Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2020, 20:36   #61
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
- topic errato, scusate -

Ultima modifica di Wolland : 10-04-2020 alle 21:47.
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 23:46   #62
mgiammarco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Ma scusate, la tecnologia FTTC prevede l'uso di fibra mista a rame! Lo dice l'acronimo stesso, FIBER to the Cabinet, che problema c'è??

Anche prima dell'avvento dei bollini AGCOM era chiarissimo, se qualcuno non ci arriva non sa leggere o ragionare, semplice.
Ma tu lavori per la telecom che difendi l'indifendibile?

Nel titolo dell'articolo c'è scritto "Tim porta la fibra ottica a 200mbps"

Non c'è scritto "Tim porta la fibra misto rame detta anche vdsl o fttc"

E questa è, specialmente dopo la dichiarazione ufficiale di AGCOM, una definizione truffaldina ed errata.
mgiammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 23:50   #63
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Il problema (che ha portato all'uso dei "bollini" agcom) era che in tutte le pubblicità sbandieravano "fibra" senza specificare.
Hai idea di quanta gente crede di avere la "fibra" e ha una FTTC?

Edit:

Cito velocemete alcuni estratti dall'"Annesso A alla delibera n. 35/19/CONS", allegato alla Delibera n. 35/19/CONS

a) l’operatore può ricorrere al termine “fibra” ed associarvi ulteriori aggettivi o avverbi di tipo accrescitivo e superlativo se e solo se il servizio è offerto esclusivamente su architetture FTTH/FTTB.
[...]
b) L’operatore non può ricorrere al termine “fibra”, anche senza utilizzare ulteriori aggettivi o avverbi di tipo accrescitivo, se non affiancato dalla dicitura “mista rame” e/o “mista radio”, nel caso in cui il servizio sia offerto, rispettivamente, su architetture FTTN e/o FWA+, nonché parzialmente anche FTTH, in funzione della relativa copertura geografica.
[...]
c) L’operatore non può in nessun caso ricorrere al termine “fibra” se il servizio è offerto, anche parzialmente, su architetture diverse da quelle indicate alle lettere a) e b) e, in particolare, solo su rete FTTE.
Questo lo so bene, ma ci sono persone che credono anche alle scie chimiche o al 5G che trasmette il Coronavirus, quindi? Sticazzi...io conoscevo bene la differenza anche prima dell'avvento dei bollini, ed era comunque specificato nei contratti che si andavano a firmare. La legge non ammette ignoranza giustamente.

Poi ovviamente ben vengano più chiarimenti possibili a livello ufficiale ma parlare di fibra non è un problema, è la verità. La fibra c'è, fa solo metà percorso.

Quote:
Originariamente inviato da mgiammarco Guarda i messaggi
Ma tu lavori per la telecom che difendi l'indifendibile?

Nel titolo dell'articolo c'è scritto "Tim porta la fibra ottica a 200mbps"

Non c'è scritto "Tim porta la fibra misto rame detta anche vdsl o fttc"

E questa è, specialmente dopo la dichiarazione ufficiale di AGCOM, una definizione truffaldina ed errata.
No leggi anche la mia risposta sopra, scusa, il cavo che arriva all'armadio cosa è? Non mi pare sia CTTC (Copper to the Cabinet).
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 11-04-2020 alle 00:12.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 08:37   #64
Mandalore
Member
 
L'Avatar di Mandalore
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 282
Mi raccomando, le due regioni più produttive ossia Veneto e Lombardia lasciatele fuori. Anzi, se possibile io vorrei tornare direttamente al solo doppino di rame.
Mandalore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 08:57   #65
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Il problema era "In caso di messaggi pubblicitari o comunicazioni commerciali di tipo generalizzato", non nei contratti in cui mi auguro fosse riportato il vero.
La questione era di suscitare l'interesse del consumatore con pubblicità ingannevole; non un "abbellimeto pubblicitario", il messaggio che veicolava era falso fino alla specifica dettagliata del contratto.

Di conseguenza, se anche questo articolo rientra tra i "messaggi pubblicitari", il titolo dovrebbe essere cambiato.

In ogni caso, ovvio che chi ne capiva sapeva la distinzione anche prima.

