Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2024, 15:31   #741
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7731
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
il 7900x3d è sempre stato una cpu un pò no sense però con quei soli 6 core con la 3dcache.
meglio il 7800x3d prestazionalmente lato gaming e nemmeno di pochissimo.
Quindi i 12 core erano 6 per ccd? credevo 8 + 4, con la cache sugli 8.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 15:36   #742
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Quindi i 12 core erano 6 per ccd? credevo 8 + 4, con la cache sugli 8.
ccd da 4 core non esistono proprio, su un nodo del genere è praticamente impossibile avere chip cosi messi male.

Nel mobile ne hanno laserato qualcuno, ma per lo più per soddisfare alcune fasce di mercato.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 15:46   #743
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
In produttività hai il 50% in più di core, in gaming a meno di essere a 720/1080p con una 4090 non cambia una mazza...
Il no sense del 7900x3d fu al day one, dove il prezzo era poco distante dal 7950x3d e dal 7800x3d ci ballavano 150-200€
se il ragionamento lo fai in gaming in 4K, allora non ti serve a niente in generale una cpu X3D e ti conviene farti un 7900 o un 7950 normale... almeno ci guadagni in produttività...
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 15:50   #744
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
se il ragionamento lo fai in gaming in 4K, allora non ti serve a niente in generale una cpu X3D e ti conviene farti un 7900 o un 7950 normale... almeno ci guadagni in produttività...
Il ragionamento si estende in generale, non esiste solo il 720p e il 4K

Inoltre ai prezzi di 1-2 mesetti fa, 7900/7900x distanziavano di 30-50€ dal 7900x3d.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 15:59   #745
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 16:26   #746
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4257
Bah, dopo i ryzen 9000 vanilla non mi fiderei troppo di ste slide.
Di sicuro che faccia meglio del 285k e 7800x3d mi sembra assodato.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 16:34   #747
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
di seguito le note di testing. l'8% sul 7800x3d è stato misurato con una 7900XTX, mentre quello sul 285K con una 4090.


Nota vs 7800X3D:

Testing as of October 2024 by AMD Performance Labs on test systems configured as follows: AMD Ryzen 7 7800X3D & 9800X3D system: GIGABYTE X670E AORUS MASTER, Balanced, 2x16GB DDR5-6000, Radeon RX 7900 XTX, VBS=On, SAM=On, KRACKENX63 (September 27, 2024); Intel Core i9-14900K system: MSI MEG Z790 ACE MAX (MS-7D86), Balanced, 2x16GB DDR5-6000, Radeon RX 7900 XTX, VBS=On, SAM=On, KRAKENX63 (September 11, 2024) {BIOS Profile=MSI Performance} on the following games: Ashes Of The Singularity: Escalation, Assassins Creed Mirage, Assassins Creed Valhalla, Avatar: Frontiers Of Pandora, Baldurs Gate 3, Black Myth: Wukong, Borderlands 3, Counter-Strike 2, CyberPunk 2077, Deus Ex: Mankind Divided, Dirt 5, DOTA 2, F1 2023, F1 2024, Far Cry 6, Final Fantasy 14 Dawntrail, Forza Horizon 5, Ghost Recon Breakpoint, Guardians Of The Galaxy, Hitman 3, Hogwarts Legacy, Horizon Zero Dawn, League of Legends, Metro Exodus, Metro Exodus Enhanced Edition, Middle Earth Shadow of War, Rainbow 6 Siege, Riftbreaker, Shadow Of The Tomb Raider, Spider Man Remastered, Starfield, Strange Brigade, The Callisto Protocol, Tiny Tinas Wonderlands, Total War Warhammer 3, Warhammer Dawn Of War 3, Watch Dogs Legion, World of Tanks encore, Wolfenstein Youngblood. System manufacturers may vary configurations, yielding different results.

