Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2022, 15:49   #41
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non ho idea di chi si sta allarmando.
Mi sembra assurdo che ci sono persone che PRETENDONO di avere delle cose come se gli fosse dovuto tutto.

Se bmw mettesse un abbonamento non so chi glielo dovrebbe impedire, come non so chi dovrebbe obbligare a comprare per forza una bmw.

E poi “non è il mio ragionamento”, é la realtá delle cose.

Se mai é con il Vostro ragionamento di pretendere le cose, che potrei entrare da Esselunga, trovare il Pandoro a 10€ e lamentarmi dicendo che invece dal Conad lo stesso Pandoro lo mettono a 5€.
Questo é il metro di ragionamento che fate VOI.

Siccome con gli Android puoi installare letteralmente il c a z z o che ti pare, allora DEVI essere messo in condizione di poterlo fare anche su iPhone.
Una cosa che meriterebbe SOLO la risposta: E allora comprati un Android.
Come anche: E allora vai dal Conad cosa sei venuto a fare da Esselunga.

Boh…
Quoto tutto .
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 16:14   #42
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Hai riportato i nostri post ma non hai aggiunto niente che sostenga il tuo punto, per cui non ci siamo mossi di un millimetro da dove fossimo; faccio io un passo avanti.

La citazione originale dice, "Those who would give up essential Liberty, to purchase a little temporary Safety, deserve neither Liberty nor Safety".

In particolare, "He was writing about a tax dispute between the Pennsylvania General Assembly and the family of the Penns, the proprietary family of the Pennsylvania colony who ruled it from afar.
[...]
It is a quotation that defends the authority of a legislature to govern in the interests of collective security. It means, in context, not quite the opposite of what it's almost always quoted as saying but much closer to the opposite than to the thing that people think it means."

L'interpretazione comune già non è quindi corretta, e qualsiasi uso della citazione che non parli della stessa libertà e della stessa sicurezza è fuori contesto, e quindi inappropriato.
Grazie, non conoscevo questo riferimento storico. Ho indagato ulteriormente e il contesto originale sembra essere quello che hai riportato.
Tuttavia, questo articolo in seguito allo scandalo PRISM del NSA rivelato da Snowden afferma:

Franklin was thus complaining of the choice facing the legislature between being able to make funds available for frontier defense versus maintaining its right of self-governance. He was criticizing the Governor for suggesting it should be willing to give up the latter to ensure the former.

The statement is typical of Franklin style and rhetoric which also includes “Sell not virtue to purchase wealth, nor Liberty to purchase power.” While the circumstances were quite different, it seems the general principle he was stating is indeed relevant to the Snowden case.


Quindi pur essendo il contesto originale diverso, rimane pertinente al caso PRISM quindi alla privacy vista come diritto umano fondamentale e come libertà da difendere.

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Se è legittimo prendere la versione parafrasata [in italiano] e sostituire un altro tipo di libertà e un altro tipo di sicurezza e pretendere di mantenerne il senso, allora non c'è alcuna differenza fra la mia e la tua rielaborazione.
E' legittimo farlo se non alteri il significato della citazione.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 17:58   #43
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5306
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non ho idea di chi si sta allarmando.
Mi sembra assurdo che ci sono persone che PRETENDONO di avere delle cose come se gli fosse dovuto tutto.

Se bmw mettesse un abbonamento non so chi glielo dovrebbe impedire, come non so chi dovrebbe obbligare a comprare per forza una bmw.

E poi “non è il mio ragionamento”, é la realtá delle cose.

Se mai é con il Vostro ragionamento di pretendere le cose, che potrei entrare da Esselunga, trovare il Pandoro a 10€ e lamentarmi dicendo che invece dal Conad lo stesso Pandoro lo mettono a 5€.
Questo é il metro di ragionamento che fate VOI.

Siccome con gli Android puoi installare letteralmente il c a z z o che ti pare, allora DEVI essere messo in condizione di poterlo fare anche su iPhone.
Una cosa che meriterebbe SOLO la risposta: E allora comprati un Android.
Come anche: E allora vai dal Conad cosa sei venuto a fare da Esselunga.

Boh…
Ma non è un ragionamento di pretendere le cose...
Si tratta di leggi di tutela.
Secondo te, se i distributori si mettessero tutti d'accordo per vendere la benzina a 4 euro al litro, potrebbero farlo?
Se le compagnie telefoniche si prendono a braccetto e si accordano per alzare tutte insieme i prezzi, glielo lascerebbero fare?

Non siamo in America, dove i diritti economici delle compagnie stanno al di sopra di tutto. Siamo in Europa, per fortuna.
E in Europa è stato deciso che si tratta di un diritto di tutti, quello di permettere l'installazione al di fuori dello store ufficiale.
Un diritto degli utenti che vogliono approfittarne; un diritto degli sviluppatori indipendenti.
Non vuoi usufruire di questo diritto? CHI TE LO IMPEDISCE?

