Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2021, 09:11   #67881
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
Ciao ragazzi, ho un 5800x freschissimo di pochi giorni fa. Vengo da un 6700k @4,5 GHz che ha fatto il suo tempo, ora, considerando che il mio attuale AMD l'ho anche ottimizzato su lato temperature e frequenze su PBO, come è possibile che i fotogrammi MASSIMI in sessioni di benchmark siano più alti su Intel 6700k? Ovviamente i minimi AMD surclassano quelli di Intel ma la spiegazione di questa differenza (non di poco) sui massimi non me la spiego.
Ho testato solo Exodus Enhanced e rdr2 nel bench di gioco e in entrambi i casi il 6700k vince sul risultato dei massimi.
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2021, 09:54   #67882
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2129
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho un 5800x freschissimo di pochi giorni fa. Vengo da un 6700k @4,5 GHz che ha fatto il suo tempo, ora, considerando che il mio attuale AMD l'ho anche ottimizzato su lato temperature e frequenze su PBO, come è possibile che i fotogrammi MASSIMI in sessioni di benchmark siano più alti su Intel 6700k? Ovviamente i minimi AMD surclassano quelli di Intel ma la spiegazione di questa differenza (non di poco) sui massimi non me la spiego.
Ho testato solo Exodus Enhanced e rdr2 nel bench di gioco e in entrambi i casi il 6700k vince sul risultato dei massimi.
Ho Exodus ma non ho RDR2, non sono installati al momento, ho visto i bench con RT on sul thread nvidia e avendo AMD chiaramente non sarei comparabile, ma se hai altri titoli da proporre farei la prova volentieri per aiutarti.

Ho avuto 4770k e 2700X prima del 5900X e in nessun caso ho avuto riduzioni di FPS massimi, neanche col 2700X rispetto al 4770k e lì poteva starci più che 6700k vs 5800X. Con tutto che chiaramente non avevo una 3080 Ti sotto il cofano
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2021, 12:33   #67883
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Ho Exodus ma non ho RDR2, non sono installati al momento, ho visto i bench con RT on sul thread nvidia e avendo AMD chiaramente non sarei comparabile, ma se hai altri titoli da proporre farei la prova volentieri per aiutarti.

Ho avuto 4770k e 2700X prima del 5900X e in nessun caso ho avuto riduzioni di FPS massimi, neanche col 2700X rispetto al 4770k e lì poteva starci più che 6700k vs 5800X. Con tutto che chiaramente non avevo una 3080 Ti sotto il cofano
Ok grazie, anzi , tengo a sottolineare che gioco in 4k quindi cosa ancora più assurda
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2021, 16:35   #67884
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
Scusate ho risolto, era un programma in background, confermo comunque gli fps rimangono i medesimi ma la media in bench su Exodus Enhanced è migliorata parecchio.
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 00:15   #67885
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Gran cpu la 5700g.
Consuma meno di un 5600x.
Le prestazioni vanno sempre riferite a questo.
Peccato che la vega lato encoder-decoder mostri la sua età.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 07:58   #67886
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Gran cpu la 5700g.
Consuma meno di un 5600x.
Le prestazioni vanno sempre riferite a questo.
Peccato che la vega lato encoder-decoder mostri la sua età.
Non implementare il decoding in hw delle av1 è una grandissima mancanza secondo me
Poi ovviamente per il resto sono il top su tutta la linea rispetto la concorrenza.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 17:08   #67887
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Non implementare il decoding in hw delle av1 è una grandissima mancanza secondo me
Poi ovviamente per il resto sono il top su tutta la linea rispetto la concorrenza.

