Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2009, 09:55   #61
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Cmq anche questa piattaforma supporterà il chip broadcom crystal hd (guardate a pagina 3 dell'articolo nell'immagine). Questo chip é anche supportato dall'ultimo flash player beta.
La sola cosa scandalosa é che l'uscita video non supporta risoluzioni di maggiori di 1400x1050. Che io sappia con il vecchio 945 non c'era questa limitazione.
Personalmente ho preso in offerta un Compaq Mini 110C a 195 euro (N270 + 945) e ne sono soddisfatto. Inoltre supporta la schedina broadcom crystal hd, l'ho appena comandata su ebay per 22$ comprese spese di spedizione...
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:01   #62
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Devo tornare al Mediaworld e controllare... Perche' o mi sono saltati i neuroni oppure quello che avevo visto era proprio l'EeePC 1005PE a 359 (o 399)...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:16   #63
SSB
Member
 
L'Avatar di SSB
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo k7 Guarda i messaggi
Inoltre supporta la schedina broadcom crystal hd, l'ho appena comandata su ebay per 22$ comprese spese di spedizione...
Mmm non è che mi potresti indicare il venditore?
22$ con s.s. è veramente un ottimo prezzo!
__________________
SSB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:35   #64
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da SSB Guarda i messaggi
Mmm non è che mi potresti indicare il venditore?
22$ con s.s. è veramente un ottimo prezzo!
Hai pvt
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:54   #65
emmeallaterza
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
Video in alta definizione e Flash

Forse sono l'unico a pensarla in questo modo, ma a me la possibilità di riprodurre video in alta definizione sui netbook non interessa per nulla.

E -in tutta franchezza- spesso le discussioni su questo argomento mi danno l'impressione di essere più fini a se stesse che fondate su reali esigenze: quanti si mettono davvero a guardare video in alta definizione sui loro netbook?
E poi: ma video in alta definizione presi da dove? Non dai blue-ray, dato che l'unità ottica, notoriamente, sui netbook, non c'è; non da film "rippati" scaricati da circuiti peer-topeer perchè -a meno che non si abbia piacere nell'impiegare più tempo per lo scaricamento- si trova sempre la versione a definizione standard di tutti i film; non da servizi di noleggio film a pagamento, che da quanto ne so in Italia latitano. E inoltre: ammesso e non concesso che si trovi tutto questo materiale in alta definizione da scaricare, ma che razza di connessioni ci vogliono? Tutti quelli che sono preoccupatissimi per la capacità di riprodurre video in alta definizione hanno Fastweb in fibra ottica o super-ADSL da 20 mb reali? Boh, forse sono l'unico con un ADSL da 7 mb...
E ancora. Video in alta definizione sugli schermi dei netbook, che hanno delle dimensioni e delle risoluzioni infime?
Insomma, parliamoci chiaro: l'unica, vera e sensata applicazione dell'alta definizione sui netbook è quella che prevede l'utilizzo di uno schermo esterno. Quindi, cercando di essere realisti, una nicchia.

Detto dell'inutilità (dal mio punto di vista) della riproduzione di video in alta definizione, perché non concentrarsi -piuttosto- sull'utilizzo della GPU per accelerare le animazioni in Flash che ormai riempiono (...appestano? ) gran parte dei siti Internet?

A mio avviso sarebbe molto più interessante conoscere i reali benefici dati dall'utilizzo chip di terze parti (es. Broadcom) e delle GPU più potenti (come ION) per la riproduzione di animazioni Flash, video a definizione standard di YouTube et similia, video in alta definizione di YouTube & co. (ma in questo caso non per il gusto di testare "l'alta definizione" ma solo perchè la definizione "standard", in questi casi, fa davvero schifo ed un reale beneficio a scegliere i video "HD" esiste).

Ben vengano, quindi, test sul chip Broadcom, approfondimenti su Flash 10.1 ecc. ecc.

