Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2002, 15:25   #61
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
Re: Re: PER MARK-MBR

Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR
[b]Non sei tu a rompermi le palline ma l'atteggiamento arrogante di tutti quelli che vanno a dare del pirla (più o meno esplicitamente) ad uno perchè non ha comprato il Duron/Athlon che non caosta un cazzo e va un casino
Mai detto nè pensato...

Rileggiti sopra prima di sparare please

Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 16:26   #62
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Molte volte basta l'atteggiamento ad irritare, poco importa se tu non pensi o dici nulla di male.
L'essere contrario all'affermazione dell'autore del topic è sacrosanto, ma chissà perchè chi ha AMD (e qui l'hai fatto anche tu) sente sempre il bisogno di eiaculare il prezzo/prestazioni del suo sistema, e la upgradabilità, omettendo (chissà perchè) che con AMD si dovrebbe cambiare un chipset al giorno per seguire la filosofia dell'upgrade, ed è molto meno stabile e facile da installare e raffreddare.
Per quanto riguarda l'affemazione del 300A, non condivido il tuo punto di vista: se il 300A a 450 mhz permetteva un guadagno di 150 mhz, il 566 permetteva di rosicchiarne più di 280, con questo gioiellino se ne fregano 333! E chi ha il culo di aver già trovato la versione 1100A ne guadagna 366!!! Forse come OC in percentuale è un po' minore del Celeron 1 e 2, ma io lo trovo sempre un signor overclock. Tu puoi postare tutti i benchmark che vuoi, io potrei dirti che il celeron @1333 và vicino all'XP1600+ in Sandra, allora. Ma non mi interessa, a queste frequenze con le applicazioni attuali le differenze si notano marginalmente. Come se tutto il mondo se ne stesse lì a fare DivX (la cui maggior parte sono copie illegali di DVD, ma questa è un'altra storia) od a fare i calcoli per SETI !
Naaa, la maggior parte vuole un pc che dia meno problemi possibile, (anche perchè essere deriso dai maccari è irritante), e che non voglia metterlo in frigo in estate (sai, il case è così bello, CHIUSO!!) ma soprattutto sia SILENZIOSO. Tutti gli AMD che ho visto recentemente, invece, anche gli XP, sembrano un aspirapolvere nucleare. Ma sarebbe troppo bello se chi non è interessato ad Intel se ne stesse fuori da queste discussioni, no, se non sb*rr@sse AMD addosso a chi ha Intel, non arriverebbe al giorno dopo. Mah... se sono tutti qui i vostri problemi...
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 16:34   #63
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
COLMO

...ma si riesce ad incazzarsi anche parlando di overclock...tra overclockisti?!
Quanto siamo stupidi. Ed al semaforo cosa facciamo? Ammazziamo quello davanti perchè ha una Golf mentre io ho una punto?!
Take it easy.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 16:37   #64
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR
[b]Ma sarebbe troppo bello se chi non è interessato ad Intel se ne stesse fuori da queste discussioni, no, se non sb*rr@sse AMD addosso a chi ha Intel, non arriverebbe al giorno dopo. Mah... se sono tutti qui i vostri problemi...
Sinceramente un po' irritanti mi sembrano le tue di affermazioni

Ritornando al topic...
Perchè si ricorda in modo così particolare il Celeron 300A ? Perchè con il suoc osto bassissimo e il suo alto overclock permetteva di stare dietro di pochissimo alle CPU x86 più performanti di quei tempi... Per il Celeron 1000A/1100A questo discorso non vale +...ed è per questo che secondo me non si può nominare "Nuovo Celeron 300A"...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 17:07   #65
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR
[b]Molte volte basta l'atteggiamento ad irritare, poco importa se tu non pensi o dici nulla di male.
L'essere contrario all'affermazione dell'autore del topic è sacrosanto, ma chissà perchè chi ha AMD (e qui l'hai fatto anche tu) sente sempre il bisogno di eiaculare il prezzo/prestazioni del suo sistema, e la upgradabilità, omettendo (chissà perchè) che con AMD si dovrebbe cambiare un chipset al giorno per seguire la filosofia dell'upgrade, ed è molto meno stabile e facile da installare e raffreddare.
Vedo che non leggi i messaggi precedenti, e di conseguenza mi autoquoto:

Ti dico tutte le opzioni:
1- cambi la cpu , ti prendi un celeron 2 800 da portare 1200 (bus a 150) >> spesa minima, ma devi avere della buona ram (infineon , ad esempio) ed una scheda video che regga agp alti


Questa è la risposta a chi chiede di passare ad AMD , senza neppure menzionare un cambio della SOLA cpu ...
Ti sembra la risposta di uno sfegatato convinto AMDista ???
Ed il fatto che io abbia avuto 4 Celeron 2 .... e che queste sono le cpu che da un punto di vista della passione, sono quelle che mi hanno dato di più ....