insomma...
ha prestazioni allineate al 10700k che però adesso si trova a 250 €...
certo le rispettive integrate al netto delle implementazioni hardware (dove Intel ha un vantaggio) non sono paragonabili, e qui puo essere il senso visto che schede video di qualunque fascia sono introvabili a prezzo di mercato
per il resto si tratta di una cpu da oltre 400 eurozzi, non certo un prezzo che ne incentivi la grande diffusione, rimarrà un prodotto di nicchia
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 17:59   #67888
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
insomma...
ha prestazioni allineate al 10700k che però adesso si trova a 250 €...
certo le rispettive integrate al netto delle implementazioni hardware (dove Intel ha un vantaggio) non sono paragonabili, e qui puo essere il senso visto che schede video di qualunque fascia sono introvabili a prezzo di mercato
per il resto si tratta di una cpu da oltre 400 eurozzi, non certo un prezzo che ne incentivi la grande diffusione, rimarrà un prodotto di nicchia
Ha prestazioni allineate al 10700k...con la metà del consumo.
In un sistema mitx fa la differenza.
La gpu senza decoder av1 mi lascia interdetto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 21:28   #67889
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
"paradossalmente" no, e se ne parlò già in altre occasioni... ma tendenzialmente si, è così anche se ha una pertinenza relativa se generalizzato a questo modo.


rispetto la tua opinione, ho espresso altre volte la mia sul fatto che sia importante il rapporto tra prestazioni e assorbimento elettrico e io personalmente preferirei vedere processori configurati per risultare più efficienti con un power limit relativamente basso (eventualmente se c'è margine pratico l'overclock per portarmi alla condizione che reputo adeguata dimensionando il resto del sistema), ma è anche chiaro che i nuovi sistemi di boost per entrambi i produttori siano molto efficaci e che a livello sia di marketing che di riscontro tra i clienti abbia un effetto migliore offrire le più alte prestazioni possibili rispetto al miglior compromesso per il consumo.

quanto al grafico e al picco di consumo istantaneo va tenuto conto che un power limit di 228 W (che secondo me è sconveniente nell'ottica di cui sopra anche se poi va rapportato alle prestazioni e ad un'analisi di come lavora il sistema di variazione della frequenza, ma non è questo il luogo per parlarne) non comporta un assorbimento di energia doppio e che li hai fatto una stima a monte dell'alimentatore trascurando tutte le incidenze del resto della configurazione, ad oggi il paragone sui power limit tra un 5950X e un ipotetico 12gen sarebbe 142(il ppt degli amd da 105W) a 228W(il pl2 relativo al turbo massimo), prendere un dato come quello e fare arbitrariamente un X2 ti dice una cosa che non è nemmeno una stima ma semplicemente un valore a caso.
ad ogni modo ciò che mi auguro è che vengano rilasciati prodotti interessanti sulle due intere line up, magari anche senza rincari stratosferici, che possano essere competitivi almeno nelle fasce di mercato a maggior volume.
Capisco il tuo punto di vista, condivisibile....ma io volevo un pò ''portarti'' verso una visione più ampia dello scenario mondiale.
Il mercato è un da un pò di tempo in una fase di cambiamento o di transizione.....ci sono altre ''minacce'' all'orizzonte che tengono proprio della parola WATT.
E' vero che non tutto può essere tutto stesso, ci sono limiti a tante cose, ma si stanno affacciando sul mercato anche tutto ciò che sia riconducibile alla parola ARM e ''corollari''.
E' vero che magari sia ''bello'' vedere uno ''scontro'' rosso vs blu....ma guardando la cosa con uno zoom più alto la situazione andrebbe verso sistemi dai bassi o bassissimi(rispetto alle x86 rosso/blu) consumi e dunque costi minori....ad esempio l'ambito server ed anche mobile; ...lasciando perdere per un pò il contesto desktop ed workstation.
Partendo da queste letture: https://www.ilsoftware.it/articoli.a...RM-e-x86_14683 , https://www.dday.it/redazione/35579/...i-degli-iphone , https://en.wikipedia.org/wiki/Compar..._architectures
Da tutto questo ci sarebbe da rendersi conto che tutto ciò che oggi ci ha accompagnato nelle ''nostre'' passioni hardware può trovarsi ''minacciato'' da qualcosa che PROPRIO per quella parola WATT....può vincere a mani basse; ....vero che le istruzioni ed architetture, ciascune con i suoi limiti e potenzialità, non sono tutte uguali o la stessa cosa......ma si potrebbe avanzare l'azzardo che sia il rosso che il blu potrebbero o potranno trovarsi in ritardo verso queste ALTRE soluzioni nel futuro.

