Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2020, 08:35   #65121
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Bloodline Limit Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, un'informazione per cortesia.

Oggi mi è arrivato il 5800x, vorrei sapere se c'è qualche accorgimento da bios per poterlo sfruttare a pieno.

Attualmente lanciando un cinebench R20 ho:

5633 pts in multi core
612 pts in single core

Resto della config:
x570 strix-f
16gb ddr4 3200
rtx 3080
win10 pro 19041
Ho appena fatto 3 run con la configurazione in firma e 5800X, ram diverse ma va bhe (gpu tampone 5500XT)

Risultati tutt o stock con solo DOCP attivo (e ram sbifide):
6039pt
4.6GHz 1.32v
80°C




Ho una domanda visto che hai una mobo Asus come me: afterburner ti segna i valori CPU? A me sono spariti tutti tranne l'utilizzo.
Ho provato a smanettare disinstallando, modificando cfg etc ma nulla.

Inoltre dal nuovo bios non riesco a spegnere queste dannate ram.


Quote:
Originariamente inviato da Bloodline Limit Guarda i messaggi
In idle con pbo attivo le temp oscillano tra 41 e 46 °c
sotto cinebench multicore sono arrivato ad un massimo di 83°C
Il dissipatore era impostato sotto profilo 'silenzioso'

p.s. grazie per il video, sto vedendo, molto utile!
Ho avuto il kraken x52, metti la pompa in prestazioni e le ventole gestiscile meglio. Inoltre quanti programmi in background hai?

Quote:
Originariamente inviato da pierluigi74 Guarda i messaggi
ma l'effetto frullatore delle ventole del dissi cpu che vi raffreddano il 5800x, come l'avete superato?
se imposto offset, perdo parecchio in prestazioni
se lascio tutto auto, frulla ogni tre per due e mi snerva
come lo gestite?
in più non riesco a tirare le ram come con il 3700x
per ora sono piuttosto dubbioso sulla cpu
sto tranquillo avendo cmq impostato le ventole da BIOS in manuale. Sopra i 50°C incominciano ad andare forte (minimo le faccio girare a 1500 giri). Poi uso la temperatura di un sensore (posto nella gpu) per avere tutte le ventole del case che girino con l'elemento più caldo della configurazione: la cosa comoda di Asus è che puoi impostare molteplici fonti di calore da cui la mobo può fare riferimento.

Per le ram aspetto mi arrivino delle decenti oppure dovrei riprovare con le mie 16GB vecchie, ti saprò dire più avanti.
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:40   #65122
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da PaulPicot Guarda i messaggi
All'atto pratico probabilmente è come dici. Resta il fatto, secondo me, che i chiplet del 5800x come del 5950x siano più "pregiati" rispetto a quelli del 5600x e 5900x, in quanto presentano 8 core perfettamente funzionanti.
Il 5600x dovrebbe essere stato prodotto con un chiplet che presenta dei difetti e al quale hanno dovuto disattivare due core. Il 5900x non è altro che l'unione di due chiplet da sei core.

E' plausibile poi che i migliori chiplet con 8 core funzionanti siano stati destinati al 5950x e al 5800x abbiano riservato i peggiori (quindi temperature e voltaggi più alti).
non credo che il 5800X sia uno scarto anche perchè se non erro ha semplicemente un solo CCX completo montato e il chip dell'IO a parte. E' il 5950 ad avere 2 CCX completi insieme.

Diversa la questione del 5600 e del 5900 che sono rispettivamente scarto del 5800 e del 5950 in quanto utilizzano CCX laserati
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 16-12-2020 alle 08:57.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:49   #65123
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da PaulPicot Guarda i messaggi
All'atto pratico probabilmente è come dici. Resta il fatto, secondo me, che i chiplet del 5800x come del 5950x siano più "pregiati" rispetto a quelli del 5600x e 5900x, in quanto presentano 8 core perfettamente funzionanti.
Il 5600x dovrebbe essere stato prodotto con un chiplet che presenta dei difetti e al quale hanno dovuto disattivare due core. Il 5900x non è altro che l'unione di due chiplet da sei core.

E' plausibile poi che i migliori chiplet con 8 core funzionanti siano stati destinati al 5950x e al 5800x abbiano riservato i peggiori (quindi temperature e voltaggi più alti).
Il discorso è semplice, basta guardare le review e notare le frequenze effettive e cercare come si comportavano i 3000.

I 3600 salivano un po'
I 3600X erano più selezionati
I 3700X erano i meno selezionati CCD a 8 core
I 3800X erano selezionati
I 3900X erano dei chip laserati, con frequenze al cores inferiori ma boost maggiori sui singoli, scaldavano e consumavano di più
I 3950X erano chip selezionatissimi, con consumi e temperature inferiori ai 3900X.

La selezione migliore dei chip era su 3800X e 3950X e si notava anche con le frequenze OC lette in molti forum.

I CCD migliori quindi sono destinati alle cpu complete con frequenze maggiori (all cores).