Ultima modifica di Yramrag : 11-04-2020 alle 09:09.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 09:56   #66
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2381
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Questo lo so bene, ma ci sono persone che credono anche alle scie chimiche o al 5G che trasmette il Coronavirus, quindi? Sticazzi...io conoscevo bene la differenza anche prima dell'avvento dei bollini, ed era comunque specificato nei contratti che si andavano a firmare. La legge non ammette ignoranza giustamente.

Poi ovviamente ben vengano più chiarimenti possibili a livello ufficiale ma parlare di fibra non è un problema, è la verità. La fibra c'è, fa solo metà percorso.



No leggi anche la mia risposta sopra, scusa, il cavo che arriva all'armadio cosa è? Non mi pare sia CTTC (Copper to the Cabinet).
Secondo questo ragionamento anche la telefonia analogica RTG (ma anche la telefonia cellulare) si dovrebbe chiamare fibra, in quanto le varie centrali sono collegate fra loro con fibra ottica (da decenni, fra l'altro)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 12:12   #67
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Secondo questo ragionamento anche la telefonia analogica RTG (ma anche la telefonia cellulare) si dovrebbe chiamare fibra, in quanto le varie centrali sono collegate fra loro con fibra ottica (da decenni, fra l'altro)
Esatto.
E allora va bene scrivere "Made in Italy" per prodotti provenienti dalla Cina, e inscatolati qui. O viceversa, partiti da qui e lavorati in oriente. E così via.

Perchè, hey, almeno un passaggio l'hanno fatto in Italia.

L'FTTC è una trovata commerciale: certo che alla base c'è la fibra, ma riguarda le loro infrastrutture.
Miglioramento? Sì, ma non è fibra. Le problematiche del rame te le becchi tutte.
Hanno inserito il termine a forza, e non certo per maggior chiarezza.
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 12:42   #68
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
perdonami se non ho messo i link, cosa dovevo mettere anche l'indirizzo di casa? aree desertiche....5000 abitanti.....e poi viene messa a concamarise(!) con strombazzate sull'arena , telenuovo etc.etc. e ora si "appoggiano" al 5g . si , è vero , sono un lamentone. se lavori per Open Fiber mi rincresce per te, senza polemica.
p.s.: che poi.....accordo con Linkem, uno dei peggiori sula piazza, tu sei convinto che metteranno "antennine" visto che non riescono nemmeno adesso a fornire un servizio decente (tralasciando la copertura)?. boh, scusami ma per me of ha fallito lo scopo, doveva essere l'alternativa a Telecom e invece siamo ancora costretti a sperare in Tim .
Non lavoro per openfiber, per me è un fornitore (ci lavoro in questo senso).
Sono d'accordo con te sul fatto che linkem fin'ora non abbia dimostrato di saper garantire performance decenti, infatti quando OF proverà a propormi accessi FWA non li comprerò a meno che non sia l'utente finale a dirmi "ok proviamoci".
E sono d'accordo con te anche sul fatto che arrendersi all'FWA sia un fallimento.
Per me bisogna scavare e tirare fibra ottica fin dentro le abitazioni / sedi di qualsivoglia tipo. Punto.
Purtroppo i lavori costano e in italia ormai è radicata la cultura dell'accesso a internet per 20/30€ al mese.
Conosco realtà assurde, di aree geografiche piene di aziende che fatturano una quantità di milioni pazzesca e non vogliono investire 100K per tirare un benedetto cavo e fanno lavorare centinaia di persone con connessioi da qualche Mbps... da questo punto di vista io a volte un po' mi arrendo, un po' sono un fan del "si raccoglie ciò che si è seminato" e del "ognuno è causa del proprio male" e quindi che si tengano il rame marcio del medioevo e i permutatori saturi di TIM.
Ma questo lo dico non per lamentarmi, ma per fare capire che se c'è collaborazione e associazione, se in un area a disagio dal punto di vista della connettività tutti si unissero in un consorzio per avere la fibra, questa arriverebbe in tempi decisamente più brevi.
Il problema da quello che ho capito è che in una comunità di 5K persone come potrebbe essere la tua magari a in 100 chiedono la fibra, agli altri 4900 non gliene frega niente e quindi rimanete tagliati fuori.
Ma è un discorso profondamente sbagliato, sarebbe come se in un condominio i giovani si rifiutassero di mettere a norma le scale fatiscenti perché tanto solo gli anziani ci cadono e quindi perché spendere soldi ?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 13:58   #69
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
ho riletto il mio commento e mi scuso se è sembrato aggressivo, non era mia intenzione, la frustrazione nasce dal fatto che, dati alla mano, tutta la zona è stata dimenticata.....legnago,cerea, Montagnana ,san bonifacio......la fibra varia dallo 0% al 14% di copertura max, in pratica non esiste. mi toccherà tenere la 10 mega e ringraziare pure
Purtroppo sono parecchi nella tua situazione...basta leggere il thread sui bandi infratel
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 14:08   #70
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Questo lo so bene, ma ci sono persone che credono anche alle scie chimiche o al 5G che trasmette il Coronavirus, quindi? Sticazzi...io conoscevo bene la differenza anche prima dell'avvento dei bollini, ed era comunque specificato nei contratti che si andavano a firmare. La legge non ammette ignoranza giustamente.
Ma cosa c'entrano le scie chimiche
Anche la comunicazione commerciale deve essere il più trasparente possibile giocare sull'equivoco o sull'ignoranza delle persone è SCORRETTO. Le autority infatti sono intervenute in settori anche diversi ( come l'informazione bancaria) proprio perchè il venditore giocava su questo.
Se tu pensi che solo perchè utilizzano una sigla astrusa per giunta in inglese come FTTC sia sufficiente per essere "trasparente" non diciamo frescacce su!
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 23:58   #71
mgiammarco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Poi ovviamente ben vengano più chiarimenti possibili a livello ufficiale ma parlare di fibra non è un problema, è la verità. La fibra c'è, fa solo metà percorso.



