Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2019, 06:24   #8081
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Kerne Guarda i messaggi
Si sono solo picchi ma nemmeno tanto di rado, la mia cpu va da 0,8 in idle a 1,4 di picco


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Purtroppo a me l'offset mi da solo piccole variazioni di tensione. Forse era meglio se mettevo la versione precedente di bios( la L) perché all'inizio anche Salvatopo aveva problemi poi non si sa come a ripreso ad andargli l'offset
__________________
Cpu: Ryzen 1600 @ 3700 Mhz OC estate @Auto, Vcpu 1.25 V OC estate @Auto, profilo Ryzen (min Cpu 39%) \\// Ram: 16 Gb Corsair Vengeance lpx 3200 MHz C 16 @ 3000 MHz, OC extreme @ 3066 MHz, OC estate @3000 MHz, timings: 14-15-15-36-70-514, timings extreme: 14-15-15-36-60-480, Vsoc: 0.9 V, Vram: 1.36 V \\// MB: MSI Tomahawk B350
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 12:38   #8082
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
Beh quello puoi sempre provare a farlo, io ho provato nella mia con 2 bios precedenti ma l'offset era quello. Paradossalmente il mio procio tiene i 4 ghz a 1,3 volt ma non posso abbassare l'offset di 0.1v altrimenti andando a 0,7 in idle crasha il sistema. È proprio concepito male il valore di offset oppure io non ho capito un caxxo 😬

Inviato dal Note 9 con Tapatalk
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 12:50   #8083
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Avete presente l'opzione del risparmio energetico sulla CPU?

Ho notato che funziona ottimamente, cioè se per dire metto 5% max la CPU si ancora a 1.5\1.6GHz e non c'è software che la fa salire, le temp crollano anche sotto sforzo pure se a quel punto il voltaggio rilevato è quello da sforzo appunto, si vede che ste CPU sono fatte bene e gestiscono bene i consumi...

ma basta lanciare un'app, pure la stupidissima app xbox, e voilà l'opzione del risparmio energetico viene allegramente skippata e la CPU torna come ad impostare il 100%
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 17:49   #8084
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
anche la serie 1 si comporta allo stesso modo.... non è una novità
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 17:54   #8085
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Kerne Guarda i messaggi
Beh quello puoi sempre provare a farlo, io ho provato nella mia con 2 bios precedenti ma l'offset era quello. Paradossalmente il mio procio tiene i 4 ghz a 1,3 volt ma non posso abbassare l'offset di 0.1v altrimenti andando a 0,7 in idle crasha il sistema. È proprio concepito male il valore di offset oppure io non ho capito un caxxo 😬

Inviato dal Note 9 con Tapatalk
Magari quando mi viene voglia e ho tempo provo a passare al bios precedente sperando che anche per le sm msi non ci siano problemi a tornare indietro di bios. Io con la mi sm non posso provare con i pstate che forse è la modalità di oc migliore. Da quello che ho capito con oc fisso hai massime prestazioni stabilità ma temperature alte con l'offset c'è il problema che hai detto tu.
__________________
Cpu: Ryzen 1600 @ 3700 Mhz OC estate @Auto, Vcpu 1.25 V OC estate @Auto, profilo Ryzen (min Cpu 39%) \\// Ram: 16 Gb Corsair Vengeance lpx 3200 MHz C 16 @ 3000 MHz, OC extreme @ 3066 MHz, OC estate @3000 MHz, timings: 14-15-15-36-70-514, timings extreme: 14-15-15-36-60-480, Vsoc: 0.9 V, Vram: 1.36 V \\// MB: MSI Tomahawk B350
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 09:01   #8086
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Per un po' i voltaggi della cpu con oc offset e c&q sono andati: Vcpu da 0.8 a 1.4, poi dopo un oc andato male mette si caricava il bios mi è comparsa la scritta ripristino sistema in corso. È dopo i voltaggi non sono più variati con qualsiasi offset applico. Ho provato a reinstallare il bios ma non è servito a niente. Cosa posso fare ?
1) installare il bios precedente
2) formattare pc
Dopo che ho installato il nuovo hwinfo ho basso la frequenza bclk da auto a 100 non so quali delle due modifiche abbia influito ma adesso in oc la temperatura della mother board non sale più a 36 ma resta a 30 in oc
__________________
Cpu: Ryzen 1600 @ 3700 Mhz OC estate @Auto, Vcpu 1.25 V OC estate @Auto, profilo Ryzen (min Cpu 39%) \\// Ram: 16 Gb Corsair Vengeance lpx 3200 MHz C 16 @ 3000 MHz, OC extreme @ 3066 MHz, OC estate @3000 MHz, timings: 14-15-15-36-70-514, timings extreme: 14-15-15-36-60-480, Vsoc: 0.9 V, Vram: 1.36 V \\// MB: MSI Tomahawk B350

