Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2011, 17:01   #41
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
In realtà nel postare la soluzione ho omesso volutamente una parte per rendere più avvincente la discussione. Mi sarei aspettato qualche osservazione a riguardo.
Ciao nuovoUtente86,

ho fatto 2 prove per capire alcuni particolari, ma molto probabilmente ho sbagliato qualcosa

per cortesia mi dici se ho capito bene?

1) porta WAN del router broadband 192.168.1.3/24
2) router ADSL 192.168.1.1/24 collegato alla porta WAN
3) parte LAN del router WAN 10.0.0.1/24
4) router 2 192.168.1.2/24 attaccato dietro lo switch 10.0.0.1

grazie
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 17:13   #42
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Ciao nuovoUtente86,

ho fatto 2 prove per capire alcuni particolari, ma molto probabilmente ho sbagliato qualcosa

per cortesia mi dici se ho capito bene?

1) porta WAN del router broadband 192.168.1.3/24
2) router ADSL 192.168.1.1/24 collegato alla porta WAN
3) parte LAN del router WAN 10.0.0.1/24
4) router 2 192.168.1.2/24 attaccato dietro lo switch 10.0.0.1

grazie
Hai invertito i punti 2 e 4. Prerequisito essenziale è che il router broadband sia gateway L2 oppure il router adsl consenta mapping arp statico.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 17:20   #43
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Hai invertito i punti 2 e 4. Prerequisito essenziale è che il router broadband sia gateway L2 oppure il router adsl consenta mapping arp statico.
quindi router ADSL 192.168.1.1/24 dietro lo switch 10.0.0.1

e

router 2 192.168.1.2/24 attaccato alla porta WAN

porta pazienza, ma sei meglio di me non bisogna avere dei dubbi su queste cose
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 17-10-2011 alle 17:23.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 17:34   #44
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
quindi router ADSL 192.168.1.1/24 dietro lo switch 10.0.0.1

e

router 2 192.168.1.2/24 attaccato alla porta WAN

porta pazienza, ma sei meglio di me non bisogna avere dei dubbi su queste cose
esatto.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 17:39   #45
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
esatto.
ok, però dimmi una cosa a questo punto

un PC che si prende il wifi dal router 192.168.1.2 quale gateway avrà sul TCP/IP visto che non sarà raggiunto dal DHCP Server di 192.168.1.2 essendo spento ed inoltre non sarà raggiunto dal DHCP Server di 192.168.1.1(almeno credo, visto che si trova collegata alla LAN 10.0.0.1)?

vorrei capire prima questo punto prima di ragionare sul pacchetto proveniente da internet con IP pubblico e destinazione 192.168.1.2
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 18:29   #46
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il gateway per tutti gli hosts deve essere il router connesso ad internet (192.168.1.1). La mia omissione riguarda proprio questo punto.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 18:33   #47
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il gateway per tutti gli hosts deve essere il router connesso ad internet (192.168.1.1). La mia omissione riguarda proprio questo punto.
ok, ora aiutami a capire una cosa

quando un PC farà un ARP request per il gateway, questo ARP non si fermerà alla porta WAN 192.168.1.3?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 20:36   #48
afasviludra
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
Vedo che l'argomento vi ha stuzzicato..
Premesso che non metterò mai 3 router e tutto quel popò di configurazione perché so già che perderò il controllo della situazione e poi non funzionerà più nulla, è possibile avere uno schema/disegno che descriva come dovranno essere collegati tra loro questi 3 router e i relativi indirizzi IP di lan/wan?

Per la cronaca, a questo punto pensavo di acquistare un access point Linksys WRT54GL, gli installo DD-Wrt e con quello faccio ciò che voglio! Dite che sia la scelta più saggia?

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Per cui credo che il Servizio "Wake on LAN" ti serva quando in Casa/Ufficio non ci sia nessuno che deve usare il VOIP/IPTV
@Il Bruco: in casa qualcuno ci sarebbe, ma non ha molta dimestichezza per accendere un pc...
afasviludra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 06:08   #49
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@nuovoUtente86

c'è qualcosa che non va, per carità molto probabilmente ho sbagliato qualcosa
ho fatto in questo modo per catturare traffico

router WAN come abbiamo detto

portaWAN: 192.168.1.3/24 con gw 192.168.1.1
parte LAN 10.0.0.1/24

ho utilizzato poi 2 PC con wireshark

192.168.1.3/24 con gw 192.168.1.1 attaccato alla porta WAN

192.168.1.1/24 attaccato alla parte LAN del router WAN


è vero che non mi sono messo proprio al 100% nelle condizioni di cui sopra in quanto ho utilizzato 2 PC al posto del router1 e router2, ma a mio avviso solo per capire la parte di ARP è valido

purtroppo le richieste ARP non ottengono risposta e i PC non si pingano
per questo ho fatto la domanda prima, ossia le richieste ARP non si fermano alla porta WAN?

ho cannato qualcosa?

saluti
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 12:50   #50
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Hai impostato i mapping arp statici corrette sui pc che fungono da double-natter?(non essendo L2 promiscui devi forzare le risoluzioni a mano). Per quanto riguarda i gateway fai attenzione a quello che ho detto: uno cosa è il gateway per la rete, altra è il default-gateway per singoli segmenti (o anche singole macchine). Mi spiego meglio: per come è fatto il protocollo arp è normale in questo contesto ache alcune risoluzioni dinamiche non siano consentite (il protocollo prescrive di rispondere solo ad host sulla propria subnet). Inoltre non preoccuparti particolarmente dei ping: in questo contesto ci troviamo di fronte a connessioni di tipo triggering, quindi il ping ha una valenza limitata.Naturalmente va garantito l' accesso ad internet a tutte le macchine e per fare questo sono necessarie alcune configurazioni: una è macroscopica, le altre sono dettagli che dipendono dagli apparati utilizzati (in base ai servizi offerte possiamo forzare alcuni protocolli).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Microsoft scommette sulle NPU: ecco come...
Coyote Cove e Arctic Wolf nel cuore di N...
MSI, ottobre parte con il botto: tre not...
Offerte super su Amazon: Blink Mini e Ou...
iPhone 16 ancora disponibile a 699€ su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v