Io per il rosso, nonostante tutto, nutro solo il vantaggio della parola GAME in tutto ciò che sia hardware x86 e nonostante sia convinto che non possa esistere una qualsiasi e futura architettura che non sia x86 nel mondo console.....anche questo non sarebbe sicuro al 100%, anche se fosse 99% vs 1%
Io spero che il rosso sia con il 5nm che con il 3nm e 2nm riesca, sfruttando il rimpicciolimento e associando la concezione verso la direzione SOC-chip, ad avere uncerto TDP.
NB. certamente non è che mi viene facile immaginare quanto possa diminuire il TDP partendo ed immaginando questa scaletta:

-AMD Ryzen™ 7 5800U(OGGI)
8 CPU Cores
16 Threads
8GPU Cores
TSMC 7nm
TDP 15W
-AMD Ryzen™ 7 6800U(ZEN4 ipotetico)
8 CPU Cores
16 Threads
8GPU Cores
TSMC 5nm
TDP 5-7W
-AMD Ryzen™ 7 7800U(ZEN5 ipotetico)
8 CPU Cores
16 Threads
8GPU Cores
TSMC 3nm
TDP 2-3W
Anche, sempre secondo me, se avesse la stessa potenza di oggi ma avesse un SUB 3W (sempre di x86) avrebbe vinto contro ''qualsiasi''. e FANLESS

Ultima modifica di affiu : 08-08-2021 alle 21:30.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 10:13   #67890
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ha prestazioni allineate al 10700k...con la metà del consumo.
In un sistema mitx fa la differenza.
La gpu senza decoder av1 mi lascia interdetto.
certo, ma rientra nella mia considerazione di prodotto di nicchia
per una apu uscita nella seconda metà del 2021 la mancanza di decoder av1 è incomprensibile, va bene il rembrandt, l'ennesimo, di vega, ma così accelera l'obsolescenza del prodotto, dovevano attualizzare vega
ditemi quello che volete ma alle apu AMD manca sempre un quid
è l'Alfano delle cpu
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 10:48   #67891
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Insufficienti per qualunque cosa seria mi sembra una boiata buttata lì da fanboy Intel, sinceramente.

Mi sembra una signora CPU, con una GPU che l'Intel si sogna, e in tempi in cui non si trova niente sul mercato è grasso che cola.
Del fatto di avere metà TDP neanche ne parlo: con un dissi ad aria da 35 euro lo tieni a bada, l'Intel se vuoi spingerlo e non mandarlo in Thermal Throttling ci spendi anche i soldi di un buon sistema a liquido, e con l'inevitabile rumore in più

Per un mediacenter/tuttofare buono per i prossimi 5 anni (minimo) è un processore grandioso
Vi voglio vedere a giocare con quell'igpu, anche considerando quanto costerebbe un sistema del genere
Se non interessa il gaming, allora sicuri che servano proprio QUELLE performance? Non è che basterebbe anche una gpu più scabrosa, come quelle degli intel? Il ventaglio di possibili applicazioni in cui queste apu hanno davvero senso è abbastanza ristretto. Mi pare che sia anche indietro a livello di codec, che è una lacuna gravissima per questo tipo di prodotto.

Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
essendo una APU la cpu va considerata nel suo insieme non solo per la parte processore... proviamo a fare un bilancio
il 5600G si posiziona circa 50€ sotto il 11700K, aggiungi che quest'ultimo consuma circa il doppio e quindi richiede anche una dissipazione adeguata (o comunque il 5600G puoi benissimo usarlo con il dissipatore incluso in a box)... e le prestazioni video sono circa il doppio rispetto alla controparte Intel. Direi che il bilancio è tutto a favore di AMD

Ovviamente se decidi di affiancare una vga discreta cambia tutto il discorso... ma se è così forse è sbagliato proprio considerare il 5600G molto meglio il 5600X no?
Ma come dico sopra, serve o non serve il doppio di prestazioni video? Io presumo che a chi serve più potenza di calcolo, non basti comunque qualunque APU.