Ultima modifica di Vega1978 : 18-05-2019 alle 09:07.
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 10:46   #8087
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
anche la serie 1 si comporta allo stesso modo.... non è una novità
ma è un bug che dovrebbero risolvere con microsoft, non è normale che le app ignorino i profili di risparmio energetico
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 20:03   #8088
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
Per un po' i voltaggi della cpu con oc offset e c&q sono andati: Vcpu da 0.8 a 1.4, poi dopo un oc andato male mette si caricava il bios mi è comparsa la scritta ripristino sistema in corso. È dopo i voltaggi non sono più variati con qualsiasi offset applico. Ho provato a reinstallare il bios ma non è servito a niente. Cosa posso fare ?
1) installare il bios precedente
2) formattare pc
Dopo che ho installato il nuovo hwinfo ho basso la frequenza bclk da auto a 100 non so quali delle due modifiche abbia influito ma adesso in oc la temperatura della mother board non sale più a 36 ma resta a 30 in oc
Da morir dal ridere:
ho provato la soluzione 3) e cioè installare il nuovo chipset risultato non mi scalano più le frequenze e il Vcpu .
Meno male che non ho formattato il pc .
Ho notato che la temperatura della moterborad non mi saliva come succedeva le altre volte ho provato a scaricare una vecchia versione di hw info e ho visto che la versione 6.06 mi da 30° sulla mb mentre la versione 5.60 (ma ricorso valori simi anche er altreversioni) a 40°.
booooooo.
Torno all'oc flisso intanto la viazione delle temperature è trscurabile 1 o 2 gradi sulla cpu. E pensare che non oc la cpu perchè non mi piaceva avere 10 gradi in più sulla mb per niente in cambio perchè intanto per ora le prestazioni del pc mi bastano anche solo con oc ram.
__________________
Cpu: Ryzen 1600 @ 3700 Mhz OC estate @Auto, Vcpu 1.25 V OC estate @Auto, profilo Ryzen (min Cpu 39%) \\// Ram: 16 Gb Corsair Vengeance lpx 3200 MHz C 16 @ 3000 MHz, OC extreme @ 3066 MHz, OC estate @3000 MHz, timings: 14-15-15-36-70-514, timings extreme: 14-15-15-36-60-480, Vsoc: 0.9 V, Vram: 1.36 V \\// MB: MSI Tomahawk B350

Ultima modifica di Vega1978 : 18-05-2019 alle 20:11.
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 21:48   #8089
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
Da morir dal ridere:
ho provato la soluzione 3) e cioè installare il nuovo chipset risultato non mi scalano più le frequenze e il Vcpu .
Meno male che non ho formattato il pc .
Ho notato che la temperatura della moterborad non mi saliva come succedeva le altre volte ho provato a scaricare una vecchia versione di hw info e ho visto che la versione 6.06 mi da 30° sulla mb mentre la versione 5.60 (ma ricorso valori simi anche er altreversioni) a 40°.
booooooo.
Torno all'oc flisso intanto la viazione delle temperature è trscurabile 1 o 2 gradi sulla cpu. E pensare che non oc la cpu perchè non mi piaceva avere 10 gradi in più sulla mb per niente in cambio perchè intanto per ora le prestazioni del pc mi bastano anche solo con oc ram.
ho trovato il problema pensavo che a default il sistema pp ryzen balanced fosse impostato per far variare le frequenze e invece ricordavo male.
Per quanto riguarda le temperature sia siv che hw info danno le stesse.
Per la cpu si deve guardare SVI2TFN ma dei sensori sulla scheda madre qual si guarda io ho:
motherboard
system
auxtin2
io guardavo solo motherboard che è proprio quello che da una vesione all'altra di hw info è passato da 40 a 30 sotto oc.
__________________
Cpu: Ryzen 1600 @ 3700 Mhz OC estate @Auto, Vcpu 1.25 V OC estate @Auto, profilo Ryzen (min Cpu 39%) \\// Ram: 16 Gb Corsair Vengeance lpx 3200 MHz C 16 @ 3000 MHz, OC extreme @ 3066 MHz, OC estate @3000 MHz, timings: 14-15-15-36-70-514, timings extreme: 14-15-15-36-60-480, Vsoc: 0.9 V, Vram: 1.36 V \\// MB: MSI Tomahawk B350

