Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2021, 17:24   #901
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Non so dire se quel REV2 sia effettivamente il V2 del chip, cercando sempre su internet avevo letto che non era possibile saperlo a "priori" se non leggendo il codice scritto sul chip, poi magari è cambiato qualcosa.
I driver sono quelli ufficiali intel che puoi scaricare dal sito, mi pare gli ultimi siano i 25.6 e che la versione del driver per l'i225 sia più avanti rispetto a quello che c'è nella guida.

Per verificare la versionedel firmware scaricate questo:

https://download.gigabyte.com/FileLi...mware_tool.zip
Ho scaricato il file che linki, ma è uno zip con dentro un file di testo chiamato lan.txt che è vuoto.....
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 18:02   #902
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Dubito che sia la scheda video, è andata fino a ieri l'altro attaccata al mio attuale monitor con la vecchia config.
Cambio mobo e procio e tutt d'un tratto ho questi problemi.

Ma tra l'altro quando parte posso fare ore di test e gioco e non da mezzo problema, poi magari capita di riavviare e taac, succede che il monitor rimane spento.

Dai test che sto facendo pare che se accendo PRIMA il monitor e, prima che lo stesso vada in stand-by, accendo il pc, ecco in questi casi tutto fila liscio, perchè nel momento dell'avvio la scheda madre rileva che la scheda video + monitor sono attivi. Se per dirti spengo il pc, il monitor dopo pochi secondi va in stand-by, riaccendo il pc a quel punto la scheda madre mi da led bianco perchè non rileva monitor, windows si avvia regolarmnete (tant'è che riesco ad entrare in desktop remoto da un altro pc e tutto funzona a meraviglia) ma al monitor non c'è verso di fargli arrivare il segnale, nemmeno spegnendolo e riaccendendolo.

So che scritta così pare stregoneria, d'altronde che gliene frega alla scheda madre in che stato è il monitor, in teoria dovrebbe interessargli se è presente o meno una GPU. Eppure il pattern che sto verificando pare essere quello descritto sopra. Ovviamente sto continuando con i test
No no, che stregoneria, è chiarissimo, e credo sia proprio quello che fa la MB.

A me era capitato un anni fa, tanto che stupidamente le avevo agganciato anche un secondo monitor (un vga stra vecchio), solo perché anche da spento la presenza del cavo agganciato sulla porta vga manteneva sempre attiva la gpu durante l'avvio, ma se tenevo solo il monitor in uso sulla hdmi, faceva come a te.

Sempre che non sia una cosa da sistemare sul codice del bios, se torna a fartelo più spesso, prova al limite a verificare le impostazioni di risparmio energetico del pcie, forse si trova modo di sanare nel frattempo.

A volte alcune funzionalità create per risparmiare energia, soprattutto appena escono, possono creare questi effetti collaterali.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 19:23   #903
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2078
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
vieni fuori un file da 1kb vuoto
Scusa, era questo il file giusto:

https://drive.google.com/file/d/18BF...QlNsOmZYJ/view
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 20:59   #904
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Rispondo qui sotto, ho risolto il problema del Wake On LAN.
Alla fine ho trovato una guida sul sito di ASUS ROG dove un utente ha postato le istruzioni per far rimanere accesa la scheda anche a pc spento. Posto qui le istruzioni, nel caso servissero a qualcuno nelle mie stesse condizioni:

******************************************
WOL Fixed! For me was the Windows settings that fixed the type of shutdown somehow

BIOS...
Make screenshots
Update BIOS
Set settings how they were before update
Set Advanced\APM Configuration\ErP Ready = DISABLED
Set Advanced\APM Configuration\Power on by PCI-E = ENABLED


WINDOWS...
Open Powershell/CMD with ADMIN rights
Run: REG ADD "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Power" /V HiberbootEnabled /T REG_dWORD /D 0 /F
Open device manager, find your NIC, open, drivers tab - Update driver. If nothing found, download directly from manufacturer website
Once updated, reboot.
After reboot, open NIC properties\Power Management tab:
Tick all boxes - Allow computer to turn off device, allow to wake up, only allow magic packet.
Open NIC properties\Advanced tab and (where available):
Set Enable PME = ENABLED
Set Energy Efficient Ethernet / Green etc = DISABLED
Wake on Magic Packet = ENABLED
Wake on Pattern Match = ENABLED
Reboot, then after reboot shutdown.


