Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2005, 12:57   #81
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Se usi il glicole dietilico (il Paraflù o antigelo delle macchine... nonchè elemento principale del 90% degli anticorrosivi/antialghe del liquid cooling) puoi mantenere temperature più basse, non hai bisogno di abbinare alcool e olio (che non hai precisato quale sia ma ti è andata bene che ne hai scelto uno con un peso specifico molto simile a quello dell'alcool altrimenti il tolotto sarebbe servito a poco) e soprattutto non evapora (come avrai sperimentato dai 5° in sù).... inoltre dovrebbe essere un migliore termoconduttore (oltre ad essere assolutamente isolante ovviamente).

Perchè posso mantenere temperature più basse?è molto denso?

L'olio...è di girasoli,si trova al supermercato e non costa neanche tanto.

Veramente ho usato l'alcool appositamente...sia perchè è leggero sia perchè evapora(anche se di poco)

Riguardo la densità...veramente la differenza è parecchia...ma è tutta questione di pressione e di equilibrio...

in full load una volta che l'alcool è tornato a temperatura ambiente...

__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 15:36   #82
Ska`2
Senior Member
 
L'Avatar di Ska`2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
incredibile

sei un genio
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB
WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican


[esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004]
Ska`2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 21:10   #83
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da rug22
Perchè posso mantenere temperature più basse?è molto denso?

L'olio...è di girasoli,si trova al supermercato e non costa neanche tanto.

Veramente ho usato l'alcool appositamente...sia perchè è leggero sia perchè evapora(anche se di poco)

Riguardo la densità...veramente la differenza è parecchia...ma è tutta questione di pressione e di equilibrio...

in full load una volta che l'alcool è tornato a temperatura ambiente...
E' una proprietà intrinseca dei glicoli che essendo molto più polari hanno anche temperature di ebollizione e di congelamento superiori (o inferiori).
Per la precisione il Glicole etilico congela a meno 50°.
Per questi liquidi è più preciso parlare di "maggiore viscosità" rispetto alla densità.
Come peso specifico siamo pressochè allo stesso livello dell'acqua ma la viscosità è maggiore visto che sono fortemente polarizzati.
A te però interessa molto poco la viscosità visto che ti basta un rimescolamento per evaquare velocente la zona riscaldata da CPU e dissipatore per cui il semplice movimento di una ventola a bassa velocità è più che sufficiente.
Come termoconduttività è nettamente superiore all'acool e il fatto che evapori più lentamente bene o male aiuta anche a mantenere le temperature più costanti (anche se adesso non mi sovviene la legge fisica per cui ciò avvenga... anzi... direi che l'evaporazione aiuta a disperdere più velocemente il calore ma mi sembrava che a temparture sotto lo zero o molto distanti da quelle di ebollizione la situzione si ribaltasse... dovrò rimettere mano ai libri di fisica e chimica inorganica... azz).
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 22:20   #84
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
E' una proprietà intrinseca dei glicoli che essendo molto più polari hanno anche temperature di ebollizione e di congelamento superiori (o inferiori).
Per la precisione il Glicole etilico congela a meno 50°.
Per questi liquidi è più preciso parlare di "maggiore viscosità" rispetto alla densità.
Come peso specifico siamo pressochè allo stesso livello dell'acqua ma la viscosità è maggiore visto che sono fortemente polarizzati.
A te però interessa molto poco la viscosità visto che ti basta un rimescolamento per evaquare velocente la zona riscaldata da CPU e dissipatore per cui il semplice movimento di una ventola a bassa velocità è più che sufficiente.
Come termoconduttività è nettamente superiore all'acool e il fatto che evapori più lentamente bene o male aiuta anche a mantenere le temperature più costanti (anche se adesso non mi sovviene la legge fisica per cui ciò avvenga... anzi... direi che l'evaporazione aiuta a disperdere più velocemente il calore ma mi sembrava che a temparture sotto lo zero o molto distanti da quelle di ebollizione la situzione si ribaltasse... dovrò rimettere mano ai libri di fisica e chimica inorganica... azz).
Dunque...se si parla di liquido normale,senza sistemi di raffreddamento ausiliari,la densità è importante...importante perchè se è molto denso la tornado non gira e non riesce a fare le bollicine che raffreddano il liquido...

Per quanto riguarda l'evaporazione...il delta t° l'hai visto pure te...1° in full load...praticamente niente...dopo mezz'ora nel tolotto il livello dell'alcool era sceso di 5mm...evidentemente un po' era evaporato favorendo il raffreddamento del dissipatore...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 22:23   #85
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da rug22
.importante perchè se è molto denso la tornado non gira e non riesce a fare le bollicine che raffreddano il liquido...
prova con una pompa per acquari...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 22:39   #86
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
prova con una pompa per acquari...
eheh...e quanto mi costa?ricordati che ho speso 4,5€ finora...per il resto mi sono arrangiato con quello che avevo in casa...