Ultima modifica di Vega1978 : 18-05-2019 alle 21:55.
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2019, 06:34   #8090
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Ho messo il cinebench in tempo reale e chiuso qualche programma per avere un risultato meno condizionato possibile visto come variava facile il punteggio (si magari andrebbe con avvio pulito per fare i pignoli ma non mi va)

Ho fatto di fila quello multicore (3.207) e poi quello singlecore (423) coi massimi settings rock solid che ho testato (CPU 4150MHz con vdrop tra 1.31\.1.32 sotto linpack, RAM 3200MHz CL16 1T 1.30V (questi i timings completi), VSoC 1.0375V)


Poi ho ritirato fuori il SuperPI penso non lo provavo dai tempi degli Athlon 64 single core...e non sto sotto i 10 secondi, tipo 10.3. Ha fatto il suo tempo ma sarebbe stato carino vederlo sotto i 10 secondi

Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
ho trovato il problema pensavo che a default il sistema pp ryzen balanced fosse impostato per far variare le frequenze e invece ricordavo male.
no AMD lo setta tipo a 90% di minimo per default
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 19-05-2019 alle 06:55.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2019, 15:55   #8091
dark01
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 74
Ho un ryzen 2700x con mobo x470 asus stricx f e come raffreddamento un AIO kracken x62.

Ram 16gb 3200 c14 flare X

Attualmente mi pare che la scheda madre gestisce l'overcliclok in maniera automatica. Noto che quando c'é carico sul processore le temperature si alzano velocemente per abbassarsi altrettanto rapidamente.

Secondo voi é sprecata una configurazione cosí? andrebbe overcloccato il processore?
dark01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2019, 20:33   #8092
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da dark01 Guarda i messaggi
Ho un ryzen 2700x con mobo x470 asus stricx f e come raffreddamento un AIO kracken x62.

Ram 16gb 3200 c14 flare X

Attualmente mi pare che la scheda madre gestisce l'overcliclok in maniera automatica. Noto che quando c'é carico sul processore le temperature si alzano velocemente per abbassarsi altrettanto rapidamente.

Secondo voi é sprecata una configurazione cosí? andrebbe overcloccato il processore?
Sprecata in che senso?

è una config che ha potenza poi se per passione personale o per migliorare da qualche parte vuoi overcloccare scelta tua.
Se overclock fisso o se solo per qualche bench altrettanto scelta tua.

Io lo farei assolutamente poi valuti puoi pure rimettere a stock, ti puoi divertire e vedere i limiti della tua CPU intanto (ovvio non intendo di cercare i world record con super voltaggi ecc, cose sicure e tranquille)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 09:41   #8093
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Io alla fine mi sono messo due eseguibili sul desktop per passare al volo da risparmio energia a ryzen balanced.

tralasciando le altre opzioni risparmio energia l'ho messo che inchioda la CPU a 2.8GHz (a modificando il pstate1 si può scegliere facile la frequenza), consumi e temp più bassi dove di norma spara inutilmente la CPU al massimo (anche su una sciocchezza come Forza Street), e la differenza non la vedo e uso l'altro solo quelle volte dove davvero serve tutta la potenza.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 18:14   #8094
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Io alla fine mi sono messo due eseguibili sul desktop per passare al volo da risparmio energia a ryzen balanced.

