|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 254
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: monopoli
Messaggi: 388
|
è stata semplicemente una sVista....
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2867
|
Abanjo
non tirare fuori scuse Abanjo, linux è molto più sicuro perchè ha una certa cosa chiamata "PERMESSI" cosa che windows non ha quasi per nulla.
Se io root creo un file, NESSUN utente può modificarmi/cancellarmi quel file (volendo anche in lettura lo posso chiudere) e i file di sistema di default sono così 755 (lettura, scrittura ed esecuzione solo per il proprietario, per gli altri solo lettura ed esecuzione). Se windows utilizzasse questa gestione dei permessi, il file EXPLORER.EXE non sarebbe infettabile come lo è ora, idem per gli altri file. Poi un'altra cosa, per fare determinate cose su linux (es. update, installazione di driver ecc) richiede la password del root, quindi per eseguire comandi "critici" (nel senso pericolosi) si DEVE inserire la password di root, se nel tuo linux non c'è sei fottuto (e bisogna essere fessi per non mettere password, per lo meno del root) |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
A me BF2 non andava....il Punkbooster mi cacciava...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
|
Quote:
Lo sai che è da fine novembre che è presente la versione definitiva del sistema operativo? Solo che ufficialmente è uscita solo 2 giorni fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2867
|
@trojon:
punkbaster, comunque si è normale, non ha i permessi...devi usarlo come amministratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
@SpyroTSK
Conosco molto bene i permessi di Linux. A parte il fatto che nelle distribuzioni Live è abilitato il root di default e che se collegato ad una rete può fare quello che vuole, in Vista l'UAC è la copia sputata del root di Linux. La differenza è che, purtroppo aggiungo io, è disabilitabile. Questo non per fare polemica, ma ho provato a fondo i prodotti e ho espresso la mia opinione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2867
|
mauriziofa:
si, grazie al cavolo, anche windows con l'uac se lo metto su un'altro pc come secondario con l'altro vista vedo i dati e li modifico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 342
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio pc: Lenovo Z500. Intel Core i7 3632QM, 8GB DDR PC12800, Nvidia Geforce 635 2GB, HDD 1TB 5400rpm, Windows 8 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Monfalcone
Messaggi: 32
|
x crepesdesela
se dici una frase simile dove può mandarti un cliente? può solo ringraziarti per la tua disponibilità e la probabile tempestività con cui gli risolverai un eventuale futuro problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
|
Quote:
![]()
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Linux è così avanti che le patch se le scrive da solo e se le autoapplica, senza dire bau. Inoltre va a cercare la ISO della distro, rovistando fra i cassetti se necessario, e le applica pure a quella. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Secondo te non mi sono mai patchato da solo dei programmi GPL? Parla per te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
|
Opinione
Non credo che si possano dare giudizi su Vista in base
alla quantità o alla frequenza dei bug-fix rilasciati. I SO di oggi sono tanto complessi che nessuno può ritenerli esenti da errori, e questo vale per Windows, ma anche per Linux o Mac OS X. L'importante secondo me è che facilitino il più possibile la vita di tutti i giorni, rendendo sempre più semplici le cose. Da questo punto di vista, a mio parere, Linux ha molta strada da percorrere ancora, anche se sta facendo passi da gigante. Per quanto riguarda il prezzo e il numero delle versioni di Vista, devo dire che questi sono gli aspetti che mi lasciano maggiormente perplesso, considerando anche i costi di aggiornamento dell'hardware che dovremo sostenere per eseguire dignitosamente questo nuovo OS. In tutto questo credo ne beneficerà il mondo Mac, che rosicchiera' qualche altro punto percentuale alla quota di mercato dei PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Ma ci siete o ci fate?
Questa patch di compatibilità non è altro che un aggiornamento del database di compatibilità delle applicazioni/giochi, che viene usato da Vista per intercettare le applicazioni incompatibili prima dell'esecuzione/installazione e renderle compatibili. In Vista c'è infatti un apposito servizio che si chiama "verifica compatibilità applicazioni" con questa descrizione: "Elabora le richieste di caching della compatibilità delle applicazioni non appena queste vengono avviate". Inoltre per chi dice che Windows non ha un gestione dei permessi, allora non ha proprio capito nulla di Vista. Ultima modifica di Pandrin2006 : 01-02-2007 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Quote:
Infatti, in linux la gestione dei permessi è troppo rudimentale e si ferma praticamente al read, write, execute UGO (sono rimasti all'età della pietra!). Mentre in XP o in Vista, oltre ai permessi di base che sono di più rispetto a linux, esistono migliaia di groups policy che permettono di controllare in maniera dettagliata ogni impostazione di Windows, programmi, ecc. Ultima modifica di Pandrin2006 : 01-02-2007 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Quote:
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
|
Quote:
sai dove sta la reale differenza? nella complessità di windows. infinite periferiche compatibili senza che l'utente debba rischivere kernel o parti di codice, il tutto con estrema semplicità per l'utente. sotto questo punto di vista linux ne ha di strada da fare... parecchia. ora vista ha l'UAC e parecchi utenti si lamentano che devi autorizzare quasi tutto... prima non c'era e si lamentavano, ora c'è e si lamentano... ma non in linux ovviamente. e si lamentano che è pure disabilitare... ma se win non te lo fa disabilitare si lamentano che non hai il controllo del tuo PC... eeeeh com'è dura la vita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.