Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2006, 00:47   #61
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da rutto
non sono previsione allarmistiche ma REALTA'. non ci sono piu' ipv4 disponibili. gia' ora si creano situazioni di ambiguita' in cui un singolo ipv4 e' assegnato a piu' host.
ipv6 e' un'estensione intelligente del vecchio protocollo, aumenta a dismisura il campo degli ip possibili e integra funzionalita' di sicurezza molto interessanti.
con ipv6 ci sara' la possiblita' non solo di dare un ip pubblico ad ogni pc appartenente ad una rete interna casalinga/aziendale ma soprattutto AD OGNI CAZZO DI PROCESSO CHE STA GIRANDO SULLA PROPRIA MACCHINA, rendendo possili operazioni precedentemente impensabili: trasferimento di PROCESSI da una macchina all'altra attraverso la rete, DISTRIBUZIONE del lavoro su n macchine sparse per il mondo, ecc...

figo no?
e a ke servirebbe assegnare un indirizzo IP ad ogni processo quando già oggi ogni processo utilizza una ben determinata porta TCP?
Il protocollo IP è di livello 3, quindi livello di rete, e serve esclusivamente per assegnare un indirizzo ad ogni dispositivo che si connette in rete.
Per i livelli + alti si utilizzano altri protocolli.
Ad esempio per il livello 4, quello di trasporto, si usa il TCP di cui sopra che associa ad ogni processo una ben determinata aporta..
infatti se casualmente provate a far utilizzare al stessa porta a due processu fatemi sapere che succede
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 00:51   #62
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Perchè fa pena? Ma andiamo... è stabile, ben conosciuto e funziona bene, oltre a questo è facilmente gestibile sia a livello di indirizzi che appunto di dns.
La mancanza di indirizzi di cui tu parli la vorrei proprio verificare, a parte questo tutti gli accrocchi di cui parli non mi sembrano affatto così dannosi, anzi per me sono sinonimo di gestione oculata delle risorse e consolidamento delle stesse.

Leggendo il tuo commento mi viene in mente il periodo in cui cominciai a lavorare nell'IT e si stava affacciando sul mercato l'HTTP 1.1 con i virtualhost, chi non lo conosceva era in preda al panico a causa del caos imperante nelle proprie reti e per la necessità di sempre più indirizzi pubblici... chi lo conosceva e lo usava gestiva tutto con ordine, maggiore sicurezza e gli bastavano pochissimi ip per fare tutto, costi minori ed efficenza maggiore...
con ipv4 sono disponibili solo 4 miliardi e passa indirizzi (2^32 per l'esattezza)
Prova a pensare cosa accadrebbe in un prox futuro con il fiorire di dispositivi (cellulari, palmari, pc fissi, laptop) che necessitano di collegarsi in rete....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:06   #63
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
con ipv4 sono disponibili solo 4 miliardi e passa indirizzi (2^32 per l'esattezza)
Prova a pensare cosa accadrebbe in un prox futuro con il fiorire di dispositivi (cellulari, palmari, pc fissi, laptop) che necessitano di collegarsi in rete....
Quoto me stesso in un post poco sopra...
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Ok, questa cosa ce l'hanno tutti ben presente, me compreso.
Io non critico ipv6, prima o poi ahimè si dovrà passare a quello (l'ahimè si riferisce al caos che ci sarà quando questo avverrà e al lavoro che asèetterà tutti gli addetti, insomma al "bagno di sangue" che accompagna ogni cambiamento radicale come questo), io critico chi dice (imho non senza un po' di superficialità) che ipv4 deve morire... che dobbiamo evolverci e abbandonare ipv4 etc etc... magari senza nemmeno rendersi conto di quello che ci sta dietro, di come funziona o se ce ne sia realmente la necessità, spacciandosi per chissà chi solo perchè hanno provato un server irc ipv6 (via tunnel ipv4 naturalmente...)

Sia chiaro, non mi riferisco a questo thread in particolare, il fatto è che ovunque si parli di ipv6 si finisce sempre con l'insultare chi ci va con i piedi di piombo, magari perchè si rende conto che si tratta di una svolta epocale, altro che l'avvento della banda larga...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:24   #64
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
e a ke servirebbe assegnare un indirizzo IP ad ogni processo quando già oggi ogni processo utilizza una ben determinata porta TCP?
eh no, io parlo di QUALSIASI processo, anche kate (o wordpad se preferisci) con aperto /etc/apt/sources.list...:P

chi vivra' vedra'
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 11:33   #65
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Il protocollo IP è di livello 3, quindi livello di rete, serve esclusivamente per assegnare un indirizzo ad ogni dispositivo che si connette in rete.
Per i livelli + alti si utilizzano altri protocolli.
Ad esempio per il livello 4, quello di trasporto, si usa il TCP di cui sopra che associa ad ogni processo una ben determinata aporta..
infatti se casualmente provate a far utilizzare al stessa porta a due processu fatemi sapere che succede
Ovvio che non e' possibile con i sistemi operativi di oggi ma tecnicamente e' possibile fare in modo che un processo si comporti come un dispositivo (astratto) e trasferisca informazioni sulla rete. Sai che bello poter resumare una sessione di lavoro semplicemente scaricando via Internet i propri processi cosi' come li si era lasciati?

PS: scusatemi per aver spezzato la risposta in 2 post...
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 16:23   #66
testa88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
Drm?

"Illuso.Basta vedere quanta gente scalpita per scaricare le versioni alpha e beta di Vista.Tutti a criticare e tutti a scaricare sempre l'ultimo s.o. Microsoft...bel paradosso!
Tra quelli che lo acquisteranno e quelli che lo avranno in versione free la tua speranza sarà vana.
Non li scoraggerà nulla, neppure la presenza massiccia di drm.
Tutto comunque IMHO. "
Staremo a vedere...quando la gente arriverà al concetto di drm vedrai che qualcosa scatta dentro i loro cervelli....
testa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 05:56   #67
Clockwork Orange
Junior Member
 
L'Avatar di Clockwork Orange
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1
Scusate l'OT, ma leggendo mi è sorta una curiosità...
è possibile avere (con telecom ad esempio) un IP fisso con un ADSL residenziale?? e se si, a quanto?
__________________
L'ossessione è la fonte perpetua del genio e della follia
Clockwork Orange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 09:36   #68
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Clockwork Orange
Scusate l'OT, ma leggendo mi è sorta una curiosità...
è possibile avere (con telecom ad esempio) un IP fisso con un ADSL residenziale?? e se si, a quanto?
Per IP fisso intendi Statico? Mi sa di no, ma non è l'unica, tutti i grossi gestori, non garantiscono IP statico per utenze home ma solo business. Ci sono invece un sacco di aziende che forniscono linea solo dati che permettono un IP statico a prezzi anche abbastanza bassi (1-2€ al mese).
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1