Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2023, 08:45   #41
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Più che i caramba, direi che sia la guardia di finanza a farti un culetto a fettine !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 08:50   #42
plinio01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io la faccio semplice: se per fare 600KM la mia auto necessita di 30Litri di benzina vuol dire che consuma 30x9kW= 270kW
i pacchi batterie dovrebbero essere quindi minimo di 300kW
la ricarica è 10 litri al minuto quindi 90kW al minuto... non esiste un elettrico che si ricarichi così.
...e non ho parlato del peso specifico 1 litro di benzina solo 0,68Kg

se non ci sono questi dati tecnici le auto elettriche non saranno nè competitive nè di dominio pubblico.
Più che farla semplice è semplicistica

Siamo su un forum tecnico e ci si aspettano discussioni tecniche. Come ho già ribadito in varie discussioni l'energia è la potenza per il tempo.

Quindi, quando parliamo di energia useremo (ad esempio) i kWh, se parliamo invece di potenza, analogamente (stessa unità di misura) useremo i kW.

Semplifico, ma non troppo. Un litro di carburante ha un potenziale di circa 10 kWh, quindi in un normale pieno di 50 litri di benzina o diesel (la differenza è minima tra i due ai nostri fini), puoi considerare di aver disponibili circa 500 kWh.

Di questi 500 kWh, per il motore a benzina il 75% lo butti nel cesso (ergo calore disperso nell'ambiente), per un buon diesel butti via solo il 60%.

Come vedi l'efficienza di questi motori è pessima se confrontata con quella delle macchine elettriche che hanno rapporti di trasformazione vicini al 100% (trasformatori, alternatori, motori elettrici, condensatori, batterie, bobine, ecc.)

Le macchine elettriche sono estremamente competitive, lo sanno tutti, solo che tutti voglio sguazzare nel solito status quo. La competizione è persa in partenza, il potenziale è enorme. Lo dico perché sono bene che ciò che regola un motore ciclo otto o diesel è il ciclo di Carnot, ed è questo ciclo a dirci che oltre una certa soglia non si può andare. Una centrale turbogas a metano, il meglio del meglio, arriva al massimo poco sopra al 60%, cosa che non potrai mai ottenere su un motore termico di una macchina.

La sfida sulle batterie è solo tecnologica, tempo al tempo, e avremo a disposizioni batterie in grado di annichilire quelle attuali, c'è ancora molto margine. Sui tempi di ricarica non ne parliamo, anche qui sono possibili prestazioni stellari, con cariche a 10C (vedi batterie al litio-titanato, comunque con dei limiti sul rapporto peso/volume ed energia).

Poi, non ultimo, va considerato che una macchina elettrica si avvantaggia del recupero dell'energia in frenata. Quando acceleri, trasformi l'energia chimica del carburante o della batteria, in energia cinetica che ha la vettura. Quando freni in un motore termico, dissipi tutto in calore con l'attrito sviluppato dalle pastiglie dei freni che stringono i dischi. Con una vettura elettrica, puoi arrestarti senza premere il freno, usi un freno elettromagnetico, crei delle correnti indotte che puoi usare per ricaricare la batteria (con ovviamente qualche perdita).
plinio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 08:57   #43
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Eh si deve essere quello il motivo del perchè le tesla che vedo in autostrada viaggiano a velocità panda e nella corsia dei TIR...

Cosa che per me è assolutamente inconcepibile !
Quindi tutte le tesla che vedi, sono sempre e solo in prima corsia? Che cosa curiosa, allora dovremmo avere tutti una tesla per portare le morti in strada a zero visto che viaggiamo tutti tranquilli
Fanno bene a non farmi pagare mai il bollo in lombardia, lavoro per la sicurezza altrui...
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 09:10   #44
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Più che i caramba, direi che sia la guardia di finanza a farti un culetto a fettine !
Ma magari ti mettono nella cisterna quello senza il colorante additivo?
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 09:12   #45
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Quindi tutte le tesla che vedi, sono sempre e solo in prima corsia? Che cosa curiosa, allora dovremmo avere tutti una tesla per portare le morti in strada a zero visto che viaggiamo tutti tranquilli
Finora si... Si comportano e viaggiano in maniera assai tranquilla.
Mai vista una tesla fare come fanno bmw/audi che ti arrivano dietro a 200 e ti iniziano a sfanalare.

