Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2021, 21:36   #781
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Dantes2005 Guarda i messaggi
Mi fareste un corso accelerato di RAM? Per ora ho adocchiato delle Corsair Vengeance RGB Pro 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL18.

Sono da abbinare a una x570 unify e un Ryzen 5800x.
Personalmente siccome stai scegliendo dei prodotti al top io continuerei a farlo pure per le RAM

https://benzhaomin.github.io/bdiefinder/

tra l'altro lo scarto di prezzo a volte è poca roba e ne vale doppiamente la pena
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 21:38   #782
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Personalmente siccome stai scegliendo dei prodotti al top io continuerei a farlo pure per le RAM

https://benzhaomin.github.io/bdiefinder/

tra l'altro lo scarto di prezzo a volte è poca roba e ne vale doppiamente la pena
Ma se non fa oc a che serve pagare di più per delle b die?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 21:44   #783
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
Ma se non fa oc a che serve pagare di più per delle b die?
Ottimi CAS e a 3200 o 3600 anche senza tirarle ci sono modelli che non costano tanto di più di altri modelli non b-die.

Dipende molto dalla forbice di prezzo e da quanto uno voglia o meno spenderci qualche € in più o in meno.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 21:44   #784
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Personalmente siccome stai scegliendo dei prodotti al top io continuerei a farlo pure per le RAM

https://benzhaomin.github.io/bdiefinder/

tra l'altro lo scarto di prezzo a volte è poca roba e ne vale doppiamente la pena
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
Ma se non fa oc a che serve pagare di più per delle b die?
Se prendiamo delle eccellenti 3200, o delle buone 3600, tutto sommato vero cambia poco, basta davvero cercare quelle che abbiano un costo decente per le loro prestazioni.

Ho sia le F4-3600C16D-32GTZNC sul 3700X che le care (anche letteralmente) F4-3600C15D-16GTZ sul 3400G, le ho confrontate per qualche mese alternandole sul 3700X e salvo per attività che mi riempiono più di 16GB di ram, sinceramente non noto differenze.

Vero che le C15 con qualche millivolt in più salgono facilmente ben oltre, ma non riesco a giustificarne il prezzo oggi, se non le avessi prese prima del decollo dei prezzi ram, ora non le avrei.


Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Ottimi CAS e a 3200 o 3600 anche senza tirarle ci sono modelli che non costano tanto di più di altri modelli non b-die.

Dipende molto dalla forbice di prezzo e da quanto uno voglia o meno spenderci qualche € in più o in meno.
Esatto, basta non esagerare.

Non ho mai provato le 3600 C18-20 o simili, ma forse anche con quelle tutto sommato la differenza potrebbe essere minima.

In ogni caso le Crucial 3600 c16 piacciono molto anche a me, se si trovano a prezzo buono, quella serie si è dimostrata molto compatibile con tantissime MB.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 19-01-2021 alle 21:47.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 21:53   #785
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Ottimi CAS e a 3200 o 3600 anche senza tirarle ci sono modelli che non costano tanto di più di altri modelli non b-die.

Dipende molto dalla forbice di prezzo e da quanto uno voglia o meno spenderci qualche € in più o in meno.
Ma se guardi in italia costano uno sproposito... se ricordo bene una 3600 bdie il doppio di una 3200 c16...per un 2% in più?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 22:00   #786
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
Ma se guardi in italia costano uno sproposito... se ricordo bene una 3600 bdie il doppio di una 3200 c16...per un 2% in più?
Doppio magari no, ma concordo spesso sono un +50% secco ...

Poi ci sono ad esempio le F4-3200C14D-16GTZ di Giffo74, le avevo anche io con la sua MB ed un 2600X sopra, era facilissimo portarle a 3400 C14, e sarebbe interessante capire cosa fanno con uno Zen3. Ma già 3400 C14 (sorry non ricordo le latenze successive), probabilmente non sono molto distanti dalle classiche 3600 C16-18-18-18 come prestazioni.

