Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2005, 17:54   #61
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Leron
certamente, ci mancherebbe che non fixassero nessuna falla


resta il fatto che ci sono falle critiche (Non tutte ma alcune) che non sono fixate da veramente molto tempo, e questo alla sicurezza non fa certo bene (parlo di sicurezza, non di bug di altro genere)
Assolutamente si', questo e' un problema non da poco. Sarei curioso di conoscere i motivi, magari come nel caso del memory leak di Firefox sono tecnici (o magari no).

Quote:
lo prova il fatto che la gestione delle major release di firefox è gestita in maniera da far uscire solamente release sicure e testate
Perfetto, su questo ci troviamo, infatti per uso di tutti i giorni scarico solo release ufficiali (ad esempio dei driver video).

Quote:
non ancora, ci stanno lavorando ma pare che sia un problema non da poco e la soluzione non sarà immediata
Lo immaginavo, i memory leak sono delle brutte bestie.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 17:55   #62
Andreakk73
Member
 
L'Avatar di Andreakk73
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Leron
come già detto, questo genere di commenti lascia il tempo che trova, abbiamo già detto come stanno le cose, non è necessario rimarcare discorsi fondamentalmente ovvii ma che non tengono conto della verità (cioè nessuno a parte chi ha il prosciutto sugli occhi ha mai detto che firefox è esente da falle, ma il team di mozilla le fixa presto mentre IE ha falle non fixate da un anno e mezzo e QUESTA è la vera differenza che rende DI FATTO firefox più sicuro di internet explorer)

indi-> fate decisamente una pessima figura con questi discorsi che oggettivamente provano solamente l'ignoranza in materia (senza offesa)

evidentemente a alcuni conviene cercare di deviare l'argomento reale , inventandosi e mettendo in bocca agli altri cose che non sono mai state dette (tipo che firefox non ha bug (trovatemi UN utente in questo forum che lo abbia mai detto) deviando quindi la realtà con inutili deformazioni

http://www.igpozzo.it/altro/brushedleron.zip
Non mi offendo è solo che forse anche tu hai a cuare un determinato tipo di mentalità, cioè difendere tutto ciò che possa denigrare MS e il suo SO, non perchè non abbia difetti anzi... ma solo che tu da persona documentata in materia saprai quante persone ogni santo giorno cercano di bucare IE, quindi è normale che si trovino più bug, se poi mi contesti il tempo che impiegano per correggerli ti do ragione. Riguardo la cosa che qualcuno non aveva mai detto una cosa del genere di firefox su questo forum ti sbagli.








__________________
Polmonium@20mhz, 512kb ram pcDIESEL, 2 hd da 1mb a pile 50rpm in raid x scarafaggi, sk video Cristal,,,,lina. Rosicate!!! Rosicate!!!
Da Pajura
Andreakk73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 17:59   #63
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Andreakk73
Non mi offendo è solo che forse anche tu hai a cuare un determinato tipo di mentalità, cioè difendere tutto ciò che possa denigrare MS e il suo SO, non perchè non abbia difetti anzi... ma solo che tu da persona documentata in materia saprai quante persone ogni santo giorno cercano di bucare IE, quindi è normale che si trovino più bug, se poi mi contesti il tempo che impiegano per correggerli ti do ragione. Riguardo la cosa che qualcuno non aveva mai detto una cosa del genere di firefox su questo forum ti sbagli.
certamente nè io nè i frequentatori assidui del thread di firefox hanno mai detto che firefox è esente da falle, sarebbe negare l'evidenza ma soprattutto un fatto ovvio

per quanto riguarda il difendere quello che può denigrare microsoft direi proprio che sei fuori strada: io guardo solamente i dati di fatto e le caratteristiche dei singoli programmi e non mi interessa la casa che li fa

altrimenti non userei debian, osx e anche windows

non ce l'ho assolutamente con microsoft, non concordo con la politica da lei applicata a internet explorer, che oltre a tardare sul fronte della sicurezza contribuisce a creare confusione tra gli standard web, ma non direi proprio che io sia schierato da una parte o dall'altra, altrimenti non userei anche win o parecchi programmi che microsoft fa e che ritengo buoni

ho esaminato le alternative che si trovano sul mercato e porto solamente le caratteristiche che di fatto si possono notare, ma soo dopo aver provato e sperimentato. tant'è che non uso sempre firefox, ma spesso navigo con safari, konqueror, opera e mozilla dato che mi piace provare (e a volte pure con maxthon)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 07-04-2005 alle 18:08.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 18:11   #64
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Sono ignorante...

x Leron
Sai spiegarmi cosa significano i termini:

"tip" del trunk in CVS
trunk
branch

che compaiono nella spiegazione della procedura di rilascio delle build?

x Fek
Se non è troppo lungo e/o complicato, puoi spiegarmi cosa si intende per "memory leak" e che problemi comporta?