Non sono io che pretendo. Io sono felice, per gli altri, che diano questa possibilità. Che abbiano anche loro questo diritto.
Ma più di tanto non mi interessa, perché io non possiedo, e non ho nessuna intenzione di acquistare dispositivi Apple.
Siete voi che, visto che non la usate, pretendete che la possibilità venga negata anche agli altri utenti di Iphone.

Boh, continuo a non capirvi.
Le vostre preferenze d'uso, sono quelle che dettano cosa devono fare anche gli altri.

E alla fine, ogni discussione sull'argomento, va sempre a finire così.
Ci rinuncio.
Tenetevi il vostro Iphone blindato, a me non interessa.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 20:49   #44
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ma non è un ragionamento di pretendere le cose...
Si tratta di leggi di tutela.
Secondo te, se i distributori si mettessero tutti d'accordo per vendere la benzina a 4 euro al litro, potrebbero farlo?
Se le compagnie telefoniche si prendono a braccetto e si accordano per alzare tutte insieme i prezzi, glielo lascerebbero fare?.
Scusa, io non ce l ho con te, ma stai continuando con esempi e ragionamenti sbagliati.
Quello di cui tu parli si chiama CARTELLO.
E tra l altro… a pensare male… con i prezzi tutti simili che ci sono ora…

Ma nn cambiamo discorso

Se devi comprare lo smartphone hai una vasta scelta di modelli.
Modelli che poi si possono raggruppare in due categorie, quelli con Android e quelli con iOS.

A me di difendere Apple nn viene in tasca niente. PERÒ, se Apple decide che IL SUO prodotto é così, PERCHÉ io che lo compro PRETENDO che sia diverso?

Il tuo esempio di prima della BMW poteva avere senso SE mi compro una BMW e in seguito mi cambiano le carte in tavola. Ma se io so Prima che BMW mi mette gli optional a noleggio, come so Prima che con l iPhone non posso fare determinate cose, perché comprarlo per poi lamentarmi?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 21:30   #45
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17040
passano gli anni ma le discussioni sono sempre le stesse e ovviamente ci sono gli sbandieratori di libertà del forum a dirti come deve essere il TUO prodotto, in nome della libertà di scelta ovviamente

per la millesima volta: da quando uso app bancaria, app gestione contante e effettuo pagamenti con smartphone io PRETENDO un OS il più blindato possibile. c'è una mela dietro nell'OS più blindato? amen, avrei preferito spendere di meno (per esempio della fotocamera megaiperfiga sporgente fottesega anzi la preferivo non-sporgente) ma mi prendo quello con la mela

Ultima modifica di TorettoMilano : 17-12-2022 alle 21:43.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2022, 15:23   #46
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Naturalmente.
Libertà assoluta non c'è, alla fine a qualcuno devi comunque affidarti.
Ma affidarti solo al produttore, o scegliere anche solo uno store terzo, vuol dire tanto nella sfumatura di grigio delle libertà.
Sono d'accordo che sia una sfumatura di grigio, ma non che sia così distante da un estremo o l'altro; vedi sotto.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Anche perché non è solo questione di fiducia in queste entità, si tratta anche del fatto che l'utente informato può conoscere i loro comportamenti, precedenti, giurisdizioni, licenze... e scegliere di conseguenza.
Mi sembra che tu stia descrivendo su quali basi dare o meno fiducia, ma è sempre questione di fiducia; il mio punto era che l'accesso a queste informazioni è egualmente limitato, che siano seconde o terze parti.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Appunto c'è la scelta che, se sei informato, fai. Se non lo sei, la scelta è passiva, non devi fare niente, potresti anche non essere proprio a conoscenza di detta possibilità.
Non metti l'acquirente di fronte ad una scelta forzata da fare... Passivamente, puoi non fare alcuna scelta, e mantenere lo status quo.
Qui però ti stai affidando al caso, è sostanzialmente un tipo di "security through obscurity": devi sperare che l'utente non venga a sapere di questa opzione, o che per nessun motivo pensi che possa essere sensato attivarla - che è ovviamente una cosa diversa dal fatto che sia effettivamente sensato o meno attivarla.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Poi, se l'ignorante soggetto a qualche distorsione cognitiva, vuol far casini... li può far lo stesso, ma anche questa è una scelta sua, non puoi togliere i coltelli dal mercato perché qualche imbecille potrebbe tagliarsi...
Però qui stai facendo ancora un taglio con l'accetta... veramente chiameresti "imbecilli" o affetti da "distorsione cognitiva" tutti quelli che, per ingenuità o per ignoranza, potrebbero prendersi malware o virus avendo a disposizione quest'opzione?
Secondo me l'analogia con i coltelli non calza: non solo sono questi sostanzialmente necessari per la vita quotidiana moderna - mentre centinaia di milioni, se non miliardi, di utenti sono andati avanti tranquillamente per 15 anni senza avere questa possibilità - ma se li usi impropriamente ti accorgi subito del danno, mentre una persona sprovveduta potrebbe avere il dispositivo infestato da schifezze e non accorgersene per un tempo indefinito, fino a che è troppo tardi.
Se dovessi fare un'analogia un po' più calzante direi che è come dare in mano pistole cariche a persone sprovvedute: certo in qualche raro caso serviranno, ma la maggior parte delle volte altro non fanno che mettere in pericolo chi le possiede.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Se colui che vuole un telefono blindato, sceglie un Iphone per questo motivo, può comunque scegliere di lasciarlo blindato e non seguire una procedura complessa per sbloccarlo. Non è che lo sblocco sia un pulsante sulla homepage
che lo tenta nelle notti insonni...
Il pulsante non lo tenta, ma magari lo tenta la pagina di un sito che dice, "installa quest'applicazione utilissima!" e gli dà istruzioni su come fare, oppure l'amico/parente/collega che gli consiglia un'applicazione (anche legittima) per cui l'opzione dev'essere attivata e poi lo resta.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Per dirti, gli smartphone Xiaomi ti danno la possibilità di sbloccare il bootloader.
Io ho scelto di farlo, appena preso.
Mio padre ce l'ha ancora bloccato, come qualsiasi altro telefono "sicuro", e non sarebbe neanche in grado di sbloccarlo, visto che ci vuole una registrazione, la trascrizione di un codice, l'inserimento di un'email, l'attesa di alcune settimane...
Procedura complessa per l'utente non informato, ma scelta possibile per chi invece lo è...
E non pregiudica la sicurezza di chi un bootloader non sa nemmeno cosa sia.
Va bene, ma da questo non puoi generalizzare.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Senza entrare troppo nel merito di tutta la questione tecnica: secondo me alla fin fine non cambierà nulla lato pratico.