Nota vs 285K

Testing as of October 2024 by AMD Performance Labs on test systems configured as follows: AMD Ryzen 7 9800X3D system: GIGABYTE X870E AORUS MASTER, Balanced, 2x16GB DDR5-6000, GeForce RTX 4090, VBS=On, SAM=On, KRACKENX63 (September 27, 2024); Intel Core Ultra 9 285K system: ASUS ROG STRIX Z890-E GAMING WIFI, Balanced, 2x16GB DDR5-6400, GeForce RTX 4090, VBS=On, SAM=On. KRAKENX63 (Oct 24, 2024) on the following games: Black Myth: Wukong, Avatar: Frontiers of Pandora, Ashes of the Singularity: Escalation, Hogwarts Legacy, Counter-Strike 2, Starfield, HITMAN 3, Final Fantasy 14, Dawntrail, Warhammer 40,000: Space Marine 2, Call of Duty: Black Ops 6, Far Cry 6, Watch Dogs: Legion, Cyberpunk 2077. System manufacturers may vary configurations, yielding different results.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 16:36   #748
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
a parte il calcolo matematico puro, non penso lo si troverà a 540€ al lancio, ma più vicino ai 500€.

a 540€ in tanti aspetteranno di vedere il 9950x3d come andrà (me compreso)
Il problema è quanti 7800X3D hanno in casa i rivenditori, che sperano di venderli >450€. E' ovvio che con un 9800X3D a 500€, i 7800X3d non li vendono più se non sotto i 400€.

Poi non è nemmeno il periodo buono... perchè siamo vicino a Natale che è il più denso in vendite... speriamo che AMD me produca un tot, perchè se comincia la caccia al 9800X3D e la disponibilità non è non buona, ottima, ciao... altro che lievito...

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
di seguito le note di testing. l'8% sul 7800x3d è stato misurato con una 7900XTX, mentre quello sul 285K con una 4090.


Nota vs 7800X3D:

Testing as of October 2024 by AMD Performance Labs on test systems configured as follows: AMD Ryzen 7 7800X3D & 9800X3D system: GIGABYTE X670E AORUS MASTER, Balanced, 2x16GB DDR5-6000, Radeon RX 7900 XTX, VBS=On, SAM=On, KRACKENX63 (September 27, 2024);...
Io non gioco (professionalmente), ma Balanced non mi pare una soluzione felice in game... si parte da una frequenza base idle più bassa e mi pare che anche gli step per arrivare alla frequenza max siano più piccoli... anche le altre CPU sono in balanced... quindi uguali, ma penso che con prestazioni massime, si sarebbero avuti poù FPS per tutti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-10-2024 alle 16:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 16:39   #749
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
quando intel presenta la cpu più veloce in game vengono postate dagli utenti decine di slide e grafici dove si vede il vantaggio, quando amd presenta la cpu più veloce in game vengono estratte le calcolatrici dalle tasche per capire se e quanto conviene rispetto a intel rispetto agli amd di questa e di un paio di generazioni indietro tenendo conto delle percentuali di inflazione e di quei birichini dei negozi che ci speculano sopra.. in attesa delle review magari focalizziamoci piuttosto sulle novità tecniche che sono stavolta proprio nell'approccio del posizionamento cache o anche il moltiplicatore sbloccato o la funzione 3D presentata da gigabyte
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 16:57   #750
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quando intel presenta la cpu più veloce in game vengono postate dagli utenti decine di slide e grafici dove si vede il vantaggio, quando amd presenta la cpu più veloce in game vengono estratte le calcolatrici dalle tasche per capire se e quanto conviene rispetto a intel rispetto agli amd di questa e di un paio di generazioni indietro tenendo conto delle percentuali di inflazione e di quei birichini dei negozi che ci speculano sopra.. in attesa delle review magari focalizziamoci piuttosto sulle novità tecniche che sono stavolta proprio nell'approccio del posizionamento cache o anche il moltiplicatore sbloccato o la funzione 3D presentata da gigabyte
la funzione 3d non l'ha presentata gigabyte, ma è una funzione inclusa nell'update agesa e sarà disponibile su tutte le schede madri.

