|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
ho fatto 2 prove per capire alcuni particolari, ma molto probabilmente ho sbagliato qualcosa per cortesia mi dici se ho capito bene? 1) porta WAN del router broadband 192.168.1.3/24 2) router ADSL 192.168.1.1/24 collegato alla porta WAN 3) parte LAN del router WAN 10.0.0.1/24 4) router 2 192.168.1.2/24 attaccato dietro lo switch 10.0.0.1 grazie
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
e router 2 192.168.1.2/24 attaccato alla porta WAN porta pazienza, ma sei meglio di me non bisogna avere dei dubbi su queste cose
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 17-10-2011 alle 17:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
ok, però dimmi una cosa a questo punto
un PC che si prende il wifi dal router 192.168.1.2 quale gateway avrà sul TCP/IP visto che non sarà raggiunto dal DHCP Server di 192.168.1.2 essendo spento ed inoltre non sarà raggiunto dal DHCP Server di 192.168.1.1(almeno credo, visto che si trova collegata alla LAN 10.0.0.1)? vorrei capire prima questo punto prima di ragionare sul pacchetto proveniente da internet con IP pubblico e destinazione 192.168.1.2
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Il gateway per tutti gli hosts deve essere il router connesso ad internet (192.168.1.1). La mia omissione riguarda proprio questo punto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
quando un PC farà un ARP request per il gateway, questo ARP non si fermerà alla porta WAN 192.168.1.3?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
|
Vedo che l'argomento vi ha stuzzicato..
Premesso che non metterò mai 3 router e tutto quel popò di configurazione perché so già che perderò il controllo della situazione e poi non funzionerà più nulla, è possibile avere uno schema/disegno che descriva come dovranno essere collegati tra loro questi 3 router e i relativi indirizzi IP di lan/wan? Per la cronaca, a questo punto pensavo di acquistare un access point Linksys WRT54GL, gli installo DD-Wrt e con quello faccio ciò che voglio! Dite che sia la scelta più saggia? Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@nuovoUtente86
c'è qualcosa che non va, per carità molto probabilmente ho sbagliato qualcosa ho fatto in questo modo per catturare traffico router WAN come abbiamo detto portaWAN: 192.168.1.3/24 con gw 192.168.1.1 parte LAN 10.0.0.1/24 ho utilizzato poi 2 PC con wireshark 192.168.1.3/24 con gw 192.168.1.1 attaccato alla porta WAN 192.168.1.1/24 attaccato alla parte LAN del router WAN è vero che non mi sono messo proprio al 100% nelle condizioni di cui sopra in quanto ho utilizzato 2 PC al posto del router1 e router2, ma a mio avviso solo per capire la parte di ARP è valido purtroppo le richieste ARP non ottengono risposta e i PC non si pingano per questo ho fatto la domanda prima, ossia le richieste ARP non si fermano alla porta WAN? ho cannato qualcosa? saluti
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Hai impostato i mapping arp statici corrette sui pc che fungono da double-natter?(non essendo L2 promiscui devi forzare le risoluzioni a mano). Per quanto riguarda i gateway fai attenzione a quello che ho detto: uno cosa è il gateway per la rete, altra è il default-gateway per singoli segmenti (o anche singole macchine). Mi spiego meglio: per come è fatto il protocollo arp è normale in questo contesto ache alcune risoluzioni dinamiche non siano consentite (il protocollo prescrive di rispondere solo ad host sulla propria subnet). Inoltre non preoccuparti particolarmente dei ping: in questo contesto ci troviamo di fronte a connessioni di tipo triggering, quindi il ping ha una valenza limitata.Naturalmente va garantito l' accesso ad internet a tutte le macchine e per fare questo sono necessarie alcune configurazioni: una è macroscopica, le altre sono dettagli che dipendono dagli apparati utilizzati (in base ai servizi offerte possiamo forzare alcuni protocolli).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.