Quanto alla cpu, sono indietro rispetto alla serie X e agli ultimi intel. La cache L3 dimezzata evidentemente si sente, è un compromesso magari sensato in campo mobile, dove conta più il rapporto prestazioni/consumo, ma in ambito desktop è stata un'occasione mancata per avere una degna cpu. E' vero che c'è il 5600X ma pensa magari a chi poteva trovare interessante il 5600G o 5700G come cpu temporanea, da affiancare poi a una gpu dedicata. In questo periodo di mancanza di componenti poteva essere un acquisto sensato.

Mentre chi non cerca le massime prestazioni, e per usi tipo HTPC e affini normalmente non servono, ha a disposizione una valanga di apu, anche i meno recenti intel della serie 10 (che a quanto pare in idle consumano decisamente meno, il che non è sgradito in certi tipi di applicazioni, anche più di un consumo all core che generalmente non raggiungi) se non interessano certi codec, tra l'altro sempre assenti sulla vetusta vega dei 5000.

Come già detto, analizzate per quello che sono, queste apu sono davvero convenienti per una fascia di utenza decisamente ristretta. Che si interessa a prestazioni grafiche ma non troppo, che vuole una cpu potente ma non troppo, che sia multimediale ma non troppo.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 12:35   #67892
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1648
Per chi ne avesse bisogno o volesse provarlo è uscito il nuovo ryzen master:

https://www.guru3d.com/files-details...-download.html
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 13:09   #67893
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23815
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Per chi ne avesse bisogno o volesse provarlo è uscito il nuovo ryzen master:

https://www.guru3d.com/files-details...-download.html

Per chi già lo ha (la versione precedente) appena lo si apre dovrebbe partire l update no?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 14:02   #67894
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1648
Personalmente non lo uso con il 5950x.
Essendo un programma che lavora nel e come il bios io riporterei tutto a default salverei i profili personali, disinstallerei e eseguirei l'upgrade.

Con l'overclock software (non considero le gpu) non ci prenderei troppa confidenza.
Poi è chiaro tutto si fa, il programma lo prevede, ma aggiornare un programma mentre clocca che tocca sistema, mobo, ram , e cpu non mi fa impazzire più di tanto.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 14:52   #67895
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Vi voglio vedere a giocare con quell'igpu, anche considerando quanto costerebbe un sistema del genere
Se non interessa il gaming, allora sicuri che servano proprio QUELLE performance? Non è che basterebbe anche una gpu più scabrosa, come quelle degli intel? Il ventaglio di possibili applicazioni in cui queste apu hanno davvero senso è abbastanza ristretto. Mi pare che sia anche indietro a livello di codec, che è una lacuna gravissima per questo tipo di prodotto.

Ma come dico sopra, serve o non serve il doppio di prestazioni video? Io presumo che a chi serve più potenza di calcolo, non basti comunque qualunque APU.

Quanto alla cpu, sono indietro rispetto alla serie X e agli ultimi intel. La cache L3 dimezzata evidentemente si sente, è un compromesso magari sensato in campo mobile, dove conta più il rapporto prestazioni/consumo, ma in ambito desktop è stata un'occasione mancata per avere una degna cpu. E' vero che c'è il 5600X ma pensa magari a chi poteva trovare interessante il 5600G o 5700G come cpu temporanea, da affiancare poi a una gpu dedicata. In questo periodo di mancanza di componenti poteva essere un acquisto sensato.

Mentre chi non cerca le massime prestazioni, e per usi tipo HTPC e affini normalmente non servono, ha a disposizione una valanga di apu, anche i meno recenti intel della serie 10 (che a quanto pare in idle consumano decisamente meno, il che non è sgradito in certi tipi di applicazioni, anche più di un consumo all core che generalmente non raggiungi) se non interessano certi codec, tra l'altro sempre assenti sulla vetusta vega dei 5000.