la novità principale direi che è il posizionamento della cache 3d sotto i core e non il contrario, come è sempre stato. questo spero garantirà migliori temperature e probabilmente per questo la possibilità di andare a briglia sciolta con l'overclock, prima bandito su queste cpu.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 19:17   #751
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Wow 1% su cp2077 e 3% su wukong (ue5). Il resto non mi interessa.
ryzen 5% diventa ryzen 2%.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 19:18   #752
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quando intel presenta la cpu più veloce in game vengono postate dagli utenti decine di slide e grafici dove si vede il vantaggio, quando amd presenta la cpu più veloce in game vengono estratte le calcolatrici dalle tasche per capire se e quanto conviene rispetto a intel rispetto agli amd di questa e di un paio di generazioni indietro tenendo conto delle percentuali di inflazione e di quei birichini dei negozi che ci speculano sopra.. in attesa delle review magari focalizziamoci piuttosto sulle novità tecniche che sono stavolta proprio nell'approccio del posizionamento cache o anche il moltiplicatore sbloccato o la funzione 3D presentata da gigabyte

Beh, dai, è già una vittoria se pensi che 2 mesi fa Zen5 veniva giudicato inutile, inacquistabile, da ignorare in toto e aspettare Zen6... chi più ne ha ne metta.
Oggi ci ritroviamo che l'architettura Zen5 è la migliore in commercio, di scelta di Zen4 al posto di Zen5 non se ne parla più, i Zen5 3D saranno di gran lunga le migliori CPU per game e acquisto obbligato per i nuovi top Nvidia, e i prezzi applicati al D-DAY, tanto criticati, ora paiono addirittuta competitivi... senza bisogno di sconti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 21:14   #753
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Beh, dai, è già una vittoria se pensi che 2 mesi fa Zen5 veniva giudicato inutile, inacquistabile, da ignorare in toto e aspettare Zen6... chi più ne ha ne metta.
Oggi ci ritroviamo che l'architettura Zen5 è la migliore in commercio, di scelta di Zen4 al posto di Zen5 non se ne parla più, i Zen5 3D saranno di gran lunga le migliori CPU per game e acquisto obbligato per i nuovi top Nvidia, e i prezzi applicati al D-DAY, tanto criticati, ora paiono addirittuta competitivi... senza bisogno di sconti.
Per gli attuali prezzi se ne parla ancora considerando che tra 7600 e 9600x e tra 7700 e 9700x ci passa un centone di differenza... Ma anche tra 9950x e 7950x ci sono quasi 200€ di stacco.

L'unica differenza é che i 7000x3d sono rincarati molto uscendo fuori dalle opzioni per alcune SKU.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 31-10-2024 alle 21:18.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 21:23   #754
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Per gli attuali prezzi se ne parla ancora considerando che tra 7600 e 9600x e tra 7700 e 9700x ci passa un centone di differenza...

L'unica differenza é che i 7000x3d sono rincarati molto uscendo fuori dalle opzioni per alcune SKU.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Veramente pensi che AMD avrebbe fatto concorrenza a sè stessa con Zen4 vs Zen5?
L'aumento dei prezzi 7800X3D secondo te chi è che l'ha pilotato per riuscire a vendere un 9800X3D a 470$?

Era palese da subito che il listino Zen5 si sarebbe scontrato con il listino Arrow, e che al limite Zen4 sarebbe stato l'anti Raptor... di certo Zen5 non sarebbe calato vs Raptor come Arrow non sarebbe calato vs Zen4.

Poi uno può fare tutti i conti con la calcolatrice che vuole, prendendo il socket X, col la scontatissima CPU Y, che terrà 5 anni... ma questo ad AMD ed Intel non frega una sega, perchè con la CPU scontatissima non ci guadagna quanto vendere la top, e QUELLA vendita viene considerata tipo... anzichè buttare via del silicio, svendiamolo... non va a segarsi il vero guadagno delle architetture nuove.

