|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
Quote:
![]() comunque intendevo far passare un file ftp da un pc ad un'altro che ho collegato in lan e secondo me anche se i cavi cat 5 arrivano senza problemi a 100mt sicuramente c'è una perdita di prestazioni man mano che il cavo si allunga correggimi se sbaglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
20mt di Cat5 non sono molti, tuttavia bisogna anche capire che tipo di cavo usi.
I Cat5 si dividono in 2 gruppi principali: UTP: non schermati (costano di meno e sono molto diffusi) STP: schermati (costano di più ma garantiscono un miglior funzionamento in sistemazioni "al limite") I più utilizzati a livello di utenza casalinga (ma anche in molte reti aziendali) sono gli UTP. Questi cavi, hanno la sola schermatura fornita dalle 4 coppie di cavi intrecciate tra di loro, perciò subiscono le interferenze dei cavi (soprattutto quelli di elettricità) che gli passano vicini. I cavi STP hanno un'ulteriore schermatura che protegge dalla perdità di segnale. Comunque il problema dall'attenuazione di segnale si comporta in maniera completamente diversa su una rete LAN rispetto ad una WLAN. La differenza di banda passante non è così netta all'aumentare delle interferenze. Si passa da una banda ottimale, alla rete che non funziona più. Spero si capisca, non sono molto bravo a spiegarmi ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
ho capito grazie
![]() comunque i miei cavi non sono schermati e solo i capi del cavo sono vicino a prese di corrente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
Ho visto dei negozi online che vednono degli access point con scritto 6KM !
hanno 6 km di raggio? specifico per grandi aziende... che fico! Ciao Claudio
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
E a noi checcefrega???
Rimaniamo nel Km ![]() Ciao CLaudio
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 140
|
Quote:
![]() hai mai sentipo parlare dello spaghetti wireless?? ![]() è un progetto (non so quanto fattibile) che praticamente permette di farti navigare wireless da diversi punti cablati della tua città!!! per fartela breve se ognuno di noi avesse un amico nel palazzo di fronte che vorrebbe condividere con te un "fasweb" ed il tuo amico....e ancora un altro amico.....potresti cablare un quartiere in questo modo e navigare gratisssss ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
Ok, tienici aggiornati sulla data d'uscita.
Per il wifi cittadino, beh...in america già esistono zone coperta dalla rete wifi..in Italia...l'unico punto che mi viene in mente è...FIUMICINO. Almeno così c'è scritto sul sito dell'aereoporto.... quasi quasi mi trasferisco nella sala d'attesa, così navigo a scrocco ![]() Il discorso, o mejo, la frase che ho scritto prima sui 6km andava intesa: dicono che consenta un raggio d'azione di 6km? se è vero come per i 100m wifi, allora mi posizionerò entro 1Km dall'access point, almeno sò che funzionerà di sicuro ![]() Ciao, Claudio WiFi
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 140
|
...se è questo il problema prova qui http://www.airgate.it
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
www.lanplanet.it!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 160
|
Un'altra cosa che riduce drasticamente la banda disponibile è la cifratura del segnale, che io sappia. Almeno, ho letto da qualche parte che col WEP attivato non si superano i 2MBps.
Il discorso del 5,5 che fanno alla Roper, invece non l'ho capito, francamente. Forse intendono dire che la banda è quella totale, ma essendo il mezzo condiviso, se ci sono due pc collegatin in wireless hanno al massimo 5,5 "a testa" in media... Ultima considerazione: molte delle tecnologie di rete che utilizziamo, come il TCP, tanto per citarne uno, hanno subito per anni e anni lente ottimizzazioni che hanno tenuto conto dei sempre minori errori in trasmissione/ricezione che la tecnologia consente, tant'e' che su Internet si poteva arrivare a dire che ogni pacchetto perso era quasi sicuramente perso per via della congestione. Col wireless non è più così: ritornano prepotentemente gli errori in trasmissione e molti protocolli li gestiscono quindi peggio di come potrebbero in linea di principio. Cmq allo stato attuale secondo me il wireless è ottimo per la condivisione degli accessi ad internet adsl. Poi è chiaro che se uno può, fa prima a mettersi una Ethernet che costa anche molto meno. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
P.S. sicuramente solo con la condivisione di un'ADSL (qualunque velocità abbia) non saturi la banda wireless, però chi è che non passa mai dei files da un pc all'altro??? Ciaooooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
Up
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6
|
Ciao,
ho appena acquistato un acer tm800 e volevo collegarmi al'hag di FW usando la scheda wireless. Dato che l'hag di FW ha 3 porte e una e' usata dal pc fisso, vorrei sfruttare la seconda per un access point. Che genere di access point dovrei acquistare? Questa domanda poiche' guardando le specifiche dei vari acc.point. vedo che hanno molte funzioni tipo gateway - server dhcp etc.. e penso che molte siano inutili. Dovrebbe funzionare solo da Bridge tra il NB ----> HAG ? Non so poroprio che acquistare! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.