|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Tutto dipende dalle persone, le aziende contano soltanto per la loro capacità (e fortuna) nello scegliere quelle giuste e metterle al posto giusto. A volte capita ad Apple, a volte a Google, magari questa volta capita a Microsoft.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 592
|
Quote:
http://www.pcgamer.com/microsoft-hol...intment-of-ar/ In pratica la proiezione AR ha un FOV molto ridotto. Rimane cmq un dispositivo veramente impressionante, vedremo come evolve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Chiunque si aspetti un visore di realtà virtuale si merita di vedere il tagliaerbe per il resto della vita
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 592
|
Ma come mai non li vedete in concorrenza?
E' vero che usano tecnologie differenti e che lo scopo finale diverge, ma da un punto di vista puramente ipotetico io addirittura li vedo sovrapponibili. Il rift con videocamera+sensori di movimento (vi sono vari rumors a riguardo) puo' arrivare a fare AR. Questo HoloLens, oscurando gli occhiali in un qualche modo, potrebbe anche lui fare VR, piu' o meno. Tra l'altro secondo me, se questa roba prende piede, con il tempo andranno anche a convergere in modo naturale, nel senso di dispositivi studiati per fare tutte e 2 le cose ![]() Per i google glass invece concordo che sono un po' troppo... "ridotti" per fare paragoni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Beh nulla di nuovo sotto il sole!
Cioè, dato che l'esperienza d'uso non è sicuramente, qualitativamente così perfetta come si vede in questo video promozionale, non vedo dove sia la rivoluzione. Hanno semplicemente creato questa tecnologia "olografica" che poi in sostanza altro non è che Realtà aumentata, solo che invece di vederla sullo schermo di uno smartphone usando una fotocamera, la vediamo attraverso degli occhiali che riproducono questi oggetti sulle lenti, dandoci l'illusione che siano nel mondo reale, con una totale immersione. Quindi, il punto della mia osservazione è:
Questa tecnologia fin'ora non fa' un passo avanti rispetto a nulla... il vero cambiamento lo avremo quando ci saranno immagini di altissima qualità, oggetti perfettamente immobili nella scena come se ci fossero realmente e un illusione ottica perfetta data lenti trasparenti al 100% che ci fanno dimenticare di avere un visore in testa. Insomma la rivoluzione ci sarà quando quello che abbiamo visto nel video sarà la realtà, ma per il momento dubito che abbiamo raggiunto questi livelli qualitativi Ultima modifica di Zenida : 22-01-2015 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
|
Quote:
Gli algoritmi per il morphing di immagini 2D/3D esistono da kinect e da più di 8 anni sono argomento di ricerca universitaria (anche in italia), ormai sono belli che rodati ed efficienti, aggiungici una CPU dedicata e vedrai che la qualità è quella che hanno testato i giornalisti. Comunque rimaniamo in attesa che tu ci possa comunicare ufficialmente quando effettivamente si potrà parlare di vera rivoluzione. Per quanto mi riguarda, appena possibile, salterò sul carro degli sviluppatori di questo innovativo concetto di PC che ci accompagnerà per i prossimi 30 anni sostituendo man mano i nostri tastiera/mouse/monitor. Ultima modifica di AlanBoo : 23-01-2015 alle 02:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 95
|
Windows ERROR
Non vedo l'ora di vedere la schermata azzurra con scritte bianche in olografia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
|
Sono un pò scettico...
...soprattutto sul video.