Perlomeno questa è la mia opinione.
emmeallaterza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:57   #66
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Puoi sempre collegare il netbook ad un televisore/monitor esterno.
mettetevi d'accordo.

se critico il fatto che potevano aumentare la freq di qualcosa, qualcuno sostiene che è un netbook e va bene così.

se dico che non ha senso usarlo per flussi hd impegnativi (anche per il fatto del monitor minuscolo) mi dicono che ragiono male.

se dico che per collegarlo ad un tv fullhd allora è meglio usare i box multimediali, dico un eresia.

allora riassumendo:

se vogliamo/dobbiamo accotentarci della potenza perchè intanto è un netbook ok! pero poi non ci si deve lamentare se ci sono dei limiti.

se vogliamo avere qualcosa di + allora forse era giusto aspettarci un aumento anche piccolo di prestazioni con i nuovi atom.

cmq è come se domani uscissero delle nuove i7 a 32 nm e le facessero funzionare agli stessi livelli di quelle attuali e dicendo : pero' consumano meno.
qualcuno inizierebbe a dire: "è pero' potevano fare dei modelli + spinti"

visto il nuovo processo produttivo ci si poteva aspettare anche un modello con qualche mhz in +
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 11:21   #67
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Ah io da psicopatico sto attendendo ION 2 e mi faccio il netbook per giocare quindi figurati

Ok che rimane inutile un video a 1080p su un 10", ma perche' dovremmo tenerci una ciofeca quando si puo' avere di piu'?

Per lo stesso motivo non avrebbero senso di esistere i core 2 duo (Uxxxx) su portatili da 10-11" allora...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 11:37   #68
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
mettetevi d'accordo.

se critico il fatto che potevano aumentare la freq di qualcosa, qualcuno sostiene che è un netbook e va bene così.

se dico che non ha senso usarlo per flussi hd impegnativi (anche per il fatto del monitor minuscolo) mi dicono che ragiono male.

se dico che per collegarlo ad un tv fullhd allora è meglio usare i box multimediali, dico un eresia.

allora riassumendo:

se vogliamo/dobbiamo accotentarci della potenza perchè intanto è un netbook ok! pero poi non ci si deve lamentare se ci sono dei limiti.

se vogliamo avere qualcosa di + allora forse era giusto aspettarci un aumento anche piccolo di prestazioni con i nuovi atom.

cmq è come se domani uscissero delle nuove i7 a 32 nm e le facessero funzionare agli stessi livelli di quelle attuali e dicendo : pero' consumano meno.
qualcuno inizierebbe a dire: "è pero' potevano fare dei modelli + spinti"

visto il nuovo processo produttivo ci si poteva aspettare anche un modello con qualche mhz in +

Non capisco, è una cosa così impensabile voler collegare il netbook al televisore per vedere un film in hd?
Se fosse in grado di farlo, non sarebbe un prodotto più appetibile? (E la risposta è si, vista la presenza del chip della Broadcom per la decodifica hardware dei flussi h264 in HD).
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 11:48   #69
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da SSB Guarda i messaggi
Tienili per te questi commenti, parlare senza cognizione di causa fa fare brutta figura .
Hai un netbook? Se si, che modello? Basta che abbia un Atom e ti posso garantire che puoi riprodurre in maniera fluida almost every 720p ed alcuni 1080p con bitrate basso. Le specifiche intel? Dove stà scritto che l'Atom non può decodificare flussi HD? Se hai un minimo di conoscenze puoi ottenere anche tu i nostri risultati. Le regole da seguire sono poche.

In sintesi:
1) Abbandona il player attuale e metti mpc-hc
2) Scarica CoreAVC
3) Scarica AC3Filter
4) Scarica altri codec a piacere (Ogg, Xvid, Divx...), NO PACK IMMENSI ED INUTILI
5) Goditi il 720p sul tuo netbook (1080p in alcuni casi)

Se ti chiami San Tommaso:
Su youtube trovi tanti video che mostrano netbook alle prese con contenuto HD e guide su come fare per renderli fluidi.
adesso non lo ho più ma avevo il mini10 e i 720p li vedevo senza problemi i 180i anche e i 1080p era impossibile, non parlo mai senza cognizione di causa e tutti quelli che sostenevano di vedere tutto bene quando gli dicevo di vedere i filmati che scattavano tiravano i remi in barca.

adesso però non venitemi a dire che con un atom N si riesce a vedere dei 1080p.

