|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11242
|
Per te non è chiara ma stai tranquillo che per l'esercito di avvocati di Google lo è. E' solo che come sempre in questi casi gli conviene prima violare la legge e poi accordarsi.
Ultima modifica di azi_muth : 20-05-2016 alle 08:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Perché è questo ciò che porta un'azienda a dover cambiare strategia commerciale, o preparare gli avvocati. Da questo punto di vista la legge NON è chiara per niente. Ripeto: manca il numeretto che mi fa dire:"Ok, adesso sono in posizione dominante". Fermo restando che rimane insensato il fatto che lo share sia l'unico parametro che stabilisca la "legalità" o meno di un comportamento commerciale. Al massimo potrebbe essere un'aggravante, ma questo è un altro discorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
Quote:
Quando la penetrazione di mercato è superiore del 100% della somma dei concorrenti si cade in abuso di posizione dominante? E facendo così drogare indebitamente il mercato? Se Intel decidesse di integrare ram all'interno delle sue cpu significherebbe bloccare la possibilità di scelta degli acquirenti (compresi gli OEM) e l'unica soluzione per il mercato sarebbe quella di costringere Intel a rilasciare a terzi l'utilizzo delle licenze x86, oppure rendere illegale la pratica. Altre soluzioni "legali" non esistono, anzi no la terza soluzione sarebbe quella di rendere illegale l'uso di hardware intel per impedire che il mercato sia vittama della scelte commerciali di Intel (diventando l'unico player del settore cpu-ram cosa impedirebbe ad intel di tagliare investimenti sul settore e vendere cpu dual core al prezzo di uno xeon dodecacore?). Credi che mettere dei paletti ben definiti sia giusto e che si debba punire un'azienda soltando perchè la sua capacità tecnologica e commerciale è superiore a quella dei concorrenti? Forse ti sfugge il fatto che Internet Explorer non era colpevole di essere preinstallato, ma piuttosto era colpevole di spingere i fornitori di servizi web ad utilizzare server windows ed estensioni proprietarie di ie per i siti web privando indebitamente (grazie alla sua posizione dominante sui desktop) il mercato di concorrenza. Scommetto che avresti preferito un web tutto MS e non open come lo è adesso, un web non non sarebbe esistito google ed android, un web senza ios ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Quote:
Invece, secondo la tua idea, un'azienda non potrebbe proporre una soluzione tecnicamente superiore solo perché, boh, non ho capito. Quote:
Allora nemmeno le GPU devono poter integrare VRAM nello stesso "pacchetto". Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
Quote:
Microsoft impediva ai concorrenti di usare le estensioni di iexplorer. Forse non ti ricordi, ma moltissimi siti erano visualizzabili solo da ie perchè implementavano estensioni proprietarie non compatibili con html4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
E se no, perché? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11242
|
Quote:
Non basta un numeretto per sancire la posizione dominante...ma bisogna dimostrare anche un determinato comportamento, quindi bisogna anche raccogliere prove di quel comportamento e dopo dimostrarne l'abuso altro comportamento per cui non basta un numeretto...quindi servono anni d'indagini ed è sempre molto difficile nei fatti dimostrare la colpevolezza. Quindi direi di lasciar fare ai giuristi il lavoro da giuristi e ai programmatori quello da programmatori. Ultima modifica di azi_muth : 20-05-2016 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Per intenderci, immagina se Canonical fosse anche "proprietaria" di LibreOffice. Oggi distribuisce OS e suite di Office, e basa su questo bundle il suo business model. Domani tutti gli utenti Windows passano a Ubuntu. Che succede? Dopodomani Canonical non potrà più preinstallare LibreOffice? Quand'è che si ha un abuso? A me pare che in Android si possano usare servizi alternativi a quelli di Google, anche se preinstallati. Non vedo paletti, dunque? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11242
|
Quote:
Quindi come fai a condannare come assurde le posizioni della commissione se le confondi? Non si puo' discutere di una cosa così complessa qui come non si discute al bar di fisica quantistica e soprattutto non si cerca di inficiarne le basi matematiche non conoscendo nemmeno le addizioni. Ultima modifica di azi_muth : 20-05-2016 alle 13:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3761
|
Quote:
Certo è che continuare a ripetere che la discussione è sterile per mancanza di nozioni e argomenti è sterile quanto la discussione stessa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11242
