Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2010, 13:27   #41
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Scusa, ma chi si masterizza i film sui blu-ray quando spendendo 100 € ti porti a casa un disco fisso da un TB o piu' sul quale puoi travasare (eliminando gli extra, le lingue inutli) molti film HD + audio HD ?
Tutti i film blu-ray (rip o versioni integrali) sono in giro per la rete, anche un cieco se ne accorgerebbe.
Mettiamo da parte solo per amor di discussione l'illegalità di queste operazioni (discutibile, ma purtroppo una legge esiste).

C'è un'ampia fascia di persone che non ha la possibilità di accedere a "librerie on-line di titoli blue-ray", oppure non saprebbe come liberarsi dei contenuti non indispensabili, o convertire il formato per renderlo più maneggevole, e comunque in primis non può avere banda per scaricare questi "bambini" da decine di GB.

Noleggiare o farsi prestare un disco, tornare a casa e lanciare un programma "mmmagicco" che fa tutto lui? Più facile. Avere un conoscente smanettone che fa la copia per te? Ancora più probabile (manco devi averlo tu il masterizzatore). Certo, potresti farti passare il file già pronto, ma su che supporto? Non è che puoi dare a prestito in continuazione l'hard disk multimediale, e le usb key da 32/64 GB sono costosette al centro commerciale.
Alla fine fruire di un contenuto mettendo nel lettore di casa un disco non etichettato ma uguale al solito è rassicurante, mantiene accettabile il bisogno di "collezionismo" ed è facile da prestare.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 13:30   #42
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
beh oddio , io vedo la differenza anche col mio 32 ".

cioe' guardatevi " La conquista del West " e poi venite a dire che non c'e' differenza con un dvd ...



C'.s'.s'.s'.s;'.ss
forse può dipendere anche dall'occhio dell'utente, come per i monitor per pc.


O.T start
cyrano se fondi il club "Finchè c'è birra c'è speranza" io mi iscrivo e aspiro alla carica di spinatore.
O.T end
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05

Ultima modifica di vash79 : 24-09-2010 alle 13:35. Motivo: da spillatore a spinatore
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 13:31   #43
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
Guarda, se io fossi in M$ (scusate, non è quotata in borsa con 'sto nome) eliminerei DVD, BR, SD e quant'altro.
Facciano una bella console con solo RAM e connessione ad internet. In questo modo potranno fornire i giochi e film on-the-fly su abbonamento, con un hw poco costoso e stesso divertimento dell'utente. Eliminando di fatto anche la pirateria alla radice (ci sarà sempre qualcuno pronto a moddare una xbox10000 con un hard disk su cui rippare i film e giochi presi da internet certo...ma diventerebbe quantomeno molto ma molto più complesso che ad oggi).

Non solo, a breve potranno persino evitare di mettere una cpu di nota dentro i loro affari, perché le tecnologie di elaborazione remota di immagini (videogiochi o film che siano) su rete stanno maturando. Quindi con 100Mb reali, tanto vale spedire compressi quei 60fps da visualizzare, e lasciare fare tutto il lavoro di rendering, fisica, ai e quant'altro a qualche server carrozzato di competenza...
Non sono d'accordo con te. Se io voglio usare una console senza dover avere un abbonamento ad internet o in un posto dove non c'è tipo la casa al mare?
Poi il digital delivery è una cosa che di per se mi piace, ma come canale alternativo al supporto fisico.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 13:33   #44
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
La microsoft però non sa che, almeno in italia, la banda larga è tutt'altro che larga (contratti 7/20 mega che poi viaggiano realmente a 1.2/1.5 mega).

Quindi ben vengano i blu ray (per ora).
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 13:35   #45
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
O.T start
cyrano se fondi il club "Finchè c'è birra c'è speranza" io mi iscrivo e aspiro alla carica di spillatore.
O.T end
O.T. start
Mi unisco anch'io al club. Cmq a me basta la birra; la speranza se la tengano pure :P
O.T.end
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 13:38   #46
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
A me il BR pare un bel supporto, e sono contento di potermelo godere a prezzi ormai accessibili. Per quanto riguarda i film, io vedo una differenza enorme rispetto ai DVD; diversi titoli li ho ricomprati nel nuovo formato.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 13:47   #47
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Quel libro l'ho letto anch'io e Bill Gates ha sempre creduto nelle potenzialità di Internet e delle reti (o autostrada dell'informazione come a volte la chiamava). Gran parte di quel libro si basa proprio su congetture sul futuro di Internet e dei suoi servizi.
MS Network era solo una rete alternativa per cercare di fare altri soldi. E quello che hai riportato lo conferma. Del resto MS è un'azienda a scopo di lucro e cercava di portare l'acqua al proprio mulino. Ovvio che poi proponesse MSN. Era nel suo interesse.
Quindi è sbagliato dire che MS non credeva in Internet.
Mi spiace contraddirti ma MS non credeva in internet.
Senza fare ulteriore polemica cito alcune fonti che dovrebbero dissipare eventuali dubbi residui:

Microsoft contro Netscape: esplode la guerra dei browsers

Microsoft, che aveva erroneamente sottovalutato le potenzialità di Internet e dei browsers in quanto strumenti principi del web, decise di entrare a sua volta nel mercato solo nel luglio del 1995. Per il proprio software di navigazione, Gates e soci scelsero il nome “Internet Explorer” , già brevettato nel 1994 dalla Synet, alla quale vennero riconosciuti 5 milioni di dollari a titolo di risarcimento.

