|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Da cliente. Se una web agency cercasse di vendermi il suo cms proprietario per il sito andrei all'istante a cercare altrove. Di sicuro un qualcosa su misura può fare gola ma nel lungo periodo è un costo. Sarei incatenato a quella società e costretto a pagare qualsiasi fosse il prezzo per ogni intervento. Se poi per qualche motivo dovessero chiudere mi ritroverei con un sito a cui non potrei più fare modifiche se non spendendo molte risorse. Con un qualcosa di più standard come wordpress posso andare da altri se mi fanno un prezzo migliore o anche trovare qualcuno con già esperienza con quel software ed assumerlo direttamente.
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Quote:
Guarda caso molte offerte di lavoro che si vedono in giro (italia ed estero, sottolineo anche estero) chiedono dimestichezza con wordpress/drupal/joomla. A qualcuno sfugge qualcosa. Ultima modifica di airon : 20-10-2013 alle 19:54. |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Quote:
Tralasciamo poi lo stile...nessun controllo sui risultati delle query (che non vengono nemmeno limitate o ordinate), variabili globali, funzioni che non ritornano nulla...poi boh l'esempio 2 anche non vedendo il resto mi sembra proprio concettualemtne sballato: $em è globale (sarà $_GET['recupero']? ma allora perchè poi assegni alla var globale di nuovo quel valore?), poi controlli invece $_GET['***'] senza nessun controllo, poi al posto di controllare em riscrivi tutta la trafila del filter var, ecc. Ah anche l'1 non l'ho mica tanto capito con tutte quelle date E ho detto tutto... Ultima modifica di airon : 20-10-2013 alle 20:27. Motivo: Da che pulpito viene la predica |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 73
|
Quote:
Entrambi gli script sono incompleti e privi di logica, perchè appunto sono solo una piccola parte. Solo per citare i vari escape_string, specialchars etc.. Codice PHP:
Poi voglio ancora capire dove, nell'esempio 1 c'è la SQL INJECTION.... mysql_real_escape_string , a cosa serve. http://www.html.it/articoli/protegge...l-injection-4/ ![]() Ho riletto, il commento precedente, dando più peso e importanza alle parole di @aires, sarà che questi script sono le prime porcherie che ho trovato sul desktop. Ma non riesco a capire cosa c'è di problematico nelle variabili, Globali? Funzioni che non ritornano a nulla?. trafila del filter_var, con sanitize_string?--->PHP 5
__________________
Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. Isaac Asimov, Il vento è cambiato, 1983 Ultima modifica di json() : 20-10-2013 alle 20:36. |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Beh sul fatto che siano due schifezze siamo d'accordo. Sul fatto che risiedano sul tuo desktop anche.
Io sul mio desktop di schifezze del genere non ne ho, pur usando tutti i giorni CMS. Tra le altre cose privi di logica è una cosa con logica sballata è tutt'altra cosa. Detto questo, esempio 1 fai la escape su $comment ma poi nella query usi $data alla quale non fai nessun escape. Certo alla fine sarà solo una data ma conta il concetto a te tanto caro degli escape. Chi mi dice che nell'esempio 2 $em sia stata sistemata prima della query? E li son tutte le mail, di tutti gli utenti.... Però non soffermarti solo sull'escape...c'é di peggio: esempio 2: $em da dove la prendi nella prima istruzione? Non mi pare una classe quel codice...quindi presumo sia una var globale. if() return; /* cosa ritorni? */ In generale tutte le query poi devono essere controllate, anche cosa ritornano.... Ultima modifica di airon : 20-10-2013 alle 20:43. Motivo: MOdifiche visto il precedente post modificato |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 73
|
Quote:
Codice PHP:
$em = filter_var($_GET['recupero'],FILTER_VALIDATE_EMAIL); Non dimentichiamo che le password sono tutte passate per sha1. E smettila di offendere per cortesia. Se non vedi qualche escape è perche è stato passato nel costruttore, in ogni caso. Impara un pò di netiquette
__________________
Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. Isaac Asimov, Il vento è cambiato, 1983 Ultima modifica di json() : 20-10-2013 alle 20:50. |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Scusa ma non puoi aggiungere pezzi a tuo piacimento.
Esempio 1: echo $data = $_POST['time']; (Qui non c'é costruttore che tenga però...) So benissimo cosa fa la query ma è pur sempre una SQL INJECTION dato che volendo ti tiro fuori tutti i timestamp dalla tabella post. Esempio 2: $em prima di arrivare alla query viene sistemata? Va bene mi fido, ma perchè poi DOPO la query c'é $em = filter_var($_GET['recupero'],FILTER_VALIDATE_EMAIL); Io ancora non l'ho capito. Non sto offendendo nessuno, sei stato tu il primo a dire che erano schiefezze sul tuo desktop, io mi son trovato d'accordo ad una tua affermazione. Sta di fatto che esempio 1 e 2 hanno uno stile che non è uguale agli snippets postati poi. Sarai migliorato Ultima modifica di airon : 20-10-2013 alle 20:51. |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 73
|
Quote:
Ecco cos'è un costruttore Codice PHP:
Una query non è SQL INJECTION. Si sono migliorato nell'arco di 15 minuti...☺☻☻☻☻☻☻
__________________
Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. Isaac Asimov, Il vento è cambiato, 1983 Ultima modifica di json() : 20-10-2013 alle 20:56. Motivo: perchè perdo tempo |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Mi sembra di parlare con un cieco. Va beh. Dagli ultimi post abbiamo capito che sai scrivere codice, sai cos'é un costruttore ecc. ma tra esempio 1/2 e il resto postato non ci passano 15 minuti.