|
Quote:
Proprio perchè la questione è legale e non rientra nelle tue competenze direi che si fa una migliore figura a lasciare perdere, perchè i termini da usare quelli sono. Non ti puoi aspettare che qualcuno perda ore a scrivere un breviario sull'antitrust europeo a tuo beneficio...e poi a sostenerlo. Poi molta parte della questione non è di dominio pubblico quindi qualsiasi affermazione di innocenza o colpevolezza ammesso di conoscere bene la materia è inutile. Se sei curioso al riguardo googla...inoltre per adesso Google non ha ancora deciso di togliere i riferimenti sulle fonti dell'antitrust...magari in futuro chissà... Ultima modifica di azi_muth : 20-05-2016 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2528
|
Quote:
Su IE6 una cosa veniva visualizzata in una maniera, sugli altri browser veniva visualizzata in maniera uniforme tra loro ma diversa da IE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Il punto è esattamente questo, perché se Google avesse uno share del 10% potrebbe attivare di default qualsiasi suo servizio. Quindi sì, la posizione dominante è ciò che fa passare da corretta a scorretta una pratica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2528
|
Quote:
Quote:
http://ec.europa.eu/competition/anti...es_102_en.html Riguardo l'abuso invece... http://ec.europa.eu/competition/consumers/abuse_en.html http://ec.europa.eu/competition/anti...erview_en.html |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() Ma quindi torniamo a quanto dicevo qualche post fa: invece di tutti 'sti dettagli legali, perché non mettere dei paletti fissi PER TUTTI? L'OS e il resto dei servizi vanno venduti a parte, con differenti contratti e così via. Cioè, Google deve vendere Android "puro", senza che nel contratto possano essere inserite le Gapps, così come devono fare Apple e Microsoft con i relativi prodotti. Analogamente, perché su Windows (PC) deve essere preinstallato il Notepad di Microsoft? Magari Giangino Burrasca ne ha scritto uno migliore, ma non se lo fila nessuno perché, appunto, quello è preinstallato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
Quote:
Praticamente ie riusciva a renderizzare in qualche modo (anche se con alcuni errori) siti html4 anche complessi, mentre netscape non riusciva a renderizzare le pagine scritte per ie perchè le istruzioni non potevano essere interpretate. Gli sviluppatori all'inizio usavano mettere nella home i link al sito per ie o netscape, ma quando praticamente tutti i pc avevano ie preistallato iniziarono a scrivere codice solo per ie facendo una sorta di debugging su netscape per correggere alcuni errori (quando era possibile) Chi si ricorda frontpage express incluso in ie5? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2528
|
Quote:
Oltre che dovresti perdere secoli per installare tutti i software base L'idea migliore è quella di mettere l'utente a conoscenza di software alternativo (vedi balloot screen riguardo IE) Cosa che comunque, in fondo, Android già fa tramite Play Store Tra l'altro non vi è nessun vincolo che impedisca agli OEM di installare software di terze parte: Giangino Burrasca (poi mi dici come ti è venuto di partorire questo ![]() Vedi Dropbox, MS Office e Spotify che vengono preinstallati nonostante le alternative di Google stessa preinstallate Alternativamente, il metodo utilizzato da linux sarebbe ancora migliore: possibilità di selezionare l'installazione minima priva di software aggiuntivo e solo con il software base durante l'installazione/primo avvio o permettere sempre durante installazione/primo avvio la possibilità di installare software di terze parti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2528
|
Quote:
La stessa cosa è rimasta con IE6 che costringeva a fare un sito a parte differente da quello con Mozilla/Opera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() Anche se, ripeto, secondo me Google dovrebbe poter preinstallare quello che vuole, purché non metta vincoli "tecnici". Insomma, se voglio installare uno store alternativo devo poterlo fare, se voglio usare altri client mail, browser e così via pure, e mi sembra che già accada ciò. Il punto cruciale per me è che le regole dovrebbero essere uguali per tutti, per l'azienda grossa come per quella piccola (la Giangino S.p.A. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2528
|
Sarebbe un ottima soluzione per qualunque sistema
Quote:
Perciò dico che la vedo una polemica basata sul nulla p.s. Azz Giangino Burrasca s'è aperto la S.p.A., hai capito a Burrasca ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.