|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
L'evoluzione non ha scopo. Anche se stabiliamo un metro per distinguere "superiore" e "inferiore", siamo noi ad aggiungerlo.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 23-07-2005 alle 14:18. |
||||
|
|
|
|
|
#62 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Quote:
Però, scienfiticamente, quando c'è qualche dubbio (e qui c'è più di qualche dubbio) si sceglie la strada più cautelativa. Qui invece si scarta a priori la possibilità. E' per questo che dico che è una scelta ideologica. Quote:
Sono vive anche quelle? La vita non è solo questione di intelligenza... comunque stiamo aggiungendo ad argomenti che già non prevedono una risposta univoca altri argomenti che probabilmente non hanno nemmeno una risposta... Quote:
Io mi limito ad osservare il frutto dell'evoluzione: tra tutti gli animali, gli unici che sono stati capaci di pensiero astratto, avanzamento tecnologico, fantasia, creatività, intelligenza ad ogni livello, cultura e mille altre cose è stato l'uomo. Negare una superiorità dell'uomo rispetto alle altre creature della terra è negare gli ultimi milioni di anni di evoluzione.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||||
|
|
|
|
|
#63 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Una donna potrebbe scegliere l'aborto anche solo perchè da maggiori probabilità di sopravvivere (1 su 100000 contro una su 10000 ); per inciso è l'argomentazione che ha usato una quattordicenne statunitense in tribunale. Inoltre anche il parto ha conseguenze psicologiche (sindrome post parto) e si dovrebbe dimostrare che l'incidenza è minore... Quote:
Quote:
Inoltre, se in futuro riusciremo a costruire una macchina capace di superarci in fantasia, creatività etc. tu saresti d'accordo che possa disporre della tua vita? Non so come ma scommetto di no
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 23-07-2005 alle 20:43. |
|||
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Scommetti giusto comunque, per il motivo che hai detto tu stesso due righe sopra: perchè sarebbe un frutto della nostra intelligenza. E' solo l'uomo che, da quando è nato, supera continuamente i suoi limiti: è vero, il ghepardo corre più veloce di noi, ma noi siamo passati dalla corsa, alla bicicletta, alla macchina, all'aereo. E questo un animale non può farlo. Che metro dovrei usare se non le capacità assolute assolute degli esseri viventi per valutare gli esseri viventi?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Certo che se cresciamo con i telefilm in cui si vedono mamme dopo 2 secondi dal parto tenere il loro piccolo in braccio felici e indolori.....è l'ormai ben noto problema della "famiglia del mulino bianco". La realtà è un tantinello diversa, a meno di cadere nel solito problema di voler far aderire un modello alla realtà invece di dedurne uno da essa. Ultima modifica di lowenz : 24-07-2005 alle 02:10. |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Per me anche 1/1000 è "abbastanza presente", perchè se prendi una comunità di 25.000.000 di donne (come quella italiana) fa comunque 25.000.....e a me sembra un numero sufficiente per iniziare a considerare un problema potenzialmente molto pericoloso. http://www.consiglio.regione.lombard...lp/PLP0023.pdf La nascita di un figlio ha per la donna enormi riflessi sul piano psicologico, affettivo e relazionale. La così detta sindrome post-parto spesso genera nelle neo-mamme, già fortemente debilitate fisicamente, depressione, solitudine, ansia, insicurezza e senso di abbandono. Ultima modifica di lowenz : 24-07-2005 alle 11:37. |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() In ogni caso, io ritengo che sia meglio un "potenzialmente" molto pericoloso (mah, io ne dubito sinceramente che poi sia così pericoloso) rispetto ad un "certamente" letale per il figlio.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
La nascita di un figlio ha per la donna enormi riflessi sul piano psicologico, affettivo e relazionale. La così detta sindrome post-parto spesso genera nelle neo-mamme, già fortemente debilitate fisicamente, depressione, solitudine, ansia, insicurezza e senso di abbandono. |