tralasciando le altre opzioni risparmio energia l'ho messo che inchioda la CPU a 2.8GHz (a modificando il pstate1 si può scegliere facile la frequenza), consumi e temp più bassi dove di norma spara inutilmente la CPU al massimo (anche su una sciocchezza come Forza Street), e la differenza non la vedo e uso l'altro solo quelle volte dove davvero serve tutta la potenza.
Come si fanno gli eseguibili?
Io non ho i pstate ma potrei utilizzare la frequenza nei profili energetici di Windows
__________________
Cpu: Ryzen 1600 @ 3700 Mhz OC estate @Auto, Vcpu 1.25 V OC estate @Auto, profilo Ryzen (min Cpu 39%) \\// Ram: 16 Gb Corsair Vengeance lpx 3200 MHz C 16 @ 3000 MHz, OC extreme @ 3066 MHz, OC estate @3000 MHz, timings: 14-15-15-36-70-514, timings extreme: 14-15-15-36-60-480, Vsoc: 0.9 V, Vram: 1.36 V \\// MB: MSI Tomahawk B350
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 18:14   #8095
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Nuovo BIOS per b350. È una versione beta .per la prima vera leggo che msi non consiglia di aggiornare il BIOS se non necessario
__________________
Cpu: Ryzen 1600 @ 3700 Mhz OC estate @Auto, Vcpu 1.25 V OC estate @Auto, profilo Ryzen (min Cpu 39%) \\// Ram: 16 Gb Corsair Vengeance lpx 3200 MHz C 16 @ 3000 MHz, OC extreme @ 3066 MHz, OC estate @3000 MHz, timings: 14-15-15-36-70-514, timings extreme: 14-15-15-36-60-480, Vsoc: 0.9 V, Vram: 1.36 V \\// MB: MSI Tomahawk B350
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 14:39   #8096
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Io per le versioni x, 2700x e 2600x, consiglio sempre di attivare il pbo (precision boost overdrive) e magari tramite offset abbassare il vcpu, raffreddamento permettendo, in modo da avere un boost maggiore in single thread e un buon boost in multi thread.
Già, gli X sono già perfetti così, alla fine conviene attivare PBO e un loeggero offset negativo sui volt del processore.
Le memorie invece se tirate danno parecchio guadagno, le Flare X per esempios e impostate a 3466 con timings C14 Extreme (da Ryzen dram calculator) danno anche più del 10%
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 06:59   #8097
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Io per le versioni x, 2700x e 2600x, consiglio sempre di attivare il pbo (precision boost overdrive) e magari tramite offset abbassare il vcpu, raffreddamento permettendo, in modo da avere un boost maggiore in single thread e un buon boost in multi thread.
Ho preso un 2600x montato su CH7 Wifi e Flarex 16Gb c14, rispetto al precedente 2700x (lo avevo in offset -0.075 e PBO su enable) non lo conosco proprio, come sarebbe il caso di impostarlo per avere le massime prestazioni e senza andare oltre il vcore che utilizzavo anche con il 2700x 1.4v?
Uso un Noctua D15S con doppia ventola!
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 08:14   #8098
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Non ho capito scusa, il 2600x è il 2700x a livello gestione oc e pbo sono identici.
Ho il 2600x ora, il 2700x lo resi tempo fa, come il precedente ho attivato il PBO ed offset -0.075v senza troppi test e sembra funzionare bene.
La mia domanda era se dovessi impostare altro nel Bios per ottimizzare le prestazioni del 2600x.
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 18:40   #8099
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
[Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Overclock/Benchmarking/Gaming

Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Non ho capito scusa, il 2600x è il 2700x a livello gestione oc e pbo sono identici.


Direi che se non devi fare a gara con un amico sei a posto, io ho fatto le prime 2-3 settimane in overclock a 4,25 ghz con vcore fixed e ora come te ho settato tutto in auto, undervolt in offset di 0,125 e con xfr e pbo attivi non è raro vederlo a 4,25 ghz da solo all’occorrenza e su pochi core contemporaneamente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.

Ultima modifica di Kerne : 01-06-2019 alle 18:49.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2019, 13:44   #8100
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Io per le versioni x, 2700x e 2600x, consiglio sempre di attivare il pbo (precision boost overdrive) e magari tramite offset abbassare il vcpu, raffreddamento permettendo, in modo da avere un boost maggiore in single thread e un buon boost in multi thread.
Ho da provare un 2700x su X370 Gaming 5...alla fine il metodo migliore per l'OC è sempre questo?

Seguo questa guida?
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=659


Grazie!
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v