Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2002, 13:41   #41
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originally posted by "DjMix"


Mi dispiace dirlo, ma il sistema che proponete voi mi sa tanto da M$, dove ti vendono un cd pieno di programmi che mi fanno solo perdere tempo a toglierli. Io spero che linux non diventi mai così.... sarebbe stato tutto vano allora.....
Queste sono le c@zz@te inutili che mi fanno arrabbiare, ed è già la seconda volta che mi vuoi far passare per un Bill Gates di linux!!!

M$ ti vende un S.O.a centinaia di € con niente di niente in più, ma quale "cd pieno di programmi" di mio nonno in cariola...

Nulla a che vedere con ciò che proponiamo.

Se invece c'è chi fa il gioco di M$ siete prorpio voi piccoli Stallman in erba che sapete solo dire "gratis" con il lavoro degli altri... (e intanto usate una distro (debian) che se esistesse solo lei condannerebbe a windows a vita tutti gli utenti "normali", con tanta gioia di Zio Bill...).

Cisco
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 13:43   #42
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originally posted by "DjMix"


2) Bisogna considerare che quando si paga una distro non si paga TUTTO il software che è contenuto, xchè kernel e altri programmini sono tutti liberi e gratuiti. Ciò che si paga sono le utility che rendono il sistema più "user friendly" tipo rilevamento automatico dei drivers, frontend grafici per vari programmi altrimenti solo testutali, qualche software proprietario ecc ecc. E SE NON MI SERVONO? Dovrei pagare per cose che non uso? A qualcuno servono, ad altri no.... io poi, dopo avermi installato il sistema via ftp, con apt-get mi scarico SOLO quello che mi serve, e nient'altro. Non credo che con i programmi che uso riempirei mezzo cd.... e allora perchè dovrei comprarmene tre pieni di cose a pagamento ma che non userò mai?
A parte che stiamo parlando di cifre ridicole, ma se non ti servono i tools proprietari che Suse ti fa pagare allora vai su suse.com e ti scarici via FTP la versione "Free" che non li continene, nessuno ti obbliga a comprare nulla du nulla.

Come vedi il problema non si pone.


Cisco
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 13:53   #43
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"

Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Probabilmente sono liberi tutti di distribuire il suddetto SW, ma chi lo riceve ed ha intenzione di usarlo deve (dovrebbe...) corrispondere la cifra richiesta all'autore.

Nel senso: io te ne faccio una copia ma tu per usarlo paga 1€ a chi l'ha sviluppato tramite carta di credito, bonifico bancario, piccione viaggiatore...

E' sicuramente scomodo (forse per questo non lo fa nessuno che ha realmente intenzione di riscuotere un compenso...) ma la GPL sarebbe salva...

No???
NO nel modo piu assoluto.
Quando ho chiesto di spegarmi se GPL vuol dire per forza gratis tu sei stato zitto, e adesso vieni quì ad atteggiarti a chissà chi e a sparare sentenze dall'alto dei lumi.

Prima non ti esponi e poi pensi solo a criticare.. Facile così.

Adesso facciamo tutti come te e ci mettiamo solo a dire: "che palle"... "mi viene da ridere"... "ma per piacere" ... "NO nel modo più assoluto".

Voglio vedere che belle discussioni escono...

Cisco
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 14:33   #44
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "SuperCisco"


Se invece c'è chi fa il gioco di M$ siete prorpio voi piccoli Stallman in erba
questo non merita neanche risposta.
e neanche il resto. ma rispondo lo stesso. io mi espongo eccome, devo criticare sempre tutto senno non sei contento? avevi chiesto qualcosa a me in particolare? conosco personalmente djmix e ci ho parlato, ha sparato una mezza boiata ed e gia stato fatto notare. ma nessuno aveva ancora fatto notare che l'idea "salva-gpl" non stava ne in cielo ne in terra. la prossima volta staro zitto di certo.