Fonte: http://www.fabioruini.eu/unimore/net..._microsoft.pdf

Internet Explorer non veniva ancora fornito “di serie” con il sistema operativo Microsoft Windows: l’azienda di Bill Gates non lo considerava infatti un prodotto strategico (lo stesso Bill Gates all’epoca non riteneva Internet un business) e non ne aveva spinto la diffusione, continuando a considerarlo un modulo applicativo esterno al sistema operativo, con il proposito di venderlo separatamente da Windows.

Fonte: http://www.mozillaitalia.it/home/tag...a-dei-browser/

Microsoft hauna potenza dirompente: ultimo esempio la guerra dei browser: in solo 3 anni ha messo in ginocchio il colosso Netscape che prima del debutto di Microsoft su internet (dapprima snobbata da Gates) di Microsoft possedeva oltre l'80% del mercato dei browser (navigatori) ora ridotto a poco più del 20% e da acquistare quote della ex rivale Apple per non farle rischiare un pericoloso crack che avrebbe ristretto ancor di più il potere di Microsoft come conseguenza della severissima legge antitrust americana.

Fonte: http://www.ghostcomputerclub.it/arti...-1322003165724

Bill Gates, che aveva scoperto Internet con anni di ritardo, riuscì ad annichilire il sogno del giovane studente dell'Università di Urbana-Champaigne, in Illinois.
Internet Explorer vinse la cosiddetta "guerra dei browser" nei confronti del Communicator di Netscape, e per la società iniziò un periodo di buio.


Fonte: http://members.fortunecity.it/rsta1/...1/netscape.htm

Nel novembre del 1995 la Microsoft realizza "Internet Explorer" per "Windows 95", lanciando così la sfida a "Netscape Navigator", fino a quel momento leader indiscusso dei browser. Nel dicembre dello stesso anno Bill Gates spiega la nuova strategia della Microsoft, che sarà incentrata tutta su Internet.

Fonte: http://www.repubblica.it/online/tecn...ppe/tappe.html

Microsoft ha iniziato a credere in internet nella seconda metà del 1995 quando ha capito che altrimenti sarebbe stata tagliata fuori dal mondo.
Definì solo allora "La nuova strategia".
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.

Ultima modifica di Sharp : 24-09-2010 alle 14:23.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:16   #48
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
In un paese arretrato come il nostro è il download diretto dei prodotti sembra fantascienza mentre in altri paesi ha già superato l'utilizzo dei supporti ottici...
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:21   #49
Thenoise
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 145
non necessario alla fine il blu ray lo vedo solo per i film ma tanto con una linea veloce in poche ore scarichi un film già in hd e quindi non ne vedo l'utilità tanto meno per i videogames..
Thenoise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:37   #50
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
Mi spiace contraddirti ma MS non credeva in internet.
Se rileggessi il libro di Gates ti accorgeresti che credeva in Internet e nelle reti. Che poi cercasse di proporre MSN è ovvio. Che pensavi che dicesse? MSN fa schifo quindi non abbonatevi?
Affermare che MS non credeva in Internet è assolutamente sbagliato. Basta leggere il suo libro che parla in gran parte di reti, di internet, di servizi online etc. Un po' strano per uno che non credeva in internet e nelle reti...

Quote:
Senza fare ulteriore polemica cito una fonte che dovrebbe dissipare eventuali dubbi residui:

Microsoft contro Netscape: esplode la guerra dei browsers

Microsoft, che aveva erroneamente sottovalutato le potenzialità di Internet e dei browsers in quanto strumenti principi del web, decise di entrare a sua volta nel mercato solo nel luglio del 1995. Per il proprio software di navigazione, Gates e soci scelsero il nome “Internet Explorer” , già brevettato nel 1994 dalla Synet, alla quale vennero riconosciuti 5 milioni di dollari a titolo di risarcimento.

Fonte: http://www.fabioruini.eu/unimore/net..._microsoft.pdf
Ma scusa, porti come prova una tesina scritta da tre studenti di Scienze della Comunicazione che non dimostrano quanto affermano ("Microsoft, che aveva erroneamente sottovalutato le potenzialità di Internet e dei browsers in quanto strumenti principi del web")? Un'affermazione senza dimostrazione non è una prova. Poi quando a pag. 6 scrivono che Windows 95 non era altro che un'interfaccia grafica del DOS, fa venire più di un dubbio sulle loro competenze.
Idem per gli altri links che hai riportato. Tutte affermazioni senza dimostrazione e ad esclusione di Repubblica di sitarelli.
Ma secondo te valgono di più varie affermazioni di sitarelli o vale molto di più il libro di Gates che essendo scritto da lui si capisce chiaramente che non ha mai sottovalutato le reti? Non è stata la prima ad arrivarci ma di sicuro non l'ha mai sottovalutata.

