Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2004, 16:24   #61
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
Un operaio non può obbligare nessuno infatti! se un'operaio in un azienda va dal datore di lavoro e gli chiede cento euro in più secondo te il datore di lavoro è obbligato?
Se un operaio inizia a lavorare prende mooooolto di più di quanto non prenda normalmente un laureato che inizia a fare un lavoro da laureato. Ti pare giusto? E perchè è così, secondo te?

Quote:
altro caso per le grandi aziende sindacalizzate, ma anche lì non mi sembra che gli aumenti abbondano...
Come no... infatti non ci sono mai scioperi...

Quote:
Non mi va bene che ci siano categorie che escono dalle leggi di mercato
Ma questo mercato è la tua religione?

Quote:
Non mi va bene che lo stato non aiuti il cittadino ad avere una formazione il più possibile rispondente alle richieste del mercato
Se poi il sistema di mercato mi piaccia o no questo è un altro discorso... diciamo che c'è e lo accetto.
Io lo accetto perchè c'è ma non mi va bene, non lo ritengo corretto, giusto nè tanto meno dignitoso.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:26   #62
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Se un operaio inizia a lavorare prende mooooolto di più di quanto non prenda normalmente un laureato che inizia a fare un lavoro da laureato. Ti pare giusto? E perchè è così, secondo te?

Questo non è vero...il problema è che chi cerca operai spesso nonncerca laureati
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:27   #63
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da gpc




Ma questo mercato è la tua religione?

non sarai mica diventato comunista!!!
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:28   #64
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Una persona laureata non ha le basi PRATICHE che ha una persona che lavora da molti più anni, quindi è agli inizi della carriera. La teoria spesso è troppo lontana dalla realtà effettiva: senza offesa per chi si spacca il culo sui libri.
Scusa ma è un discorso che sinceramente non capisco. Le basi pratiche di che? Del lavoro in sè stesso (concetto generale) ok, ma se uno si laurea in ingegneria, medicina, biologia, giurisprudenza e altre chi sarebbe quello che non ha fatto l'università e che fa il lavoro che dovrebbe (metto il condizionale) fare lui? A meno che alle superiore già non ti diano l'abilitazione a fare i chirurghi o a costruire ponti o a fare l'avvocato. Poi è chiaro che se uno si laurea in informatica e fa il commesso in negozio o altri lavori per cui non c'è bisogno di una laurea di sicuro avrà meno esperienza di chi lo fa da anni, ma se c'è bisogno di progettare il software per un attrezzo medico o per una macchina industriale o altro credi che uno che non ha fatto l'università ne sia in grado?
L'università serve eccome il fatto che poi il lavoro scarseggi è certo un problema ma non vedo cosa c'entri l'univ, è inutile girarci intorno, se uno vuole fare certe cose c'è bisogno non tanto del pezzo di carta ma dei corsi che gli insegnino a fare il suo mestiere.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:28   #65
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
Questo non è vero...il problema è che chi cerca operai spesso nonncerca laureati
Se non mi sbaglio, un operaio ha un minimo stabilito per legge. Un neolaureato che ha bisogno di lavorare e va in uno studio, no.
O no?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:29   #66
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da smeg47

non sarai mica diventato comunista!!!
No no, tranquo, la fine del mondo è ancora lontana
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:30   #67
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Se non mi sbaglio, un operaio ha un minimo stabilito per legge. Un neolaureato che ha bisogno di lavorare e va in uno studio, no.
O no?

Intendevo dire che se un lauerato ed un operaio vengono assunti da un'azienda, il laureato avrà un inquadramento di livello superiore
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:31   #68
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Scusa ma è un discorso che sinceramente non capisco. Le basi pratiche di che? Del lavoro in sè stesso (concetto generale) ok, [...]
L'università serve eccome il fatto che poi il lavoro scarseggi è certo un problema ma non vedo cosa c'entri l'univ, è inutile girarci intorno, se uno vuole fare certe cose c'è bisogno non tanto del pezzo di carta ma dei corsi che gli insegnino a fare il suo mestiere.
Beh beh beh, insomma, io direi che un buon 70% di responsabilità ce l'ha l'università.
E' vero che l'univ deve preparare teoricamente, ma la preparazione dell'università (per il mio campo, almeno) è proprio un'altro mondo rispetto al lavoro... potrebbero chiamarla "Filosofia dell'Elettronica" più che "Ingegneria Elettronica", per quel che mi riguarda.
In Germania mi dicono, per esempio, che per la laurea sono necessari due stage in aziende. Non mi pare una cosa così fantascientifica.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:32   #69
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
Intendevo dire che se un lauerato ed un operaio vengono assunti da un'azienda, il laureato avrà un inquadramento di livello superiore
Ah beh, sì, azienda e studio sono due cose completamente diverse da quel che mi risulta... Io parlavo degli studi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:35   #70
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ah beh, sì, azienda e studio sono due cose completamente diverse da quel che mi risulta... Io parlavo degli studi...
chiaro..

Per quello che è la mia esperenza, dove lavoro, il livello di ingresso minimo garantito (e di conseguenza lo stipendio) è diverso per laureti o diplomati
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:36   #71
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
confermo.
I miei hanno speso una barca di soldi per mantenermi alluniversita' fuori sede, e e' confortante sapere che un'idraulico con la terza media (con tutto rispetto al loro lavoro) riesce a avere un tenore di vita moooolto superiore la mio.


Scusami, ma tu ti vuoi laureare per guadagnare tanti soldi?????


Perche' se e' cosi'...Hai sbagliato prorpio tutto!!!!