Il prezzo me lo immagino similare.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 22:46   #787
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Se volete fare un paragone tra le varie ram del gruppo, potete fare i test con Aida64, nello specifico il test Cache & Memory Banchmark.

A valore più alto di MB e a minor latenza, corrispondono ram migliori.

__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 22:54   #788
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Doppio magari no, ma concordo spesso sono un +50% secco ...

Poi ci sono ad esempio le F4-3200C14D-16GTZ di Giffo74, le avevo anche io con la sua MB ed un 2600X sopra, era facilissimo portarle a 3400 C14, e sarebbe interessante capire cosa fanno con uno Zen3. Ma già 3400 C14 (sorry non ricordo le latenze successive), probabilmente non sono molto distanti dalle classiche 3600 C16-18-18-18 come prestazioni.

Il prezzo me lo immagino similare.

32gb con delle buone 3200 cas 16 costano 137 euro, le 3200 cas 14 costano 220-230€ mentre le 3600 cas 16 b die penso saranno almeno sui 300€


piuttosto preferisco le crucial 32gb cas 16 a 155 (ora sono 177 ma il prezzo oscilla).

io presi delle gskill 3600 cas 16 non bdie a 189 ma penso farò il reso e mi tengo le 3200... ora le vendono a 220€...

Ultima modifica di Maurizio XP : 19-01-2021 alle 22:57.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 22:55   #789
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Se volete fare un paragone tra le varie ram del gruppo, potete fare i test con Aida64, nello specifico il test Cache & Memory Banchmark.

A valore più alto di MB e a minor latenza, corrispondono ram migliori.
][/url]
e ma poi i valori di aida come influenzano il mondo reale?

giocando in 2k a control con ray tracing guadagno qualcosa?
durante encoding video?
durante folding@home?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 23:03   #790
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Se volete fare un paragone tra le varie ram del gruppo, potete fare i test con Aida64, nello specifico il test Cache & Memory Banchmark.

A valore più alto di MB e a minor latenza, corrispondono ram migliori.

[...]
Interessante la differenza non è poi altissima:

Pensavo di essere più distante dato il leggero OC sulle tue. Forse è la differenza di comportamento tra single e dual rank ?
Ha, non si vede da Aida, ma io ho su l'Agesa ComboAM4v2
1.1.8.0.


Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
32gb con delle buone 3200 cas 16 costano 137 euro, le 3200 cas 14 costano 220-230€ mentre le 3600 cas 16 b die penso saranno almeno sui 300€


piuttosto preferisco le crucial 32gb cas 16 a 155 (ora sono 177 ma il prezzo oscilla).

io presi delle gskill 3600 cas 16 non bdie a 189 ma penso farò il reso e mi tengo le 3200... ora le vendono a 220€...
Corretto, ma io confrontavo le 3200 C14 con le 3600 C16, per prendere chip che a livello di latenze siano vicini in ns, e tra 3600 C16 classiche non b-die e le 3600 C16 b-die.

Ma concordiamo sul resto, anche secondo me quelle crucial sono un compromesso molto buono.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 19-01-2021 alle 23:16.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 23:19   #791
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
e ma poi i valori di aida come influenzano il mondo reale?

giocando in 2k a control con ray tracing guadagno qualcosa?
durante encoding video?
durante folding@home?
Nei giochi, la differenza principale la fa la GPU.
Ecco, sull'encoding e sul calcolo distribuito, qualcosina potrebbe aiutare.. dopotutto sono lavori dove ci sono continui accesi alla memoria, che siano con file di grandi dimensioni come l'encoding, o di piccole come il calcolo distribuito... ma stiamo cmq stiamo parlando di 100/200Mbs... nn è che lo noti nel uso quotidiano!

@ZanteGE credo che dipenda più dalla frequenza che dalle latenza.. prova portare le tue a 3733, dovresti guadagnare qualcosa.

io sono ancora al bios ComboAm4v2PI 1.1.0.0 Patch C.. ci sarebbe il 1.2.0.0 ma è ancora in fase beta (e nn li installo solitamente)
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 23:46   #792
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi

[...]