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Fanno bene a non farmi pagare mai il bollo in lombardia, lavoro per la sicurezza altrui...
Ah bè questo non spetta a me giudicarlo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 09:16   #46
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Più che i caramba, direi che sia la guardia di finanza a farti un culetto a fettine !
non avevo in mente una canzone sulle fiamme gialle ma il senso era chiaro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 09:21   #47
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Quindi tutte le tesla che vedi, sono sempre e solo in prima corsia? Che cosa curiosa, allora dovremmo avere tutti una tesla per portare le morti in strada a zero visto che viaggiamo tutti tranquilli
Fanno bene a non farmi pagare mai il bollo in lombardia, lavoro per la sicurezza altrui...
beh c'è da dire che l'ansia da ricarcica / batteria scarica tende a farti andare più piano, io stesso quando uso una ev tendo ad andare più piano in autostrada e superstrada perchè rispetto al termico la differenza è abissale

quando ad esempio ho fatto Bergamo Piacenza all'andata visto che ero tirato con i tempi sono andato a chiodo con la zoe (ovvero a 130) risultato sono arrivato con meno del 10% di batteria nonostante avessi rallentato gli ultimi km

al ritorno partito al 98% andando sui 100-110 circa sono tornato con il 50% circa di carica la differnza è abissale sull'autonomia mentre il risparmio di tempo è di pochi minuti che finisci per perdere alla colonnina per ricaricare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 09:32   #48
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh c'è da dire che l'ansia da ricarcica / batteria scarica tende a farti andare più piano, io stesso quando uso una ev tendo ad andare più piano in autostrada e superstrada perchè rispetto al termico la differenza è abissale
E oltre al tempo di ricarica questo è un altro punto che deve essere risolto prima che io prenda in considerazione un EV...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:10   #49
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Sei sicuro... di cosa? Che esistono persone che possono ricaricare a casa?

Se non ricordo male le statistiche parlano di persone che in Italia hanno un box macchina (di qualunque tipo) poco inferiore al 50%, se la memoria non m'inganna alcune statistiche di qualche anno fa parlavano di una percentuale del 46%.
Di queste, nei fatti solo una parte può permettersi di un box di ricarica, per i più disparati motivi (tra cui, ma non solo: gli spazi disponibili nel posto macchina, l'accessibilità, le eventuali problematiche condominiali, la revisione dell'impianto elettrico).

Quindi a stretto giro di termine: si, sulla totalità delle macchine circolanti, la maggior parte della popolazione NON può disporre di un posto macchina personale per installarci un box di ricarica.
Ma forse tutte le macchine che vedo parcheggiate di fuori durante la notte in una qualunque città esistente sulla faccia della Terra me le sono sognate
Dici piccola percentuale, mentre ora dici che la metà delle persone ha un box/posto auto.
Quanto ai problemi, sono tutti superabili se se ne ha voglia: il condominio non può impedirti di metterti una WB, l'impianto elettrico certamente dovrà essere adeguato ma non è che serva chissà cosa.
Non capisco cosa intendi per problematiche di spazio o accessibilità, visto che le WB sono grosse quanto un piccolo quadro elettrico: ora, se non hai spazio per una WB inel box probabilmente devi entrare ed uscire dal bagagliaio.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:22   #50
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Sei sicuro... di cosa? Che esistono persone che possono ricaricare a casa?

Se non ricordo male le statistiche parlano di persone che in Italia hanno un box macchina (di qualunque tipo) poco inferiore al 50%, se la memoria non m'inganna alcune statistiche di qualche anno fa parlavano di una percentuale del 46%.
Di queste, nei fatti solo una parte può permettersi di un box di ricarica, per i più disparati motivi (tra cui, ma non solo: gli spazi disponibili nel posto macchina, l'accessibilità, le eventuali problematiche condominiali, la revisione dell'impianto elettrico).