You should see the NIC stays enabled and you can boot from WOL packet. Bingo! Only took me 2 days.
For me the solution was updating the drivers and disabling energy efficient mode. Crazy

*******************************************
questo il link al thread:

https://rog.asus.com/forum/showthrea...170#post714468
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 21:07   #905
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Rispondo qui sotto, ho risolto il problema del Wake On LAN.
Alla fine ho trovato una guida sul sito di ASUS ROG dove un utente ha postato le istruzioni per far rimanere accesa la scheda anche a pc spento. Posto qui le istruzioni, nel caso servissero a qualcuno nelle mie stesse condizioni:

******************************************
WOL Fixed! For me was the Windows settings that fixed the type of shutdown somehow

BIOS...
Make screenshots
Update BIOS
Set settings how they were before update
Set Advanced\APM Configuration\ErP Ready = DISABLED
Set Advanced\APM Configuration\Power on by PCI-E = ENABLED


WINDOWS...
Open Powershell/CMD with ADMIN rights
Run: REG ADD "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Power" /V HiberbootEnabled /T REG_dWORD /D 0 /F
Open device manager, find your NIC, open, drivers tab - Update driver. If nothing found, download directly from manufacturer website
Once updated, reboot.
After reboot, open NIC properties\Power Management tab:
Tick all boxes - Allow computer to turn off device, allow to wake up, only allow magic packet.
Open NIC properties\Advanced tab and (where available):
Set Enable PME = ENABLED
Set Energy Efficient Ethernet / Green etc = DISABLED
Wake on Magic Packet = ENABLED
Wake on Pattern Match = ENABLED
Reboot, then after reboot shutdown.


You should see the NIC stays enabled and you can boot from WOL packet. Bingo! Only took me 2 days.
For me the solution was updating the drivers and disabling energy efficient mode. Crazy

*******************************************
questo il link al thread:

https://rog.asus.com/forum/showthrea...170#post714468
Buono a sapersi !

Ma torno a quello che dicevo prima, i vari set di risparmio energetico ... iniziano ad essere un po' troppo invasivi ... ci vorrebbe un'impostazione tipo quella per i led, del tipo ... Spegni/disattiva tutto
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 23:01   #906
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Problema MSI B550 Gaming Plus

Ciao ragazzi, forse ho un problema con una MSI B550 Gaming Plus (Bios 1.4).

Il PC è nuovo, montato 2 giorni fa
3700x
32GB ram 3600
ssd sata
hdd
windows aggiornato.

problema: mi era capitato un paio di volte che all'accensione non succedesse nulla, ventole accese schermo nero.
Ma riavviandolo tornava normale, non ci ho fatto molto caso, ho fatto due giorni pieni con Adobe Premiere, tutto liscio come l'olio.

Stasera però, riaccendendolo di partire sembrava non averne intenzione.
Schermo nero, riavvio, schermo nero, una sola volta è arrivato a windows, 10 secondi dopo è crashato.

Penso a un problema software e provo a ripristinare l'OS.
Inserisco chiavetta ma nulla, appare la schermata di caricamento e gira all'infinito.

Mi sembrava folle.
Provo a cambiare porta sata e Il PC torna a funzionare , YUPPIE , apparantemente senza problemi.

Faccio qualche prova di accensione/spegnimento, una volta mi capita che il PC si pianti ancora, schermo nero, tutto acceso.

Non so sinceramente, sono molto dubbioso sulla natura del problema.
Voi cosa dite, forse un problema con le porta sata della mobo ?

Qualche suggerimento?

Grazie
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"

Ultima modifica di stgww : 27-01-2021 alle 23:04.
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 13:16   #907
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Ciao Ragazzi domandina,
ho una Gigabyte b550i aggiornata all'ultimo BIOS (F12) non ho fatto quasi nulla quasi tutti i parametri sono su auto tranne il Voltaggio del VCORE

Ma sto avendo dei riavvi quando non faccio nulla in idle esempio stupido questa mattina mentre lavorare su excel si è impallato per riavviarsi da solo.. (non ho nessun OC..)

