Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2010, 14:17   #8201
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ne parlavo con Nighteyes, eravamo interessati alle tue impressioni.

Grazie per il contributo Archi

Sono curiosissimo di conoscere se riusciranno a pilotare le T1.

Letto fra le righe, l'impressione che ti sia piaciuto meno del suo predecessore, il meier corda2move e' corretta ?
Oppure sia meno potente di esso ?



Intanto da perte mia posso dire che il risultato del pilotaggio della Dt 880 con il clip+ non mi ha soddisfatto per nulla.

E' uno sforzo troppo grosso per questo piccolo lettore pilotare le Beyer, la distorsione e' troppo percepibile ed inaccettabile.
Solo con un volume inferiore alle meta' dell'escursione, si riesce a contenerla, ma e' il discorso della coperta troppo corta

No iron, non mi è piaciuto meno, anzi sono molto soddisfatto.
L'Headsix (che poi è lo stesso modello dell'XXS, cambiano le scritte) è stato progettato per avere una grande qualità del suono ed una lunga vita della batteria. Per ottenere questo risultato, il circuito preleva un po' meno corrente dalla pila di quanto facesse il 2Move.

Questo accorgimento lo rende un po' meno esplosivo del suo predecessore, ma parlo di sfumature, leggendo su head-fi molto lo ritengono indistinguibile, e non sono molto lontani dalla verità, perchè il circuito di amplificazione è lo stesso ed usa gli stessi OPAMP, due AD8610: il fatto di averne due e non uno doppio è un grande pregio, il lavoro di amplificazione è diviso a metà e le separazione dei canali è esemplare.

Diciamo che era il 2Move ad essere fuori dalla norma per un ampli portatile, avendo prestazioni tranquillamente paragonabili ad uno fisso.
Ma se dai un'occhiata al thread su head-fi,

http://www.head-fi.org/forum/thread/...t-sales-action

vedrai che non c'è praticamente nessuno rimasto insoddisfatto dall'Headsix, anche paragonato ad altri più costosi.
Purtroppo il 2Move/3Move è fuori produzione, ho chiesto a Meier come mai e mi ha risposto che la concorrenza nel settore amp/DAC è troppo feroce, spesso l'utenza media preferisce risparmiare qualcosa sacrificando la qualità, mentre gli acquirenti del solo amplificatore portatile mantengono ancora la qualità come target principale e quindi i prodotti si vendono di più.

Al ritorno della Tesla vedremo se ce la fa, intanto con le cuffie attuali, impostando il volume del D2 a circa l'80% (come indicato dal manuale dell'Headsix) non vado oltre ore 11. Credo che anche le tue DT880 da 32 ohm gradirebbero, perchè le mie Denon D5000 da 25 ohm gradiscono molto e suonano decisamente meglio rispetto al suono direttamente dall'mp3.
La cosa che si nota subito con le Denon e le RE0 è l'aumento della scena; il suono è molto meno "nella testa" e più disposto intorno, di fronte e di lato.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 13-11-2010 alle 14:31.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:33   #8202
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2413
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
No iron, non mi è piaciuto meno, anzi sono molto soddisfatto.
L'Headsix (che poi è lo stesso modello dell'XXS, cambiano le scritte) è stato progettato per avere una grande qualità del suono ed una lunga vita della batteria. Per ottenere questo risultato, il circuito preleva un po' meno corrente dalla pila di quanto facesse il 2Move.

Questo accorgimento lo rende un po' meno esplosivo del suo predecessore, ma parlo di sfumature, leggendo su head-fi molto lo ritengono indistinguibile, e non sono molto lontani dalla verità, perchè il circuito di amplificazione è lo stesso ed usa gli stessi OPAMP, due AD8610: il fatto di averne due e non uno doppio è un grande pregio, il lavoro di amplificazione è diviso a metà e le separazione dei canali è esemplare.

