Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2024, 19:39   #41
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4263
Dai tempo. Una stagione assolutamente fuori norma capita. Nella mia abituale località di villeggiatura (900 metri circa SLM) sono abituato a star senza giacca o smanicati, la sera, per un pugno di giorni l'anno. Due anni fa ci sono stato praticamente sempre, sembrava l'inizio di un nuovo sgradevole corso. Invece l'anno scorso ha piovuto fino a metà giugno, e le temperature sono state mediamente molto più fresche. E quest'anno il vero e stabile caldo è arrivato a fine giugno.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 21:00   #42
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
...
ovviamente un sito specializzato da più di 10 anni nel fare report sulle vendite mondiale è un sito farlocco, grazie per mostrare a me e al forum la tua immensa obiettività.
tornando IT mi spiace vivi tutto così male, odi la cina, odi gli usa, presumo odi il ban europeo, ti stanno obbligando a guidare una tesla per lavoro... ti sono vicino
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 06:34   #43
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Di fatto abbiamo poche risorse, ma questo non vuol dire dover obbedire a ogni dittatore di turno, altrimenti diciamo di arrenderci subito al più forte e facciamo prima.
Certo che abbiamo poche risorse. Proprio per questo dovevamo stare al posto della Cina perché per noi idrocarburi vuoldire dipendere da chi li produce.

Invece le FER non hanno padrone se non chi le VUOLE produrre e ci investe.

NOI EUROPA dovevamo essere la Cina, investendo, non oggi, ma 30 anni fa fiumi di risorse sulle FER e gli accumuli.
Oggi potremmo avere una produzione energetica proprietaria con filiere sviluppate e rodate.

Invece dobbiamo guardare la Cina, che estrae 3mld di ton di carbone all'anno, fare passi da gigante e farsi alfiere e pietra angolare della transizione energetica.

Questo è stato UN GROSSO errore. Nonostante ciò ci sono i famosi "espertoni" che sparano mi***te in libbertaaaaa come le emissioni che aumenterebbero con le FER, e tanto altro.

Ecco, mi piacerebbe vedere 400 mln di cittadini consapevoli che la loro libertà dipende anche dalla LORO ENERGIA non possono farla poggiare su quella che comprano.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 08:06   #44
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Certo che abbiamo poche risorse. Proprio per questo dovevamo stare al posto della Cina perché per noi idrocarburi vuoldire dipendere da chi li produce.

Invece le FER non hanno padrone se non chi le VUOLE produrre e ci investe.

NOI EUROPA dovevamo essere la Cina, investendo, non oggi, ma 30 anni fa fiumi di risorse sulle FER e gli accumuli.
Oggi potremmo avere una produzione energetica proprietaria con filiere sviluppate e rodate.

Invece dobbiamo guardare la Cina, che estrae 3mld di ton di carbone all'anno, fare passi da gigante e farsi alfiere e pietra angolare della transizione energetica.

Questo è stato UN GROSSO errore. Nonostante ciò ci sono i famosi "espertoni" che sparano mi***te in libbertaaaaa come le emissioni che aumenterebbero con le FER, e tanto altro.

Ecco, mi piacerebbe vedere 400 mln di cittadini consapevoli che la loro libertà dipende anche dalla LORO ENERGIA non possono farla poggiare su quella che comprano.
Non avevamo le risorse per produrle. E abbiamo una produzione da rinnovabili tra le più alte al mondo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 12:30   #45
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12545
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Certo che abbiamo poche risorse. Proprio per questo dovevamo stare al posto della Cina perché per noi idrocarburi vuoldire dipendere da chi li produce.

Invece le FER non hanno padrone se non chi le VUOLE produrre e ci investe.

NOI EUROPA dovevamo essere la Cina, investendo, non oggi, ma 30 anni fa fiumi di risorse sulle FER e gli accumuli.
Oggi potremmo avere una produzione energetica proprietaria con filiere sviluppate e rodate.

Invece dobbiamo guardare la Cina, che estrae 3mld di ton di carbone all'anno, fare passi da gigante e farsi alfiere e pietra angolare della transizione energetica.