le specifiche intel non parlano di atom ma parlano della gma950 che se codifica i dvd è già tanto e voglio prorpio vederla processare un 1080p, come chi ha scritto il commento che ho quotato sostiene, infatti io ho preso la gma500 proprio per il supporto dxva a h.264.

vorrei proprio vedere dal vivo che processi i filmati di youtube hd con un atom, non parlo di scaricare il video codificarlo e vederlo parlo di vederlo nel browser!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 22-12-2009 alle 11:50.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 12:26   #70
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non parlo mai senza cognizione di causa e tutti quelli che sostenevano di vedere tutto bene quando gli dicevo di vedere i filmati che scattavano tiravano i remi in barca.
Io non tiro in barca alcun remo perche' non ho provato solo sul mio ma su tanti altri netbook tra gli amici in facolta' e ti confermo che stai parlando a tutti gli effetti senza cognizione di causa, e' un dato piu' che oggettivo. Sul fatto che con XP si riesca ad ottenere molto di piu' forse e' una novita' solo per te, evidentemente ti sei perso le lunghe discussioni sulle sue scarse prestazioni nel 2d (enormemente inferiori rispetto ad XP, sono tranquillamente misurabili pure numericamente, circa il 400% su sistemi n270 e chipset intel scarso; riportate dalla sottoscritta su tante configurazioni simili, in rete, dai lab di pcprofessionale, ecc.) e tutte le sue funzioni non accelerate in hardware (tranne 6), a differenza di xp.
Robe di cui si e' gia' ampiamente parlato/sviscerato in tanti thread qui su hw, sembri caduto dal pero

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
adesso però non venitemi a dire che con un atom N si riesce a vedere dei 1080p.
Certo che si' (certamente non con Win7Pro, anche ottimizzato e con aero e tutti effetti grafici disattivati), basta provare sapendo dove mettere le manine: io ci riuscivo in modo fluido (naturalmente con xp sp3 dopo aver messo un po' le manine a services.msc) con xp sp3, coreavc 1.6.x e con SHE di asus su automatico. Avevi un'occupazione cpu tra il 95-98% e non dovevi toccare altro, ma ci riuscivi. Usando poi eeectl con giusti settaggi (le memorie del mio 1000h reggono per farmi andare l'atom fino a 1890mhz), i risultati sono ancora migliori.
Ma, per rispondere ad un altro che diceva che l'hd non serve a niente sui netbook con display 1024x600, i 1080p sono inutili (infatti non li uso quasi mai) ma non lo sono affatto i 720p, provare per credere.
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
le specifiche intel non parlano di atom ma parlano della gma950 che se codifica i dvd è già tanto
Le specifiche hardware non c'entrano niente quando gran parte del lavoro viene fatto a monte via software e il bello e' che si tratta di filtri (non solo coreavc, di cui sono curiosa di testare la nuova 2.x, ce n'e' un'altro gratuito, anche se ancora in alpha, che in vari frangenti ha fatto segnare prestazioni superiori) di sistema, quindi disponibili per qualsiasi player software si usi per visionare i film.
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
vorrei proprio vedere dal vivo che processi i filmati di youtube hd con un atom,
Con Iron 3.x stable (Iron 3.x perche' per ora le specifiche chromium 3.x hanno prestazioni superiori rispetto alle ancora beta 4.x e perche' oltre a questo ritengo Iron piu' snello/sintetico di Chrome) e con l'ultimo plugin di flash per ora non ho avuto problemi (ma come gia' detto, per ora ne ho provati pochi visto che con il netbook non vado molto su youtube a vedere spezzoni perfino in HD causa diminuzione autonomia batteria. Ah, per HD fluidi intendo quei video su youtube che hanno in basso l'etichetta "HD" e che una volta premuta si passa alla versione HD, sempre secondo le denominazioni di youtube).
E' il solito discorso delle ottimizzazioni che, come sta ritornando oggi alla ribalta per via di hardware scarso come gli atom+chipset intel vetusto, hanno un impatto tutt'altro che trascurabile.