Ovviamente vanno escluse tutte quelle cariche legate alla Giurisprudenza ed all'Economia che notoriamente portano quattrini.....Per le altre, soprattutto in ambito scientifico....Hai soldi, tanti intendo, bisogna rinunciare!!! Io faccio il ricercatore per scelta di vita, mica per fare tanti soldi!!!

Se volevo una marea di soldi, avrei aperto una societa' di Pompe funebri...:sgrat, sgrat.......: oppure avrei aperto un negozio, o una edicola!!! Oppure...avrei fatto il marchettaro!!!! Ma sicuramente non avrei studiato !!!!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:38   #72
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Ragazzi ammetto che col sito mi sto impegnando un tantino meno ma gli ultimi due anni sono letali: 9 esami l'anno con professori titolari, orale e scritto!!!!!
beato te che per te questa sia una novità solo degli ultimi 2 anni..
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:39   #73
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Beh beh beh, insomma, io direi che un buon 70% di responsabilità ce l'ha l'università.
E' vero che l'univ deve preparare teoricamente, ma la preparazione dell'università (per il mio campo, almeno) è proprio un'altro mondo rispetto al lavoro... potrebbero chiamarla "Filosofia dell'Elettronica" più che "Ingegneria Elettronica", per quel che mi riguarda.
In Germania mi dicono, per esempio, che per la laurea sono necessari due stage in aziende. Non mi pare una cosa così fantascientifica.
No, chiarisco il mio pensiero. Che in molte università i corsi siano mal strutturati è verissimo. Ma il problema che non ci sono abbastanza posti di lavoro per tutti i laureati (pensa facoltà come lettere o giurisprudenza che sfornano migliaia di laureati l'anno) è un problema extrauniversitario.
Mettiamo che fanno gli stage, ok grande esperienza pratica, ma se poi i posti non ci sono non ti assumono lo stesso.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:40   #74
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Er Paulus
beato te che per te questa sia una novità solo degli ultimi 2 anni..
LOL scusa ma l'hai letto? Che cosa intende secondo te con "professori titolari"? Cioè vuole dire che ha fatto gil altri esami con quei profe che vengono da fuori tipo per un anno, non hanno voglia di fare gli esami e fanno passare tutti?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:42   #75
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da gpc
LOL scusa ma l'hai letto? Che cosa intende secondo te con "professori titolari"? Cioè vuole dire che ha fatto gil altri esami con quei profe che vengono da fuori tipo per un anno, non hanno voglia di fare gli esami e fanno passare tutti?
no, intendevo il fatto di fare esami sia scritto che orale; per lui è una novità degli ultimi 2 anni...

per me è sempre stato così.

per quanto riguarda i prof titolari......meglio non capire e non approfondire....
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---

Ultima modifica di Er Paulus : 14-01-2004 alle 16:46.
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:45   #76
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
ho fatto un calcolo

spendo, o meglio, i miei spendono, 450 al mese.

considerato che ci impiegherò altri 2 anni x laurearmi, se ne daranno andati in totale 25000 Euro.
una bella sommetta, ma non 50000 come dice l'articolo
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:49   #77
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
ho fatto un calcolo

spendo, o meglio, i miei spendono, 450 al mese.

considerato che ci impiegherò altri 2 anni x laurearmi, se ne daranno andati in totale 25000 Euro.
una bella sommetta, ma non 50000 come dice l'articolo
Bhe in effetti 50000 è tanto...ma forse i tuoi 25000 sono pochi....nel senso che evidentemente riesci ad economizzare.....un fuorisede a milano 300€ li spende per una camera in condivisione
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:50   #78
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
a me l'università ha deluso.Vabbè che quella di Salerno non è certo tra le più rinomate,ma ho visto gente che andava fare esami in storia contemporanea e non sapeva cos'è l'unione europea ( ) e prendere almeno 25 se non di più,ragazze che mostrando scollature varie hanno preso sempre più di me che il mazzo me lo sono rotto abbastanza.Insomma,per me non funziona qualcosa...


Se molti laureati non lavorano è proprio perchè buona parte delle aziende pensa che l'istruzione non sia a livelli per loro accettabili ed in parte da quel che ho visto confermo che è così.


Ho 3 cugine laureate,architettura,ingegneria chimica,legge,in 3 non raggiungono i 500€ al mese nonostante una di loro 3 lavori a dusseldorf (scusate la mancanza di dieresi )


La loro condizione mi ha spronato a lasciare e a mettere da parte quei soldi...


A marzo ripongo tutte le mie speranze,dovrei entare nel mondo dello sport...
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:51   #79
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
ho fatto un calcolo

spendo, o meglio, i miei spendono, 450 al mese.

considerato che ci impiegherò altri 2 anni x laurearmi, se ne daranno andati in totale 25000 Euro.
una bella sommetta, ma non 50000 come dice l'articolo
hai calcolato pure i libri?
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:52   #80
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
ho fatto un calcolo

spendo, o meglio, i miei spendono, 450 al mese.

considerato che ci impiegherò altri 2 anni x laurearmi, se ne daranno andati in totale 25000 Euro.
una bella sommetta, ma non 50000 come dice l'articolo

guarda....Se fai un calcolo medio, vedrai che i 50.000 saltano fuori!!! Devi mettere in conto le distanze, il diverso caro/vita delle varie citta' italiane, L'universita' privata e pubblica, i diversi corsi di laurea!!!! Etc...



Io prima di laurearmi succhiavo hai mie circa 650 euri al mese....E ti assicuro che non mi divertivo affatto..........
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v