Questo è stato UN GROSSO errore. Nonostante ciò ci sono i famosi "espertoni" che sparano mi***te in libbertaaaaa come le emissioni che aumenterebbero con le FER, e tanto altro.

Ecco, mi piacerebbe vedere 400 mln di cittadini consapevoli che la loro libertà dipende anche dalla LORO ENERGIA non possono farla poggiare su quella che comprano.
Parli di quei 400 milioni di capre che comprano cineserie da 40 anni felici di spendere di meno e che hanno causato in buona parte la migrazione della manifattura in Cina ? Delle stesse capre che quando la Cina ha iniziato a produrre pannelli fotovoltaici hanno iniziato a comprare pannelli cinesi al posto di quelli europei 20 anni fa ?
Non parli di quelle capre li vero ? Perchè temevo parlassi di capre europee che hanno sempre aiutato la Cina a crescere

Se parli di quelle capre ti sei dimenticato tutti i referendum in cui le capre hanno chiesto la liberalizzazione dei settori strategici permettendo l’aumento dei costi salvo poi lamentarsi che le FER qua e le FER la.. se avessimo ancora avuto CIPE ed E.N.E.L. A gestire la cosa avremmo una produzione FER molto superiore all’attuale, molto più organizzata e molto più economica perchè dagli anni ‘70 in Italia si puntava alla diversificazione ma grazie a quelle 400 milioni di capre non si è potuto fare molto

In Cina non ci sono capre.. solo una cerchia di dittatori e molti sudditi, è più facile portare avanti un’idea di potere quando si può far tacere chi dissente..

In Europa abbiamo la libertà di parola (come sai anche tu) e quindi le capre .. che non vedono più in la di dopo domani..

Se avessimo meno capre staremmo investendo in eolico e stazioni di pompaggio e non in stupidi giocattoli e batterie.. ma siamo in un continente di capre e così va.. basta vedere i dati di terna e le sparate allegoriche della cina
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 13:56   #46
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14779
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Parli di quei 400 milioni di capre che comprano cineserie da 40 anni felici di spendere di meno e che hanno causato in buona parte la migrazione della manifattura in Cina ? Delle stesse capre che quando la Cina ha iniziato a produrre pannelli fotovoltaici hanno iniziato a comprare pannelli cinesi al posto di quelli europei 20 anni fa ?
Non parli di quelle capre li vero ? Perchè temevo parlassi di capre europee che hanno sempre aiutato la Cina a crescere

Se parli di quelle capre ti sei dimenticato tutti i referendum in cui le capre hanno chiesto la liberalizzazione dei settori strategici permettendo l’aumento dei costi salvo poi lamentarsi che le FER qua e le FER la.. se avessimo ancora avuto CIPE ed E.N.E.L. A gestire la cosa avremmo una produzione FER molto superiore all’attuale, molto più organizzata e molto più economica perchè dagli anni ‘70 in Italia si puntava alla diversificazione ma grazie a quelle 400 milioni di capre non si è potuto fare molto

In Cina non ci sono capre.. solo una cerchia di dittatori e molti sudditi, è più facile portare avanti un’idea di potere quando si può far tacere chi dissente..

In Europa abbiamo la libertà di parola (come sai anche tu) e quindi le capre .. che non vedono più in la di dopo domani..

Se avessimo meno capre staremmo investendo in eolico e stazioni di pompaggio e non in stupidi giocattoli e batterie.. ma siamo in un continente di capre e così va.. basta vedere i dati di terna e le sparate allegoriche della cina
Invece parlerei più dei nostri industriali che hanno approfittato della delocalizzazione per decimare i prezzi e lasciare invariati i listini o dei politici che hanno guidato i paesi occidentali con la lungimiranza di un moscerino della frutta, da capra posso solo dire che se trovo lo stesso articolo non lo vado a pagare di più perché un "produttore" lo acquista in Cina e ci appiccica sopra il suo marchio, anzi lo denuncerei per frode in commercio.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 07:29   #47
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non avevamo le risorse per produrle. E abbiamo una produzione da rinnovabili tra le più alte al mondo.
Per fare le FER NON avevamo le risorse? Perchè i cinesi le avevano? O sono andati in giro per il mondo ad investire e fare contratti X 20 anni?