Quote:
Nulla a che vedere con ciò che proponiamo.
ma cosa e che proponi?
una mandrake o altra distro a pagamento a basso costo? VA BENE E UNA BUONA IDEA, MI PIACE COME IDEA, che si faccia, ne compro pure io poi, puo essere un vantaggio per tutti.
o un LINUX a pagamento? un LINUX che DEVE costare? non esiste al mondo, come fai, cambi la licenza di molti programmi? prima di tutto non lo puoi fare a livello legale, piglia un freebsd e rivendi quello semmai. ammesso che sia legale farlo, che si fa poi, si impedisce a qualcun altro di regalare la propria distribuzione? o rendi retroattivo il cambio di licenza? impossibile anche quello.poi ammesso che si possa fare, a chi vanno i soldi? a chi la distribuisce? e chi ha scritto tutto il codice? a loro niente? e se bisogna pagare un pochino chi ha realizzato tutti i programmi quanto la si fa costare? 5 euro? non penso. poi anche ammesso che a livello economico ci sia coerenza, resta il piu grosso problema, linux e arrivato dove e adesso perche e libero. se avessero fatto costare 5-10 euri tutte le distribuzioni obbligatoriamente, sarebbe arrivato dove e adesso? non ne sarei sicuro. se adesso rendiamo obbligatorio pagare un tot, magari poco, per ogni distribuzione, dove sta scritto che le cose andranno meglio?
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 15:58   #45
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Quote:
Originally posted by "DjMix"



Ragazzi, secondo me state facendo un paio di errori nel vostro ragionamento:

1) " distro base 3 cd " voi partire dal presupposto che una distribuzione si componga di un tot di cd. Ma non solo! Per esempio, con la debian mi basta scaricare un paio di floppy o una miniiso da 30MB, che contengono solamente il programma di installazione; tutto ciò che mi serve se lo scarica via ftp mentre installo... di cd interi non ne ho mai scaricato uno e mai lo farò, se questo sistema continuerà ad esistere: perchè scaricare tutto se poi non mi serve quello che c'è dentro?

2) Bisogna considerare che quando si paga una distro non si paga TUTTO il software che è contenuto, xchè kernel e altri programmini sono tutti liberi e gratuiti. Ciò che si paga sono le utility che rendono il sistema più "user friendly" tipo rilevamento automatico dei drivers, frontend grafici per vari programmi altrimenti solo testutali, qualche software proprietario ecc ecc. E SE NON MI SERVONO? Dovrei pagare per cose che non uso? A qualcuno servono, ad altri no.... io poi, dopo avermi installato il sistema via ftp, con apt-get mi scarico SOLO quello che mi serve, e nient'altro. Non credo che con i programmi che uso riempirei mezzo cd.... e allora perchè dovrei comprarmene tre pieni di cose a pagamento ma che non userò mai?

Mi dispiace dirlo, ma il sistema che proponete voi mi sa tanto da M$, dove ti vendono un cd pieno di programmi che mi fanno solo perdere tempo a toglierli. Io spero che linux non diventi mai così.... sarebbe stato tutto vano allora.....
Bèh quello dei cd non è un errore, ma un insieme di pacchetti minimi per coprire una buona parte delle esigenze degli utenti linux.....

Capirai che chi ha una conession a 56 il discorso dello scaricare i pacchetti non stà in piedi....
Poi per il denaro: è vero che non paghi il software in se però paghi la "pachetizzazione", es: se un giorno slackware decidesse di farsi pagare per avere la loro distro avrebbero tutto il diritto di farlo....
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 17:23   #46
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Cosa propongo su cosa???

Il 3D l'ho aperto io per parlare in modo specifico di Mandrake, che non naviga in ottime acque...

E la mia proposta in merito è stata chiara e, a quanto ho letto, anche molto confdivisa.

Su linux nel senso del kernel non ho mai prorposto nulla perchè anch'io auspico che rimanga così com'è visto la sua "gratuità" e la sua "apertura" sono la sua forza e la sua storia.

Su linux nel senso delle distro gnu/linux ovviamente non avanzo pretese (non potrei) ma solo una speranza, e cioè che non si vada verso un fututo nel quale da una parte troviamo le Debian-like e dall'altra le Suse-like.

Ovvero che da un lato ci siano gli smanettoni che si possono permettere linux "agratis" e dall'altro gli utenti comuni che, avendo solo bisogno di quache tools grafico ben fatto, si ritrovino anche a dover comprare (seppur ad un prezzo "buono") l'assistenza, i manuali, la scatola, il DVD, ecc. ecc.