Come già detto, analizzate per quello che sono, queste apu sono davvero convenienti per una fascia di utenza decisamente ristretta. Che si interessa a prestazioni grafiche ma non troppo, che vuole una cpu potente ma non troppo, che sia multimediale ma non troppo.
Bah ci può stare qualsiasi considerazione, però i numeri bisogna evidenziarli, senza nessuno fine:

https://hitesti.com/it/compare/cpu/i...-ryzen-5-5600g ...non mi sembra, guardando cinebench, che ci sia qualsiasi non troppo lato cpu.

Per quanto riguarda la potenza dell'igp, certamente VEGA arriva fino ad un certo punto, ma RDNA già non solo è pronta per altre soluzione, ma ci sarebbe, secondo me, da considerarsi la potenza target finale, altrimenti si andrebbe ad ''INFICIARE'' verso le altre apu.
Per vederla in altre parole, se andiamo sempre via numeri, si parlerebbe di 2k con igp se ci fosse RDNA al posto di vega....quindi poi altre APU chi li guarderebbe se anch'essi non verranno potenziati in modo tale da dare spazio alla loro evoluzione.
Immagina zen4 6800G con 8core + RDNA2(o 3 quando sarà).....a quanti teraflops si arriverebbe con RDNA se si potesse pensare di giocare(sempre modestamente, sia chiara) da 1080p a 2k???

Io credo che proprio in questo periodo, PROPRIO(ahimè) la IGP è stata trascurata in questi anni.....credo che adesso tocca anche ad essa aumentare gli incassi ....semplicemente quando usciranno le APU-ZEN4-RDNA2 ci sarà una migrazione che mai si sarebbe vista, proprio io VEDO già adesso, ed a occhi chiusi, questo numero $3.85%:

da $3.85 si dovrebbe passare a $3.85 x 1,99 = $7.66 ...poi lo sappiamo che a nel Q2 2023 quel 7,66 sarà benchè centrato e superato.

NB. poi se facessero qualche sbottonamento sulla futura console.....almeno per capire di quanto si avanzerà negli spazi più bassi: APU nel settore pc chiaramente.
Almeno mi basta una potenza di un X2 rispetto alle console di oggi.....e magari una versione con un bel impianto a compressore frigorigeno (ma di quello potente, una specie di piccolo frigorifero portatile...e voilà hai la sigla ''8k'' in tasca e puoi trasportarti l'APU ovunque, basta accendere e si gioca ovunque!)) dentro una console futuristica!
....ed dimenticavo VERY GOOD 8K READY!
''Sottintesamente RDNA3 e prima console MCM-CHIPLET to future!'' ..senza scherzare.'')......eh fatela uscire una slide (sulle APU console), la più importante e bella! (e poi se si decidono mancano solamente le APU-EPYC e vedrai come quel 7,66 verrà sotterrato )
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 15:17   #67896
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Vi voglio vedere a giocare con quell'igpu, anche considerando quanto costerebbe un sistema del genere
Se non interessa il gaming, allora sicuri che servano proprio QUELLE performance? Non è che basterebbe anche una gpu più scabrosa, come quelle degli intel? Il ventaglio di possibili applicazioni in cui queste apu hanno davvero senso è abbastanza ristretto. Mi pare che sia anche indietro a livello di codec, che è una lacuna gravissima per questo tipo di prodotto.

Ma come dico sopra, serve o non serve il doppio di prestazioni video? Io presumo che a chi serve più potenza di calcolo, non basti comunque qualunque APU.

Quanto alla cpu, sono indietro rispetto alla serie X e agli ultimi intel. La cache L3 dimezzata evidentemente si sente, è un compromesso magari sensato in campo mobile, dove conta più il rapporto prestazioni/consumo, ma in ambito desktop è stata un'occasione mancata per avere una degna cpu. E' vero che c'è il 5600X ma pensa magari a chi poteva trovare interessante il 5600G o 5700G come cpu temporanea, da affiancare poi a una gpu dedicata. In questo periodo di mancanza di componenti poteva essere un acquisto sensato.

