Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2024, 10:51   #661
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18334
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Intanto ho fatto il primo step diminuendo la frequenza da 6000>5800, poi vorrei provare ad aggiornare il Bios, ma prima di farlo vorrei attendere come va in questa situazione.
se sono ancora in garanzia valuta pure il reso, sempre che con altre ram il tutto funzioni curiosità non ho letto tutti i tuoi messaggi, le ram erano in QVL della mobo?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 10:57   #662
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se sono ancora in garanzia valuta pure il reso, sempre che con altre ram il tutto funzioni curiosità non ho letto tutti i tuoi messaggi, le ram erano in QVL della mobo?
Non sono nella lista della mobo ma sono nella lista della G.SKILL certificate EXPO.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 12-02-2024 alle 10:59.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 11:36   #663
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Non sono nella lista della mobo ma sono nella lista della G.SKILL certificate EXPO.
Si ma loro ti hanno certificato in EXPO la frequenza per 2 banchi di RAM...tu ne hai messi 4, o sbaglio?
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 11:38   #664
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Si ma loro ti hanno certificato in EXPO la frequenza per 2 banchi di RAM...tu ne hai messi 4, o sbaglio?
Si esatto.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 11:42   #665
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Si esatto.
Allora il problema nasce da li. Adesso che ci siamo capiti che il bios non era a stock perché avevi le ram in overclock e 4 banchi invece dei 2 certificati, puoi stare tranquillo che il problema alla cache della tua CPU derivava, come detto da Mikael che ti ha fatto fare un cmos, da una configurazione non prevista delle tue memorie. La soluzione è semplice: o togli due banchi di ram e vai a 6000Mhz o ti accontenti della frequenza che riesci a raggiungere stabilmente per pura casualità con 4 banchi di memorie.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 12-02-2024 alle 11:48.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 11:48   #666
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Allora il problema nasce da li. Adesso che ci siamo capiti che il bios non era a stock perché avevi le ram in overclock e 4 bachi invece dei 2 certificati, puoi stare tranquillo che il problema alla tua cache della tua CPU derivava, come detto da Michael, da una configurazione non prevista delle tue memorie. La soluzione è semplice: o togli due banchi di ram e vai a 6000Mhz o ti accontenti della frequenza che riesci a raggiungere per pura casualità con 4 banchi di memorie.
Esattamenty quello che sto facendo.
Intanto sono sceso a 6000, poi vediamo.
Mi potrei imbarcare anche nell'aggiornare il Bios, ma non sono fiducioso.
Altra alternativa sarebbe quella di valutare altri banchi di RAM diversi, ma come hai già detto, queste saranno certificate a coppia e non per gruppi di 4, per cui potrei avere lo stesso problema.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 11:52   #667
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Esattamenty quello che sto facendo.
Intanto sono sceso a 6000, poi vediamo.
Mi potrei imbarcare anche nell'aggiornare il Bios, ma non sono fiducioso.
Altra alternativa sarebbe quella di valutare altri banchi di RAM diversi, ma come hai già detto, queste saranno certificate a coppia e non per gruppi di 4, per cui potrei avere lo stesso problema.
Per l'aggiornamento bios non è un grosso problema. Io più volte sono andato avanti e poi indietro con le versioni giusto per vedere se migliorava qualche aspetto dei vari "problemini" che ho incontrato nei miei sistemi. L'unico contro che posso dirti è che è davvero difficile raggiungere frequenza spinte con 4 banchi...sarebbe solo un gran colpo di fortuna dovuto ad un IMC "sculato" della CPU.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 11:53   #668
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9805
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Esattamenty quello che sto facendo.
Intanto sono sceso a 6000, poi vediamo.
Mi potrei imbarcare anche nell'aggiornare il Bios, ma non sono fiducioso.
Altra alternativa sarebbe quella di valutare altri banchi di RAM diversi, ma come hai già detto, queste saranno certificate a coppia e non per gruppi di 4, per cui potrei avere lo stesso problema.
Il bios andrebbe aggiornato SEMPRE. Vengono corretti bug e migliorata la stabilità del sistema in generale. Dato che EXPO è una cosa nuova, spesso aggiornamenti del bios hanno anche risolto problemi di instabilità con le memorie.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 12:36   #669
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc

