|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
|
Quote:
Non fa foto più buie, hai semplicemente un diaframma più chiuso, quindi meno effetto sfuocato (bokeh) e meno possibilità di far foto con poca luce (anche se a quel punto basta alzare le iso, però perdi qualità). Per l'usato, prova su ebay annunci, qualcosa c'è ![]()
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 37
|
Però siete sicuri che la rx100 sia ok per me?
praticamente la uso sempre in automatico io.. o con gli effetti speciali tipo (pop che satura il colore..) Ho giocherellato un pò di volte con diaframma ed apertura ma senza troppo successo.. non è forse un pò troppo professionale per me? intendo sprecata... e se andassi verso le xz2 ... mx1 ? oppure g16? o p7800 ? lx7 o simili? non so se ho cercato male o sono ciucco.. ma ho visto la xz2 a 240 euro nuova... o_O cosa ne dite?
__________________
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...00&tx=34&ty=85 Ultima modifica di ArkaineShow : 16-03-2014 alle 12:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
l'ottica ti rimane, il corpo lo upgradi ... nel lungo periodo c'è un vantaggio . Ultima modifica di Scalor : 16-03-2014 alle 12:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
io consiglo sempre di leggersi i manuali prima di fare acquisti e vederle di persona per l'ergonomia , rapidità d'uso ecc. non ha molto senso creare affetti tramite la macchina fotografica. scatta in RAW e poi fai tutto tramite software ... al massimo RAW+jpeg. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 37
|
Ma la xz2 come vi sembra?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...00&tx=34&ty=85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
|
Quote:
Certo, se vuoi prendere una compatta solo per farti i selfie e metterli su facebook o fotografare il cibo per condividerlo su istagram, allora lascia stare ![]() Quote:
Poi ovvio, ho provato la nikon J1 di un amico, veramente una macchina semplicissima, adatta anche al più inesperto, ma boh, mi sa sprecato prendere una mirrorless senza alcuna base e usarla solo in automatico. Ma è un'opinione mia ![]() Quote:
![]() Poi dopo può essere veramente palloso agli inizi dover elaborare e passare tanto tempo per ogni foto. Certo, fai raw+jpeg, ma poi occupi solo inutilmente spazio se poi i raw non li sviluppi. Quote:
Però dopo un po' bisogna anche iniziare a sperimentare un po', perchè senno ci si perde tutto il divertimento della fotografia ![]() Io con la x20 non uso mai la mod. automatica, uso sempre la priorità dei diaframmi (semiautomatica) e devo dire che mi ci trovo molto bene e scatto solo in jpeg, senza stare a impazzirmi con i raw (per quello c'è la pentax k-5 ![]() ![]() Se non avessi selezionato la rilevazione dell'esposizione "spot" mi sarebbe venuta la classica foto piatta (avrebbe fatto la media dell'esposizione e lo sfondo non sarebbe stato nero, perchè stavo al tavolo di una cena e c'era un bel po' di luce), mentre così fa la sua porca figura. Ditemi se sbaglio ![]()
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1 Ultima modifica di PaEMa : 16-03-2014 alle 17:59. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 37
|
Ehm.. Ma la xz2 ? Com'è? Decente?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...00&tx=34&ty=85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
|
Quote:
![]() http://snapsort.com/compare/Olympus-...shot-DSC-RX100
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 37
|
RAGAZZI HO PRESO LA
OLYMPUS XZ2 a 250 nuova circa... bellissima.. ![]() ![]() ![]() riesco a fare foto decenti.. ora però devo imparare meglio... Però mi avete fatto impazzire... ho il sensore piccolo a quanto dite ![]() mi avete messo questo tarlo nella testa... è troppo piccolo? cambia molto rispetto a quello da 1 pollice della rx100 ? l'unica con + sensore era la x20 ... però costava di più... vengono molto meglio le foto con quei sensori + grossi? ho fatto male a prenderne una col sensore piccolo? calmate le mie paure... ![]()
__________________
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...00&tx=34&ty=85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
dipende, nell'uso quotidiano la differenza è quasi impercettibile, salvo scattare in condizioni in modo da evidenziare i limiti...
in linea di massima piu grande il sensore meno rumore e più sfondo sfuocato. Ultima modifica di Scalor : 24-03-2014 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
|
Rilassati, hai fatto un'ottima scelta. Gli ultimi sensori CMOS superano in prestazioni i vecchi CCD, quindi il dato della grandezza è relativo: basti dire che il sensore Sony da 12 MP (1/2.33) usato dalle Canon HS e dalla Pentax Q è più performante del CCD da 10 MP (1/1.63) della Olympus XZ1. L'insieme del sensore CMOS da 1/1.7 della XZ2 insieme alla lente nitida e luminosa e all'ottimo algoritmo jpg, la rende una buonissima compatta, a un buon prezzo:
http://www.dpreview.com/reviews/imag...67399267399266
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 37
|
Ok ok!!
Però noto che fa le foto un po' fredde... I colori non sono molto accesi... Un mio amico ha la x10 e ha colori più caldi... Coinvolgenti... Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...00&tx=34&ty=85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
è molto probabile che il tuo amico stia usando la simulazione velvia sulla x-10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
|
Quote:
C'è da dire che la Fuji dà molte possibilità in quanto a colori, ma basta andare a spulciare un po' e si ottengono più o meno gli stessi risultati con diverse fotocamere. Comunque tranquillo, sembra una bella compatta quella olympus, inoltre il marchio è sicuramente di qualità ![]()
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
esiste il plugin velvia-like che simula più o meno l'effetto
http://www.photorevolt.com/articoli/2/curva-velvia-like http://pshero.com/photoshop-tutorial...-velvia-effect |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.