Per quanto questa tecnologia mi abbia sempre interessato, Microsoft salta fuori dal nulla facendo un trailer in cui il prodotto sembra miracoloso. Si sa bene che quello è solo un video per dimostrare le capacità che MS Hologram potrebbe arrivare ad avere, ma il problema è che come al solito induce ad un gigantesco hype, che porta tipicamente ad una delusione totale, che il prodotto sia buono o meno. Mi ricordo ancora il trailer di lancio del "rivoluzionario" project natal, il Kinect: tante belle feature, sensazione che sia in grado di fare una miriade di cose... Per poi ricevere la cruda realtà: sistema impreciso, scomodo, giochi e software studiati per esso che comunque girano malissimo... Sì, ti ci diverti un paio d'ore, ma poi finisce a prendere polvere. Finché non vedrò che lavora davvero in quella maniera, non ho intenzione di illudermi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Ma quale tecnologia, microsoft è già tanto se riesce a fare un sistema operativo decente ogni 3 tentativi (più che altro tirando a campare con idee riciclate, perchè se cerca di innovare proponendo formule nuove abbiamo visto cosa succede).
20 gg fa ho dovuto buttare la loro tastiera bluetooth da 80 euro, 5 giorni fa ho dovuto formattare il mio PC con seven perchè diventato un covo di malware, la 360 che ho avuto era difettosa, rumorosa più di una lavatrice, inaffidabile e che scaldava tanto che ci potevano fare i bundle con un congelatore ![]() Come potete pensare che microsoft possa realizzare un qualcosa di funzionante che sia lontanamente simile a quanto mostrato nel video ? Le aziende che innovano sono altre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Si certo...
Del resto Microsoft ha solo è solo uno dei centri ricerca privati più grossi al mondo, con 1000 ricercatori, fra cui alcuni premiati con il Turing Awards (l'ultimo dei quali ricevuto quest'anno) che è il Nobel delle computer science, inoltre ogni anno alcuni suoi ricercatori vengono nominati Fellow dell'ACM (un altro importante premio nelle computer science), quest'anno sono stati 3. Si occupa non solo di ricerca su prodotti da vendere, ma anche di ricerca di base nella computer science ed abbraccia una vasta gamma di discipline scientifiche dalla medicina, alla biologia (Microsoft ha un laboratorio aperto a Trento insieme all'Università do Trento) all'economia, alle scienze sociali, passando per machine learinng, processamento del linguaggio naturale, computer vision e tanti altri, pubblica sulle più importanti riviste scientifiche del settore e contribuisce in maniera importante nella scienza (ad esempio il lavoro di Microsoft Research sulle DNN ed il Deep Learning è fondamentale e ha dato il via all'utilizzo delle DNN su larga scala). PS: Microsoft ha collaborato con la Nasa per un progetto riguardo Hololens che a partire da questa estate verrà utilizzato dalla Nasa stessa all'interno dei suoi progetti di ricerca su Marte, Kinect forse non ha trovato i favori degli sviluppatori di giochi, ma esistono centinaia di applicazioni che ne fanno uso.
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
Prenditela con chi ha installato questi maleware...
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Quote:
Comunque, non ve la prendete troppo. Windows è un sistema operativo poco sicuro...tutto qua. Come faccio notare, microsoft arranca nel realizzare prodotti di qualità anche nei settori più semplici e basilari, non è come la IBM e non è nemmeno google. Per cui mi viene da ridere vedendo come vi bevete certe notizie, o per meglio sparate, su fantomatici dispositivi di realtà aumentata. Microsoft che realizza un dispositivo del genere, funzionante, è roba che si può leggere nei libri di fantascienza (nemmeno di qualità). @Bivvoz, certo che uso lo smartphone, con android posso visitare tutti i siti internet senza antivirus e senza correre alcun rischio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
L'altro amico 'al bar a bere birra' mai presentato
![]()
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quello è il peso di un notebook da 15" di quelli non-ultrabook con hd, dvd, ecc. Avevo capito che fosse un bel mattone ma mi aspettavo al massimo 1Kg. Spero sia un numero sparato a caso da chi ha scritto l'articolo perche in caso contrario bisogna sperare che abbiano usato direttamente una developer board "da desktop" con batterie piombo-acido da moto per arrivare ad un peso simile, altrimenti col cavolo che riescono a miniaturizzare il tutto in 1..2 anni. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.