@ZanteGE credo che dipenda più dalla frequenza che dalle latenza.. prova portare le tue a 3733, dovresti guadagnare qualcosa.

io sono ancora al bios ComboAm4v2PI 1.1.0.0 Patch C.. ci sarebbe il 1.2.0.0 ma è ancora in fase beta (e nn li installo solitamente)
Si si, lo immagino, ma è troppo comodo dover solo attivare l'XMP/DOCP

Per dire, quando cercavo ancora di massimizzare CPU e Ram, i risultati sono nel primo print di sinistra:

Nel dettaglio, da sinistra a destra:
  • le 16GB b-die 3200 C14 @ 3400 C14 sulla vecchia X470-Pro e 2600X
  • le 16GB b-die 3600 C15 (DOCP) sulla Tuf X570 e il 3700X
  • le 32GB attuali (Hyniz m-die) 3600 C16 (DOCP) sulla X570-Pro e il 3700X

Se non fosse una versione Aida tanto diversa, mi ricomprerei le 3200 C14
Anche la X470-pro comunque era un gran MB ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 11:14   #793
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Se non ricordo male Aida chiama Dual Channel anche le opzioni in Quad Channel. Dopo accendo la config che sto testando e vi posto i risultati dei banchi di ram sia in modalità quad-channel (4x8) che in modalità dual channel (2x16) premesso che questi risultati però sono stati ottenuti con 2 banchi di ram diversi (ma tanto spiegherò tutto nei vari screenshot).

Credo che sto link sia qualcosa di ormai datato ma lo rilinko per chi si chiedesse perchè a volte si preferisce ancora la modalità "quad channel"

https://www.youtube.com/watch?v=-UkG...el=GamersNexus
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 13:00   #794
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2078
Ciao a tutti!

Mi trovo nella condizione di dover scegliere tra queste tre:

Rog STRIX B550-E pagata 231€
Rog STRIX B550-XE pagata 303€
Rog STRIX X570-E pagata 333€

Quale mi tengo? ^^

Ci devo montare sopra un 5600X e sono finito su queste per via della scheda di rete a 2,5Gbit e perchè mi sono trovate male con il BIOS della MSI (Intel) che avevo in precedenza quindi ho preferito Asus.
Le ho tutte e tre in casa, devo scegliere quale tenere.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 13:08   #795
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
La b550 strix r a meno che non ti servono le linee del chipset x570
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 14:28   #796
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
Ciao, posso farti una domanda?
tra gli ultimi due test che hai fatto, cioè tra b-die ed m-die alla stessa frequenza con tempi differenti, hai notato differenze prestazionali?
Intendi nella "vita reale" ? No, nessuna davvero
Onestamente se non nei pochi rendering che ho provato, non sto nemmeno apprezzando la differenza tra 16 e 32GB.


Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Se non ricordo male Aida chiama Dual Channel anche le opzioni in Quad Channel. Dopo accendo la config che sto testando e vi posto i risultati dei banchi di ram sia in modalità quad-channel (4x8) che in modalità dual channel (2x16) premesso che questi risultati però sono stati ottenuti con 2 banchi di ram diversi (ma tanto spiegherò tutto nei vari screenshot).

Credo che sto link sia qualcosa di ormai datato ma lo rilinko per chi si chiedesse perchè a volte si preferisce ancora la modalità "quad channel"

https://www.youtube.com/watch?v=-UkG...el=GamersNexus
Occhio solo che non è "quad channel", perlomeno su Ryzen su AM4, ma semplicemente 2 moduli contro 4 moduli
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 14:33   #797
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Occhio solo che non è "quad channel", perlomeno su Ryzen su AM4, ma semplicemente 2 moduli contro 4 moduli
Si diciamo che "quad channel" è solo un modo diverso per dire "occupare tutti e 4 gli slot", dal video di comparazione si vede come questo possa portare in alcuni casi dei miglioramenti tangibili in determinati scenari (il 10% in più di prestazioni è sicuramente più interessante di fare OC estremi).