Le RISORSE PER PRODURRE PWTROLIO E GAS LE ABBIAMO?

O forse siamo attaccati a die tubi lunghi migliaia di Km ...?

Mi ricorda qualcosa a me questa situazione tipo NST 1 e NST 2.
Non mi pare sia andata a finire bene quella storia però.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 07:32   #48
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Parli di quei 400 milioni di capre che comprano cineserie da 40 anni felici di spendere di meno e che hanno causato in buona parte la migrazione della manifattura in Cina ? Delle stesse capre che quando la Cina ha iniziato a produrre pannelli fotovoltaici hanno iniziato a comprare pannelli cinesi al posto di quelli europei 20 anni fa ?
Non parli di quelle capre li vero ? Perchè temevo parlassi di capre europee che hanno sempre aiutato la Cina a crescere

Se parli di quelle capre ti sei dimenticato tutti i referendum in cui le capre hanno chiesto la liberalizzazione dei settori strategici permettendo l’aumento dei costi salvo poi lamentarsi che le FER qua e le FER la.. se avessimo ancora avuto CIPE ed E.N.E.L. A gestire la cosa avremmo una produzione FER molto superiore all’attuale, molto più organizzata e molto più economica perchè dagli anni ‘70 in Italia si puntava alla diversificazione ma grazie a quelle 400 milioni di capre non si è potuto fare molto

In Cina non ci sono capre.. solo una cerchia di dittatori e molti sudditi, è più facile portare avanti un’idea di potere quando si può far tacere chi dissente..

In Europa abbiamo la libertà di parola (come sai anche tu) e quindi le capre .. che non vedono più in la di dopo domani..

Se avessimo meno capre staremmo investendo in eolico e stazioni di pompaggio e non in stupidi giocattoli e batterie.. ma siamo in un continente di capre e così va.. basta vedere i dati di terna e le sparate allegoriche della cina
In realtà stiamo mischiando EU ed Italia.

Noi siamo in ritardo con le FER ma il nord EU, la Germania, la Spagna, il Portogallo sono tutti MOLTO più avanti di noi.

Io resto basito di chi si pronuncia "sovranista" e non chiede l'oro alla patria dicendo che con quei soldi investirà in energia proprietaria per assicurare un futuro al paese.

La delocalizzazione... è figlia del profitto in tutti i settori.
Certo è stato un errore grossolano, alcuni settori NON devono avere la presenza dei privati me devo o fare profitto. L'energia è uno di questi.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 08:18   #49
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Per fare le FER NON avevamo le risorse? Perchè i cinesi le avevano? O sono andati in giro per il mondo ad investire e fare contratti X 20 anni?

Le RISORSE PER PRODURRE PWTROLIO E GAS LE ABBIAMO?

O forse siamo attaccati a die tubi lunghi migliaia di Km ...?

Mi ricorda qualcosa a me questa situazione tipo NST 1 e NST 2.
Non mi pare sia andata a finire bene quella storia però.
La cina ha enormi risore oltre che essere una potenza economica. Noi chi saremmo? L'italia? L'europa non è un paese.
No, il nostro errore e' stato favorire la cina spingendo dove non c'era da spingere affatto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 08:21   #50
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
In realtà stiamo mischiando EU ed Italia.