In tutto questo aggiungo: tanto l'OC è praticamente inutile visto che boostano molto più alto con pochi core delle frequenze all-cores ottenibili.

Più avanti testerò meglio undervolt, OC etc per vedere come si comporta questo nuovo processore.

Cmq voglio ricordare una cosa:
3800X su CB resta a 4.216 GHz e con PBO 4.256GHz (in game da 4.350 a 4.550)
5800X su CB resta a 4.600 GHz stock (traballante da 4.550 a 4.650)

Il salto è semplicemente enorme nonostante il PP invariato/ottimizzato dei precedenti.
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:53   #65124
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
cut
no effettivamente ora che ci penso mi segnalava solo la % d'utilizzo.
Per il kraken guarda mi sta facendo diventare pazzo, tengo la pompa al 75% che se poco poco la alzo al 100% fa un ronzio troppo fastidioso, sto addirittura pensando ad un reso
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:55   #65125
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
Cmq voglio ricordare una cosa:
3800X su CB resta a 4.216 GHz e con PBO 4.256GHz (in game da 4.350 a 4.550)
5800X su CB resta a 4.600 GHz stock (traballante da 4.550 a 4.650)

Il salto è semplicemente enorme nonostante il PP invariato/ottimizzato dei precedenti.
Si su questa gen di cpu e gpu hanno reso possibile l'impossibile, ma è tutto passato in sordina, in fondo era il minimo che potessero fare cit.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 09:01   #65126
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Bloodline Limit Guarda i messaggi
no effettivamente ora che ci penso mi segnalava solo la % d'utilizzo.
Per il kraken guarda mi sta facendo diventare pazzo, tengo la pompa al 75% che se poco poco la alzo al 100% fa un ronzio troppo fastidioso, sto addirittura pensando ad un reso
come hai collegato la pompa? Se l'hai collegata al 3pin chiamato PUMP allora vai nel BIOS e imposta la modalità DC (non PWM e non Auto) e metti al massimo.
Inoltre la pompa è più bassa rispetto al radiatore? È molto importante.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si su questa gen di cpu e gpu hanno reso possibile l'impossibile, ma è tutto passato in sordina, in fondo era il minimo che potessero fare cit.
E non riesco a vedere il clock in game, molto probabilmente per il nuovo BIOS asus con SAM attivo (ah, attivato tranquillamente con 5500XT).

Userò HWinfo alla vecchia maniera con Riva...

edit: guarda il clock massimo della CPU dalla schermata precedente: 4.850 GHz
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)

Ultima modifica di zanflank : 16-12-2020 alle 09:09.
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 09:18   #65127
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Non so sinceramente che dati pubblica MindFactory, sui diversi canali di alert hai la possibilità di vedere in tempo reale quando un prodotto torna disponibile in stock x essere acquistato da alcuni shop online, tutto qua.
E' come avere un qualcuno che al posto tuo fa F5 sulle varie pagine dei prodotti
Si certo, l'utilità di quel canale Istagram è quella.
Comunque la mia osservazione non era negativa, io considero i dati di MindFactory attendibili, invece qualcuno qua dentro li considera spazzatura...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 09:19   #65128
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
E non riesco a vedere il clock in game, molto probabilmente per il nuovo BIOS asus con SAM attivo (ah, attivato tranquillamente con 5500XT).
l'attivazione da bios del SAM non è indice poi del fatto che venga usato.

Anche io ho potuto attivare l'opzione con il 5950X pur avendo una 3080FE...ma se non c'è supporto anche lato drivers non cambia nulla.

Io credo che attualmente solo l'accoppiata Zen3 - RX68xx consenta di sfruttare effettivamente l'opzione.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 09:24   #65129
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
l'attivazione da bios del SAM non è indice poi del fatto che venga usato.

Anche io ho potuto attivare l'opzione con il 5950X pur avendo una 3080FE...ma se non c'è supporto anche lato drivers non cambia nulla.

Io credo che attualmente solo l'accoppiata Zen3 - RX68xx consenta di sfruttare effettivamente l'opzione.
Yep, ma prima con 2600X manco partiva proprio.
Almeno so che non dovrò ricordarmi questa opzione all'arrivo ( ) della futura 6700/XT
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 09:33   #65130
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
l'attivazione da bios del SAM non è indice poi del fatto che venga usato.

Anche io ho potuto attivare l'opzione con il 5950X pur avendo una 3080FE...ma se non c'è supporto anche lato drivers non cambia nulla.

Io credo che attualmente solo l'accoppiata Zen3 - RX68xx consenta di sfruttare effettivamente l'opzione.
Infatti, che poi il vantaggio tangibile c'è solo in un paio di giochi...tanto polverone per nulla
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 09:52   #65131
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
come hai collegato la pompa? Se l'hai collegata al 3pin chiamato PUMP allora vai nel BIOS e imposta la modalità DC (non PWM e non Auto) e metti al massimo.
Inoltre la pompa è più bassa rispetto al radiatore? È molto importante.
Il radiatore l'ho posizionato in alto, quindi si di conseguenza la pompa è più bassa, mentre il pin l'ho collegato precisamente su AIO_PUMP.
Dovrei controllare a questo punto se è in modalità DC
Grazie comunque, tempo 2 ore e provo a fare così
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 10:24   #65132
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
l'attivazione da bios del SAM non è indice poi del fatto che venga usato.