Questo articolo spiega molte cose

AVX-VNNI è una versione vettoriale a 256 bit del set di istruzioni VNNI AVX-512 che accelera i carichi di lavoro di inferenza della rete neurale.
AVX-VNNI fornisce lo stesso set di istruzioni VNNI per CPU che supportano vettori a 256 bit ma mancano delle funzionalità AVX-512 complete a 512 bit.
AVX-VNNI estende in modo efficace le istruzioni VNNI utili per l'accelerazione dell'IA fino a vettori a 256 bit, rendendo la tecnologia più efficiente. Anche se di portata ristretta (nessun opmasking e accesso extra al registro vettoriale rispetto a AVX-512 VNNI), AVX-VNNI è fondamentale per diffondere le accelerazioni dell'inferenza VNNI alle CPU e alle applicazioni del mondo reale.
La nuova istruzione AVX-512 VP2INTERSECT è presente anche in Zen 5, come notato sopra, che era presente solo nella generazione di processori Intel Tiger Lake ed è ora considerata deprecata per le SKU Intel. Non conosciamo la logica dietro questa inclusione, ma AMD aveva sicuramente un motivo d'uso per questo.

Per quello sopra... avere la stessa NPU ma conb CPU con o meno AVX-512, comporta differenze?

Poi qui in dettaglio le differenze di Zen5

Successivamente, abbiamo un progetto di pipeline più grande. L'unità intera Zen 5 ha sei ALU rispetto alle quattro presenti in Zen 4.
Anche il conteggio delle unità di generazione degli indirizzi (AGU) è più alto, passando da tre a quattro.
Le pipeline dell'archivio a virgola mobile sono ora raddoppiate e sono ciascuna a 256 bit per gestire un archivio a virgola mobile a 512 bit da un singolo ciclo. Alcune altre istruzioni come cmov/setcc e mescolamenti in virgola mobile ora possono essere gestite da tutte le ALU in Zen 5, mentre in Zen 4 erano gestite solo da due ALU.
Apparentemente, Zen 5 uArch ora gestisce la maggior parte delle operazioni AVX-512 come un ciclo di pipeline a slot singolo, anziché il vecchio doppio pompaggio, che dimezzava le istruzioni AVX-512 in due a 256 bit per l'elaborazione su 256 bit di larghezza. ALU.
Infine, la patch rileva che, ancora una volta, non ci sarà alcuna differenza tra i core Zen 5 e Zen 5c in termini ISA, lo stesso con i core Zen 4 e Zen 4c, dove quest'ultimo implementava solo cache più piccole.

Io non ci capisco una sega di quanto sopra... , però se prima 1 istruzione AVX-512 veniva spezzata in 2 ed aveva bisogno di 2 cicli e Zen5 per mette la stessa operazione in 1 ciclo... è palese che l'IPC specifico AVX-512 altro che + 10-15%... pure l'aggiunta dell'NPU, dove supportata, aumenterà l'IPC per quel tipo di istruzioni... l'IPC è una media, ma abbiamo settori in cui l'aumento dovrebbe essere molto corposo, a me pare impossibile che Zen5 abbia solamente un +10-15% di aumento IPC... perchè
non so quanto i nuovi software siano già compatibili con queste istruzioni ma l'8700G esce abbastanza con le ossa rotte da tutti i test fatti con i principali tool di AI oggi a disposizione.

non ho capito quali API fornisce la NPU di AMD oltre a queste istruzioni ma spero che gli attuali software non ne facciano uso, perchè altrimenti questa NPU avrebbe poco senso visto che "non accelera niente"
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 12:37   #670
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il bios andrebbe aggiornato SEMPRE. Vengono corretti bug e migliorata la stabilità del sistema in generale. Dato che EXPO è una cosa nuova, spesso aggiornamenti del bios hanno anche risolto problemi di instabilità con le memorie.
ma anche no

non esiste una regola FISSA: si leggono le release notes e si decide...... ogni aggiornamento porta potenzialmente problemi oltre che soluzioni......è per quello che esistono "gli smanettoni"...cavie che si immolano per provare sempre la novità ad ogni costo, consci che nel caso di problemi avranno il tempo e la voglia di sistemare o rollbackare.
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 12:38   #671
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
non so quanto i nuovi software siano già compatibili con queste istruzioni ma l'8700G esce abbastanza con le ossa rotte da tutti i test fatti con i principali tool di AI oggi a disposizione.