Ed io dovrei essere un eiaculatore AMD ista ..... ???
No ciccio, hai sbagliato persona ..... e di grosso pure .....

Gli AMD sono meno stabili ????
Io non so quale uso fai del pc, ma io sono collegato 24 ore il giorno, 7 giorni su 7, con seti in background .... e non ho visto un BSOD o un crash , neppure una anomalia di funzionamento ....
Ed ho un Xp su KT7A .....e come vedi non sono passato alle DDR ...
Ah, il case è CHIUSO , il dissipatore è un Volcano 6Cu da 37 mila lire ivato con la ventola del Coolermaster perchè la sua fa troppa confusione ....

Se non hai mai provato gli AMD , abbi la decenza di non commentare


Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR
[b]Per quanto riguarda l'affemazione del 300A, non condivido il tuo punto di vista: se il 300A a 450 mhz permetteva un guadagno di 150 mhz, il 566 permetteva di rosicchiarne più di 280, con questo gioiellino se ne fregano 333! E chi ha il culo di aver già trovato la versione 1100A ne guadagna 366!!! Forse come OC in percentuale è un po' minore del Celeron 1 e 2, ma io lo trovo sempre un signor overclock. Tu puoi postare tutti i benchmark che vuoi, io potrei dirti che il celeron @1333 và vicino all'XP1600+ in Sandra, allora. Ma non mi interessa, a queste frequenze con le applicazioni attuali le differenze si notano marginalmente. Come se tutto il mondo se ne stesse lì a fare DivX (la cui maggior parte sono copie illegali di DVD, ma questa è un'altra storia) od a fare i calcoli per SETI !
Gli overclock si misurano SEMPRE in percentuale ...
Aggiungere tanti Mhz dove già ce ne sono abbastanza non è la stessa cose che aggiungerne anche meno ma dove ce ne sono pochi ....
1 miliardo a me cambia la vita .... Agnelli non se ne accorge neppure ...
E così, come un C300A a 450 andava del 50% in più di prima (ed insieme alla cpu anche la ram ed il chipset), come un C2 566 portato a 1020 cambiava radicalmente le prestazioni di un sistema (78%)..... un Tualatin da 1000 a 1333 e sì un buon Oc, ma non cambia faccia al sistema , già buono e sufficiente di per sè ad un normale utilizzo ....

Il fatto però che poi menzioniate sempre e solo Sandra (il bench + inaffidabile che c'è) è indice della scarsa conoscenza informatica ....


Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR
[b]Naaa, la maggior parte vuole un pc che dia meno problemi possibile, (anche perchè essere deriso dai maccari è irritante), e che non voglia metterlo in frigo in estate (sai, il case è così bello, CHIUSO!!) ma soprattutto sia SILENZIOSO. Tutti gli AMD che ho visto recentemente, invece, anche gli XP, sembrano un aspirapolvere nucleare.
Il mio Xp non è un aspirapolvere nucleare ....
Il case è CHIUSO e non ho speso più di 37 mila per il dissipatore ...
Se ti dà fastidio non è colpa mia ....


Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR
[b]Ma sarebbe troppo bello se chi non è interessato ad Intel se ne stesse fuori da queste discussioni, no, se non sb*rr@sse AMD addosso a chi ha Intel, non arriverebbe al giorno dopo. Mah... se sono tutti qui i vostri problemi...
Perchè me ne devo restare fuori dalla discussione ???
Perchè la penso diversamente da te ???
Questo è un forum pubblico ..... ciccio di mamma .... non te lo scordare ....
E se io intervengo con durezza ma nel pieno rispetto di tutti, non si può certo dire di tutti gli altri partecipanti ....

