|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Stavo friggendo la memoria nel tentativo di ricordare questa pletora di esempi in cui "ha funzionato". Non ci badare... prima o poi mi verrà in mente qualcosa (al momento sono fermo ai 300 delle Termopili).
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
P.S.: ovviamente non si tratta solo di Irak. |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
Non si stava parlando di giudizi sull'azioni intraprese (che è completamente un altro discorso), si stava guardando al fatto se certi metodi possano funzionare o no.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Riguardo al post precedente: mi rispieghi cosa volevi dire, ho fritto un neurone e ora gli altri si lamentano che non hanno più il numero per fare la squadra di beach volley... Riguardo a questo: l'efficacia di un metodo si commisura al fine proposto. Se il fine è: "ottenere sicurezza e pace" allora su questo dobbiamo valutare l'efficacia. E qui vale la mia obiezione precedente. Quale "rating" di efficienza possiamo dare a questo metodo, analizzando la storia? Dato il "rating" quale giustificazione per presente e futuro impiego di tale metodo contro eventuali, non testate, alternative, possiamo dare?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
Il punto che volevo sottolineare (e che forse non è chiaro dai miei brevi interventi) è che non ha senso appellarsi al concetto che l'uso della forza non paga. Per due motivi: uno di ordine molto pratico, nel senso che come ho detto ne è piena la storia di ricorsi all'uso della forza e che hanno avuto successo; due, (di ordine teorico), se si assume come unico (e rischioso) criterio che l'uso della forza non paga, nel caso in cui un fatto attuale dovesse mostrare il contrario (e attualmente ce ne sono), allora significa che l'uso della forza è logicamente sempre consentito, perchè il criterio da te usato ha mostrato di non essere valido. Quindi secondo me parlando per es. dell'Iraq (ma vale anche x altri casi), si puo' criticare l'uso della forza in base anche in base ad altre motivazioni (o al limite ci si chiede se tali fatti si sarebbero potuti evitare in base a decisioni passate prese diversamente). ps: ci sta anche la risposta a cerbert che ho visto dopo
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
1) affermare che "ne è piena la storia di ricorsi all'uso della forza e che hanno avuto successo" ha senso solo se dichiariamo IL FINE che questo uso della forza si proponeva. Chiaramente l'uso della forza dell'Impero Romano finalizzato alla sua espansione ha avuto grande successo e anche l'uso della forza mirato all'espansione coloniale inglese era quanto di più mirato ed efficacie si possa concepire. Se parliamo di ottenimento di condizioni di "pace e sicurezza" invece... 2) direi che esiste anche un discorso non "assolutistico" ma "pragmatico". Dire che una cosa NON FUNZIONA perchè non ha funzionato UNA VOLTA è, ovviamente, controintuitivo. Dire che una cosa FUNZIONA MENO delle possibili alternative perchè, MOLTE VOLTE, ha ottenuto risultati nettamente inferiori o addirittura contrari alle aspettative mi sembra MOLTO SENSATO. [ 3) che abbandonare il "tavolo da gioco" (scusa, ma una metafora migliore non ti veniva
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
ci aggiorniamo tra dieci anni
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Ti ho quotato solo per segnalarti che IN AFGHANISTAN NEL 1979 SI CHIAMAVANO MUJHAEDDIN, NON TALEBANI COME DA TE SCRITTO.. E' CHIARO? Che questo voglia dire.. che io stia sostenendo.. che il mondo sia.. VUOL DIRE SOLO QUELLO CHE C'E' SCRITTO. |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
primasecondaterzaguerramondialeafghanistan1afghanistan2coreavietnam ceceniakurdistanmedioorientelibanoiranirakjugoslavia non forniscono dati sufficienti per valutare l'efficacia del "ricorso alla forza per sicurezza"?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Re: Re: Re: Re: Al Qaeda favorevole alla guerra in Iraq
Quote:
Me lo chiedi come se fino a 3 anni fa con parte della mia paghetta sostenevo il mullah Omar. Del resto la notizia mi giunge nuova: come li finanziavano? Money check o IPO o assegni non trasferibili intestati al mullah Omar? Perdona lo spirito ma mi viene un po' da ridere quando si parla di finanziamenti e terrorismo come si stesse parlando di Lego e costruzioni, qui c'è gente che non sa neanche compilare un assegno (non tu, sia chiaro In ogni caso ci tengo a risottolineare che non è mia intenzione ne la era ridiscutere tutta la vostra sovrastruttura ideologica in questa sede (ne in altre Se gliel'avesse fatto notare il buon Cerbert come di poco sopra tutto il baillamme non sarebbe scattato, perchè Gio sa che Cerbert è dei buoni e quindi se gli fa un quote è perchè ha detto una capperata.. e non perchè vuol mettere in discussione i dogmi della sua ortodossia. |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Re: Re: Re: Re: Re: Al Qaeda favorevole alla guerra in Iraq
Quote:
Inoltre, sempre dalla tua risposta, credo che saresti in grado di negare persino gli aiuti americani ai mujhaeddin, nella loro lotta contro l'URSS. Ciao P.S.: ti vorrei dare, inoltre, un suggerimento. Non devi utilizzare troppo spesso, come fai, la critica/accusa di essere ideologici, lanciata contro i soliti 4/5 utenti, perchè nell'assumere certe posizioni denoti tutta la tua carica ideologica. Ma forse non te ne rendi nemmeno conto. |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Spero tu non intenda asserire che nella PRIMA o nella SECONDA guerra mondiale (che fu DIRETTA conseguenza dell'uso della forza "a scopo di sicurezza" fatto nella prima) o nella Ex-Jugoslavia (in cui ancora adesso si vive in parecchie zone come si vivrebbe dentro un deposito di dinamite) sono SUFFICIENTI a dimostrare l'efficacia di cui parlavamo. Altrimenti non è più neanche il concetto di "uso della forza" che ci divide, ma il semplice concetto di "efficacia" a vederci, non dico lontani, ma proprio su dimensioni parallele.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.



















