|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
non è questione di colpevolezza in ambito di evasione fiscale. semplicemente vi è un prelievo coattivo da parte dello stato ai danni del patrimonio dei cittadini. ora se il prelievo viene determinato in base ad indici presuntivi non ci vedo nulla di male (il problema semmai è che le tasse sono troppo alte). tra l'altro vi è comunque la possibilità per il cittadino di dimostrare il contrario di ciò che viene legislativamente presunto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ed è giusto che la gente dica "bon, da oggi niente più fatture perchè tanto ho raggiunto la quota che lo stato ha deciso che ho guadagnato, quindi perchè dovrei pagare di più..."? Forse il fatto che con i nuovi studi di settore praticamente nessuno sia più congruo, qualche dubbio non te lo fa venire? Roba da pazzi ![]() Quote:
Fai prima a dichiarare fallimento o a spararti piuttosto che metterti contro la finanza. In ogni caso, anche qui c'è il ribaltamento di uno dei fondamenti del nostro ordinamento: non è qualcuno che deve dimostrare che tu hai infranto una legge ma sei tu che devi dimostrare in partenza di non averlo fatto. Follia pura, un estratto di inciviltà da far rabbrividire.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
![]() Ma chi se ne f...e del suo programma? Ma veramenta fa costui? ma chi è, chi lo conosce, chi l'ha mai conosciuto? ![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
imho non è il principio degli studi di settore ad essere sbagliato ma sono le tasse a gravare pesantemente sugli introiti degli italiani e quindi ad esasperarne gli animi (soprattutto se consideriamo che fino a qualche tempo prima ognuno faceva - con i redditi da lavoro autonomo - quel cavolo che gli pareva, magari godendo anche dei benifici del sistema assistenziale) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
La mia è che il sistema degli studi di settore sia una idiozia immane degna dell'URSS comunista e non di un paese civile.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
che poi, mi domando: al posto di inventarsi cazzate all'italiana, non basterebbe vedere cosa fanno al di fuori ?
![]() ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
Ma Dini se ne vada.
Non se ne può più, eh insomma.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
![]() Il fatto che sia stato eletto su un altro programma è assolutamente marginale. Penso che a questo punto deve sostituire direttamente Prodi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10893
|
cioe tutto il governo italiano secondo dini deve accettare il suo programma altrimenti va a casa?? ...purtroppo sono le conseguenze di una legge elettorale senza senso (dove pure l'ultimo folle che nn vale niente ha il potere di mettere in difficolta l'intero governo e quindi l'intero paese) e un parlamento fatto di gente che pensa solo ed esclusivamente al suo tornaconto (dini)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
per un attimo mi è sembrato di leggere:
Dini spara a Prodi ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
No, sono le conseguenze di gente che, pur di vincere le elezioni con lo 0.0001% di scarto, ha messo insieme una coalizione che va dai no global semi-terroristi al centro cattolico, passando per i radicali e gli ex PCI.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 1458
|
Quote:
![]()
__________________
ho fatto affari con: xdyablox, Nightwalker, black imp, SSG³, V4n{}u|sH, thegladiator, ross134, desmox, jp77, fabry74, POLiSh, ezekiel22, duffyduck, vipera, prodeguerriero, XalienX, mstella, rob66, Trapana, JAN THE LAST, Ponz, alexrena, khael, xtINOx, Leizar, Damascato, Pippo_70, Khael, ForzaRoma, Puccione84, IlPesta, Mante80, Frengo22, tuccio, Redwolfwere, Honda70. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Quote:
e sentiamo cosa dice un noto comunista, tutte cose che ovviamente ci siamo dimenticato, è stato Visco il sanguisuga mentre tremonti gettava i soldi per strada, come no leggete un po ![]() studi di settore L'intervento del prof. Gilberto Muraro, pubblicato mercoledì scorso dal Mattino, ci ha fatto sobbalzare sulla sedia. Dopo una serie di considerazioni sulla disastrosa situazione dei conti pubblici si pone la domanda cruciale che sta di fronte al costituendo nuovo Governo Prodi: con quali nuove entrate si può dare risposta ad alcune delle promesse fatte in campagna elettorale? Se si vuole operare una riduzione del cuneo fiscale del 5%, sostenere gli investimenti delle imprese e il reddito delle famiglie, aumentare le spese pubbliche produttive, dice il prof. Muraro, bisogna trovare nuove entrate. A parte il fatto che, come ben sa il professore, non c'è solo il versante delle entrate, ma anche quello delle uscite, su cui specie negli ultimi anni c'è stato un governo troppo debole, altrimenti non si sarebbe arrivati ad un avanzo primario praticamente pari a zero, tra le proposte che vengono fatte ce n'è una, quella relativa alla gestione degli studi di settore, che ci ha lasciato interdetti perché rivela da un lato una scarsa conoscenza delle reali scelte operate dall'ormai ex-ministro Tremonti, dall'altro un poco piacevole ricorso alle cosiddette "ricette facili". Che cosa fare per risanare le casse dello Stato? Spremere di più migliaia di piccole imprese, di lavoratori autonomi, di professionisti, ecc. Mi scuserà il professor Muraro, ma questa ricetta l'abbiamo ascoltata e vista applicata in modo ricorrente fin da molti