Se comunque non sei in grado di sostenere un dialogo e le tue idee , questo è un problema tuo ....
Io continuerò a scrivere sia che tu continui sia che te ne vada ...

Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 17:10   #66
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Sinceramente un po' irritanti mi sembrano le tue di affermazioni

Ritornando al topic...
Perchè si ricorda in modo così particolare il Celeron 300A ? Perchè con il suoc osto bassissimo e il suo alto overclock permetteva di stare dietro di pochissimo alle CPU x86 più performanti di quei tempi... Per il Celeron 1000A/1100A questo discorso non vale +...ed è per questo che secondo me non si può nominare "Nuovo Celeron 300A"...
Perfettamente d'accordo ....

Poi che il Tualatin sia una cpu dalle buone prestazioni .... questo è in second'ordine ...

Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 17:19   #67
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
[b]Girala come ti pare ....

Se uno deve aggiornare il proprio pc senza cambiare la scheda madre i Tualatin non ce li può mettere, se uno deve comprare una scheda madre nuova non vedo perchè andare sui Tualatin (a meno che i bassi consumi elettrici non sia una questione preponderante ... ).

Non se che conti tu stia facendo ... ti prendo i prezzi più bassi dell'omonima sezione di Hwupgrade:

C1000A 96€
D1000 75€

Asus Tusl-c 149€
Asus Tua 126€

Epox KHA+ 144€
ECS 83€
il tuo non mi sembra un paragone equilibrato
per il celeron poi hai sbagliato in difetto hai citato il prezzo del celeron cumine e non del tualatin
ti propongo due piattaforme sempre dai rivenditori della sezione di Hwupgrade (ovviamente i prezzi più bassi)

Intel
C1000A € 106,98 da itslogic
ASUS 815EP € 129,28 da itslogic
DIMM SDRAM PC133 256MB € 66 da zetabyte (+ € 5 di spese di spedizione e con bonifico bancario anticipato)
dissipatore-ventola comune € 5
------------------------------------------------------
Totale Intel 312,26 Euro

AMD
Duron1000 € 77 da iromtek (+ € 5 di spese di spedizione e con bonifico bancario anticipato)
Asus A7M266 (AMD-760) € 190,20 da frael
DIMM 256MB DDR PC2100 € 94 da iromtek (+ € 5 di spese di spedizione e con bonifico bancario anticipato)
dissipatore-ventola di marca (certificato AMD) € 10
-------------------------------------------------------
Totale AMD 478,20 Euro

dove sarebbe il risparmio?

nota: i prezzi più bassi sono stati ottenuti considerando il prezzo di base + le spese di spedizione, e dove mancano le suddette spese e perchè si tratta di rivenditori diffusi capillarmente sul territorio nazionale e facilmente raggiungibili
nota1: sono stati confrontati due schede madri della stessa marca (ASUS) e con i chipset della stessa casa costruttrice (Intel e AMD)
nota2: il celeron tualatin 1000 è appena arrivato sul mercato e succettibile di futuri ribassi, non altrettanto si può dire del Duron-morgan


Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
[b]
Per quale motivo spendere di più per ottenere meno ???
Poi , il chipset intel più performante è il Bx , non l'i815ep .... se ci fosse stata la possibilità di aggiornare un bx con questi Tualatin potrei capire ..... ma l'815 ....

Poi non parlare di prestazioni .... Se ti pare di avere visto che le prestazioni si equivalgono .... passa da un oculista ...
Ripeto che fpu (giochi, ma non solo) e gestione della ram (giochi ma non solo) sono punti a favore di AMD ...

Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte .... ma non venire qui a cercare giustificare la tua ....

Ciao!!
sui prezzi le cose non mi sembra stiano come dici tu....
il chipset BX poi overcloccato a 133 (di default infatti è 100) è leggermente superiore all'815EP ma tale vantaggio irrisorio è ininfluente ai fini complessivi delle prestazioni
il BX ha inoltre due limitazioni: il suo AGP è 2x (e tale parametro non può essere aggirato) e di default lavora a 100 (ovviabile appunto con l'overclock)
perchè non si può parlare di prestazioni del celeron tualatin?
non mi sembra chi i bench che ha postato Second Reality siano scadenti
tutt'altro...........
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 17:25   #68
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
Re: COLMO

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
[BQuanto siamo stupidi. Ed al semaforo cosa facciamo? Ammazziamo quello davanti perchè ha una Golf mentre io ho una punto?!
Parla per te ....