Il punto che mette in difficoltà Intel, sono i 3D AMD... perchè anche facendo crollare il prezzo dei vari 14600K/14700K, non riesce a valorizzarli e farli preferire ad un 3D X8 AMD... (penso perchè la gente guarda gli FPS in game, ha il suo peso il prb dell'affidabilità, che anche se risolta, penso che Intel abbia anche perso di credibilità, ed il discorso che, in parte ingiustificato, quell'MT superiore gli costa un tot in bolletta). Se la gente preferisce acquistare un 3D X8 a 400€ piuttosto che a 200€ un 14600KF, i anche un liscio AMD, è per tanti motivi... ma sicuramente il più importante è quello della durata socket, perchè 3 upgrade sicuri (se tardano le DDR6 forse anche 4) vogliono dire per certo -1 mobo da acquistare se non 2, e visto che le mobo costano >200€, per me la gente comincia a calcolare che non conta solamente il prezzo della CPU ma di tutto il sistema con annesso la durata.
Come interpretare altrimenti le vendite Mindfactory? Su 100 CPU, 95 sono AMD... la prima CPU Intel è al 21° posto...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-10-2024 alle 21:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 21:42   #755
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente pensi che AMD avrebbe fatto concorrenza a sè stessa con Zen4 vs Zen5?

L'aumento dei prezzi 7800X3D secondo te chi è che l'ha pilotato per riuscire a vendere un 9800X3D a 470$?



Era palese da subito che il listino Zen5 si sarebbe scontrato con il listino Arrow, e che al limite Zen4 sarebbe stato l'anti Raptor... di certo Zen5 non sarebbe calato vs Raptor come Arrow non sarebbe calato vs Zen4.



Poi uno può fare tutti i conti con la calcolatrice che vuole, prendendo il socket X, col la scontatissima CPU Y, che terrà 5 anni... ma questo ad AMD ed Intel non frega una sega, perchè con la CPU scontatissima non ci guadagna quanto vendere la top, e QUELLA vendita viene considerata tipo... anzichè buttare via del silicio, svendiamolo... non va a segarsi il vero guadagno delle architetture nuove.
Lo street price dipende unicamente dal mercato e dalla disponibilità.

Tutti i 7000x3d sono rincarati post uscita di Zen5, considerando lo scarso distacco prestazionale da Zen4/Zen4x3d in molti sono ripiegati su queste SKU, Zen4 non ha neanche subito una diminuzione é rimasto agli stessi prezzi di inizio anno.

Arrow attualmente non c'è neanche nei listini di molti negozi, e al contrario si sono ribassati molto i prezzi dei Raptor e probabilmente lato Intel la situazione rimarrà invariata fino a gennaio, dove usciranno le SKU lisce e i chipset di fascia media.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 31-10-2024 alle 21:47.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 22:05   #756
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Lo street price dipende unicamente dal mercato e dalla disponibilità.
La disponibilità da chi dipende? Quindi per te è una coincidenza che la quantità di 7800X3D sul mercato sia mancata proprio 1 mese prima dell'uscita del 9800X3D... che che ha AMD.

Quote:
Tutti i 7000x3d sono rincarati post uscita di Zen5, considerando lo scarso distacco prestazionale da Zen4/Zen4x3d in molti sono ripiegati su queste SKU, Zen4 non ha neanche subito una diminuzione é rimasto agli stessi prezzi di inizio anno.
Io ho comprato il 7950X a 550€ a novembre 2022... ad agosto 2024 era arrivato a sfiorare i 450€... un 7950X3D era arrivato a 500€ quando all'inizio anno era a 650€ (ricordo che il 7950X3D costava +100€ rispetto al 7950X) ... altrochè se sono calati...

Quote:
Arrow attualmente non c'è neanche nei listini di molti negozi, e al contrario si sono ribassati molto i prezzi dei Raptor e probabilmente lato Intel la situazione rimarrà invariata fino a gennaio, dove usciranno le SKU lisce e i chipset di fascia media.
Io non attacco Arrow in sè... perchè per me non si è capito o perlomeno sta pagando il discorso FPS più del "normale" (inteso in un discorso che VGA si ha).
Ma prendersi un Arrow vs Zen5, è dura, sapendo che se prendi AM5, puoi montarci Zen6 a fine 2025/inizio 2026... e non è certo che nel 2027 AMD passi alle DDR6, e quindi AM5 potrebbe supportare un ulteriore upgrade (o comunque fare come ora con AM4, che dopo ben 2 anni dalla sua morte, AMD commercializza nuovi modelli per AM4).