Diciamo che era il 2Move ad essere fuori dalla norma per un ampli portatile, avendo prestazioni tranquillamente paragonabili ad uno fisso.
Ma se dai un'occhiata al thread su head-fi,

http://www.head-fi.org/forum/thread/...t-sales-action

vedrai che non c'è praticamente nessuno rimasto insoddisfatto dall'Headsix, anche paragonato ad altri più costosi.
Purtroppo il 2Move/3Move è fuori produzione, ho chiesto a Meier come mai e mi ha risposto che la concorrenza nel settore amp/DAC è troppo feroce, spesso l'utenza media preferisce risparmiare qualcosa sacrificando la qualità, mentre gli acquirenti del solo amplificatore portatile mantengono ancora la qualità come target principale e quindi i prodotti si vendono di più.

Al ritorno della Tesla vedremo se ce la fa, intanto con le cuffie attuali, impostando il volume del D2 a circa l'80% (come indicato dal manuale dell'Head six) non vado oltre ore 11. Credo che anche le tue DT880 da 32 ohm gradirebbero, perchè le mie Denon D5000 da 25 ohm gradiscono molto e suonano decisamente meglio rispetto al suono direttamente dall'mp3.
La cosa che si nota subito con le Denon e le RE0 è l'aumento della scena; il suono è molto meno "nella testa" e più disposto intorno, di fronte e di lato.
Perfetto

quello che non sono riuscito a trovare, e' la differenza di potenza di uscita fra il tuo e lo Stepdance ( mi interessa particolarmente al riguardo delle T1 ).
Ma quest'ultimo costa il doppio.
Mandare ora una mail non ha molto senso, lo faro' al mio ritorno dalle vacanze.

P.S. su un'altro forum parlavano dell'Aeron, e lo definivano " un piccolo miracolo " fra costo/prestazioni
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:42   #8203
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Devo dire che ho trovato piu' materiale relativamente ad ampli valvolari, che allo stato solido.
Il burson dicono suoni bene, ma non entusiasmi ad esempio.
Continuero' lo studio

Studia ..studia Iron

Intanto ti porgo un pò di colori
https://www.musiclandia.eu.com/index...ectric&x=0&y=0

In sede sono meno colorati ..infatti costano meno
http://www.violectric.de/Pages/en/shop/eu.php
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:45   #8204
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
quello che non sono riuscito a trovare, e' la differenza di potenza di uscita fra il tuo e lo Stepdance ( mi interessa particolarmente al riguardo delle T1 ).
Lo stepdance è sicuramente superiore, paragonabile ad un ampli fisso in tutto e per tutto.
Il discorso potenza, mi spiegava il produttore, è in realtà più complesso di quanto si possa pensare. Formalmente, l'headsix ha più guadagno (18 db vs 16 db), ma lo Stepdance beneficia di un voltaggio maggiore, che influisce comunque sulla potenza d'uscita. Inoltre lo stepdance ha un potenziometro a passi che è di un altro livello.

L'Headsix però costa la metà, ha la batteria che dura più del doppio, si può alimentare anche da rete a 12 volt e quindi migliorare pure lì in potenza ed è decisamente più piccolo. Una vera soluzione portatile deve avere qualche compromesso e l'Headsix va in questa direzione.

Lo stepdance più che un ampli portatile è un ampli fisso che si può portare in giro, realizzato avendo come primo obiettivo l'assoluta qualità, più che la portatilità.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:47   #8205
HBTN
Member
 
L'Avatar di HBTN
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da HBTN Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Stavo cercando delle cuffie per ascolto musicale (a casa), film e giochi non mi interessano. Budget orientativamente sui 100 euro.

Al momento ho delle Empire PS 2120-D e un Asus Xonar D1, dovrei collegarle direttamente alla scheda audio, all'uscita delle Empire o in altro modo?

Up
__________________
Now in darkness, world stops turning / ashes where the bodies burning / No more war pigs of the power / Hand of god has struck the hour / Day of judgment, god is calling / on their knees, the war pigs crawling / Begging mercy for their sins / Satan, laughing, spreads his wings / Oh Lord Yeah!
HBTN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:50   #8206
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2413
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Studia ..studia Iron

Intanto ti porgo un pò di colori
https://www.musiclandia.eu.com/index...ectric&x=0&y=0

In sede sono meno colorati ..infatti costano meno
http://www.violectric.de/Pages/en/shop/eu.php

Ehehe, non credere che non sia sotto osservazione

Ma renditi utile , spiegandomi per filo e per segno le differenze fra il v200, il v100, e il v90.
Un ampli per me deve pilotare ( bene!! ) sia cuffie a bassa che ad alta impedenza ( T1 in primis ).