Io sto discutendo .... animatamente quanto ti pare ... ma io sto soltando discutendo ... e non sono per niente incazzato .... Hai mai letto un'offesa nei confronti di chicchessia ???
Se mai ve ne fosse una , chiedo scusa .... non è mio volere insultare nessuno ...

Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 17:33   #69
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
[b]
...............................
Se mi dite per le prestazioni , mi sa che voi non avete certo provato gli xp ... e vi pronunciate comunque ....

Ciao!!
ma certo hai ragione
sicuramente l'AthlonXP 1700+ è superiore
peccato però che costi il doppio del celeron............
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 17:39   #70
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
La differenza a frquenza di default non è tantissima...anche se sicuramente a favore di AMD...

Il fatto è questo...se si punta ad una macchina da non upgradare e tenere a lungo, magari con un buon overclock...sicuramente meglio il Celeron 1000A...
Se si punta ad una futura upgradabilità (per la Ram e per la CPU...visto che il Socket A potrebbe raggiungere anche i 2.5 Ghz)...con un overclock buono, ma non overclock buono, ma minore del Celeron 1000A...allora è meglio il Duron Morgan 1000...

Tutto qui...non c'è una scelta assoluta...
voglio propprio vedere se le attuali schede madri socketA riusciranno a supportare frequenze di 2.5 Ghz e con tecnologia a o,13 micron
non credo proprio
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 17:45   #71
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
x velodiceunfesso

Non ti quoto per non appesantire il thread .... ma prendo spunto dal tuo messaggio.

Una domanda: perchè hai fatto i conti con un sistema SDR per il tualatin e DDR per il Duron ... ovvio che il prezzo sale ...
O tutti e 2 sdr o tutti e 2 DDR ....
E poi perchè hai preso la asus A7266m , la scheda col rapporto prezzo/prestazioni più svantaggioso che c'è in circolazione ...


Rifaccio i conti a parità di Ram

CPU AMD Duron 1 GHz Socket A (AMD) € 85,98

CPU Celeron 1 GHz Intel Tualatin 100 (Intel) € 106,98

ASUS TUSL2C i815EP FcPga2 AGP4X 133MHz 114,00 + iva
ABIT VH6T VIA 694X FcPga2 133Mhz AGP4X 86,00 +iva

GIGABYTE 7VTXE VIA KT266A DDRam AGP4X 119,00 +iva
MB MSI K7T Turbo 2 266 SDRAM SockA+audio (Microsoft) € 131,35
MB ECS K7S5A SDRAM/DDR SockA 266 +audio (ECS) € 84,00

Poi la Biostar col KT266A viene 230 mila ivata da frael ...
Come fai a dire che costa di più un Duron ???

Sul bx condivido, ma ricordati che in Oc c'è solo l'agp .... schede come la Bx133 o la Be6-2 i 133 Mhz del chipset te li garantiscono ....

E poi io non ho mai detto che i risultati del Tualatin siano scadenti ... però non sono all'altezza di un duron .... tutto qua ...

Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 17:51   #72
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
...............
Ma ricordati che gli utenti di questo forum sono l'80% AMD e il 20% Intel e quindi è chiaro che almeno l'80% dei post di problemi riguardano AMD...
sempre con queste percentuali artefatte?
è probabile che nella sezione processori gli utenti amddisti siano in maggioranza (non in questa percentuale però)
ciò deriva a mio avviso che sono i più smanettoni e interessati a postarvi
vi sono però larghe fasce d'utenza che non vi postano mai (lo fanno solo nella sezione off-topic) perchè non vi hanno interesse
molti di loro avranno un pc comprato chissadove indifferentemente AMD o Intel (tanto per loro non fà differenza) e se postano in questa sezione lo fanno solo quando hanno problemi (che riguardano quasi sempre piattaforme AMD guarda caso)
quando poi dici che in questa sezione vi sono più topic con problemi che riguardano AMD (chipset, processori "bruciati", instabilita varie, temperatura ecc.) perchè sono semplicemente in maggior numero rispetto agli intellisti, menti sapendo di mentire....
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 17:52   #73
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
Quote:
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[b]ma certo hai ragione
sicuramente l'AthlonXP 1700+ è superiore
peccato però che costi il doppio del celeron............
Mi riferivo alla piattaforma AMD ....