Io non ragiono come te che guardi esclusivamente il prezzo della CPU... io faccio il conto del sistema CPU/Mobo/DDR, quanti upgrade permette il socket, e poi il costo di ogni upgrade dividendo il tutto in n anni.
Tu fai il conto della sola CPU per poi ammortizzare la spesa del sistema facendolo durare 2-3 generazioni. Ovvio che per te l'upgradabilità di un socket abbia importanza zero, mentre per me è importantissimo, perchè non posso spendere 2000€ ogni 18 mesi nel PC, ma posso affrontare una spesa di 2000€ ogni 5-6 anni e 400€ ogni 18 mesi nell'upgrade (tra vendere la cpu vecchia e aggiungere money nella nuova). Così ho sempre l'architettura nuova e nel contempo un portafoglio che non piange.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-10-2024 alle 22:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 22:40   #757
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
I 7800x3d sono rincarati molto prima dell'annuncio del 9800x3d, già dalla seconda settimana di settembre c'è stata un'impennata.

Come prezzo di listino non c'era bisogno di alzare gli street price per annunciare un 9800x3d, considerando che il prezzo msrp differisce di soli 30$ : 449 vs 479

Le SKU dei Zen4 lisci non hanno subito alcuna modifica, il 7950x continua costare intorno ai 450€, quasi 200e meno del 9950x, e proprio perché il socket rimane il medesimo che Zen5 può risultare poco interessante, infatti hanno anche ridotto gli msrp dopo poco più di un mese.

Il 9800x3d con l'annuncio delle RTX 5000 si ritaglia a prescindere la sua bella fetta di mercato, é una soluzione che si venderà da sola.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 23:56   #758
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
I 7800x3d sono rincarati molto prima dell'annuncio del 9800x3d, già dalla seconda settimana di settembre c'è stata un'impennata.
Quindi 2a settimana di settembre con un 9800X3D che già si vociferava ai primi di ottobre, confermato a metà ottobre, a me pare tutt'altro che molto prima... è tutto collegato.
Quote:
Come prezzo di listino non c'era bisogno di alzare gli street price per annunciare un 9800x3d, considerando che il prezzo msrp differisce di soli 30$ : 449 vs 479
Il prezzo msrp è una cosa, tutt'altra l'effettivo prezzo di mercato. Il 7800X3D si comprava a 360€ nonostante i 449$... e certamente non si comprerà a 390€ (+30$ con l'mspr) il 9800X3D... ma probabile a 500-550€.
Quote:
Le SKU dei Zen4 lisci non hanno subito alcuna modifica, il 7950x continua costare intorno ai 450€, quasi 200e meno del 9950x, e proprio perché il socket rimane il medesimo che Zen5 può risultare poco interessante, infatti hanno anche ridotto gli msrp dopo poco più di un mese.
AMD all'uscita ha sempre i prezzi alti, e poi calano nel giro di 1 mese.
Dal mio fornitore il 9950X l'ho pagato 720€ al D-DAY, consegnato il 26 agosto, era calato a 650€ ed oggi costa 720€.
L'amazzone al D-DAY lo aveva proposto a 800€, per poi calarlo sulle 720/730€ in 3/4 giorni... fino a qualche giorno fa era 670€, oggi sta a 720€.
Io quello che vedo è che AMD aveva calato i prezzi per una presentazione idiota, poi ha annunciato un calo di 50$ che a tutt'oggi non si vede (Zen5 è aumentato al posto di calare) perchè oggi un 9950X costa tale ed uguale quello che l'ho pagato io al D-DAY, ma è l'ovvia situazione di mercato... Arrow nonostante il socket bello nuovo fiammante, non interessa, Raptor paga i problemi avuti e un socket morto... che fa la gente? Se proprio odia AMD, non compra una mazza (o al limite fa un upgrade, se ancora si fida) e aspetta il 2026, altrimenti va di AM5.
Ma basta che guardi questo TH su Zen5... ci saranno stati 30 post in 1 mese di cui 29 negativi su Zen5... oggi ci sono 30 post al giorno di cui negativi forse nessuno, max interesse sul 9800X3D... ed una buona parte ha un Raptor.
Quote:
Il 9800x3d con l'annuncio delle RTX 5000 si ritaglia a prescindere la sua bella fetta di mercato, é una soluzione che si venderà da sola.
Aggiungici anche chi si prenderà le nuove Nvidia.
Oramai se parli di game, parli di CPU 3D AMD... come a suo tempo valeva "Intel è meglio in game". Il marketing è così.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-11-2024 alle 00:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 01:11   #759
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Non mi risulta che il 9700X sia possibile scoperchiarlo. Le prove fatte da professionisti sono quasi tutte andate male...
Invece si pensa che il 9800X3D sarà scoperchiabile!
veramente i creatori dei tools, hanno detto che i break (almeno quello del video) sembra che siano accaduti per la fretta.
Riguardo il 9800x3d lo è con il waterblock direct die, ma il frame per bloccare la cpu non lo è per via che amd ha usato più resina sui componenti smd e non mi và di mettermi a smanettare, perchè con gli utensili spesso e volentieri faccio danno, oltre ad essere un pò impedito