No leggi anche la mia risposta sopra, scusa, il cavo che arriva all'armadio cosa è? Non mi pare sia CTTC (Copper to the Cabinet).
Grazie mi servi la risposta che volevo su un piatto d'argento....
Anche l'adsl (tranne quella 640kbit digital divide) è fibra da un certo punto in poi. Senza ombra di dubbio. Giusto la parte in rame è un po' più lunga. Quindi cosa facciamo domani iniziamo a vendere le adsl come "fibra 20"?

Questa è chiaramente pubblicità ingannevole, siamo in uno stato di diritto e c'è una legge che vieta la pubblicità ingannevole. FINE

Tanto più che ho visto personalmente persone credere di avere "la fibra a casa". E altre lamentarsi "perchè ho la fibra a 200 e vado a 40?" E il ping a 60?
Già chissà perché...

E non vale fare il saputone "la gente dovrebbe sapere"... Voglio vedere un giorno quando dovrai prendere una medicina e non saprai se quello per cui è pubblicizzata è vero o meno se ti farà piacere vedere un laureato in medicina prenderti per il c..o dicendo: "io lo so e tu no"
mgiammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 00:01   #72
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Secondo questo ragionamento anche la telefonia analogica RTG (ma anche la telefonia cellulare) si dovrebbe chiamare fibra, in quanto le varie centrali sono collegate fra loro con fibra ottica (da decenni, fra l'altro)
Va beh...si, questo è andare oltre. Ripeto, l'uso della fibra nella tecnologia a Banda Ultra Larga VDSL - FTTC è contemplato dalla centrale telefonica in poi, nella qualità di una linea/utenza è questo che si misura e si valuta non si va oltre, altrimenti si dovrebbe parlare di dorsali e pure altro.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma cosa c'entrano le scie chimiche
Vedi risposta sopra, facevo l'esempio che in ogni caso si crede a tutto, se la maggioranza non sa distinguere una ADSL da una VDSL non è di certo per l'uso improprio della parola fibra, si chiama analfabetismo digitale.

Quote:
Anche la comunicazione commerciale deve essere il più trasparente possibile giocare sull'equivoco o sull'ignoranza delle persone è SCORRETTO. Le autority infatti sono intervenute in settori anche diversi ( come l'informazione bancaria) proprio perchè il venditore giocava su questo.
Giustissimo.

Quote:
Originariamente inviato da mgiammarco Guarda i messaggi
Grazie mi servi la risposta che volevo su un piatto d'argento....
Anche l'adsl (tranne quella 640kbit digital divide) è fibra da un certo punto in poi. Senza ombra di dubbio. Giusto la parte in rame è un po' più lunga. Quindi cosa facciamo domani iniziamo a vendere le adsl come "fibra 20"?