Guardando bene penso che il responsabile sono le regolazioni della "load line calibration" da allora (sono 6 ore) non mi si è più riavviato.

Qualcuno che usa Gigabyte mi può dare consigliare su quale settaggio è meglio?
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 14:18   #908
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi domandina,
ho una Gigabyte b550i aggiornata all'ultimo BIOS (F12) non ho fatto quasi nulla quasi tutti i parametri sono su auto tranne il Voltaggio del VCORE

Ma sto avendo dei riavvi quando non faccio nulla in idle esempio stupido questa mattina mentre lavorare su excel si è impallato per riavviarsi da solo.. (non ho nessun OC..)

Guardando bene penso che il responsabile sono le regolazioni della "load line calibration" da allora (sono 6 ore) non mi si è più riavviato.

Qualcuno che usa Gigabyte mi può dare consigliare su quale settaggio è meglio?
a me succedeva con le ram a 3600 riducendo la frequenza il problema era sparito.

perchè hai toccato vcore cmq? se non fai oc lascialo a default
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 14:18   #909
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, forse ho un problema con una MSI B550 Gaming Plus (Bios 1.4).

Il PC è nuovo, montato 2 giorni fa
3700x
32GB ram 3600
ssd sata
hdd
windows aggiornato.

problema: mi era capitato un paio di volte che all'accensione non succedesse nulla, ventole accese schermo nero.
Ma riavviandolo tornava normale, non ci ho fatto molto caso, ho fatto due giorni pieni con Adobe Premiere, tutto liscio come l'olio.

Stasera però, riaccendendolo di partire sembrava non averne intenzione.
Schermo nero, riavvio, schermo nero, una sola volta è arrivato a windows, 10 secondi dopo è crashato.

Penso a un problema software e provo a ripristinare l'OS.
Inserisco chiavetta ma nulla, appare la schermata di caricamento e gira all'infinito.

Mi sembrava folle.
Provo a cambiare porta sata e Il PC torna a funzionare , YUPPIE , apparantemente senza problemi.

Faccio qualche prova di accensione/spegnimento, una volta mi capita che il PC si pianti ancora, schermo nero, tutto acceso.

Non so sinceramente, sono molto dubbioso sulla natura del problema.
Voi cosa dite, forse un problema con le porta sata della mobo ?

Qualche suggerimento?

Grazie
prova a ridurre la frequenza della ram giusto per vedere se per caso sparisce
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 15:36   #910
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, forse ho un problema con una MSI B550 Gaming Plus (Bios 1.4).

Il PC è nuovo, montato 2 giorni fa
3700x
32GB ram 3600
ssd sata
hdd
windows aggiornato.

problema: mi era capitato un paio di volte che all'accensione non succedesse nulla, ventole accese schermo nero.
Ma riavviandolo tornava normale, non ci ho fatto molto caso, ho fatto due giorni pieni con Adobe Premiere, tutto liscio come l'olio.

Stasera però, riaccendendolo di partire sembrava non averne intenzione.
Schermo nero, riavvio, schermo nero, una sola volta è arrivato a windows, 10 secondi dopo è crashato.

Penso a un problema software e provo a ripristinare l'OS.
Inserisco chiavetta ma nulla, appare la schermata di caricamento e gira all'infinito.

Mi sembrava folle.
Provo a cambiare porta sata e Il PC torna a funzionare , YUPPIE , apparantemente senza problemi.

Faccio qualche prova di accensione/spegnimento, una volta mi capita che il PC si pianti ancora, schermo nero, tutto acceso.

Non so sinceramente, sono molto dubbioso sulla natura del problema.
Voi cosa dite, forse un problema con le porta sata della mobo ?

Qualche suggerimento?

Grazie
Il problema è molto probabilmente la ram, mal digerita: qual'è ?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 17:32   #911
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
prova a ridurre la frequenza della ram giusto per vedere se per caso sparisce
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Il problema è molto probabilmente la ram, mal digerita: qual'è ?
La RAM è questa
https://www.teamgroupinc.com/en/prod...k-z-alpha-ddr4

Ho provato anche a portarla a 2400mhz ma il problema è rimasto, l'unica cosa che ha cambiato la situazione è stato cambiare porta sata.