E questo solo perchè, avendo in passato le sw-houses distribuito completamente gratis il loro lavoro (altrimenti c'era chi saltava fuori urlando "M$, M$"...) si ritrovino a dover chiedere di più del semplice pagamento della sola distro.


Cisco
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 17:27   #47
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
" distro base 3 cd " voi partire dal presupposto che una distribuzione si componga di un tot di cd. Ma non solo! Per esempio....

Infatti questo metodo di installazione funziona solo per chi ha almeno una adsl, o una isdn doppia, già con la isdn normale ci metti una vita a scaricare tutto.... (ma si può fare, ovviamente). Se leggi bene, vedi che ho scritto "ma non solo". Ovviamente chi non ne ha la possibilità trova molto più comodo avere i cd interi. Quello che voglio dire è: ci sono molti modi; avere i cd non è l'unica soluzione. Quindi, parlare in generale di distro in cd senza considerare gli altri sistemi di distribuzione è limitativo.

Poi per il denaro: è vero che non paghi il software in se però paghi la "pachetizzazione", es: se un giorno slackware decidesse di farsi pagare per avere la loro distro avrebbero tutto il diritto di farlo....

Sono d'accordo, il lavoro di questi "distributori" c'è. Se si vogliono far pagare, hanno tutto il diritto di farlo. Ma non è un obbligo. Hanno libertà di scelta pure loro.....
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 19:01   #48
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"



o un LINUX a pagamento? un LINUX che DEVE costare? non esiste al mondo, come fai, cambi la licenza di molti programmi? prima di tutto non lo puoi fare a livello legale, piglia un freebsd e rivendi quello semmai. ammesso che sia legale farlo, che si fa poi, si impedisce a qualcun altro di regalare la propria distribuzione? o rendi retroattivo il cambio di licenza? impossibile anche quello.poi ammesso che si possa fare, a chi vanno i soldi? a chi la distribuisce? e chi ha scritto tutto il codice? a loro niente? e se bisogna pagare un pochino chi ha realizzato tutti i programmi quanto la si fa costare? 5 euro? non penso. poi anche ammesso che a livello economico ci sia coerenza, resta il piu grosso problema, linux e arrivato dove e adesso perche e libero. se avessero fatto costare 5-10 euri tutte le distribuzioni obbligatoriamente, sarebbe arrivato dove e adesso? non ne sarei sicuro. se adesso rendiamo obbligatorio pagare un tot, magari poco, per ogni distribuzione, dove sta scritto che le cose andranno meglio?
se hai letto il testo della gpl non si parla in nessuna parte di gratuità del software ma solo di apertura del sorgente. Non c'e' proprio bisogno di cambiare nessuna licenza. Purtroppo la realtà dei fatti è che pressochè tutte le case che producono distro sono in crisi. tutte tranne rh. Il problema sarà da qualche parte. si sta solo cercando di capire come fare soldi e quindi poter lavorare con linux. Cosa che puo' tornare utile a tutti, visto che lavorare con il proprio os preferito penso sia l'aspirazione di tutti. Si è visto sul campo che offrire linux a gratis e facendo pagare il manuale e il supporto non funziona. Si sta discutendo su possibili soluzioni. Si accettano tutte le proposte purchè siano portate in maniera civile(non è rivolto a te) e argomentata.
x Supercisco: anche a me non piacciono gli interventi del tipo "a me non sta bene e basta!" "Lo voglio gratis e basta!" senza altre argomentazioni,ma non ci scaldiamo troppo Siamo tra amici: nessuno usa window$ qui
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 20:45   #49
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "#!/bin/sh"


se hai letto il testo della gpl non si parla in nessuna parte di gratuità del software ma solo di apertura del sorgente. Non c'e' proprio bisogno di cambiare nessuna licenza.
ok ma se hai letto la gpl vedi che non e possibile stabilire regole tipo: "nessuno puo creare una distribuzione gratuita, linux DEVE essere a pagamento", oppure "non facciamo pagare la distribuzione ma chi usa del software deve pagare 1 euro a chi ha scritto il programma". non ci siamo proprio secondo me. una mandrake a pagamento a prezzi popolari? o un'altra distro che nasce e si caratterizza per essere commerciale ma a prezzi bassi e distribuita in edicola? ok parliamone, idea interessante, ma lasciate fuori da questo discorso linux inteso sia come kernel che come distribuzione generica.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v