Dlin dlon, dlin dlon,

Ultima modifica di Nui_Mg : 22-12-2009 alle 12:40.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 13:02   #71
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Io non tiro in barca alcun remo...[CUT]
Dimentichi che qui stiamo parlando di PINETRAIL che, anche ammesso possa essere capace di riprodurre gli HD di youtube, dopo smanettamenti vari, ha un output video castrato che mette a dura prova gli occhi e i sistemi immunitari degli spettatori una volta collegato al LCD di casa.
Io guarda caso, avrei proprio bisogno di un mini notebook per navigare quando sono in viaggio (treno, aereo...) e di un HTPC a consumo e ingombro zero da collegare al TV di casa.Invece secondo Intel mi devo per forza comprare due apparecchi diversi.

E' INAMMISSIBILE nel 2010 fare uscire una piattaforma con prestazioni così inadeguate e anacronistiche. Rigirala come vuoi.
Concorrenza se ci sei batti un colpo!!!!
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 13:11   #72
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
rimedieranno facilmente con un piccolo chip dedicato, che avrebbe inoltre consumi molto inferiori rispetto alla vga integrata in questo specifico utilizzo. Purtropo questo aumenterà un po' costi ed ingombri, speriamo in maniera non troppo incisiva.
Bwahahahaha! speriamo non in maniera incisiva? sicuramente i produttori finali presenteranno una marea di modelli economici (allo stesso prezzo degli attuali, chiaro, benchè spenderanno la metà) e la piattaforma "pumped" per hd come una delle 7 meraviglie del mondo( e realtivo prezzo)

per il resto quoto in pieno

alla fine ho fatto bene a prendermi un 900a: con la metà dei soldi ho piu della metà dell'autonomia dichiarata per questa nuova piattaforma che non mi dà nulla di piu alla fin fine...

ps:con l'ultima ubuntu và che è una favola il piccoletto
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 13:15   #73
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19390
Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO Guarda i messaggi
Io guarda caso, avrei proprio bisogno di un mini notebook per navigare quando sono in viaggio (treno, aereo...) e di un HTPC a consumo e ingombro zero da collegare al TV di casa.Invece secondo Intel mi devo per forza comprare due apparecchi diversi.
Vai di Broadcom come si parla nei post precedenti (sempre che non arrivino modelli con chip integrato, ipotesi tutt'altro che improbabile)
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 13:21   #74
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO Guarda i messaggi
E' INAMMISSIBILE nel 2010 fare uscire una piattaforma con prestazioni così inadeguate e anacronistiche. Rigirala come vuoi.
Concorrenza se ci sei batti un colpo!!!!
Se la Dialogue tirasse fuori altri Flybook...

Il V5 e' bellissimo ma costosissimo, un po' datato e quindi la batteria dura 3 ore circa (ha un core 2 duo U2500 da 1,20GHz).

AMD dovrebbe farsi notare di piu' in questo campo... I netbook sono 90% intel atom e 80% GMA9xx. Anche nei supermercati trovi intel nel 90% dei notebook in vendita.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 22-12-2009 alle 13:24.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 13:24   #75
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO Guarda i messaggi
Dimentichi che qui stiamo parlando di PINETRAIL che, anche ammesso possa essere capace di riprodurre gli HD di youtube, dopo smanettamenti vari, ha un output video castrato che mette a dura prova gli occhi e i sistemi immunitari degli spettatori una volta collegato al LCD di casa.
Io guarda caso, avrei proprio bisogno di un mini notebook per navigare quando sono in viaggio (treno, aereo...) e di un HTPC a consumo e ingombro zero da collegare al TV di casa.Invece secondo Intel mi devo per forza comprare due apparecchi diversi.

E' INAMMISSIBILE nel 2010 fare uscire una piattaforma con prestazioni così inadeguate e anacronistiche. Rigirala come vuoi.
Concorrenza se ci sei batti un colpo!!!!
vai di acer 1810tz oppure ferrari one.