Grazie ad entrambi (o a chiunque altro volesse rispondere...) in anticipo e scusate l'ignoranza (ma se posso imparare qualcosa... tanto meglio).

Ciauz
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 18:32   #65
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Re: Sono ignorante...

Quote:
Originariamente inviato da grendinger
x Leron
Sai spiegarmi cosa significano i termini:

"tip" del trunk in CVS
trunk
branch

che compaiono nella spiegazione della procedura di rilascio delle build?

x Fek
Se non è troppo lungo e/o complicato, puoi spiegarmi cosa si intende per "memory leak" e che problemi comporta?

Grazie ad entrambi (o a chiunque altro volesse rispondere...) in anticipo e scusate l'ignoranza (ma se posso imparare qualcosa... tanto meglio).

Ciauz

il trunk (tronco) è il gruppo principale, la linea principale di sviluppo dei file in CVS dove avviene il lavoro


"tip" del trunk in CVS tip (punta) è la versione più aggiornata dei file del trunk in CVS


il CVS è un sistema usato per lo sviluppo, dove vengono conservati i file del sorgente di Mozilla


il branch (ramo) è una copia dei file del trunk, ospitato in cvs.mozilla.org, che può continuare ad essere sviluppata in modo indipendente dal trunk (immaginati un albero dove il tronco (principale) si divide nei vari rami)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 18:42   #66
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Re: Re: Sono ignorante...

Quote:
Originariamente inviato da Leron
il trunk (tronco) è il gruppo principale, la linea principale di sviluppo dei file in CVS dove avviene il lavoro


"tip" del trunk in CVS tip (punta) è la versione più aggiornata dei file del trunk in CVS


il CVS è un sistema usato per lo sviluppo, dove vengono conservati i file del sorgente di Mozilla


il branch (ramo) è una copia dei file del trunk, ospitato in cvs.mozilla.org, che può continuare ad essere sviluppata in modo indipendente dal trunk (immaginati un albero dove il tronco (principale) si divide nei vari rami)
Mmh, appena posso "incrocio" con l'altro tuo post e vedo se mi risulta tutto più chiaro (penso di sì).
Grazie

Ciauz
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 18:45   #67
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Re: Sono ignorante...

Quote:
Originariamente inviato da grendinger
Se non è troppo lungo e/o complicato, puoi spiegarmi cosa si intende per "memory leak" e che problemi comporta?
Il concetto e' piu' semplice di quello che sembra dal nome.

Immagina di dover compiere una qualche operazione, come ad esempio caricare una pagina da internet da visualizzare. Dovrai memorizzare i dati di questa pagina, come il testo e le immagini, da qualche parte in memoria centrale (RAM), quindi richiedi al sistema operativo di dedicare un po' della memoria di sistema solo per il tuo programma.

Ora immagina che l'utente ti chieda di chiudere la pagina che stai visualizzando. Senza complicare troppo le cose, tu comunichi al sistema operativo che hai finito di usare la memoria che avevi richiesto prima per memorizzare la pagina da visualizzare, ed informi il sistema operativo che puo' dare in uso quella memoria ad un altro programma.

Subito dopo l'utente ti chiede di aprire un'altra pagina e ripeti lo stesso processo: chiedi al sistema operativo di usare una certa quantita' di memoria e quando hai finito la rilasci al sistema operativo per farla usare a qualcun altro.

Un programma e' composto da tanti cicli di questo tipo: richiedi memoria, usa memoria, rilascia memoria. Ora, supponi di richiede 1.000kb di memoria per un'operazione (carica la pagina) e poi di rilasciarne quando hai finito solo 900kb per un bug. Stai tenendo occupati 100kb di memoria che non usi perche' te ne sei dimenticato, ma che il sistema operativo non sa che non ti serve piu' e non ha nessun modo di saperlo perche' tu hai dimenticato di comunicarglielo. Di 100kb in 100kb il tuo programma finisce per tenere impegnati mega e mega di memoria della quale si e' dimenticato l'esistenza, ma che non puo' liberare fino a che il programma non e' terminato.

Questi 100kb sono detti "memory leak".
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 18:45   #68
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Re: Re: Re: Sono ignorante...