Non commento altro. Saluti. |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 73
|
Quote:
Parlare è facile, mostrami il codice..Linus Torvalds
__________________
Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. Isaac Asimov, Il vento è cambiato, 1983 |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Stiamo andando profondamente OT. Sei tu quello che ha postato il "codice".
Io non devo dimostrare niente a nessuno, ne ho mai detto di essere un guru o sapere tutto. Ho però il mio lavoro da parecchi anni, lo faccio con passione, ci campo, anche bene... Ho solo fatto notare che chi bistratta tanto chi fa uso di CMS e si loda poi si imbroda... |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 73
|
Quote:
Mi fa piacere del tuo lavro e che ci campi, spero sempre megli per te da davvero con il ♥ Non mi sono lodato ne imbrodato, ho montagne di codice anche non php. Mi piace programmare, delle volte bene altre peggio. Ma è la mia passione, il ctrl-c, ctrl-v non mi è mai piacuto. Detto ciò ognuno faccia ciò che vuole, ho postato il codice , giusto per argomentare un pò, non per lodarmi, avrei postato codice e classi sicuramente migliori di quelle, ma non mi sembrava il caso e non mi sembra tuttora. Nemmeno io sono un guru, l'informatica è troppo ampia per esserlo, e quando pensi di aver capito qualcosa è propio li che non hai capito niente. Ribadisco, queste sono solo le mie linee di pensieroe di certo non è la "Vera verità". Saluti
__________________
Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. Isaac Asimov, Il vento è cambiato, 1983 |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Questo tuo ultimo post già mi piace di più degli altri.
Però far pagare codice open non è scandaloso. Tu non stai pagando un'installazione di wordpress o di drupal o altro CMS. Tu stai pagando il programmatore. Il suo percorso di studi, le sue nottate sui libri, la sua continua ricerca, le sue capacità, il suo tempo. Quando ti affidi ad una web agency solitamente ti affidi ad un gruppo di persone competenti che tagliano su misura del cliente un sito web o altro prodotto. Ci sono aziende che fanno i milioni/miliardi di dollari con software open: MS, Apple, SUN, Red Hat, per citarne alcune. Restando più nell'area web basti pensare a wordpress.com (il servizio commerciale), aquia su drupal. Ultima modifica di airon : 20-10-2013 alle 21:45. |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 73
|
Quote:
Più che un cms, al limite useri un framework per risparmiami nu pò di codice. Ma ripeto ognuno fa ciò che vuole.
__________________
Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. Isaac Asimov, Il vento è cambiato, 1983 |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Sicuramente la pensiamo in modo completamente diverso.
Ti auguro di trovare un posto di lavoro, se già non ce l'hai, che ti permetta di esprimerti in quel modo. Te lo auguro davvero PS. Non mandare cv alle web agency che fanno siti web
Ultima modifica di airon : 20-10-2013 alle 21:51. |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
In questo caso comunque non c'entra. Non ti stanno vendendo il codice di drupal. Qui si sta parlando di un prodotto creato con free software che è diverso. Il fatto che sia stato realizzato usato un programma che è possibile ottenere gratuitamente non lo rende gratuito a sua volta. Se la clausola "virale" della GPL si dovesse applicare a tutti i documenti creati con free software si scenderebbe nel ridicolo e saremmo tutti costretti a rendere open source le liste della spesa create con libre office. O le foto delle vacanze ritoccate con gimp. |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 73
|
Ultima modifica di json() : 20-10-2013 alle 23:20. |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 73
|
Quote:
Ma personale opinione, è scandaloso ugualmente. Come puoi vedere è molto ambiguo come discorso. [cit] A breve termine è vero. Ma ci sono un'infinità di modi in cui i programmatori possono guadagnarsi da vivere senza vendere i diritti d'uso dei programmi. Questo metodo è comune ai giorni nostri perché porta la maggior quantità di denaro a programmatori e aziende, non perché sia l'unica strada per guadagnarsi da vivere. [/cit] http://www.softwarelibero.it/GNU/fil...anifesto.shtml
__________________
Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. Isaac Asimov, Il vento è cambiato, 1983 Ultima modifica di json() : 20-10-2013 alle 23:30. |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
Sono stato busy per lavoro e scopro solo ora tutti i reply del thread...
Una marea di cagate così immensa e concentrata in unico thread ammetto che era da tanto tempo che non la leggevo in un forum... E mi sono fermato a metà della seconda pagina perchè stavo per vomitare leggendo json() e tigroneveloce... Gente che "mio cugino con 10€ lo faceva" o "cosa ci vuole a fare un backend, con 30 righe di codice ti faccio quello che fa Wordpress"... Io dico solo che dovreste prendere il diploma o la laurea che avete conseguito e pulirvi il ****. Dopo di che aprite un browser e cominciate a sforzarvi di capire come funziona internet nel 2013 (e più in generale l'informatica), ma viste le premesse credo sarà un arduo lavoro se non impossibile. Valuterei a quel punto un cambio di lavoro, magari nel settore edile dove potete "costruire" quello che volete (forse...) |
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 125
|
Quote:
Ultima modifica di tigroneveloce : 30-10-2013 alle 12:49. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.












.