non ho capito quali API fornisce la NPU di AMD oltre a queste istruzioni ma spero che gli attuali software non ne facciano uso, perchè altrimenti questa NPU avrebbe poco senso visto che "non accelera niente"
ecco, appunto....
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 12:46   #672
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30521
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Bella soluzione. Tanto valeva prendersi una Play ed una calcolatrice.
Concordo, ma senza entrare nel discorso produttore mobo, non è possibile avere un sistema stabile per 1 anno e poi un troiaio...
Ma se ci sei dentro, che fai? Al 99% i problemi rimarrebbero anche sostituendo le DDR5 con altro tipo... l'unica VERA soluzione sarebbe cambiare mobo e cancellare dalla propria lista quel produttore, ma siccome i soldi non cadono dagli alberi, si cerca la soluzione più economica (DDR5 in Jedec funzionano) e si tira avanti, male che va si attende l'uscita Zen5 upgrandando il sistema se risolve, altrimenti si cambia mobo, unendo l'utile al dilettevole, con un modello nuovo.

(ho omesso il produttore per non innescare polemiche fanboy)

L'alternativa sarebbe di chiedere supporto al produttore descrivendogli il problema... potrebbero mandarti una versione di BIOS soggettiva, ma poi? Non upgraderai mai più il bios?

----

Non avevo letto tutti i post... letto ora che utilizza 4 banchi di DDR5. Beh, le frequenze EXPO sono garantite per n° 2 banchi e per n° 4 banchi no, si va a . Considerando che il 1° avvio delle DDR5 su AM5 impiega un tot e i tempi si raddoppiano con 4 banchi, è un deterrente a 1000 nell'optare su 2 banchi... specialmente nel caso uno voglia provare l'OC.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2024 alle 13:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 13:05   #673
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30521
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
non so quanto i nuovi software siano già compatibili con queste istruzioni ma l'8700G esce abbastanza con le ossa rotte da tutti i test fatti con i principali tool di AI oggi a disposizione.

non ho capito quali API fornisce la NPU di AMD oltre a queste istruzioni ma spero che gli attuali software non ne facciano uso, perchè altrimenti questa NPU avrebbe poco senso visto che "non accelera niente"
Premetto che il mio discorso che l'aumento IPC di Zen5 del +10-15% mi pare stretto considerando quello che hanno implementato (discorso NPU a parte).

E siccome dell'AI e dell'NPU personalmente non so una mazza (implementazioni software e cosa si può e si potrà fare), mi chiedevo se l'avere supporto per AVX-512 può o meno aiutare con l'NPU, visto che nel descrittivo delle implementazioni di Zen5 ci sono un tot di cose tra AVX-512 ---> NPU, nella mia ignoranza (dell'AI) mi fa pensare che una base AVX-512 sia di aiuto rispetto ad AVX-256, semplicemente perchè permetterebbe in 1 ciclo di clock fare quello che diversamente ce ne vorrebbero 2.

Per quanto riguarda l'AI/NPU, rimango del parere che attualmente non serve ad una mazza (escludendo software che la utilizzano), ed anche per l'immediato futuro, perchè è probabilissimo che le NPU facciano passi da gigante nel giro di poco, quindi comunque quello che si acquisterebbe oggi diventerà comunque obsoleto nel giro di 2-3 anni.

Per il resto, sarebbe ben accetto (da parte mia almeno) che qualcuno si prenda la briga di spiegare come lavora l'AI, quali sarebbero le prerogative hardware dalla parte X86/GPU verso l'NPU.

P.S.
Per curiosità ho scaricato un software per testare l'efficienza IA (non ricordo il nome), circa un 8GB di "roba", mi ha creato un archivio di 80GB con ulteriori download, ed alla fine, testando, il mio 7950X X16 performa di più di un X8 + NPU... ed ora posso dire che ci ho capito pure meno.

P.S.2
posti dei link per quanto evidenziato?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2024 alle 13:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 13:16   #674
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18334
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
avevi le ram in overclock e 4 banchi invece dei 2
bravo wulf non ci avevo pensato

potrebbe sempre fare il reso con ram che in QVL siano garantite 6000 su 4 banchi, qualora esistessero

oppure accontentarsi dei 5800 che cambia nulla vs 6000
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 13:21   #675
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9805
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
ma anche no

non esiste una regola FISSA: si leggono le release notes e si decide...... ogni aggiornamento porta potenzialmente problemi oltre che soluzioni......è per quello che esistono "gli smanettoni"...cavie che si immolano per provare sempre la novità ad ogni costo, consci che nel caso di problemi avranno il tempo e la voglia di sistemare o rollbackare.
La regola fissa invece è quella. Che poi con nuove versioni del bios possano essere introdotti dei bug nuovi, questo è un altro discorso. Poi è ovvio che sarebbe buona norma leggere il changelog, ma un non addetto ai lavori di solito non ci capisce pressoché nulla.