Quote:
Originariamente inviato da grendinger
Mmh, appena posso "incrocio" con l'altro tuo post e vedo se mi risulta tutto più chiaro (penso di sì).
Grazie

Ciauz
nell'altro post c'è il link originale da dove ho preso il testo, c'è spiegato tutto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 18:46   #69
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
Quote:
da JoJo
La navigazione a TAB (corredata con le giuste estensioni che la ampliano a dovere!) è qualcosa di irrinunciabile, per me!
non posso che quotare: altro che IE..

e pensare che alla MS dicevano che questa funzione è inutile, mentre a quanto pare dovrebbe/potrebbe essere implementata in futuro.

a dir poco da ROTFL.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 18:51   #70
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Beh dai, entro breve sarà disponibile la versione nuova senza il bug, in ogni caso ricordiamo che IE 6 ha un paio d'anni ed ancora si trovano bug (il che mi fa pensare che all'inizio fosse un unico bug) Firefox è un sw molto molto giovane, indi è chiaro che qc baco lo si trovi.

Mi stupisce + che altro che si trovino ancora bug in IE! dopo tutto sto tempo non hanno ancora messo abbastanza pezze su sto catenaccio? parlano di IE7 quando IE6 è fallato? ma che vergogna, io vi dico che creare sw nuovi quando i vecchi son bacati come una melinda è una cag**ta pubblicitaria! che imparino prima a fare un sw error free o ne mettano definitivamente a posto uno, prima di farne un altro di colabrodo.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 18:56   #71
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
che imparino prima a fare un sw error free
Se tu conosci il modo per creare software senza errori me lo dici che diventiamo ricchi?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 19:06   #72
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Rimango del parere che Firefox non è un browser esente da bug o falle.
Ma rispetto a Explorer mi trovo meglio mille anni luce!
Sulla sicurezza infatti è ovvio che il sistema MS sia enormemente più bersagliato dai malintenzionati, così come è ovvio che la progressiva diffusione di Firefox lo esporrà a sempre maggiori rischi.
Tuttavia fino ad ora non ho mai avuto magagne in tal senso con l'ottimo Firefox!
Tutt'altro discorso con explorer......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 19:39   #73
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
io spero solo in un vero miglioramento di IE7 per poi ripassare a IE. Firefox come tutti i programmi quando diventano famosi si trovano un bug dietro l'altro. L'unica cosa che dovrebbero migliorare è che ogni volta non si può riscaricare tutto il programma ma dovrebbero rilasciare solo pach.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 20:58   #74
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Fatta la legge trovato l'inganno...
Purtroppo i programmi sono codati da esseri imperfetti (gli uomini) e quindi anche loro sono imperfetti.. o comunque decompilabili, ricompilabili, analizzabili, cracckabili...
Il discorso è che ci sono un numero +oo di l337 h4cker5 che ogni giorno tentano di entrare in IE, Win, ecc mentre ce n'è un numero di un ordine di grandezza 10^2 volte minore che cercano di entrare in sistemi scarsamente utilizzati (se non per applicazioni specifiche.. che me ne frega di entrare nel serverino che fa da router).
Anche perchè, giustamente, preferirei la possibilità di entrare nel 80% di PC nel mondo che non nel 10%...
Comunque è vero che mediamente i bug di prodotti MS sono corretti molto più in ritardo, ma c'è anche da dire che Firefox fa di questa "velocità" anche una sua prerogativa, e come concorrente deve necessariamente avere "qualcosa di più" per cercare di rubare clienti...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 21:08   #75
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
A me all'inizio Firefox stava sulle balle. Era pesante all'inverosimile e non riuscivo ad abituarmi ad usarlo (notare che lo uso su un portatile con 128Mb di ram e ogni Kb risparmiato è una manna dal cielo). Poi pian piano mi sono convinto ad usarlo pesantemente prima a fianco di IE poi come browser primario. Con IE prima facevo sempre shift + click e aprivo i link in un'altra finestra. Ora faccio ctrl + click e li apro in un altro tab.
Ora faccio fatica ad usare IE anche se mi da la sensazione (lo so che i test dicono diversamente ma deve essere il modo in cui viene renderizzata la pagina, praticamente tutta in un colpo su FF e molto più graduale su IE che mi da questa sensazione) di essere più veloce. Parlo sempre da fruitore di una velocissima linea 56Kb
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 21:44   #76
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
A me all'inizio Firefox stava sulle balle. Era pesante all'inverosimile e non riuscivo ad abituarmi ad usarlo (notare che lo uso su un portatile con 128Mb di ram e ogni Kb risparmiato è una manna dal cielo). Poi pian piano mi sono convinto ad usarlo pesantemente prima a fianco di IE poi come browser primario. Con IE prima facevo sempre shift + click e aprivo i link in un'altra finestra. Ora faccio ctrl + click e li apro in un altro tab.
Ora faccio fatica ad usare IE anche se mi da la sensazione (lo so che i test dicono diversamente ma deve essere il modo in cui viene renderizzata la pagina, praticamente tutta in un colpo su FF e molto più graduale su IE che mi da questa sensazione) di essere più veloce. Parlo sempre da fruitore di una velocissima linea 56Kb
imho a prescindere dalla tua preferenza verso ff o verso ie, hai fatto la cosa giusta che pochi riescono a fare: sforzarsi di usare il browser per un po' di tempo (e con "un po' non intendo 30 minuti) e tentare di capirne "i perchè"
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 21:54   #77
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
Mah