o anche di dell inspiron 11z oppure di vostro v13.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 13:28   #76
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO Guarda i messaggi
Dimentichi che qui stiamo parlando di PINETRAIL
Hai quotato una mia frase che non faceva riferimento a pinetrail ma era una risposta ad un'osservazione di ratman sui tradizionali netbook con atom n270+grafica integrata intel.
Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO Guarda i messaggi
INAMMISSIBILE nel 2010 fare uscire una piattaforma con prestazioni così inadeguate e anacronistiche.
Beh, a me questi netbook non mi dispiacciono per niente, mi piacciono, soprattutto in autonomia (e chissa' cosa ne verra' fuori quando saranno in versione 32nm). In poche parole mi soddisferebbero ancora piu' del mio 1000h il quale mi soddisfa totalmente per quello che devo fare (ecco, mi piacerebbe avesse un'autonomia reale di 8 ore, invece delle 6,30)
Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO Guarda i messaggi
Rigirala come vuoi.
Io non ho rigirato alcun criceto
Non mi costa niente dire che soluzioni migliori come quelle di Ion siano appunto migliori, ma ci sono vari utenti che sono ben soddisfatti anche dai netbook attuali.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 13:43   #77
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza Guarda i messaggi
Forse sono l'unico a pensarla in questo modo, ma a me la possibilità di riprodurre video in alta definizione sui netbook non interessa per nulla.

E -in tutta franchezza- spesso le discussioni su questo argomento mi danno l'impressione di essere più fini a se stesse che fondate su reali esigenze: quanti si mettono davvero a guardare video in alta definizione sui loro netbook?
E poi: ma video in alta definizione presi da dove? Non dai blue-ray, dato che l'unità ottica, notoriamente, sui netbook, non c'è; non da film "rippati" scaricati da circuiti peer-topeer perchè -a meno che non si abbia piacere nell'impiegare più tempo per lo scaricamento- si trova sempre la versione a definizione standard di tutti i film; non da servizi di noleggio film a pagamento, che da quanto ne so in Italia latitano. E inoltre: ammesso e non concesso che si trovi tutto questo materiale in alta definizione da scaricare, ma che razza di connessioni ci vogliono? Tutti quelli che sono preoccupatissimi per la capacità di riprodurre video in alta definizione hanno Fastweb in fibra ottica o super-ADSL da 20 mb reali? Boh, forse sono l'unico con un ADSL da 7 mb...
E ancora. Video in alta definizione sugli schermi dei netbook, che hanno delle dimensioni e delle risoluzioni infime?
Insomma, parliamoci chiaro: l'unica, vera e sensata applicazione dell'alta definizione sui netbook è quella che prevede l'utilizzo di uno schermo esterno. Quindi, cercando di essere realisti, una nicchia.

Detto dell'inutilità (dal mio punto di vista) della riproduzione di video in alta definizione, perché non concentrarsi -piuttosto- sull'utilizzo della GPU per accelerare le animazioni in Flash che ormai riempiono (...appestano? ) gran parte dei siti Internet?

A mio avviso sarebbe molto più interessante conoscere i reali benefici dati dall'utilizzo chip di terze parti (es. Broadcom) e delle GPU più potenti (come ION) per la riproduzione di animazioni Flash, video a definizione standard di YouTube et similia, video in alta definizione di YouTube & co. (ma in questo caso non per il gusto di testare "l'alta definizione" ma solo perchè la definizione "standard", in questi casi, fa davvero schifo ed un reale beneficio a scegliere i video "HD" esiste).

Ben vengano, quindi, test sul chip Broadcom, approfondimenti su Flash 10.1 ecc. ecc.

Perlomeno questa è la mia opinione.
onestamente ti risponderei che se compro un qualsiasi "coso", di qualunque natura, essendo che non ca*o $ in mazzette da 200€, preferirei che quel qualunque coso non diventi "obsoleto" e inutilizzabile nel giro di 1,5 anni
(vedi ad es una piattaforma p4 con vga dedicata agp, che girava - e gira tuttora con linux - piu che bene all'epoca dell'acquisto, ma ora chissà perchè, i video flash da 3 anni a questa parte scraccolano - attenzione,non youtube hd)
per me i netbook sono stati una genialata, poi con linux li faccio girare in manera ottima anche se sono della prima generazione (acer one/eeepc da 7-9")
se proprio stanno evolvendo la piattaforma, che lo facciano in modo che possa comprare un netbook (non un notebook da 3 ore di autonomia) che prevedo funzionare per 4 e passa anni, non una cosa che costa 2 volte quelli 1gen e mi danno SOLO una manciata di ore di autonomia in più..