Perchè l'utenza iPhone da un lato è per buona parte di persone che lo compra perchè "è un iPhone" e ha competenza zero su un utilizzo a 360° di questo dispositivo (inutile girarci attorno: ci stanno su facebook/twitter/tiktok, fanno qualche foto e usano qualche app specifica della Apple); per il resto gente che "non si vuole sbattere" e quel tipo di "immediatezza e semplicità" che gli propone Apple gli va benissimo.
Dubito fortemente che quest'utenza possa anche solo pensare di andare su store alternativi a quello Apple, dove trova tutto quello che gli occorre. Anzi, non saprebbe neanche come trovarli store alternativi, non lo saprebbe neanche che esistono.
[...]
Per una volta sono più pessimista di te
Sono sicuro che da un giorno all'altro sia impossibile che tutti si mettano ad installare applicazioni da questo o l'altro store, ma una certa percentuale non irrisoria di persone che pensano che questa funzionalità possa essere utile credo ci sarebbe: e se anche fosse il 10% (o meno), vorrebbe comunque dire decine, e forse anche un centinaio, di milioni di utenti.

Io lo vedo molto un problema di reputazione/immagine: Apple punta molto sul fatto che i propri utenti abbiano la percezione che i suoi prodotti funzionino [generalmente] bene, e un numero non irrilevante di persone che cominciasse a lamentarsi potrebbe intaccarla; senza considerare che probabilmente dovrebbe rivedere le politiche di riparazione/sostituzione, che attualmente sono decisamente generose (poi ovviamente le hai già pagate, ma questo è un altro discorso), cosa che andrebbe ulteriormente ad inciderne l'immagine.

Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Grazie, non conoscevo questo riferimento storico. Ho indagato ulteriormente e il contesto originale sembra essere quello che hai riportato.
Direi che dubbi ce ne sono pochi, lo puoi leggere direttamente dalla stampa originale.

Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
[...]
The statement is typical of Franklin style and rhetoric which also includes “Sell not virtue to purchase wealth, nor Liberty to purchase power.” While the circumstances were quite different, it seems the general principle he was stating is indeed relevant to the Snowden case.
[/i]

Quindi pur essendo il contesto originale diverso, rimane pertinente al caso PRISM quindi alla privacy vista come diritto umano fondamentale e come libertà da difendere.
A parte che sembra molto un cherry picking, la frase che hai citato è un chiaro non sequitur: in quale modo parlare della libertà di governare e imporre tasse per difendersi dagli attacchi esterni è rilevante nel caso di Snowden?
A meno che non volesse dire che lo è perché è ciò a cui l'NSA s'appelli, che comunque confermerebbe che l'uso comune non è appropriato.

Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
E' legittimo farlo se non alteri il significato della citazione.
OK, quindi è illegittimo in entrambi i casi.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1