Mentre chi non cerca le massime prestazioni, e per usi tipo HTPC e affini normalmente non servono, ha a disposizione una valanga di apu, anche i meno recenti intel della serie 10 (che a quanto pare in idle consumano decisamente meno, il che non è sgradito in certi tipi di applicazioni, anche più di un consumo all core che generalmente non raggiungi) se non interessano certi codec, tra l'altro sempre assenti sulla vetusta vega dei 5000.

Come già detto, analizzate per quello che sono, queste apu sono davvero convenienti per una fascia di utenza decisamente ristretta. Che si interessa a prestazioni grafiche ma non troppo, che vuole una cpu potente ma non troppo, che sia multimediale ma non troppo.
Si parla di compromessi, anche nei consumi.
La cpu comunque va decisamente più forte del 3700x e include una vga.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 15:58   #67897
dinamitek92
Member
 
L'Avatar di dinamitek92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 102
Raga qualcuno mi saprebbe quantificare lo scarto di prestazioni reale ingame tra Zen2 e Zen3 a 1440p/60fps?
Possiedo un 2600 stock su una crosshair VI, accoppiato a una vega 56 su monitor 1440p 75hz, purtroppo la decisione di amd di segare il supporto Zen3 sulle x370 mi ha lasciato appiedato e incerto sull'upgrade da farsi.
Considerando il mio monitor, non so se conviene upgradare ad un 3700x o prendere un 5600x insieme ad una mobo decente.
dinamitek92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 08:22   #67898
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da dinamitek92 Guarda i messaggi
Raga qualcuno mi saprebbe quantificare lo scarto di prestazioni reale ingame tra Zen2 e Zen3 a 1440p/60fps?
Possiedo un 2600 stock su una crosshair VI, accoppiato a una vega 56 su monitor 1440p 75hz, purtroppo la decisione di amd di segare il supporto Zen3 sulle x370 mi ha lasciato appiedato e incerto sull'upgrade da farsi.
Considerando il mio monitor, non so se conviene upgradare ad un 3700x o prendere un 5600x insieme ad una mobo decente.
Buondì:
la scarto c'è ma non abissale... a mio modo di vedere più che la quantizzazione dei frame, visto stiamo parlando di un esborso, considererei che il 3700x per quanto rispettabile il prossimo anno te lo ritrovi in prepensionamento, con tutte le deduzioni del caso e per quanto possibile andrei sul 5600x. Visto tieni il 2600@stock penso già una buon b450 magari rev.2 ti possa soddisfare. Sul warehouse ce ne sono di buone intorno ai 70-80€. Per il serverino stando sempre acceso ho preso la b450 tuf gaming 2.
Più future proof sarebbe una b550 con qualche decina di euro in più.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 09:36   #67899
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9328
Quote:
Originariamente inviato da dinamitek92 Guarda i messaggi
Raga qualcuno mi saprebbe quantificare lo scarto di prestazioni reale ingame tra Zen2 e Zen3 a 1440p/60fps?
Possiedo un 2600 stock su una crosshair VI, accoppiato a una vega 56 su monitor 1440p 75hz, purtroppo la decisione di amd di segare il supporto Zen3 sulle x370 mi ha lasciato appiedato e incerto sull'upgrade da farsi.
Considerando il mio monitor, non so se conviene upgradare ad un 3700x o prendere un 5600x insieme ad una mobo decente.
Con la Vega 56 non noteresti nessuna differenza tangibile, dovresti accoppiargli almeno una RTX 3070/RX 6800 per notare dei vantaggi...e sei limitato anche dal monitor a 75hz.

Qua mette a confronto il 2600x ma più o meno siamo in linea con il tuo 2600.

__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 10:13   #67900
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
Io ieri ho provato CRT per Ryzen, a parte che non riesco a vedere il risultato finale della CPU, purtroppo è solo un "bronzo". Credo che i numerini in parte alle frequenze rimangono tali anche intervenendo su bios non migliorano. Rimarrà bronzo quindi.
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v