a meno che tu non viva in un mondo fatato dove cresce l'erbavoglio, se compri una cosa in genere pensi che per qualche anno sei a posto...
attualmente il mercato già è parecchio confuso: tante volte conviene prendersi un pc low-end che un netbook (non so, penso al nokia ad es)!

questo per dire: sono disposto a spendere un pochino di piu della media-netbook per avere un prodotto che duri, ma non così tanto piu della media da sforare nel segmento notebook, però!
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 14:01   #78
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Non capisco, è una cosa così impensabile voler collegare il netbook al televisore per vedere un film in hd?
Se fosse in grado di farlo, non sarebbe un prodotto più appetibile? (E la risposta è si, vista la presenza del chip della Broadcom per la decodifica hardware dei flussi h264 in HD).
visto che deve costare poco e fare poco (come sostengono in molti), allora si è impensabile.

sappiamo tutti che i netbook, sono bellini, piccollini, utilini tutto in ini ed infatti sono anche potent...ini.

cmq sul mercato trovi molte altre soluzioni per tutti i gusti e tutte le esigenze, anche poco distanti come prezzo, tipo i sub-notebook od altro
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 14:47   #79
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
cmq sul mercato trovi molte altre soluzioni per tutti i gusti e tutte le esigenze, anche poco distanti come prezzo, tipo i sub-notebook od altro
Ora un netbook base come il 1000H dell'asus costa attorno ai 250 euro ivati: esiste un sub-netbook a quel prezzo? Io non ho trovato l'anno scorso un sub-notebook che costasse quanto costava a quel tempo il 1000H, cioe' 385 euro (quanto l'ho pagato).
Cercavo un compatibile x86 che avesse un display massimo di 11", che costasse meno di un notebook o sub-notebook e che permettesse all'utente di potersi sostituire da solo il modulo di ram e la memoria di massa (il 1000H anche la scheda di rete wireless, che infatti ho sostituito con quella Intel in dotazione ai notebook centrino 2) in modo da rallentarne l'obsolescenza e/o renderlo piu' idoneo per compiti specifici: a quel tempo non ho trovato nessuna alternativa.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 15:13   #80
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ora un netbook base come il 1000H dell'asus costa attorno ai 250 euro ivati: esiste un sub-netbook a quel prezzo? Io non ho trovato l'anno scorso un sub-notebook che costasse quanto costava a quel tempo il 1000H, cioe' 385 euro (quanto l'ho pagato).
Cercavo un compatibile x86 che avesse un display massimo di 11", che costasse meno di un notebook o sub-notebook e che permettesse all'utente di potersi sostituire da solo il modulo di ram e la memoria di massa (il 1000H anche la scheda di rete wireless, che infatti ho sostituito con quella Intel in dotazione ai notebook centrino 2) in modo da rallentarne l'obsolescenza e/o renderlo piu' idoneo per compiti specifici: a quel tempo non ho trovato nessuna alternativa.
ok magari costano un po' di +, pero' sono un pelo + usabili.

se si vuole un certo tipo di prestazioni si sa che un netbook, o meglio un atom non fa scintille, è cosi' da quando è uscito e lo sanno tutti. costa si poco (relativamente) ma ti da anche poco.

ora i nuovi pinetrail non aggiungono niente, solo un risparmio di energia, che magari fa comodo, ma chi ha già un netbook con una batteria aggiuntiva o maggiorata, non ne sente il bisogno.
Cosa diversa secondo me, se avessero introdotto un cpu sui 2 ghz, che ti permettesse di colmare quel gap per usufruire di qualche funzionalità in + rispetto ai vecchi atom.

cosi' non so dove vogliano andare a parare. le soluzioni ion sinceramente sono un po' troppo costose.

un netbook non dovrebbe superare i 350€, visto che ormai con 450€ ti prendi un notebook che va molto meglio (ovviamente è + grande).

pero' la maggiorparte degli acquirenti pensano al netbook come sostituto del notebook e fanno un madornale errore.

se uno vuole un netbook perchè è piccolo,e da usare come un netbook cioè paragonabile ad uno smartphone evoluto ok.

per il resto...."è noia".
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1