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La prestazione di Zen5 a me pare una via di mezzo tra opportunismo e filosofia.
Opportunismo perchè si cerca la massima prestazione al minor costo (progettuale e produttivo), filosofia perchè... forse anche perchè il chiplet Zen5 è anche per Epyc, si cerca un livello di performances concreto e raggiungibile senza gravare sulla tasca del cliente con il risultato esclusivamente in un bench e non replicabile in RS/DU.

Lato silicio, siamo passati da un 7950X 5nm impiccato a 230W 90-95° ad un 9950X che a parità di dissipazione permette i 300W+ a 92-93°, con una perdita d'efficienza inferiore al 5%. C'è ben poco dall'essere delusi.

Lato DDR5..., è ovvio che riciclare l'IOD di Zen4 abbia un tornaconto economico per AMD, ma bisogna valutare che AMD ti può offrire la L3 3D.
Meglio spendere +100€ per un 3D vs liscio, o comprarsi kit di DDR5 stra-costosi, che lavorano a 1,4/1,45V, sicuramente molto pesanti per l'MC, Vsoc e IF?

Considerando che Zen5 3D perderà meno in frequenza massima vs lisci (a def pare che un 9800X3D perda tra i -200/-250MHz e in OC forse meno), un -2%/-2,5% di prestazione max MT è praticamente ignorabile.
Che su AMD non prenda piede le CU-DIMM, mi pare ovvio. Meglio avere, con la stessa spesa, 256GB DDR5 6000 + CPU 3D o 64GB CU sparate a 10K?.
Forse mi hai frainteso, concordo col tuo discorso, ma il mio ragionamento era riferito ai processori mcm che mi ha dato quell'impressione, non hai ryzen e amd. Su quest'ultimi invece il mio pensiero era per ihs, perchè se ricordo bene amd ha creato il socket per essere compatibile con i vecchi dissipatori. Ora immagina se fosse stato commercializzato a die crudi tipo gli athlon mp , ops xp. Anche la forma dell'ihs sembra fatta di proposito. Se avessero utilizzato la solita forma quadrata/rettangolare non mi sarebbe mai salita la scimmia per deliddarlo, ma questo con i suoi solo 6 punti incollati...
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 01:14   #760
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
il 7900x3d è sempre stato una cpu un pò no sense però con quei soli 6 core con la 3dcache.
meglio il 7800x3d prestazionalmente lato gaming e nemmeno di pochissimo.
col fatto che hanno cambiato la posizione della cache 3d, potrebbe essere che la cache non sia per il singolo chiplet, a meno che non mi sono perso qualche news.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v