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
D'altro canto, mi pare innegabile che l'uccisione del figlio sia un qualcosa di un po' più certo e definitivo, no?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Dopo la nascita di un bambino può capitare che la donna non si senta così felice come pensava di essere. Al contrario, può sentirsi triste senza motivo, irritabile, incline al pianto, “inadeguata” nei confronti dei nuovi ed impegnativi compiti che la attendono. Nella maggior parte dei casi questo stato d’animo e del tutto fisiologico e passeggero, nel giro di pochi giorni, questi sentimenti negativi passano e la donna può godere appieno della vicinanza del suo piccolo. Si parla in questi casi di “baby blues”, uno stato depressivo temporaneo e senza nessuna conseguenza. Si stima che circa il 70%-80% delle donne soffra di questo disturbo. Ben più seria, e sicuramente da affrontare con l’aiuto di uno specialista, è la “depressione post-partum”, che colpisce circa il 10% delle donne che hanno avuto da poco un bambino. La depressione post-partum può verificarsi indipendentemente dall’ordine di nascita del bambino: non è detto che una madre che non ne abbia sofferto in seguito alla nascita del primo figlio non possa soffrirne dopo la nascita di altri figli. Nessuno sa dire con certezza cosa provochi la depressione post-partum. Certamente si possono identificare una serie di cambiamenti che avvengono dopo il parto e che possono portare ad uno stato depressivo: Cambiamenti a livello fisico. Il livello di ormoni quali l’estrogeno e il progesterone cade drammaticamente nelle ore successive al parto. Può essere presente una spossatezza dovuta al travaglio e al parto o alla necessità di riprendersi da un intervento chirurgico in caso di taglio cesareo. Aspetti emotivi che possono influire sull’autostima della donna e sulla sua capacità di affrontare lo stress del puerperio: Sensazione di inadeguatezza Percezione di uno scarso sostegno da parte del partner Aver vissuto di recente eventi stressanti importanti Credenze rispetto all’essere madre: “La maternità è una questione di istinto”. Non è facile gestire un neonato. Alcuni aspetti della cura di un neonato vanno appresi, così come qualsiasi altra abilità nella vita. “Mio figlio sarà perfetto”. Non sempre (o quasi mai) i bambini sono così come ce li siamo immaginati. A cominciare dall’aspetto fisico, per non parlare dei ritmi sonno-veglia, dell’alimentazione, etc. “Sarò una madre perfetta”. Una donna può pensare di non essere all’altezza del suo compito, di essere inetta se non riesce a fare “tutto e bene”. I sintomi che possono far sospettare una depressione post-partum includono: Sentirsi quasi sempre irrequiete o irritabili Sentirsi tristi, depresse o avere molta voglia di piangere Non avere energie Mal di testa, dolori addominali, tachicardia, difficoltà a respirare. Insonnia Inappetenza e perdita di peso Mangiare in maniera eccessiva e soprappeso Difficoltà di concentrazione e di memoria; non riuscire a prendere delle decisioni Preoccupazione costante nei confronti del bambino (in assenza di problemi oggettivi) Disinteresse nei confronti del bambino Sentimenti di colpa e di disistima Timore di poter fare del male al bambino o a voi stesse Perdita di interesse o piacere in ciò che si fa. ... Ultima modifica di lowenz : 24-07-2005 alle 11:47. |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Beh ma lo contrappongo all'aborto perchè è il discorso che si è fatto fino al tuo post, mi pare ovvio
Se non lo contrapponi all'aborto, qual'è il senso del tuo intervento, allora? Comunque... Evelon, guarda cos'hai combinato! Si è (ovviamente ) passati dal problema dell'integrazione delle comunità musulmane all'ineluttabile incompatibilità tra i cattolici e la democrazia
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
2. Evitare idealismi da mulino bianco che nascondono i problemi dicendo che non dovrebbero esistere. |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.




















