Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2014, 10:49   #41
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da ArkaineShow Guarda i messaggi
Se è più buia (la gx1) essendo 2.8 (la sony rx100 1.8)

vuol dire che fa foto + buie?

p.s. dove si compra la rx100 usata?

sono super esperto di compravendite di smartphone..(lo cambio ogni 6 mesi) però di fotocamere non so dove guardare..

Non fa foto più buie, hai semplicemente un diaframma più chiuso, quindi meno effetto sfuocato (bokeh) e meno possibilità di far foto con poca luce (anche se a quel punto basta alzare le iso, però perdi qualità).

Per l'usato, prova su ebay annunci, qualcosa c'è
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 11:35   #42
ArkaineShow
Member
 
L'Avatar di ArkaineShow
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 37
Però siete sicuri che la rx100 sia ok per me?

praticamente la uso sempre in automatico io.. o con gli effetti speciali tipo (pop che satura il colore..)
Ho giocherellato un pò di volte con diaframma ed apertura ma senza troppo successo..

non è forse un pò troppo professionale per me?

intendo sprecata...

e se andassi verso le xz2 ... mx1 ? oppure g16? o p7800 ? lx7 o simili?

non so se ho cercato male o sono ciucco.. ma ho visto la xz2 a 240 euro nuova... o_O cosa ne dite?

Ultima modifica di ArkaineShow : 16-03-2014 alle 12:00.
ArkaineShow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 12:26   #43
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Guarda, ci sono mirrorless che sono anche adatte a chi comincia, ma hanno costi abbastanza proibitivi il più delle volte.
Certo, c'è ad esempio la fujifilm x-e1 che costa sui 500€, da quel che ho visto è una bella macchina, ma poi devi spendere per le ottiche e lì "te se magnano".

.
c'è anche la xm-1
l'ottica ti rimane, il corpo lo upgradi ... nel lungo periodo c'è un vantaggio .

Ultima modifica di Scalor : 16-03-2014 alle 12:34.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 12:33   #44
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da ArkaineShow Guarda i messaggi
Però siete sicuri che la rx100 sia ok per me?

praticamente la uso sempre in automatico io.. o con gli effetti speciali tipo (pop che satura il colore..)
nessuno potrà darti la certezza sulla scelta devi tirare le conclusioni tu personalmente, valutando quali sono le caratteristiche alle quali non vuoi rinunciare e viceversa.
io consiglo sempre di leggersi i manuali prima di fare acquisti e vederle di persona per l'ergonomia , rapidità d'uso ecc.

non ha molto senso creare affetti tramite la macchina fotografica.
scatta in RAW e poi fai tutto tramite software ...
al massimo RAW+jpeg.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 15:22   #45
ArkaineShow
Member
 
L'Avatar di ArkaineShow
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 37
Ma la xz2 come vi sembra?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ArkaineShow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 16:50   #46
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
nessuno potrà darti la certezza sulla scelta devi tirare le conclusioni tu personalmente, valutando quali sono le caratteristiche alle quali non vuoi rinunciare e viceversa.
io consiglo sempre di leggersi i manuali prima di fare acquisti e vederle di persona per l'ergonomia , rapidità d'uso ecc.

non ha molto senso creare affetti tramite la macchina fotografica.
scatta in RAW e poi fai tutto tramite software ...
al massimo RAW+jpeg.
Anche io scatto sempre tutto in automatico e ho l'impressione che l'RX100 sia sprecata... ma le foto vengono bene, quindi tant'è!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 17:51   #47
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da ArkaineShow Guarda i messaggi
Però siete sicuri che la rx100 sia ok per me?

praticamente la uso sempre in automatico io.. o con gli effetti speciali tipo (pop che satura il colore..)
Ho giocherellato un pò di volte con diaframma ed apertura ma senza troppo successo..

non è forse un pò troppo professionale per me?

intendo sprecata...

e se andassi verso le xz2 ... mx1 ? oppure g16? o p7800 ? lx7 o simili?

non so se ho cercato male o sono ciucco.. ma ho visto la xz2 a 240 euro nuova... o_O cosa ne dite?
Se puoi arrivare a spendere quelle cifre (300-400€), fidati che non te ne pentirai. Poi se ti appassioni alla fotografia avrai almeno la possibilità di fare foto un po' più avanzate rispetto alle classiche compattine da 100-200€.
Certo, se vuoi prendere una compatta solo per farti i selfie e metterli su facebook o fotografare il cibo per condividerlo su istagram, allora lascia stare

Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
c'è anche la xm-1
l'ottica ti rimane, il corpo lo upgradi ... nel lungo periodo c'è un vantaggio .
sì, ma per un principiante che non ha nessuna base non so quanto possa servire prendere una mirrorless.
Poi ovvio, ho provato la nikon J1 di un amico, veramente una macchina semplicissima, adatta anche al più inesperto, ma boh, mi sa sprecato prendere una mirrorless senza alcuna base e usarla solo in automatico. Ma è un'opinione mia

Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
nessuno potrà darti la certezza sulla scelta devi tirare le conclusioni tu personalmente, valutando quali sono le caratteristiche alle quali non vuoi rinunciare e viceversa.
io consiglo sempre di leggersi i manuali prima di fare acquisti e vederle di persona per l'ergonomia , rapidità d'uso ecc.

non ha molto senso creare affetti tramite la macchina fotografica.
scatta in RAW e poi fai tutto tramite software ...
al massimo RAW+jpeg.
In raw è meglio lasciar perdere all'inizio
Poi dopo può essere veramente palloso agli inizi dover elaborare e passare tanto tempo per ogni foto. Certo, fai raw+jpeg, ma poi occupi solo inutilmente spazio se poi i raw non li sviluppi.

Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Anche io scatto sempre tutto in automatico e ho l'impressione che l'RX100 sia sprecata... ma le foto vengono bene, quindi tant'è!
Farlo con una compatta o una bridge, al di là di quanto uno ci spendi, ci può stare senza problemi scattare solo in automatico.
Però dopo un po' bisogna anche iniziare a sperimentare un po', perchè senno ci si perde tutto il divertimento della fotografia

Io con la x20 non uso mai la mod. automatica, uso sempre la priorità dei diaframmi (semiautomatica) e devo dire che mi ci trovo molto bene e scatto solo in jpeg, senza stare a impazzirmi con i raw (per quello c'è la pentax k-5 ). Qualche bello scatto, anche ricercato, l'ho fatto, tipo questo:

Se non avessi selezionato la rilevazione dell'esposizione "spot" mi sarebbe venuta la classica foto piatta (avrebbe fatto la media dell'esposizione e lo sfondo non sarebbe stato nero, perchè stavo al tavolo di una cena e c'era un bel po' di luce), mentre così fa la sua porca figura. Ditemi se sbaglio
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1

Ultima modifica di PaEMa : 16-03-2014 alle 17:59.
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 18:19   #48
ArkaineShow
Member
 
L'Avatar di ArkaineShow
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 37
Ehm.. Ma la xz2 ? Com'è? Decente?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ArkaineShow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 18:36   #49
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da ArkaineShow Guarda i messaggi
Ehm.. Ma la xz2 ? Com'è? Decente?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Con questo sito ti puoi sbizzarrire a fare i confronti che vuoi, però attento a non farti troppe pippe mentali
http://snapsort.com/compare/Olympus-...shot-DSC-RX100
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 19:06   #50
ArkaineShow
Member
 
L'Avatar di ArkaineShow
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 37
RAGAZZI HO PRESO LA

OLYMPUS XZ2 a 250 nuova circa... bellissima..

riesco a fare foto decenti.. ora però devo imparare meglio...

Però mi avete fatto impazzire... ho il sensore piccolo a quanto dite 1/1.7"

mi avete messo questo tarlo nella testa... è troppo piccolo? cambia molto rispetto a quello da 1 pollice della rx100 ?
l'unica con + sensore era la x20 ... però costava di più...

vengono molto meglio le foto con quei sensori + grossi?
ho fatto male a prenderne una col sensore piccolo?

calmate le mie paure...
ArkaineShow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 19:59   #51
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
dipende, nell'uso quotidiano la differenza è quasi impercettibile, salvo scattare in condizioni in modo da evidenziare i limiti...
in linea di massima piu grande il sensore meno rumore e più sfondo sfuocato.

Ultima modifica di Scalor : 24-03-2014 alle 20:05.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 20:06   #52
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Rilassati, hai fatto un'ottima scelta. Gli ultimi sensori CMOS superano in prestazioni i vecchi CCD, quindi il dato della grandezza è relativo: basti dire che il sensore Sony da 12 MP (1/2.33) usato dalle Canon HS e dalla Pentax Q è più performante del CCD da 10 MP (1/1.63) della Olympus XZ1. L'insieme del sensore CMOS da 1/1.7 della XZ2 insieme alla lente nitida e luminosa e all'ottimo algoritmo jpg, la rende una buonissima compatta, a un buon prezzo:

http://www.dpreview.com/reviews/imag...67399267399266
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 05:43   #53
ArkaineShow
Member
 
L'Avatar di ArkaineShow
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 37
Ok ok!!
Però noto che fa le foto un po' fredde... I colori non sono molto accesi...
Un mio amico ha la x10 e ha colori più caldi... Coinvolgenti...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ArkaineShow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 08:39   #54
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da ArkaineShow Guarda i messaggi
Ok ok!!
Però noto che fa le foto un po' fredde... I colori non sono molto accesi...
Un mio amico ha la x10 e ha colori più caldi... Coinvolgenti...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
è molto probabile che il tuo amico stia usando la simulazione velvia sulla x-10
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 13:06   #55
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
è molto probabile che il tuo amico stia usando la simulazione velvia sulla x-10
Quoto. Per i colori non bisogna preoccuparsi troppo, dipende molto dalle impostazioni che uno mette.
C'è da dire che la Fuji dà molte possibilità in quanto a colori, ma basta andare a spulciare un po' e si ottengono più o meno gli stessi risultati con diverse fotocamere.

Comunque tranquillo, sembra una bella compatta quella olympus, inoltre il marchio è sicuramente di qualità
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 13:00   #56
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
esiste il plugin velvia-like che simula più o meno l'effetto
http://www.photorevolt.com/articoli/2/curva-velvia-like
http://pshero.com/photoshop-tutorial...-velvia-effect
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Fine della partnership Samsung-Microsoft...
Baldur's Gate 3 adesso supporta nativame...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
WORM (WriteOnce) & ActiveProtect: qu...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v