E comunque Xp su ECS non costa per niente il doppio...

174+84 >> tot 258 € per il 1500+

106+114*1.20 >> tot 242 € (ho preso il chipset intel, il Via non vi piace ... )

Se questo è il doppio ...

Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 17:59   #74
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Di nuovo.....ma allora siete recitivi.

QUI NON SI PARLA DI AMD vs INTEL. QUI SI PARLA DI CELLY !!!!!!

Se volete farvi una discussione in cui scannarvi fatela, ma non qui!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 18:07   #75
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
Quote:
Originariamente inviato da Betha23
[b]Di nuovo.....ma allora siete recitivi.

QUI NON SI PARLA DI AMD vs INTEL. QUI SI PARLA DI CELLY !!!!!!

Se volete farvi una discussione in cui scannarvi fatela, ma non qui!
Sì , io sono recitivo
Il forum è abbastanza grande per tutti ... se non ti piace quello che scrivo , posta altrove ...

Ciao!!

Ps io non sono nè per AMD nè per Intel, nè per 3dfx nè per Nvidia .... ho sempre pagato tutto quello che ho montato sul pc ... non mi hanno regalato niente ...
Posseggo un Xp e una Mx, ma se dovessi scegliere con il cuore prenderei un Celeron 2 ed una Voodoo 5 ..... contento ???
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 18:09   #76
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Inutile continuare... c'e' solo confusione e basta.

Scrivo un paio di cose.
Hyp , io ho provato gli Xp. A te non devo certo dire cosa faccio nella vita.
Cmq, se ti puo' interessare in casa mia c'e':

- un 486sx 25 Mhz
- un portatile K62 266
- Diprocessore Celeron (su cui tengo il dominio) 433 sulla mitica BP6
- un P III 450 ma in questo momento e' out
- un PII 350
- un K7 800
- un celly 1000A

Avrei anche un'indigo, ma mi manca il cavo monitor e, per ora e' out.

Di piattaforme ne ho provate parecchie e mi sono fatto un'idea di come vanno le cose.

Il fatto che io paragoni i 1000A ai 300mendo sta' in precisi motivi:
- Tutti o quasi questi processori fanno il salto 1000-1333
- L'aumento di prestazioni e' rilevante
- Il bus e' alle freq. standard.
- Come per i 300 i tua discendono direttamente da una revisione di un processore, e sono messi per "tappare" buchi di mercato lasciati liberi da intel.

Vorrei inoltre ricordarti che i prezzi del 1000A sono praticamente identici a quelli che avevi con i normali 1000. Inoltre la cache e' raddoppiata (128-256) e il processo produttivo affinato (0.18-0.13)

Non mi arrampico sugli specchi, se non capisci i paragoni non e' colpa mia. Ho paragonato il P4-rimm al K7-ddr per farti notare che l'architettura P4, quando gode della banda passante delle rimm, nei test che hai nominato diventa molto veloce.

E per ultimo volgio dirti che non ho paura di postare i risultati, se metti gli occhiali ti accorgi che e' stata una delle prime cose che ho fatto!

Or voire amici!
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 18:14   #77
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
[b]x velodiceunfesso

Non ti quoto per non appesantire il thread .... ma prendo spunto dal tuo messaggio.

Una domanda: perchè hai fatto i conti con un sistema SDR per il tualatin e DDR per il Duron ... ovvio che il prezzo sale ...
O tutti e 2 sdr o tutti e 2 DDR ....
E poi perchè hai preso la asus A7266m , la scheda col rapporto prezzo/prestazioni più svantaggioso che c'è in circolazione ...


