|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#883 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Tratto dalle F.A.Q. del sito Powerex: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#884 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
|
Ragazzi, come vedo se ho l'ultimo firmware?
leggevo nella forum delle pile che questo caricatore soffriva di un problema risolto successivamente con un firmware... |
![]() |
![]() |
![]() |
#885 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Se non ricordo male era il LaCrosse 900 che aveva problemi con i sensori di temperatura tarati troppo in alto; il Maha aveva alle origini problemi nel rilevare il deltaV con le AAA, corretto con un successivo firmware che portava la sensibilità da 5 a tre millivolt e stacco a 1,47V.
Si pensava che la versione firmware fosse quel numero stampato sotto il CB ma i piu' informati hanno precisato che quel numero non è altro che una specie di data di produzione. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#886 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Esatto, per quanto ne sappiamo noi comuni mortali l'upgrade è stato fatto solo una volta già dalle primissime versioni, tutti gli altri sono uguali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#887 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
|
Vabè a sto punto dovrebbe essere risolto perchè l'ho preso adesso! se erano a conoscenza del problema non mi avrebbero venduto un prodotto con un bug...almeno credo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#888 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
Io sto per comprare sull'olandese questo caricabatterie. E' probabile che non mi arrivi con l'ultima release del firmware? Nel caso, in che modo è aggiornabile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
E' aggiornabile solo dalla casa, ma non serve aggiornarlo, va già bene così com'è ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#890 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#891 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 46
|
MH-C9000 venduto!
Finalmente ce l'ho fatta: Maha C9000 venduto su ebay. C'ho perso 25€ ma almeno ne ho recuperati 30 dopo la fregatura di utilizzo.
Spero almeno che chi l'ha comprato ne sarà soddisfatto ... Il LaCrosse BC-1000 in cosa migliora rispetto a BC-900? Quasi quasi... Ultima modifica di stoker65536 : 03-12-2011 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#893 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#894 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Quote:
![]() Il C9000 ferma la carica al sopraggiungere del primo di questi eventi: delta-negativo, 1,47Volt, temperatura troppo elevata (non so quanto è il valore limite) e un timer di sicurezza, il delta negativo è abbastanza rischioso da intercettare, servono tassi di carica adeguati, almeno 0,5/0,7C; se viene mancato dal cb e non esistono altre protezioni sono guai; noi ne abbiamo ancora tre che ci proteggono. Ricordiamoci comunque che la tensione che leggiamo sul display del C9000 è una lettura eseguita tra un impulso e l' altro e quindi in una condizione di relativo riposo per la cella; questo per dire che il 1,47V mostrato sul display del Maha anche se appare molto "in sicurezza" è in pratica di piu' e sicuramente molto vicino al picco negativo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Quote:
Penso sia anche il motivo (a questo punto voluto dagli ingegneri Maha) che ci preclude la carica di celle C/D... ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#897 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#898 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Edit, preceduto da luigi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#899 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Che il limite riportato sulle specifiche è di 20Ah, ma io credevo che lo fosse su tutti i sistemi di carica non solo in break-in
![]() Comunque nel caso il blocco dei 4000mah si rivelasse vero si potrebbe ricorrere ad uno stratagemma, o come dice angelo mettere e togliere la cella 2 volte, oppure impostare la capacità del il break-in a 10Ah o 20Ah, in questo caso le correnti di carica sarebbero rispettivamente di 1 e 2 Ampere, ma la carica si arresterebbe prima perchè a quanto ho visto, il maha effettua i controlli anche su questa modalità, ma non so bene di preciso quali, presumo principalmente il dv ma non sono sicuro. Infatti mi è capitato di provare a mettere in break celle quasi completamente cariche, oppure scariche ma impostando una capacità della cella molto più alta del nominale(a scopo puramente didattico ![]() Bisogna fare delle prove |
![]() |
![]() |
![]() |
#900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Quote:
![]() Edit: Per curiosità ci ho riprovato ed in effetti non sembra rilevare nessun Dv, ma dev'esserci qualche altro tipo di blocco oltre a quello della temperatura, infatti ricordo perfettamente un paio di volte in cui il primo ciclo di break-in si è fermato dopo poco, sicuramente prima delle 16 ore.. ![]() Ultima modifica di sandroz84 : 04-12-2011 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.