Quante castronerie che ho letto in questo topic.
Perché dovete farne sempre una questione di campanilismo? Mah...

Oggi mi ero ripromesso di farne un'analisi piuttosto pesante, e questa discussione capita proprio a fagiuolo. IE 6 con tutte le ultime patch, e Firefox ultimissima versione, ognuno con i suoi pregi e difetti.

FIREFOX
- E' nettamente più veloce, in alcune pagine piuttosto pesanti ha richiesto anche il 75% del tempo in meno
- La navigazione a tab è molto comoda
- Vengono rilasciate versioni corrette entro pochi giorni
- E' disponibile una enorme quantità di temi, estensioni e plugin
- Il download manager è migliore rispetto a quello predefinito di IE
- Purtroppo renderizza male alcune pagine, anche quelle standard, ma non lo fa sempre... due caricamenti consecutivi possono portare a risultati diversi soprattutto per quanto riguarda il layout delle tabelle e l'interpretazione del foglio di stile
- Dopo 6 ore di utilizzo e una sola pagina aperta mi occupava la bellezza di 185 Mb di ram (INCREDIBILE!), mentre IE a parità di stress solamente 12 Mb (e qui non c'è niente da dire).

INTERNET EXPLORER
- Renderizza meglio le pagine, soprattutto quelle non completamente standard, ma in particolare caricamenti successivi ottengono sempre lo stesso risultato (a differenza di Firefox).
- E' più leggero e scattante, ma non può contare sugli utilissimi tab.

A voi la scelta ora!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 22:19   #78
arcaik
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 30
Che tristezza ma siamo tornati all'asilo dove si facevano i confronti per la seri il mio è meglio del tuo.
Ogni programma ha i suoi pregi e difetti, concordo con molti che dicono che il firefox è meglio , ma è anche vero che la gente impiega piu tempo a cercare i bug su I.E che su Firefox.
Per il momento sara anche il migliore ma aspettiamo a trarre conclusioni.Solo il tempo ci dara una risposta
arcaik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 22:36   #79
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
non per essere pignolo...

ma questo è bug veramente misero inquanto per risolverlo basta disabilitare il supporto javascript!
chiaro che debba uscire una patch prima o poi ma se le notizie si leggessero interamente non avreste scritto 8 pagine su chi è bello e brutto...

ora vedete voi se ad ogni bug di firefox dovete tornare a dire "poverino IE che tutti lo accusano"...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 22:59   #80
sdalpra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4
Internet explorer, browser non standard

nella mia vita informatica ho provato numerosi browser e fino all'avvento di Firefox sono sempre rimasto con IE. Da programmatore e navigatore dico semplicemnte che Firefoz è notevolmente più veloce, la console javascript è un lusso irrinunciabile per i programmatori che ricercano difetti nel loro javascript e che IE è un browser vecchio di concezione e che non è stato più aggiornato da Microsoft per favorire la qualità della navigazione. Vi faccio un esempio: la combo box di IE è un controllo di windows e non un controllo WEB che rispetta i canoni di W3C. Voi mi direte e che vuol dire? vuol dire semplicemente che se provo a realizzare delle pagine con i layer e questi vanno a coprire una combo box, questa apparirà sopra il layer. Bello SCHIFO!!! bisogna ancora preoccuparsi di realizzare delle pagine con tecnologie vecchie e perdere un sacco di tempo a testarle su IE soltanto perchè è il browser più diffuso ignorando quella che è la buona programmazione secondo degli standard universalmente riconosciuti!!! E questo cavolo di bug è presente da sempre in IE!!!!!
sdalpra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1