Rifaccio i conti a parità di Ram

CPU AMD Duron 1 GHz Socket A (AMD) € 85,98

CPU Celeron 1 GHz Intel Tualatin 100 (Intel) € 106,98

ASUS TUSL2C i815EP FcPga2 AGP4X 133MHz 114,00 + iva
ABIT VH6T VIA 694X FcPga2 133Mhz AGP4X 86,00 +iva

GIGABYTE 7VTXE VIA KT266A DDRam AGP4X 119,00 +iva
MB MSI K7T Turbo 2 266 SDRAM SockA+audio (Microsoft) € 131,35
MB ECS K7S5A SDRAM/DDR SockA 266 +audio (ECS) € 84,00

Poi la Biostar col KT266A viene 230 mila ivata da frael ...
Come fai a dire che costa di più un Duron ???

Sul bx condivido, ma ricordati che in Oc c'è solo l'agp .... schede come la Bx133 o la Be6-2 i 133 Mhz del chipset te li garantiscono ....

E poi io non ho mai detto che i risultati del Tualatin siano scadenti ... però non sono all'altezza di un duron .... tutto qua ...

Ciao!!
perchè sdram rispetto a DDR?
perchè altrimenti i margini di superiorita del duron vanno a farsi benedire...................................
sulle schede madri poi te lo ho spiegato nelle note ho confrontato la stessa marca (ASUS) con gli stessi chipset delle case madri(Intel e AMD)
i chipset AMD poi ha detta di tutti sono più stabili di quelli VIA e con prestazioni equivalenti, SIS 745 escluso che però deve ancora diffondersi su larga scala
i margini sono ristretti anche per la minor diffusione di chipset socket370 con supporto tualatin sul mercato
per ora, aspettando le new-entry
cmq a me invece sembra che i tualatin siano proprio all'altezza dei duron
figuriamoci se entrambi usano le sdram come auspichi tu
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 18:22   #78
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
[b]

Sì , io sono recitivo
Il forum è abbastanza grande per tutti ... se non ti piace quello che scrivo , posta altrove ...

Ciao!!
BAMBINO


Ho aperto una discussione per il confronto celly-duron, in cui hai postato!
Se volevi continuare in quella direzione, non potevi ma dovevi stare la'!
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 18:23   #79
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
[b]

Mi riferivo alla piattaforma AMD ....

E comunque Xp su ECS non costa per niente il doppio...

174+84 >> tot 258 € per il 1500+

106+114*1.20 >> tot 242 € (ho preso il chipset intel, il Via non vi piace ... )

Se questo è il doppio ...

Ciao!!
AthlonXP 1700+ 174 euro da zetabyte (più 5 euro spese di spedizione e sempre se usi il bonifico bancario anticipato, altrimenti con contrassegno sono 11 euro), quindi 179 euro
celeron tualatin 1000A 106 euro da itslogic
scusa quasi il doppio
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 18:59   #80
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Pang
[b]Questo post era sui celly tualatin se non sbaglio ! Cavolo in ogni angolo di questo forum si finisce sempre per discutere Intel vs. Amd. Se a qualcuno piace di più il p4 o il duron sono fatti suoi, ma per favore non intasi altri post con argomenti che non c'entrano un cazzo
Quoto questo thread, al quale pensavo mentre postavo. Perchè il il topic lo leggo dall'inizio, per poi comprarlo, il celeron 1000A. Su Tusl2c, riciclando i 512Mb di SDRAM. Beh, i certa gente purtroppo esiste, è sempre esistita e sempre esisterà. Certo, si potrà postare dove si vuole, nel solo limite della cattiva educazione e manifestazione di idee politiche, ma non mi si cerchi di convincere che è stato fatto senza malizia alcuna l'aver postato elogi e consigli su sistemi AMD in un topic ESPRESSAMENTE per Intel, dove si postavano risultati di overclock, non richieste di consigli per un processore nuovo. Tanto ormai è stato acquistato quel processore, cavolo rompi ancora? Mamma mia, mi vengono i brividi a pensare che sicuramente, visto che DEVE avere l'ultima parola, l'individuo troverà tuti i peli nell'uovo nelle cose che ho detto, magari infilandocene dei nuovi, rifugiandosi dietro alla frase "non hai letto il topic dall'inizio"...
Peccato solo che sono stato uno dei primi ad esservici intervenuto, perchè al contrario di adesso, con tutte le polemiche che saltano fuori grazie a gente del genere, il topic mi interessava, e parecchio.
Ammesso e non concesso che le persone che partecipano a questo forum siano gei geni, moltissime persone che conosco hanno avuto problemi con AMD.
Second reality rulez.
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v