|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
Quote:
oggi ho ritirato la scheda wind. sotto questi due bts sono sempre rimasto in 3g. dovrei riverificare se la sim supporta il 4g perché nemmeno quando ero quasi in centro città mi appariva 4g ![]() a sto punto provo con una vodafone
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ladispoli
Messaggi: 313
|
Quote:
appena puoi potresti postare i risultati con/senza? sei ancora alternatyva? (sto meditando di prendere anche io le due bimbe dal lettone) per il sopra/sotto, c'è l'etichetta con i dati e il made in china? se sì regolati con quella se no è un pò un "casino" per il +/- 45° cmq io non riscontro cap, solo problemi, per ora, di "sinr" dipendenti dal segnale e rallentamenti serali (riscontrati anche se meno marcati anche con la wind ufficiale nel cell).. noto, inoltre, che il down tra 3g e 4g è praticamente lo stesso, mentre l'up molto a favore del 4g.. Ultima modifica di ares201 : 09-03-2016 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#903 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ladispoli
Messaggi: 313
|
Quote:
Attenuation at: Nominal Unit Attenuation at: Nominal Unit 5 MHz: 2.5 dB/100m 1750 MHz: 40.3 dB/100m 50 MHz: 6.9 dB/100m 2150 MHz: 46.0 dB/100m 100 MHz: 9.1 dB/100m 2400 MHz: 49.1 dB/100m 230 MHz: 13.4 dB/100m 3000 MHz: 56.3 dB/100m 400 MHz: 18.0 dB/100m 3600 MHz: 62.9 dB/100m 800 MHz: 26.1 dB/100m 4200 MHz: 69.1 dB/100m 862 MHz: 27.3 dB/100m 4800 MHz: 75.1 dB/100m 1000 MHz: 29.6 dB/100m 5400 MHz: 80.8 dB/100m 1350 MHz: 34.9 dB/100m 6000 MHz: 86.5 dB/100m Maximum attenuation is 10% higher scusa se non ho creato immagine ma mi aspettano per il coffee ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#905 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
|
ltewatch h, ma se hai un router compatibile con esso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#906 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ladispoli
Messaggi: 313
|
ieri altro giro con cellmapper, la cosa interessante è che effettivamente modificano la posizione presunta delle bts in base alle info ricevute.. A++
![]() ora le posiziona in un posto realistico in pratica nei due posti che conoscevo e di cui ho postato le coordinate, ma la cosa strana è che anche col cell sotto non ottengo valori di segnale stratosferici.. boh la direzione rispetto a casa mia è quella presunta, cioè verso SO e la distanza, se sono effettivamente quelle, è esigua.. parliamo di 700/800mt in linea d'aria senza ostacoli se alzo l'antenna futura di più o meno 1,5mt rispetto al tetto lo studio e le pippe mentali continuano ![]() Ultima modifica di ares201 : 09-03-2016 alle 08:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#907 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 694
|
@ares
41.958271, 12.074079 ( https://goo.gl/maps/176XpChNvBC2 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#908 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ladispoli
Messaggi: 313
|
quello è un megatraliccio carico di antenne sopra la centrale telefonica di ladispoli
![]() queste so le bts che ho trovato (già conosciute e/o dimenticate ![]() ![]() quelle col cerchio giallo sono le due segnalate da celmapper (nella posizione reale, lui ci va vicinissimo, praticamente sopra, ottimo software..) a cui mi sono connesso, l'altra è di un altro operatore dall'altra parte, oltre il fiume (in realtà un rivolo d'acqua ![]() Ultima modifica di ares201 : 09-03-2016 alle 08:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#909 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 385
|
Qual'è la migliore app per vedere la cella della mia zona con quale frequenza trasmette?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#910 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ladispoli
Messaggi: 313
|
bella domanda, nessuna delle app che ho installato dà l'info che ti serve.. in ogni caso sia associata all'operatore, ad esempio l'lte di wind lavora quasi (da qualche parte ho letto che sta implementando altre frequenze) ovunque a 800mhz, gli altri tra cui vodafone ne combina 2 ecc
ti serve per sfizio o per l'acquisto dell'antenna? nel secondo caso bypassi il problema facilmente comprando le antenne che fanno di 700 ai 2700mhz, che, poi, sono quelle di cui parliamo da qualche pagina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#911 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
|
Che sono quelle che vanno bene per la maggiorparte delle situazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Brisighella (RA)
Messaggi: 528
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#913 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ladispoli
Messaggi: 313
|
il 593 le info le dà da solo senza software esterni
http://mybroadband.co.za/vb/attachme...3&d=1384760518 menu system/diagnosis in method metti wireless status e walà per le antenne se hai preso quelle del lettone che ho linkato il cavo è leggermente spostato a dx (avevo pensato anche io alla posizione del cavo ma non ho fatto caso al fatto che fosse una costante) alternatyva ieri sera andava meglio in 3g che in 4g e il minimo che ho avuto in 4g è stato poco meno di 3mb ma ho il sinr che fa schifo e ho letto che nel 4g influenza e anche parecchio il downstream Ultima modifica di ares201 : 09-03-2016 alle 15:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Brisighella (RA)
Messaggi: 528
|
Quote:
OT come si caricano le foto? mi fa caricare max 24kb, praticamente un'icona. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#915 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 528
|
Comunque, come magari sarà stato detto molte volte, la miglior prova è quella sul campo, basta roteare l'antenna a 360° e osservare quello che accade coi i valori per ogni piccolo spostamento. Quindi non state troppo a sbattere sulle mappe delle bts, alla fine si rivelano inutili se potete fare la prova sul campo;
in massimo una mezzoretta avete completato la rotazione completa. Per poter osservare i valori ho collegato con Teamviewer il notebook che mi son portato sul tetto, al notebook che avevo dentro casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ladispoli
Messaggi: 313
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ladispoli
Messaggi: 313
|
Quote:
hai ragione ma avere una idea della direzione o addirittura vedere l'antenna aiuta soprattutto se il tetto o il sito di installazione non è facile da raggiungere o pericoloso (nel mio caso tetto piano facilmente raggiungibile quindi ti quoto al 95% ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
|
Quote:
Magari è poi scomodo stare sul tetto per una mezzora/ora con il portatile dipende dalle situazioni. Ma chi vuole prendere quella specifica bts, che magari è quella che trasmette in 4g+, sapere dove si trova aiuta e non poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#920 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ladispoli
Messaggi: 313
|
trovato una tabella con le bande
telecom Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz; Vodafone Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz; Wind Telecomunicazioni: 800 MHz, (2600 MHz); H3G (3 Italia): 1800 MHz, (2600 MHz) Ultima modifica di ares201 : 09-03-2016 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.