anni fa; quando la finanza pubblica ciclicamente raggiungeva livelli di deficit intollerabili, da dove si potevano ottenere risorse facili? Appunto da quest'area di contribuenti. Giustamente Muraro ricorda che fu proprio il precedente governo Prodi, con l'apporto determinante e costruttivo delle associazioni di categoria, che per tentare una difficile operazione di ricostruzione del rapporto di fiducia tra lo Stato e questa vasta categoria di contribuenti, varò i cosiddetti "Studi di settore". Va detto che, pur con grandi difficoltà, nei primi anni di applicazione dei nuovi strumenti i risultati non mancarono. I contribuenti cosiddetti "congrui", cioè dichiaranti fatturati in linea con le previsioni di ricavi degli studi, superarono abbondantemente il 50%; un'altra parte si "adeguò" e una parte minoritaria preferì passare attraverso il contenzioso tributario. Possiamo dire tutto sommato che la scelta si dimostrava efficace, perché da un lato faceva aumentare il gettito complessivo, dall'altro ristabiliva un clima di maggiore trasparenza nel rapporto Stato - contribuente. Che cosa è successo con l'avvento di Tremonti? Altro che "freno alla espansione degli studi in altri settori e mancato aggiornamento dei parametri per gli studi più vecchi"! Sa il prof. Muraro quanti sono stati i nuovi studi varati da Tremonti? 109 che si sono aggiunti ai 129 di Prodi. Sa il prof. Muraro quanti sono alla data attuale gli studi revisionati? 159 tutti per opera di Tremonti. Non sto affatto difendendo l'operato dell'ex ministro, anzi. Sto dicendo che Tremonti, trovatosi con gli strumenti già belli e confezionati, li ha usati come veri e propri strumenti di "catastalizzazione" dei redditi. Basta aumentare di una x percentuale i parametri e il gettito per lo Stato è assicurato. Nella Finanziaria 2005 era stato previsto un aumento di 3,5 miliardi dagli studi e immancabilmente il gettito si è realizzato con l'adeguamento degli studi. A ciò si aggiunse anche la beffa: infatti trovandosi tutta l'economia italiana in sostanziale recessione, non solo i ricavi previsti dagli studi non sono stati ridotti, ma molte imprese, pro bono pacis, sono state costrette a pagare le tasse su redditi assolutamente non percepiti. In sede di Dichiarazioni dei redditi del giugno - luglio dell'anno scorso denunciammo all'opinione pubblica due dati fortemente preoccupanti: da un lato l'aumento dei ricavi previsti dagli studi mediamente al di sopra del 15%, dall'altro una riduzione drastica, ben sotto il 50%, dei contribuenti congrui. Questo è quello che è avvenuto nella realtà negli anni scorsi. Quando denunciavamo il Governo Berlusconi per avere da un lato concesso una misera riduzione delle aliquote Irpef, ma dall'altro di aver aumentato in misura ben più pesante il prelievo con la revisione degli studi, non lo facevamo per pregiudizio antigovernativo, ma perché corrispondeva alla realtà, perché migliaia di imprese si sentivano disilluse rispetto alle promesse elettorali di cinque anni prima. Ma lasciamo stare il passato, guardiamo al prossimo futuro. Io mi auguro che il nuovo Governo sui temi fiscali, che interessano centinaia di migliaia di contribuenti specie nel nord Italia, se vuole davvero aprire un canale di comunicazione con una parte importante del Paese, non solo non segua le "ricette facili", ma riapra con le Associazioni un tavolo di confronto a tutto campo: non solo il "cuneo fiscale", che per esempio interessa solo un terzo delle imprese artigiane, ma anche l'Irap, gli studi di settore, il credito di imposta per gli investimenti, la semplificazione delle norme e delle procedure. Sergio Gelain Presidente provinciale Cna Come si dice, va dove ti porta il cuore ..ops la bandierina ![]() ![]()
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) Ultima modifica di indelebile : 29-12-2007 alle 09:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
E allora? Mi rendo conto che ognuno giudichi gli altri col proprio metro, per cui con ogni probabilità se l'avesse fatto uno della sinistra allora tu saresti corso a difenderli mentre se li avesse fatti uno di destra allora sarebbero stati il male supremo, ma a me chi li ha fatti non cambia una virgola sul giudizio che ne do.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Qua il tremonti ha fatto una vigliaccata degna dell'italiano medio.
Aumentando gli indici degli studi di settore nel 2005, che sarebbero entrati in pieno regime nel 2006, tutte le cause di questo pesante provvedimento sarebbero ricadute nell'esecutivo successivo, e da qui si potrebbe spiegare le sostanziose e inattese entrate fiscali nel corso del tardo 2006. Poi non venitemi a dire che non critico mai la dx... ![]()
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10893
|
uhm...sinceramente nn sono d'accordo...la stessa cosa sarebbe successa al cdx...anzi gia mi immagino calderoli al secondo giorno di ipotetica legislatura del cdx in senato che dice se la padana nn è libera il governo va a casa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Beh, non è che il centrodestra abbia fatto meglio. La coalizione è composta da centro cattolico (UDC, Nuova DC), da ex socialisti laici (Forza Italia), fascisti (Forza Nuova), gente che vilipendia le istituzioni e grida ancora nelle piazze "Roma ladrona" (Lega Nord) e un partito - AN - che spesso ha avuto una sua linea autonoma sulle questioni della famiglia, sulla ricerca delle staminali, etc..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.