Quindi a stretto giro di termine: si, sulla totalità delle macchine circolanti, la maggior parte della popolazione NON può disporre di un posto macchina personale per installarci un box di ricarica.
Ma forse tutte le macchine che vedo parcheggiate di fuori durante la notte in una qualunque città esistente sulla faccia della Terra me le sono sognate
beh devi considerare anche il caso di appartamento con 1 garage e più macchine per famiglia una sta in garage, le altre in strada e potrebbero ruotare per la ricarica domestica
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:27   #51
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Dici piccola percentuale, mentre ora dici che la metà delle persone ha un box/posto auto.
Quanto ai problemi, sono tutti superabili se se ne ha voglia: il condominio non può impedirti di metterti una WB, l'impianto elettrico certamente dovrà essere adeguato ma non è che serva chissà cosa.
Non capisco cosa intendi per problematiche di spazio o accessibilità, visto che le WB sono grosse quanto un piccolo quadro elettrico: ora, se non hai spazio per una WB inel box probabilmente devi entrare ed uscire dal bagagliaio.

By(t)e
Guarda...
Nei condomini, a meno che non siano condomini unifamiliari, troverai sempre qualcuno a cui non sta bene.
per esperienza diiretta ho visto condomini arrivare alle mani per colpa di un alimentatore per un amplificatore di antenna tv !
Figurati per una wall box...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:36   #52
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Guarda...
Nei condomini, a meno che non siano condomini unifamiliari, troverai sempre qualcuno a cui non sta bene.
per esperienza diiretta ho visto condomini arrivare alle mani per colpa di un alimentatore per un amplificatore di antenna tv !
Figurati per una wall box...
se il garage è tuo, ed è alimentato dal tuo contatore i condomini non hanno il diritto di dire nulla se devi andare in assemblea, chiami l'elettricista, monti il wallbox lo allacci al contatore senza dire nulla a nessuno ne dichiararlo in assemblea

come mi disse il mio amministratore quando gli chiesi cosa dovessi fare per montare le inferriate purchè siano dentro le persiane (e quindi non cambino l'estetica dell'edificio ) puoi fare quello che vuoi e gli altri condomini nn hanno il diritto di dire nulla

da noi abbiamo canaline dedicate del 20 per ogni garage, da capitolato ogni garage è servito da 3x2.5mmq e i condomini ci mettono di tutto, freezer, lavatrici asciugatrici ecc ecc mettere una wallbox significa giusto tirare i fili e bon
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:42   #53
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se il garage è tuo, ed è alimentato dal tuo contatore i condomini non hanno il diritto di dire nulla se devi andare in assemblea, chiami l'elettricista, monti il wallbox lo allacci al contatore senza dire nulla a nessuno ne dichiararlo in assemblea
Ah bè si se è così nel tuo garage ci puoi mettere quello che vuoi, io mi riferivo a quei condomini, datati, che di solito si trovano in centro, in cui gli impianti elettrici non prevedevano la suddivisione, quindi i garage sono sotto al contatore condominiale, per fortuna ne sono rimasti pochi !
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
come mi disse il mio amministratore quando gli chiesi cosa dovessi fare per montare le inferriate purchè siano dentro le persiane (e quindi non cambino l'estetica dell'edificio ) puoi fare quello che vuoi e gli altri condomini nn hanno il diritto di dire nulla
Vero anche questo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:45   #54
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Guarda...
Nei condomini, a meno che non siano condomini unifamiliari, troverai sempre qualcuno a cui non sta bene.
per esperienza diiretta ho visto condomini arrivare alle mani per colpa di un alimentatore per un amplificatore di antenna tv !
Figurati per una wall box...
Gli può anche non star bene ma se vanti un diritto sul box o sul posto auto, si devono attaccare (non alla presa... ). La legge in tal senso è chiara.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:48   #55
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Gli può anche non star bene ma se vanti un diritto sul box o sul posto auto, si devono attaccare (non alla presa... ). La legge in tal senso è chiara.

