Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2002, 18:02   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il problema è che non esiste una valida alternativa a Windows, dal punto di vista della facilità d'uso (ed economicità):

il MacOS gira su macchine proprietarie e troppo costose (perché Apple deve mangiarci anche con l'hardware),

Linux non è semplice né facile da usare (e ci sono troppe distribuzioni che fanno confondere l'utente). Idem per NetBSD e QNX che sono orientati ad un'utenza ancora più elitaria.

Solaris è troppo costoso e gira su macchine dedicate.

NextStep è morto e parte delle sue membra fanno parte di MacOS X.

AmigaOS idem (anche se in questo periodo pare che debba essere rilanciato con la versione 4.0. Mah)

BeOS è in mano alla PalmOS, che ne userà una versione semplificata per i suoi palmari. Quindi è praticamente morto anch'esso...

Purtroppo è la massa che guida il mercato e attualmente la soluzione più appetibile (anche grazie al Grande Fratello Monopolista, zio Bill), checché se ne dica, è ancora Windows...

Altrimenti mi starei ancora crogiolando con l'AmigaOS o il BeOS...

L'unica speranza è che le singole nazioni si rendano conto della situazione e decidano di investire in qualche s.o. free (io preferirei un s.o. ex-novo, all'avanguardia tecnologica, come il BeOS), migliorandone lo sviluppo in modo da renderlo semplice, realmente user-friendly, e a portata di tutti... D'altra parte, proprio per una questione di sicurezza nazionale e di privacy, sarebbe meglio non affidarsi assolutamente a Windows, di cui non si ha certezza di niente sul funzionamento...

Purtroppo il futuro non lo vedo proprio roseo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2002, 18:54   #42
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[b]Lancia il comando "Debug", batti "a"(invio) e poi scrivi:

cli (invio)
jmp 101 (invio)
(invio)

infine batti g (invio) e guarda la stabilità come va a farsi benedire... Reset hardware required...
cosìè sta sequenza di comandi?
cmq, se non avesse qualche problemuccio con i giochi, starei con win 2000 da 1 anno e mezzo...
completamente daccordo con cdimauro...
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2002, 00:12   #43
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
ahh bella questa cdimauro, mi hai fatto ricordare il buo vecchio assembly studiato qualche anno fa...
il programma debug consente di scrivere nei registri del processore, in questo caso usi due sole istruzioni, una è cli che francamente non ricordo + cosa fa l' altra è JUMP, che ti fa salvare all' indirizzo di momoria 101... questo comando dovrebbe provocare in windows un errore di memoria, e il poraccio non sapendo + cosa fare non si riprende e si blocca
a scanso di equivoci l' ho provato pure su winXP mi si blocca il debug
ahh come mi piace l' assembly! l' ho studiato giusto per un mesetto ma ha una potenza incredibile, peccato che ultimamente è l' ultimo linguaggio che si consiglierebbe di imparare, ormai va di moda il java...eppure è così importante x capire come funziona il processore!
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2002, 01:31   #44
kiss78
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 75
Mi chiedo quanti davvero hanno comprato la licenza dei suddetti sistemi...io ho avuto la fortuna di trovarli tutti sulla a4 (vicino a RHO) win2000-XPProf. 98..ecc.ecc.francamente non c´redo che il monopolio sia poi un problema..continuo a giocare alla grande con tutti (HALF-LIFE the best)...Dalla tedeskia con affetto KISS78.
kiss78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2002, 06:27   #45
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
[b]
cosìè sta sequenza di comandi?
cmq, se non avesse qualche problemuccio con i giochi, starei con win 2000 da 1 anno e mezzo...
completamente daccordo con cdimauro...
Il Debug è il vecchissimo programma fornito in dotazione dalla MS per effettuare il debugging delle applicazioni. E' rimasto fermo alle istruzioni 8086, ma molte volte si è rivelato utile...

Quella sequenza di comandi serve ad assemblare un programmino di 3 byte e a lanciarlo, per far bloccare del tutto i sistemi Windows 9x....

Per i giochi, passa a Windows XP, che dovrebbe offrirti una miglior compatibilità...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2002, 06:51   #46
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da magomerlinopaolo
[b]ahh bella questa cdimauro, mi hai fatto ricordare il buo vecchio assembly studiato qualche anno fa...
il programma debug consente di scrivere nei registri del processore, in questo caso usi due sole istruzioni, una è cli che francamente non ricordo + cosa fa l' altra è JUMP, che ti fa salvare all' indirizzo di momoria 101... questo comando dovrebbe provocare in windows un errore di memoria, e il poraccio non sapendo + cosa fare non si riprende e si blocca
No, questo programmino fa qualcosa di più subdolo...

La CLI serve a bloccare tutti gli interrupt del sistema (tranne gli NMI e il RESET, ovviamente) mentre la JMP non fa altro che saltare continuamente a sé stessa, in un ciclo infinito.