Noi siamo in ritardo con le FER ma il nord EU, la Germania, la Spagna, il Portogallo sono tutti MOLTO più avanti di noi.
Sulla base di quali dati lo affermi?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 10:19   #51
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Questa risposta è di un qualunquismo che non ti appartiene.
Forse è sbagliato dire che i programmi energetici ed industriali di una dittatura sono ottimamente progettati ed attuati?
Grazie al tram, non hanno vincoli di nessun tipo e spazio infinito. Anche io progetto meglio qualcosa se non ho alcun vincolo. La domanda vera è a quale prezzo si ottiene ciò, ed è lì che si vede la differenza tra dittatura e democrazia ed i nodi vengono al pettine.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Quello che non vogliamo dire ( o almeno alcuni non vogliono dire) che settori essenziali per la prosperità di uno stato devono essere direttamente competenza dello stato.
Energia, telecomunicazioni, trasporti, sanità, sono servizi imprescindibili per la corretta sopravvivenza di uno stato ed ancor di più per una democrazia.
Ma infatti lo è, a parte in Italia naturalmente.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 10:33   #52
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E nonostante ciò continuano ad aumentare le sue emissioni.
A che emissioni ti riferisci?... Totali o pro capite?...
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 10:36   #53
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
e intanto il cambiamento climatico è un dato di fatto. Sono in vacanza in puglia dal 7 luglio e finora non ho mai visto nessun giorno il termometro scendere sotto i 35 C, anzi negli ultimi giorni si sono superati i 40 C. Roba da pazzi
Mentre è vero che il cambiamento climatico sia un dato di fatto, l'elemento che hai portato come testimonianza nel tuo discorso non può essere considerato una conferma del cambiamento climatico. E' solo una testimonianza dell'andamento del meteo in un luogo circoscritto, nel periodo limitato in cui ci sei andato in ferie.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 10:37   #54
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
A che emissioni ti riferisci?... Totali o pro capite?...
Entrambe.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 11:51   #55
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Entrambe.
Qualche mese fa avevo letto su science che i dati avevano raggiunto un andamento quasi orizzontale. Ok che comunque è una crescita, ma notevolmente rallentata.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 12:13   #56
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sulla base di quali dati lo affermi?
Noi siamo attorno al 40% di percentuale di produzione da rinnovabile su totale. La spagna dovrebbe essere al 50%. Il Nord Europa è oltre 70% (ma credo già da alcuni anni). La Germania ha avuto un surplus di produzione da rinnovabili di oltre la metà della richiesta energetica totale nei primi mesi di quest'anno, che ha portato la quota rinnovabile oltre il 65%...
Portogallo credo sia anche lui attorno al 65.

Non so il criterio con cui ha deciso cosa sia meglio o peggio ma non mi pare che la sua afferazione sia lontana dalla realtà.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 12:24   #57
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Noi siamo attorno al 40% di percentuale di produzione da rinnovabile su totale. La spagna dovrebbe essere al 50%. Il Nord Europa è oltre 70% (ma credo già da alcuni anni). La Germania ha avuto un surplus di produzione da rinnovabili di oltre la metà della richiesta energetica totale nei primi mesi di quest'anno, che ha portato la quota rinnovabile oltre il 65%...
Portogallo credo sia anche lui attorno al 65.

Non so il criterio con cui ha deciso cosa sia meglio o peggio ma non mi pare che la sua afferazione sia lontana dalla realtà.
Qui ci sono i nostri dati:
https://www.gse.it/dati-e-scenari/mo...vo-complessivo

Mi sembrano molto diversi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 14:05   #58
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Qui ci sono i nostri dati:
https://www.gse.it/dati-e-scenari/mo...vo-complessivo

Mi sembrano molto diversi.
Messi così sarebbe un problema se non fossero diversi.
I tuoi sono riferiti a quattro anni fa.
I miei dovrebbero essere i dati IRENA relativi all'anno successivo per quello che riguarda i paesi europei mentre quando facevo riferimento ai primi sei mesi di quest'anno erano la situazione relativa al periodo gennaio-giugno 2024.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 15:20   #59
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Messi così sarebbe un problema se non fossero diversi.
I tuoi sono riferiti a quattro anni fa.
I miei dovrebbero essere i dati IRENA relativi all'anno successivo per quello che riguarda i paesi europei mentre quando facevo riferimento ai primi sei mesi di quest'anno erano la situazione relativa al periodo gennaio-giugno 2024.
Quei dati si riferiscono all’uso di fer, non alla produzione, dato sballato ed inutile. Purtroppo tanta energia fer non può essere impiegata.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 19:35   #60
GentleSoul
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 4
SIGNORE E SIGNORI

Ecco una marchetta fatta alla Cina.
GentleSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1