By(t)e
come sopra specificato meglio, se il box è collegato al tuo contatore ci puoi mettere tutto quello che ti pare e piace.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 10:51   #56
plinio01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
rispetto al termico la differenza è abissale

quando ad esempio ho fatto Bergamo Piacenza all'andata visto che ero tirato con i tempi sono andato a chiodo con la zoe (ovvero a 130) risultato sono arrivato con meno del 10% di batteria nonostante avessi rallentato gli ultimi km

al ritorno partito al 98% andando sui 100-110 circa sono tornato con il 50% circa di carica la differnza è abissale sull'autonomia mentre il risparmio di tempo è di pochi minuti che finisci per perdere alla colonnina per ricaricare
Questo comportamento è del tutto normale, non è un limite dell'elettrico.
Se mi sposto da Trieste a Palermo, che lavoro ho fatto? ZERO! Stessa quota altimetrica tra arrivo e partenza, tutta l'energia consumata l'ho usata per vincere gli attriti. Principalmente l'attrito aereodinamico per vincere la resistenza dell'aria. Queste forze normalmente dipendono dal quadrato della velocità, se raddoppio la velocità la resistenza è quadrupla.
Una termica è penalizzata quanto una elettrica, solo che la batteria (leggasi serbatoio) della macchina combustione chimica contiene un sproposito di energia, e vi fa sembrare che soffra meno, ma non è così.
plinio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 11:00   #57
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Stavo per rispondere ma lascio perdere che non c'ho voglia di perdere tempo in polemiche sterili
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 11:22   #58
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8572
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Hai letto solo fino a dove hai evidenziato il testo o sei riuscito a leggere il paragrafo successivo??

Come avevo scritto, se fai quotidianamente viaggi lunghi allora EV non fa per te. Io dubito però che questa casistica copra più del 10% degli automobilisti.

Se proprio volete criticare EV fatelo sul prezzo perché ogni altra possibile accusa risulta risolta o di poca rilevanza sulla quotidianità.
Mi chiedo se hai notato che io una Tesla la guido quotidianamente da 8 mesi..
Il resto sono TUE considerazioni, perchè spesso viene riportato il discorso classico " l'italiano medio percorre 10-15 mila km l'anno, quindi diviso 365..."
Dimenticando che magari l'auto serve per dei lunghi viaggi in determinate occasioni, ed è proprio in quelle che conta l'autonomia..
Inoltre in quelle medie vengono inclusi coloro i quali di km ne fanno 1000 all'anno, di fatto dalla mole del traffico costante ogni giorno direi che ci sono moltissimi viaggiatori..
Tutto si può organizzare e tutto si può fare, però allo stato attuale le auto e la rete di ricarica rende obbligatori dei compromessi, che per alcuni possono essere marginali per altri meno..
Negarlo significa non vedere ed imporlo, come si sta cercando di fare con le normative non fa che rendere più ostici e non propensi al cambio coloro i quali non sono compatibili con quanto ad oggi è presente.
Quanto salgo su questa vettura rispetto alla Tesla il mio ultimo pensiero è dove e quando farò rifornimento..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 11:35   #59
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8572
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Grazie, ma ho una EV, so bene di cosa parli. Tra l'altro io devo fermarmi ogni 120km di autostrada.
Unico appunto l'autonomia invernale: se è vero che col freddo l'autonomia cala, è anche vero che in autostrada la batteria si scalda autonomamente quindi la bassa temperatura incide meno sull'autonomia. In città invece il problema è più presente.
Altra cosa: se invece dei 135 fai i 120, magari scopri che puoi fare una sosta in meno ed arrivare in meno tempo.

By(t)e
Dipende quanti km devi fare, perchè andare a 120 invece che 135 significa perdere circa 30 minuti, se aggiungiamo che una ricarica la devi comunque fare anche andando a 120 , rispetto ad una termica ci impieghi circa 1 ora in più, solo per questioni legare alla gestione del veicolo.
Mica poco in un mondo che corre.
Poi come già detto ad ognuno il suo.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 12:33   #60
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Quanto salgo su questa vettura rispetto alla Tesla il mio ultimo pensiero è dove e quando farò rifornimento..
Perché, quando prendi la Tesla ti poni il problema di dove e quando fare rifornimento? I miei amico che le usano sono tranquillissimo, e fanno spesso viaggi lunghi.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1