Questa è chiaramente pubblicità ingannevole, siamo in uno stato di diritto e c'è una legge che vieta la pubblicità ingannevole. FINE

E non vale fare il saputone "la gente dovrebbe sapere"... Voglio vedere un giorno quando dovrai prendere una medicina e non saprai se quello per cui è pubblicizzata è vero o meno se ti farà piacere vedere un laureato in medicina prenderti per il c..o dicendo: "io lo so e tu no"
Giusto, e sono d'accordo. Io lo so bene che una rete completamente in fibra ottica è più performante, lo so bene che gli operatori ci giocano e ci hanno giocato con le parole, sono d'accordo a non fare disinformazione e a parlare chiaramente, però non sono d'accordo quando si esagera nel criticare l'uso della parola FIBRA, non da sola perchè bisogna specificare ovviamente, ma l'uso in se secondo la mia modesta opinione non crea problemi.

Quote:
Tanto più che ho visto personalmente persone credere di avere "la fibra a casa". E altre lamentarsi "perchè ho la fibra a 200 e vado a 40?" E il ping a 60?
Già chissà perché...
Questa si chiama ignoranza e analfabetismo digitale, la TIM o altri che ci hanno giocato non c'entrano nulla secondo me, per il resto vedi le risposte sopra
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 12-04-2020 alle 00:27.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 10:02   #73
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11181
L'analfabetismo digitale può esistere, non possono essere tutti appassionati come noi.

La grossa differenza tra una linea in fibra ed una con una tratta in rame è che quella in fibra non ha perdite di segnale. Di conseguenza, le prestazioni sono di gran lunga diverse ed io non accetto nemmeno l'associazione del termine "fibra".
Anche perché, come hanno già detto, prima o dopo tutto si collega tramite fibra ottica.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 12:51   #74
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
L'analfabetismo digitale può esistere, non possono essere tutti appassionati come noi.

La grossa differenza tra una linea in fibra ed una con una tratta in rame è che quella in fibra non ha perdite di segnale. Di conseguenza, le prestazioni sono di gran lunga diverse ed io non accetto nemmeno l'associazione del termine "fibra".
Anche perché, come hanno già detto, prima o dopo tutto si collega tramite fibra ottica.
Non sono d'accordo mi spiace, l'analfabetismo digitale come quello analogico è un problema, non dovrebbe esistere, e infatti si vede che in Italia è un problema grosso, sia per i cittadini che lavorano molto offline sia per le imprese che se va bene hanno un sito web e basta, se va bene...

Diversa cosa è non conoscere certi tecnicismi e cose approfondite, e fin li ci sta.

Per il discorso termine Fibra rimango sulla mia opinione, perchè la qualità del segnale per ogni singola utenza si misura dal percorso che fa dalla centrale e nel caso della FTTC la fibra c'è, fa solo metà percorso, questa è la mia idea.

Se poi qualcuno o l'AGCOM vogliono essere più pignoli e far indicare ancora più chiaramente la cosa ben venga, chi ha mai detto il contrario? Di certo non fa danno anzi. Ma non bisogna accanirsi se si dice "Portano la fibra ottica per la FTTC".
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 17:37   #75
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11181
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo mi spiace, l'analfabetismo digitale come quello analogico è un problema, non dovrebbe esistere, e infatti si vede che in Italia è un problema grosso, sia per i cittadini che lavorano molto offline sia per le imprese che se va bene hanno un sito web e basta, se va bene...
Allora dovremmo essere tutti anche commercialisti, medici, cuochi etc etc...

Se hai la febbre prendi l'aspirina, se non ti passa chiami il medico perché tu lo sai come e cosa agisce?

Allo stesso modo il comune cittadino ha internet e basa la sua esperienza ed i suoi confronti sulla velocità dello speedtest, poi, se a caricare una pagina google ci mette 3 secondi non ci da peso.

Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Per il discorso termine Fibra rimango sulla mia opinione, perchè la qualità del segnale per ogni singola utenza si misura dal percorso che fa dalla centrale e nel caso della FTTC la fibra c'è, fa solo metà percorso, questa è la mia idea.
Allora dovremmo chiamare "fibra" anche l'ADSL, anzi, anche chi ha solo il telefono!

Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Se poi qualcuno o l'AGCOM vogliono essere più pignoli e far indicare ancora più chiaramente la cosa ben venga, chi ha mai detto il contrario? Di certo non fa danno anzi. Ma non bisogna accanirsi se si dice "Portano la fibra ottica per la FTTC".
Il fatto è che al giorno d'oggi dovrebbero portare la FTTH e basta. Ce la fanno in USA con una densità di popolazione ridicola in confronto alla nostra e non ci riusciamo noi qui?

Un po' ha anche ragione chi dice che ormai ci si aspetta il collegamento a 20€/mese, basta però poi guardare che TIM la FTTH la fa pagare 5€ in meno della ADSL e si capisce dove è il problema.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 02:10   #76
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Allora dovremmo essere tutti anche commercialisti, medici, cuochi etc etc...

Se hai la febbre prendi l'aspirina, se non ti passa chiami il medico perché tu lo sai come e cosa agisce?
Non ho detto questo, per lavorare intendevo saper usare in generale, non solo per il lavoro, in ogni caso anche questo sarebbe sintomo di un paese più arretrato, gli altri corrono con la tecnologia e c'è molto meno analfabetismo digitale.

Quote:
Allora dovremmo chiamare "fibra" anche l'ADSL, anzi, anche chi ha solo il telefono!
No. Il mio pensiero su questo l'ho già espresso.

Quote:
Il fatto è che al giorno d'oggi dovrebbero portare la FTTH e basta. Ce la fanno in USA con una densità di popolazione ridicola in confronto alla nostra e non ci riusciamo noi qui?
Verissimo, anche io vorrei tutta la FTTH domani, ma meglio ora la FTTC che aspettare ancora due anni senza.

Non si possono paragonare gli USA all'Italia, sia per tanti fattori generali, ma per quanto riguarda le telecomunicazioni potrei citarne alcuni:
  • I cavi vengono montati esternamente, non c'è nessuno scavo da fare
  • La posa è facilitata, hanno già tutti la TV via cavo dagli anni 80.
  • La burocrazia è molto veloce
  • Assenza totale di centri storici e meno vincoli.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 11:53   #77
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Comunque ad onor del vero, nel mio paese, inserito nell'elenco, la FTTC TIM l'ha portata a 100 mega...

Così... per dire...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 12:57   #78
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11181
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
No. Il mio pensiero su questo l'ho già espresso.
Perdonami, ma non l'ho ancora capito

Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Verissimo, anche io vorrei tutta la FTTH domani, ma meglio ora la FTTC che aspettare ancora due anni senza.
Io preferisco invece aspettare 2 anni senza per questi motivi:
- Se mettono la FTTC difficilmente vedremo la FTTH prima dei prossimi 7-8 anni
- I lavori li paghiamo noi, doppi.

Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
[*]I cavi vengono montati esternamente, non c'è nessuno scavo da fare
Lo fanno anche da noi: le facciate degli edifici sono piene di cavi telefonici e passano dove trovano spazio.

Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
[*]La posa è facilitata, hanno già tutti la TV via cavo dagli anni 80.
Proprio perché sono avanti. Qui il progetto per fare la stessa cosa c'era (socrate), ma avere già la fibra in tutte le abitazioni era scomodo a Telecom e, guarda un po', hanno bloccato tutto sostenendo che l'ADSL aveva le stesse prestazioni.
(Non a caso, buona parte delle abitazioni che erano state raggiunte da tale progetto ora sono in FTTH)

Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
[*]La burocrazia è molto veloce
Sempre un problema nostro

Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
[*]Assenza totale di centri storici e meno vincoli.
Anche queste sono nostre pippe mentali: dove passava il doppino può passare anche la fibra (e non è che i doppini li abbiano posati nel '800 quando hanno costruito gli edifici).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 13-04-2020 alle 13:00.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 08:39   #79
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3115
In Lombardia nulla?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2020, 20:41   #80
chack1172
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 1
Nell'articolo risulta che nel mio comune TIM abbia messo la fibra fttc ma facendo una verifica della copertura sul loro sito mi compare soltanto la fibra FWA... La stanno nascondendo? ahahha
chack1172 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1