Poiché i Windows 9x/ME sono tutti basati sul DOS, non possono impedire, per questioni di compatibilità, che una qualunque applicazione disattivi gli interrupt (questo si fa per "bloccare" delle sezioni critiche, che non debbono poter subire delle interruzioni da parte di altri programmi).

Poiché tutto il s.o. è basato sulla gestione degli interrupt per gestire il multitasking (si usa principalmente l'IRQ 0 del Timer di sistema per cambiare il processo attivo. Ma anche qualche altro interrupt, che comunque è disattivato... ), Windows sarà costretto a far girare in eterno il programmino lanciato dal debug.

Almeno finché non si preme il pulsante di reset o non si spegne e riavvia la macchina...

Non funziona neppure il Ctrl-Alt-Del, proprio perché tutti gli interrupt sono disattivati, compreso quello che gestisce la tastiera...

Un altro programmino che fa bloccare i Windows 9x/ME è il seguente:

xor ax,ax
mov es,ax
mov di,ax
mov cx,8000
cld
rep stosw

questo dimostra ancora una volta quanto questi Windows siano ancora legati a doppio filo col DOS...

In pratica lanciandolo non facciamo altro che azzerare del tutto i primi 64Kb della memoria di sistema. Sembra niente, ma in quest'area sono conservati la tabella degli interrupt (che quindi verranno tutti re-indirizzati all'indirizzo 0:0, dove tutto è stato cancellato...), la tabella con i dati più importanti del BIOS ed infine la tabella con i dati più importanti del DOS e parte del DOS stesso...

In sostanza, distruggendo il suo DOS, Windows andrà completamente in tilt. Anche qui servirà un bel RESET per sbloccare la situazione... ehehehe

[b]
Quote:
a scanso di equivoci l' ho provato pure su winXP mi si blocca il debug
Come ogni buon sistema operativo sicuro, ehehe

[b]
Quote:
ahh come mi piace l' assembly! l' ho studiato giusto per un mesetto ma ha una potenza incredibile, peccato che ultimamente è l' ultimo linguaggio che si consiglierebbe di imparare, ormai va di moda il java...eppure è così importante x capire come funziona il processore!
Veramente io lo uso ancora abbondantemente in certe parti dei miei programmi che debbono girare al massimo della velocità, perché da loro dipende la velocità dell'intera applicazione.

Ad esempio, mi sono scritto (per uso interno) un front-end/rom manager universale per il MAME, MESS, RAINE, ecc. (sono emulatori di sistemi, per chi non lo sapesse), e grazie ad alcune parti in assembly e ad alcuni algoritmi azzeccati, mi fa il caricamento e il checking delle rom MOLTO velocemente...

Le parti in assembly sono pochissime e molto piccole, ma sono quelle si portano via più tempo in assoluto, e quindi è qui che si trae molto vantaggio dal loro utilizzo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2002, 12:08   #47
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
carini questi mini programmi... stasera arriva il pc nuovo a un mio amico, voglio provare a metterglieli in esecuzione automatica...
cmq, bastardaggine a parte, xp è troppo un salto per me (non escludo che poi ci passi, ma ce ne vorrà...), e poi più andiamo avante e più i SO si mangiano risorse del pc... o sbaglio?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2002, 21:40   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se sono Microsoft, sicuramente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2002, 21:52   #49
sgnafus
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 58
Io ho tutti gli S.O dal DOS 3.30 a windows XP,e devo dire che finche' girava il dos i problemi erano pochi.
Ho cominciato a tirar saracche dal vecchio windows 3 (un porcheria difficilmente superabile),da allora le cose sono cambiate un pochetto,ma devo dire che questi sistemi rimangono dei misteri. Vi faccio un esempio:ho letto nei post che WIN ME e' una ciofeca...ebbene,nonostante io li abbia avuti tutti,e' il sistema che mi ha dato meno problemi...o che comunque mi ha permesso di riportarlo alle condizioni normali dopo averlo "pasticciato un po". Stranamente windows XP l'ho trovato abbastanza facile da usare ed e' assolutamente falso che sia esoso di risorse.L'unico difetto che ha,e' quello di non funzionare con tutti i giochi un po datati e di non disporre di driver per perieriche vecchiotte. Per quanto riguarda gli impallamenti vari...beh...credo che sia un problema che ci seguira' per moltissimi anni ancora.Le periferiche sono scosi' tante e le combinazioni hardware praticamente infinite,per cui il caro winsozz non puo' fare miracoli.Personalmente ho sempre odiato windows,ma devo ammettere che e' l'unica alternativa per un utente medio come me,che non ha piu' il tempo ne la voglia di tentare voli pindarici. La figura dei "nerd" si e' ormai estinta da molto tempo....il profitto e il marketing ormai regnano incontrastati...e' una triste realta'! Ehhh...si'..vedo tempi duri per le nostre tasche! :-))
sgnafus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2002, 22:28   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Con Window ME hai avuto fortuna. L'unica volta che l'ho visto funzionare correttamente era su un portatile... Contro le decine di sistemi desktop con problemi, tra cui il mio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1