Il discorso è che scegliere 2 kit doppi quindi 4 banchi di ram identici comporta:
1. maggiore spesa
2. se uno fa OC può avere difficoltà a raggiungere una frequenza/latenza/tensione uguale per tutti e 4 i banchi
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 15:03   #798
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
ho fatto dei bench spiccioli ram 3200 vs 3600...

encoding h265 di un file video di 90 minuti
benchmark valley in 2k

non ho visto differenze in prestazioni tra 3200 e 3600 quasi quasi faccio il reso delle 3600
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 15:10   #799
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
ho fatto dei bench spiccioli ram 3200 vs 3600...

encoding h265 di un file video di 90 minuti
benchmark valley in 2k

non ho visto differenze in prestazioni tra 3200 e 3600 quasi quasi faccio il reso delle 3600
Per curiosità hai provato anche cinebench r20?
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 15:29   #800
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Si diciamo che "quad channel" è solo un modo diverso per dire "occupare tutti e 4 gli slot", dal video di comparazione si vede come questo possa portare in alcuni casi dei miglioramenti tangibili in determinati scenari (il 10% in più di prestazioni è sicuramente più interessante di fare OC estremi).

Il discorso è che scegliere 2 kit doppi quindi 4 banchi di ram identici comporta:
1. maggiore spesa
2. se uno fa OC può avere difficoltà a raggiungere una frequenza/latenza/tensione uguale per tutti e 4 i banchi
Si esatto, lo segnalavo solo perché sempre "Ryzen" ma lato TR si va davvero in quad, non volevo qualcuno pensasse possibile farlo anche su AM4

Premesso che a volte sembra molto complicato, ma perché può realmente diventarlo, se conoscessimo sempre il principale uso del PC che andiamo a montare, dovremmo sempre prestare attenzione a progettare con il bilancino anche le ram.

Non ricordo se in quel video affrontavano tutti i pro e contro, o se si concentravano sui vincoli di Zen, ma molto spesso tanto moduli dual rank, quando 4 moduli al posto di due, riescono a dare grossa differenza, e si anche quel 10% che dicevi, in contesti molto particolari.

[EDIT: sorry, lo avevo scambiato per un video di un annetto fa ! Ora mi guardo anche questo ]

Ricordo che si era affrontato molto bene il tema in vari thread i primi mesi di uscita, anche perché allora si caos con le DDR4 ne avevamo parecchio. Discussioni anche molto tecniche, ma molto interessanti.

Oggi obbiettivamente, il mondo Zen è abbastanza cresciuto e maturato da poterci porre molti meno problemi, nel senso che i nuovi moduli, i nuovi agesa, e le nuove MB tutto sommato ci permettono di tirare fuori eccellenti prestazioni quasi senza dover pensare ai dettagli delle possibili configurazioni di moduli e canali.

Tranne chi di noi deve costruire workstation molto specialistiche, preoccuparsi di 2ns di latenza, o 200MHz di frequenza, o quanti moduli e con quale rank metto su, forse è più un esercizio di piacere nel discuterne che una cosa utile per le prestazioni.
Sono ormai così alte anche quando le prendiamo in stile "salume" al supermercato, che è praticamente impossibile notare differenze nell'utilizzo quotidiano del PC.

Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
ho fatto dei bench spiccioli ram 3200 vs 3600...

encoding h265 di un file video di 90 minuti
benchmark valley in 2k

non ho visto differenze in prestazioni tra 3200 e 3600 quasi quasi faccio il reso delle 3600
Non fare prove scendendo a 2133, che rischi di vendere anche le 3200
Vero non non ci stavo giocando in quel periodo, ma sono rimasto quasi un mese a 2133 dopo un update del bios... e non mi sono, giustamente credo, accorto proprio di nulla ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 20-01-2021 alle 15:43. Motivo: Errore mio...
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v