Nessun produttore di CPU/mobo produce update di microcode/BIOS per danneggiare i propri prodotti e farli andare volutamente peggio o ci sarebbero class action che fioccherebbero da ogni lato.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 13:23   #676
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30521
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
bravo wulf non ci avevo pensato

potrebbe sempre fare il reso con ram che in QVL siano garantite 6000 su 4 banchi, qualora esistessero

oppure accontentarsi dei 5800 che cambia nulla vs 6000
Credo che delle DDR5 6000 2 banchi non le possa garantire nessuno 6000 su 4 banchi.
Da qualche parte avevo letto (penso sul manuale della mia mobo, ma ho cercato e non lo trovo, ma sono certo di non averlo sognato) che con 4 banchi si avrebbe una sicurezza con almeno -10% di frequenza... mi sembrava 5200 vs 6000, ed alzando comunque i timing. L'OC è impensabile.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2024 alle 13:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 13:39   #677
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
La regola fissa invece è quella. Che poi con nuove versioni del bios possano essere introdotti dei bug nuovi, questo è un altro discorso. Poi è ovvio che sarebbe buona norma leggere il changelog, ma un non addetto ai lavori di solito non ci capisce pressoché nulla.

Nessun produttore di CPU/mobo produce update di microcode/BIOS per danneggiare i propri prodotti e farli andare volutamente peggio o ci sarebbero class action che fioccherebbero da ogni lato.
I non addetti ai lavori manco sanno cosa sia, un bios

Se apri un thread qui non sei "un non addetto ai lavori" ergo non voglio sapere nulla e non mi interessa (dai boomer in su, per capirci) ma qualcuno che pur non sapendo si vuole sbattere nel capire, provare, documentarsi come ero io trent'anni fa, insomma.

Aggiornare a occhi chiusi imho non è tanto meglio del "non aggiorno a priori" poi ognuno faccia come crede.
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 13:55   #678
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Allora il problema nasce da li. Adesso che ci siamo capiti che il bios non era a stock perché avevi le ram in overclock e 4 banchi invece dei 2 certificati, puoi stare tranquillo che il problema alla cache della tua CPU derivava, come detto da Mikael che ti ha fatto fare un cmos, da una configurazione non prevista delle tue memorie. La soluzione è semplice: o togli due banchi di ram e vai a 6000Mhz o ti accontenti della frequenza che riesci a raggiungere stabilmente per pura casualità con 4 banchi di memorie.
La sostituzione dei 4 banchi da 16 con 2 da 16Gb con Expo @6000 potrebbe essere anche questa un altra possibilità?
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 12-02-2024 alle 14:24.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 13:56   #679
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9805
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
La sostituzione dei 4 banchi da 8 con 2 da 16Gb con Expo potrebbe essere anche questa unalta possibilità?
Si, assolutamente. Molto meglio avere solo 2 banchi di ram invece di 4 per fare OC. E' anche scritto nei manuali delle mobo che alcune frequenze non sono supportate se si montano 4 banchi
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 14:00   #680
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18334
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
La regola fissa invece è quella. Che poi con nuove versioni del bios possano essere introdotti dei bug nuovi, questo è un altro discorso. Poi è ovvio che sarebbe buona norma leggere il changelog, ma un non addetto ai lavori di solito non ci capisce pressoché nulla.

Nessun produttore di CPU/mobo produce update di microcode/BIOS per danneggiare i propri prodotti e farli andare volutamente peggio o ci sarebbero class action che fioccherebbero da ogni lato.
guarda il problema secondario è che tipo gigabyte tutto il supporto al PBO del 5800x 3D lo ha fatto SOLO con bios beta e nessuno definitivo.. tu installeresti un bios beta? io no, e rimango (purtroppo) con PBO2 tuner che tanto manco lo vedo all'avvio
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Scende anche Dreame L20 Ultra! Da 1.099€...
Utenti Prime, c'è un tablet 8,4&q...
Microsoft 365 Family, ancora a 49€ su Am...
Gigabyte abbatte il muro dei 14 GB/s con...
SAP: LeanIX + Signavio per accelerare la...
Abbiamo provato la super ricarica della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v