Inoltre da perfetto apprendista, non so' cosa voglia dire "uscite bilanciate " .
Non mi fare trafficare con nulla, perche' non sono portato, tipo cavi, jack ed altre cose, neh ?

Ho gia' 2 amplini economici, un terzo non mi serve, vorrei qualcosa che si stacchi tanto a livello di qualita', con particolare evidenza sugli acuti e sull'apertura di suono, ma con poca evidenza a livelli di prezzi


P.S. Nel mio fuori sede costano meno ancora
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza

Ultima modifica di iron58p : 13-11-2010 alle 18:22.
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 15:01   #8207
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Allora ti servono on ear (sovraurali) aperte!

Considera la Alessandro MS1i, in quella gamma di prezzo fra le migliori, unico neo tempi lunghi di attesa dagli USA (una ventina di giorni), con la possibilità di pagarci una ventina di euro di dogana.
In alternativa le Grado SR80i, che puoi trovare facilmente in Europa e che sono il modello corrispondente alle Alessandro.

Però dagli USA le paghi di meno.

Se invece vuoi restare su Sennheiser, io penserei alle HD595 che sono aperte ma non sovraurali, quindi un po' più ingombranti.
Considera che sui 150 euro iniziamo già a parlare di cuffie importanti, quindi le sovraurali, che sono generalmente una tipologia portatile, sono meno diffuse.

Fa eccezione appunto Grado/Alessandro, che mantiene modelli sovraurali fino alle top di gamma. Gli altri marchi importanti (AKG, Sennheiser, Beyerdynamic), in questa fascia di prezzo, vanno tutti sulle circumaurali (aperte o chiuse).
grazie! ho scoperto che un amico ha le hd595 quindi magari vqdo a provarle da lui
kmq sapresti darmi un link via pvt per l'acquisto in america delle alessandro? le grado sono semplicemente il nome europeo? provero' a cercare su trovaprezzi!
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 15:12   #8208
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da UomoAzione Guarda i messaggi
grazie! ho scoperto che un amico ha le hd595 quindi magari vqdo a provarle da lui
kmq sapresti darmi un link via pvt per l'acquisto in america delle alessandro? le grado sono semplicemente il nome europeo? provero' a cercare su trovaprezzi!
Il link per le Alessandro si può inserire in quanto è l'unico canale di vendita di queste cuffie:

http://www.alessandro-products.com/headphones.html

Le cuffie Alessandro sono in realtà prodotte da Grado Labs e sono quasi identiche ai rispettivi modelli Grado. Alessanfro però spedisce in tutto il mondo, mentre Grado solo in America, per cui acquistrare una Grado in Europa è più costoso perchè bisogna passare attraverso i rivenditori nostrani, che rincarano parecchio i prezzi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 15:23   #8209
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ehehe, non credere che non sia sotto osservazione

Ma renditi utile , spiegandomi per filo e per segno le differenze fra il v200, il v100, e il v90.
Un ampli per me deve pilotare ( bene!! ) sia cuffie a bassa che ad alta impedenza ( T1 in primis ).
Intanto cominciati a leggere questa bella recensione..sarà di parte
Ti dà un'idea di come un ampli riesca a pilotare al meglio (c'è sempre di meglio intendiamoci) una cuffia come la Grado GS1000 e una Sennh HD800

http://www.hifistatement.net/index.p...ive-en&lang=de


Quote:
Inoltre da perfetto apprendista, non so' cosa voglia dire "uscite bilanciate " .
Non mi fare trafficare con nulla, perche' non sono portato, tipo cavi, jack ed altre cose, neh ?
Se te lo spiego io stai fresco..leggiti questa,credo sia spiegato in modo adeguato e semplice..un bravo all'autore.