Anche io ho potuto attivare l'opzione con il 5950X pur avendo una 3080FE...ma se non c'è supporto anche lato drivers non cambia nulla.

Io credo che attualmente solo l'accoppiata Zen3 - RX68xx consenta di sfruttare effettivamente l'opzione.
Sam funziona solo con schede amd di ultima generazione indipendentemente dal setting nel bios. E' prevista una collaborazione di amd con intel e nvidia per tale implementazione ma ancora non c'è niente a riguardo di concreto, ovviamente sarà contenuta nei drivers a venire.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 10:33   #65133
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Sam funziona solo con schede amd di ultima generazione indipendentemente dal setting nel bios. E' prevista una collaborazione di amd con intel e nvidia per tale implementazione ma ancora non c'è niente a riguardo di concreto, ovviamente sarà contenuta nei drivers a venire.
no, prerequisito è l'attivazione del supporto al resizable BAR nel bios, anche in configurazioni full AMD con Zen3 + 6800
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 10:39   #65134
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1642
Segnalo nuovi drivers nel sito msi x570 unify per relativo chipset.
Presumo sia universalmente ideale e compatibile per b550 e x570 ma stranamente non sto trovando riscontro nel sito amd: in genere è l'opposto prima nel sito amd poi in quello dei brand, non ultimo anche guru3d che è sempre fulmineo a segnalare nuove release non ne fa menzione...al momento.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 10:41   #65135
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
no, prerequisito è l'attivazione del supporto al resizable BAR nel bios, anche in configurazioni full AMD con Zen3 + 6800
Chiedo scusa per l'imprecisione e comunque avevo memorizzato sam solo con zen3 x570 e gpu serie 6xxx
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 11:00   #65136
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Segnalo nuovi drivers nel sito msi x570 unify per relativo chipset.
Presumo sia universalmente ideale e compatibile per b550 e x570 ma stranamente non sto trovando riscontro nel sito amd: in genere è l'opposto prima nel sito amd poi in quello dei brand, non ultimo anche guru3d che è sempre fulmineo a segnalare nuove release non ne fa menzione...al momento.
grazie per l'info, ho già provveduto ad installarli. Effettivamente sono drivers AMD quindi compatibili a prescindere dal vendor della MB.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 16-12-2020 alle 11:16.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 11:25   #65137
PaulPicot
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
non credo che il 5800X sia uno scarto anche perchè se non erro ha semplicemente un solo CCX completo montato e il chip dell'IO a parte. E' il 5950 ad avere 2 CCX completi insieme.

Diversa la questione del 5600 e del 5900 che sono rispettivamente scarto del 5800 e del 5950 in quanto utilizzano CCX laserati
E' quello che stavo sostenendo io, per l'appunto scrivendo che sono "selezionati" in quanto dispongono di un chiplet completo al contrario del 5600 e del 5900
PaulPicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 12:19   #65138
TheBack
Senior Member
 
L'Avatar di TheBack
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Amazon ha un bello stock di 5800x al momento, ci sononpreordinabili da almeno 3-4min
TheBack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 12:45   #65139
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da TheBack Guarda i messaggi
Amazon ha un bello stock di 5800x al momento, ci sononpreordinabili da almeno 3-4min
Infatti ne ho raccattato uno a MSRP, dopo aver letto che TSMC ha smesso di fare sconti a tutti i partner sui wafer, data l'enorme mole di produzione.

Ho paura che se dovessero andare avanti così, 5600 lisci, 5700x li vedremo forse quando AMD avrà da rispondere alla gen11 di Intel, Marzo Aprile giù di lì. Sempre se, li dovessimo vedere.. felice di sbagliarmi.

Tanto ho visto che Asus ha già rilasciato il BIOS per la mia x470, per ora lo piazzo lì, poi con calma a inizio anno prendo una b550 e rimetto il 3700x nella sua x470 e defenestrò definitivamente Intel e i suoi 4 core (cioè andrò avanti a usarli ma per altri task xD).

Poi rimarrà il raccattare una scheda video più recente ma mi sa che le mie andranno avanti ancora per un bel po' del 2021ed oltre..

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 12:51   #65140
Blackbox11
Senior Member
 
L'Avatar di Blackbox11
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3080
Sono dei vostri! Arrivato ora durante la pausa pranzo

Dopo anni di Intel questa é la prima cpu AMD che compro dopo l'FX 6100 e il primo Ryzen in assoluto 😊
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x • PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Endgame Gear XM1 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 • HOME LG OLED CX 55" + PS5 • TRATTATIVE: 58
Blackbox11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v