Dimenticate che volevo spendere poco...di migliorie se ne possono fare moltissime...ma costano...

PS:oggi ho fatto la staffa per il tolotto con 0,80€
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 00:22   #87
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
hai usato alcool perchè non ghiaccia a -5?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 11:55   #88
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da rug22
Dunque...se si parla di liquido normale,senza sistemi di raffreddamento ausiliari,la densità è importante...importante perchè se è molto denso la tornado non gira e non riesce a fare le bollicine che raffreddano il liquido...

..
rug come ti ha fatto notare Saved_ita confodi la densita con la viscosita! la "scorrevolezza" di un fluido e data dalla viscosita e non dalla densita

p.s. da densita è il rapporto massa/volume
ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 30-12-2005 alle 11:59.
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:12   #89
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da omerook
rug come ti ha fatto notare Saved_ita confodi la densita con la viscosita! la "scorrevolezza" di un fluido e data dalla viscosita e non dalla densita

p.s. da densita è il rapporto massa/volume
ciao.

Yez

Altro piccolissimo appunto... le bollicine di cui parli sono leggermente deleterie e quindi superflue.
Le bollicine indicano che hai immesso aria nel liquido, il fatto di aver messo aria nel liquido significa che la hai fatta arrivare dall'ambiente esterno, siccome l'abiente esterno e quindi l'aria, sono a temperatura ambiente e quindi ad una temperatura superiore a quella del liquido refrigerante... questo vuol dire che hai aggiunto una fonte di calore... che, benchè minima è superflua.
Questo per dire, che non hai bisogno di quelle bollicine o di rimescolare il liquido con aria, a te basta "smuovere le acque per facilitare l'evaquazione del liquido riscaldato dalla zona del dissipatore, ma per questo è anche più indicato il glicole che ha una maggiore termoconduttività.
Ola.

P.S.
Effettivamente il refrigerante per auto costa un po' più dell'alcool... ma non credo sopra i 5€ a litro.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 14:11   #90
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita

Yez

Altro piccolissimo appunto... le bollicine di cui parli sono leggermente deleterie e quindi superflue.
Le bollicine indicano che hai immesso aria nel liquido, il fatto di aver messo aria nel liquido significa che la hai fatta arrivare dall'ambiente esterno, siccome l'abiente esterno e quindi l'aria, sono a temperatura ambiente e quindi ad una temperatura superiore a quella del liquido refrigerante... questo vuol dire che hai aggiunto una fonte di calore... che, benchè minima è superflua.
Questo per dire, che non hai bisogno di quelle bollicine o di rimescolare il liquido con aria, a te basta "smuovere le acque per facilitare l'evaquazione del liquido riscaldato dalla zona del dissipatore, ma per questo è anche più indicato il glicole che ha una maggiore termoconduttività.
Ola.

P.S.
Effettivamente il refrigerante per auto costa un po' più dell'alcool... ma non credo sopra i 5€ a litro.

aspettà un attimo...qui si sta facendo un po' di confusione...

L'esperimento era diviso in due parti...ben distinte e separate...

Senza alcool e con l'alcool...

Senza alcool era per vedere come reagiva il sistema e come erano le temperature,con alcool per vedere se in futuro è possibile usare del refrigerante esterno(co2)per scendere di temperatura.

Quando dici che le bollicine sono deleterie ti devo contraddire,perchè non avendo usato sistemi di raffreddamento ausiliarii queste mi hanno fatto scendere la temperatura del liquido portandola vicino a quella ambiente.

Qualora avessi usato un refrigerante allora sarebbe stato deleterio in quanto mi alzava la temperatura invece di abbassarmela.

chiarito questo...andiamo all'alcool...se avessi avuto un po' di co2 avrei provato sicuramente a vedere come erano le temperature e come reagiva il sistema il full load...ect...cmq questa è una prova che farò.

Il mio maggiore dubbio è invece un altro...visto che tutta la scheda madre è immersa nell'olio,per conduzione anche questa scenderà di temperatura e se per la cpu è una cosa positiva,lo stesso non si può dire per condensatori e simili...quindi pensandoci bene,la ventola che pesca bollicine potrebbe essere utile in questa prospettiva visto che mi alzerebbe le temperature....il flusso ovviamente non coinvolgerebbe il dissipatore per la presenza del tolotto di carta...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 17:27   #91
Luk3D
Senior Member
 
L'Avatar di Luk3D
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
......beh che dire..!! Complimenti vivissimi è sicuramente + laborioso che acquistare una tec ma la soddisfazione (e la spesa) finale nn ha paragoni

aspettiamo un bench con qualche milione di transistor in +
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB.
CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050.
CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB.
Luk3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 11:05   #92
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
...intanto, auguri a tutti!!!!
...Poi....fatemi capire

prendo una bacinella...
inserisco all'interno scheda madre...
cpu (con cella di peltier da 150 watt + dissipatorone)
scheda grafica con dissy sulle memorie (gpu con peltier da 100 + dissy)
affogo il tutto con 5-6lt di paraflù
rimestolo di tano in tanto con un mestolo di legno...
E MI SONO FATTO UN OVERCLOCK DA SBALLO???????

dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 11:31   #93
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght
secondo me minimo prende un congelatore a pozzetto
lo riempie di acqua con antigelo
lo lascia acceso 2 o 3 giorni(il tempo che il liquido arrivi a 35 38 sotto zero)poi ci piazza una pompa dentro e via!
ormai sto ragazzo mi stupisce sempre con trovate a dir poco geniali!

ps vai ruggeroooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
beh questa tecnica qui l'avevo usata pure io un anno fà per raggiungere i 3004 mhz con un xp-m e beccare i 2800mhz con un 1800xp
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 11:56   #94
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Mitico Ruggero
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 12:26   #95
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
ok

edit ho postato sbagliato stavo scrivendo una cosa per un altro 3d
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"

Ultima modifica di skizzo03 : 31-12-2005 alle 12:29.
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 18:16   #96
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
P. S.
....inoltre, le superfici delle "celle" sono superiori a quelle dei chip che raffredderebbero...quindi, il glicoide a contatto dello spazio rimanente, abbasserebbe di molto la temperatura...e con una corretta movimentazione del liquido all'interno del "case"....

....mumble...quasi quasi mi faccio prendere dalla smania
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 11:45   #97
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da dany700
P. S.
....inoltre, le superfici delle "celle" sono superiori a quelle dei chip che raffredderebbero...quindi, il glicoide a contatto dello spazio rimanente, abbasserebbe di molto la temperatura...e con una corretta movimentazione del liquido all'interno del "case"....

....mumble...quasi quasi mi faccio prendere dalla smania
aspetta però...il fatto che tutta la scheda madre sia a temperature polari è un problema...perchè se è vero che la cpu ha bisogna di freddo,è altrettanto vero che condensatori e chipset poco gradiscono temperature sotto lo zero.

Io ho messo a co2(tolotto)il chipset della mia nf7-s...non vi dico il casino...a -20° instabilità pure a default...oltre i -5° era meglio non andare e ho guadagnato solo 2mhz... ...se restavo ad aria era meglio...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:12   #98
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
ovviamente occorre fare prove e controprove (graduali)
considera che non ci sarebbero tolotti di nessun tipo.. .ma solo una totale immersione nel liquido (ad es. paraflù). Le due peltier per cpu e gpu seppur sormontate da coldplate e dissy, contribuissero eccessivamente all'abbassamento della temperatura del glicoide, basterebbe abbassarne il wattaggio.
La tua è un'ideona...ora non posso ma appena troverò il tempo e gli "skey" inizierò a sperimentare alla "Rug" con bacinelle ecc. ecc. (muletto duron 750 + super-muletto p100 mmx) e se tutto fungerà come credo e spero...
Si passerà a cose serie...case in plexigas su misura in modo da non mettere a bagno nessun connettore...con all'interno asrock m-atx su ali m1697, sempron 939 a 3000+, ati 1800xl 512 mb o 7800 gt (appena usciranno r580 e g71 così la pagherò un ciufolo)
Eccolò lì mi sono già infoiato alla grande
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:08   #99
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da dany700
ovviamente occorre fare prove e controprove (graduali)
considera che non ci sarebbero tolotti di nessun tipo.. .ma solo una totale immersione nel liquido (ad es. paraflù). Le due peltier per cpu e gpu seppur sormontate da coldplate e dissy, contribuissero eccessivamente all'abbassamento della temperatura del glicoide, basterebbe abbassarne il wattaggio.
La tua è un'ideona...ora non posso ma appena troverò il tempo e gli "skey" inizierò a sperimentare alla "Rug" con bacinelle ecc. ecc. (muletto duron 750 + super-muletto p100 mmx) e se tutto fungerà come credo e spero...
Si passerà a cose serie...case in plexigas su misura in modo da non mettere a bagno nessun connettore...con all'interno asrock m-atx su ali m1697, sempron 939 a 3000+, ati 1800xl 512 mb o 7800 gt (appena usciranno r580 e g71 così la pagherò un ciufolo)
Eccolò lì mi sono già infoiato alla grande
ottima l'idea del muletto...così se rompi qualcosa non ti metti a piangere pensando ai soldi che hai perso

Purtroppo al momento non posso fare altre prove perchè qui non sono tutti d'accordo sul fatto che il pc debba farsi un bagnetto o stare in freezer...

Se farai delle prove prima di me ti do un consiglio...se all'inizio il sistema non dovesse partire non ti preoccupare...a me ci sono voluti 3 boot per partire...3 accendi/spegni in parole povere...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 15:10   #100
Basileus88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: las vescias
Messaggi: 628
mò ce vojo provà anche io
Basileus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v