http://it.answers.yahoo.com/question...3100440AAjec36
Quote:
Ho gia' 2 amplini economici, un terzo non mi serve, vorrei qualcosa che si stacchi tanto a livello di qualita', con particolare evidenza sugli acuti e sull'apertura di suono, ma con poca evidenza a livelli di prezzi
bha .... di sicuro se apprezzi le alte è più facile trovarle adeguate in uno stato solido, poi la grana raffinata può variare da ampli ad ampli.
Chi meno spende..più spende..bohhhh
Con le valvole potresti avere gli stessi risultati ma ti devi svenare con prove controprove, luminarie contro luminarie..pardon valvole
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 15:29   #8210
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2413
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Intanto cominciati a leggere questa bella recensione..sarà di parte
Ti dà un'idea di come un ampli riesca a pilotare al meglio (c'è sempre di meglio intendiamoci) una cuffia come la Grado GS1000 e una Sennh HD800

http://www.hifistatement.net/index.p...ive-en&lang=de




Se te lo spiego io stai fresco..leggiti questa,credo sia spiegato in modo adeguato e semplice..un bravo all'autore.

http://it.answers.yahoo.com/question...3100440AAjec36


bha .... di sicuro se apprezzi le alte è più facile trovarle adeguate in uno stato solido, poi la grana raffinata può variare da ampli ad ampli.
Chi meno spende..più spende..bohhhh
Con le valvole potresti avere gli stessi risultati ma ti devi svenare con prove controprove, luminarie contro luminarie..pardon valvole
bene

ma tu che conosci il modello V200, che differenze ci sono tra quello e il v100, e v90 ??
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 15:30   #8211
lavagolem82
Member
 
L'Avatar di lavagolem82
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Il link per le Alessandro si può inserire in quanto è l'unico canale di vendita di queste cuffie:

http://www.alessandro-products.com/headphones.html
se ti può essere utile io ho comprato le Ale Ms1i da questo sito e sono arrivate in 10 giorni con 15 euro di dogana. Sono ottime cuffie secondo me e le adoro con la musica Rock e Metal.
lavagolem82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 00:50   #8212
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
bene bene, ora non mi resta che scegliere tra le senheisser 595 e le alessandro MS1...

appena mi arriverà l'acquisto vi faro' sapere le mie impressioni!
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 01:03   #8213
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
ma le sennheiser 598?
http://www.sennheiser.com/sennheiser...dphones_504633
sono le "nuove" 595, look niente male e ottime recensioni!
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 14:12   #8214
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3571
quale prendo tra:
sennheiser 595hd e
akg k240 mkii

utilizzo pc con sounblaster x-fi platinium e alcune volte con ampli maratz sr4300.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 14:13   #8215
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3571
Quote:
Originariamente inviato da UomoAzione Guarda i messaggi
ma le sennheiser 598?
http://www.sennheiser.com/sennheiser...dphones_504633
sono le "nuove" 595, look niente male e ottime recensioni!
sono piu belle delle 595 ma constano abbastanza di piu...se è solo per il discorso LOOK non so se vale la pena...
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 17:09   #8216
lavagolem82
Member
 
L'Avatar di lavagolem82
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
sono piu belle delle 595 ma constano abbastanza di piu...se è solo per il discorso LOOK non so se vale la pena...
la hd598 costa quasi come la hd600 quindi non so quanto convenga ...
lavagolem82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 17:36   #8217
linkley
Member
 
L'Avatar di linkley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Perfetto

quello che non sono riuscito a trovare, e' la differenza di potenza di uscita fra il tuo e lo Stepdance ( mi interessa particolarmente al riguardo delle T1 ).
Ma quest'ultimo costa il doppio.
Mandare ora una mail non ha molto senso, lo faro' al mio ritorno dalle vacanze.

P.S. su un'altro forum parlavano dell'Aeron, e lo definivano " un piccolo miracolo " fra costo/prestazioni
Per i soldi che costa e sicuramente un ottimo ampli, diciamo che suona in maniera differente rispetto alla mia asus Essence , ha un suono molto caldo e piacevole...credo che le sue difficoltà vengano fuori su carichi alti da 300 ohm in su....( p.s. che fine hanno fatto le tue k601 ? )
__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel Q8200@3.21 GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70
linkley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 18:14   #8218
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2413
Quote:
Originariamente inviato da linkley Guarda i messaggi
Per i soldi che costa e sicuramente un ottimo ampli, diciamo che suona in maniera differente rispetto alla mia asus Essence , ha un suono molto caldo e piacevole...credo che le sue difficoltà vengano fuori su carichi alti da 300 ohm in su....( p.s. che fine hanno fatto le tue k601 ? )


Ciao !
Le ha mia mamma per il momento ( in comodato d'uso ), ma si e' fatta perdonare, mi ha regalato un paio di scarpe che mi piacevano.