Tra l'altro comunque ore di conversione premiere non ha avuto problemi, quando mi è capitato la ram problematica, crashava ogni 3 per 2
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 17:45   #912
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
La RAM è questa
https://www.teamgroupinc.com/en/prod...k-z-alpha-ddr4

Ho provato anche a portarla a 2400mhz ma il problema è rimasto, l'unica cosa che ha cambiato la situazione è stato cambiare porta sata.

Tra l'altro comunque ore di conversione premiere non ha avuto problemi, quando mi è capitato la ram problematica, crashava ogni 3 per 2
che roba strana, quante periferiche hai?

dove l'hai comprata per curiosità?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 17:53   #913
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
che roba strana, quante periferiche hai?

dove l'hai comprata per curiosità?
Periferiche un'infinità, ci sono attaccati tutti gli strumenti dello studio...

L'ho presa su Amazon, volendo si cambia facile

EDIT: vorrei escludere in qualche modo che sia un problema della mobo per qualche ragione...
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 17:58   #914
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
l'unica cosa che ha cambiato la situazione è stato cambiare porta sata.
quindi hai risolto?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 18:12   #915
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
quindi hai risolto?
Nì, perchè pare randomico, però normale non mi sembra, provo a staccare batteria tampone vediamo se si resetta qualcosa che magari lo incasina
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 19:35   #916
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
tieni cpu e ram stock pe capire se esce di nuovo il problema.... altrimenti diventi matto ! Non hai altra ram per fare la "prova del nove" ?
Magari scambia momentaneamente le tue con un amico...


...e poi fai il reso e prendi le Ballistix !
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 19:41   #917
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
tieni cpu e ram stock pe capire se esce di nuovo il problema.... altrimenti diventi matto ! Non hai altra ram per fare la "prova del nove" ?
Magari scambia momentaneamente le tue con un amico...


...e poi fai il reso e prendi le Ballistix !

ecco io ho fatto una mezza follia tanto per provare se funziona sulla mia scheda visto che le 3600 non davano benefici... ho preso 4x8gb di ballistix max da 4000 con 18-19-19-39 a 1,35 volt

Secondo voi riesco a farli funzionare a 3800 con 16-19-19-39 sperando che la mia CPU regga FCLK a 1900?

Suggeriment?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 20:04   #918
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
tieni cpu e ram stock pe capire se esce di nuovo il problema.... altrimenti diventi matto ! Non hai altra ram per fare la "prova del nove" ?
Magari scambia momentaneamente le tue con un amico...


...e poi fai il reso e prendi le Ballistix !
Ahaha sì forse era meglio prendere le ballistix e fine, vabbè proviamo, è che è randomico quindi boh andrebbe provato più e più volte a riavviare.
Fatto clear cmos, vediamo se me lo fa ancora


p.s grazie a tutti per gli interventi
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 08:54   #919
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
a me succedeva con le ram a 3600 riducendo la frequenza il problema era sparito.

perchè hai toccato vcore cmq? se non fai oc lascialo a default
Ciao perchè da Auto vedevo su CPU-Z anche 1.4 V fissi in full... ho messo VCore normale con una correzione da -0,1 e ieri ho provato a fare un OC con il PBO ma non capisco cosa sbaglio...chiedo ora nella sezione apposita.
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 09:02   #920
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Curiosità, se quest'anno mi decidessi di farmi il pc nuovo, per la prima volta con ryzen.
Non sono più uno smanettone, e non vorrei mai perdere tempo in settaggi, OC e test vari. Si può agire da windows, immagino col programma della MB che acquisterò, per regolare qualche parametro base della cpu? ( come ho col mio vecchio I5 4670K.
Mi spiego: terrei i valori bios di default ( ovviamente cambierei alcuni se necessario su vostro suggerimento ), vorrei tenere i voltaggi automatici in modo che a riposo siano al minimo. Poi dal programma windows vorrei fare 2 profili: uno standard, magari con leggero Under volt per limitare i consumi e calore. Uno con leggero OC della cpu, senza nessun overvolt, da usare in caso di giochi pesanti.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v