Ma dove eri finito ? Riusciamo a sentirci solo quando sto per partire per le ferie ehehe
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 19:09   #8219
alecabare
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
No iron, non mi è piaciuto meno, anzi sono molto soddisfatto.
L'Headsix (che poi è lo stesso modello dell'XXS, cambiano le scritte) è stato progettato per avere una grande qualità del suono ed una lunga vita della batteria. Per ottenere questo risultato, il circuito preleva un po' meno corrente dalla pila di quanto facesse il 2Move.

Questo accorgimento lo rende un po' meno esplosivo del suo predecessore, ma parlo di sfumature, leggendo su head-fi molto lo ritengono indistinguibile, e non sono molto lontani dalla verità, perchè il circuito di amplificazione è lo stesso ed usa gli stessi OPAMP, due AD8610: il fatto di averne due e non uno doppio è un grande pregio, il lavoro di amplificazione è diviso a metà e le separazione dei canali è esemplare.

Diciamo che era il 2Move ad essere fuori dalla norma per un ampli portatile, avendo prestazioni tranquillamente paragonabili ad uno fisso.
Ma se dai un'occhiata al thread su head-fi,

http://www.head-fi.org/forum/thread/...t-sales-action

vedrai che non c'è praticamente nessuno rimasto insoddisfatto dall'Headsix, anche paragonato ad altri più costosi.
Purtroppo il 2Move/3Move è fuori produzione, ho chiesto a Meier come mai e mi ha risposto che la concorrenza nel settore amp/DAC è troppo feroce, spesso l'utenza media preferisce risparmiare qualcosa sacrificando la qualità, mentre gli acquirenti del solo amplificatore portatile mantengono ancora la qualità come target principale e quindi i prodotti si vendono di più.

Al ritorno della Tesla vedremo se ce la fa, intanto con le cuffie attuali, impostando il volume del D2 a circa l'80% (come indicato dal manuale dell'Headsix) non vado oltre ore 11. Credo che anche le tue DT880 da 32 ohm gradirebbero, perchè le mie Denon D5000 da 25 ohm gradiscono molto e suonano decisamente meglio rispetto al suono direttamente dall'mp3.
La cosa che si nota subito con le Denon e le RE0 è l'aumento della scena; il suono è molto meno "nella testa" e più disposto intorno, di fronte e di lato.
raga una domanda( io finalmento ho defenito il mio acquisto e ho acquistato dal kenwoodstore al prezzo di 119€+sped. invece di 159€ di euronics delle akg k181 dj impedenza 42 ohm): qsati 2 amp sono portatili?( parlo del 2 move e del headsix) ke prezzi hanno? ke vantaggi potrei trarne?a livello di volume nn mi interessa piu di tanto xke specifico pure ke qlke giorno addietro sn riuscito ad "aumentaare" il volume dell'ipod qndi in qsto senso nn ne avrei bisogno dell'ampli xke gia di suo mi spacco le orecchie cosi anke con le cuffiette(con relativa distorsione fastidiosissima delle cuffiette apple)
il suono acquisisce piu corposità? kosa danno in più? spiegatemi con parole terra terra xke nn ne capisco molto.. :P

Ultima modifica di alecabare : 14-11-2010 alle 19:16.
alecabare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 19:37   #8220
linkley
Member
 
L'Avatar di linkley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi


Ciao !
Le ha mia mamma per il momento ( in comodato d'uso ), ma si e' fatta perdonare, mi ha regalato un paio di scarpe che mi piacevano.

Ma dove eri finito ? Riusciamo a sentirci solo quando sto per partire per le ferie ehehe
Donna di buongusto!! Si e scelta le piu comode !! Vi ho sempre seguito "in silenzio" , solo che mi ero perso la fine delle AKG, approposito complimenti per gli acquisti, come se la cava il piccolo Aeron le regge le nuove cuffie?
__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel Q8200@3.21 GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70
linkley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v