Ultima modifica di Alfhw : 24-09-2010 alle 16:01.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:41   #51
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
"Blu-ray è sulla strada del tramonto come formato", ha affermato Mr. McGill


il mondo ha bisogno di comici bravi, lui farà di sicuro strada
Ma dai raga, non mi dite che l'avete preso sul serio..
Semba Jobs quando dice "Non sono previste nuove serie di Mac per i prossimi 6 mesi".

Si deve solo parare il sederino e lancia flame.

Vero che i primi BRD facevano ca*are rispetto agli stessi DVD, ma la situazione oggi è di molto cambiata. Le edizioni BD sono complete e con un ottimo bitrate, tracce video sicure e solo ogni tanto audio non all'altezza.

Chi dice che il BD è un formato morto evidentemente non ne ha mai preso in mano uno o non ha un TV degno.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:53   #52
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
A me il BR pare un bel supporto, e sono contento di potermelo godere a prezzi ormai accessibili. Per quanto riguarda i film, io vedo una differenza enorme rispetto ai DVD; diversi titoli li ho ricomprati nel nuovo formato.
Ci sono un sacco di uscite ottime a 12,90 € e molti film nuovi escono direttamente a 19,90 €, direi che ci possa stare.

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
In un paese arretrato come il nostro è il download diretto dei prodotti sembra fantascienza mentre in altri paesi ha già superato l'utilizzo dei supporti ottici...
Purtroppo questa è un'altra storia, coem scrivevo nell'altra news.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:54   #53
Sharp
Member
 
L'Avatar di Sharp
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
... Basta leggere il suo libro che parla in gran parte di reti, di internet, di servizi online etc. Un po' strano per uno che non credeva in internet e nelle reti...

Ma scusa, porti come prova una tesina scritta da tre studenti di Scienze della Comunicazione che non dimostrano quanto affermano ("Microsoft, che aveva erroneamente sottovalutato le potenzialità di Internet e dei browsers in quanto strumenti principi del web")? Un'affermazione senza dimostrazione non è una prova. Poi quando a pag. 6 scrivono che Windows 95 non era altro che un'interfaccia grafica del DOS, fa venire più di un dubbio sulle loro competenze.
Vale molto di più il libro di Gates che essendo scritto da lui si capisce chiaramente che non ha mai sottovalutato le reti, anzi.
Il libro di Gates descrive la nuova strategia, quando inizia a capire l'importanza di internet e delle reti libere, del passaggio a queste partendo da quelle a pagamento (come MSN).
Ma interntet nasce molto prima e come confermato dalle fonti riportate, all'inizio lui non vi vedeva un business o un'opportunità.
Infatti il browser era stato sottovalutato nella prima versione di windows95, decretando il successo di Netscape. Solo nel 1996 MS capì capì che stava perdendo il treno ed iniziò a regalare Internet explorer per affondare la concorrenza fino a poi integrarlo in windows98 per obbligarti ad usarlo, scatenando le ire dell'antitrust americano.

Comunque la prima fonte non mi sembra una tesi scritta da incompetenti e poi le fonti sono 5 non una....l'unico a dire il contrario sei tu....ma dal momento che non riesco a convincerti, interrompo le ricerche....sono certo che i link forniti serviranno ad altri per approfondire la storia di Microsoft, i problemi del monopolio, dell'antitrust etc.. e soprattutto a confermare che non sempre le scelte della multinazionale sono state illuminate e felici, e che questa dichiarazione sui bluray va presa con le molle.
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB
Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H.

Ultima modifica di Sharp : 24-09-2010 alle 15:04.
Sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:02   #54
dtpancio
Senior Member
 
L'Avatar di dtpancio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
cmq vorrei far notare che:

1. ok scaricare e scaricare, ma dove mettiamo tutti questi dati? ok gli hd, però ci può essere sempre il bisogno di avere un disco sul quale trasportare questi dati, metterli al sicuro da cancellazione accidentale, e/o per esempio inserirlo nel lettore da salotto..

2. non esistono solo dati scaricabili da internet. esistono anche file personali, anche di grosse dimensioni, che hanno bisogno di essere memorizzati al sicuro. per un fotografo digitale per esempio, un dvd comincia ad essere un supporto ristretto (basta una giornata di scatti per riempirlo), idem per chi gestisce flussi video HD. anche qui, ok che si può tenere tutto su HD, ma se si vuole garantire un certo livello di sicurezza, e rispettare la regola del 3-2-1, un supporto magnetico è indispensabile.

insomma, un medium di questo tipo credo sia necessario, ancora per lungo tempo e non vedo come si possa dichiarare morto un supporto con la stessa versatilità di un CD o DVD (a livello di costi, lo diventerà, per il resto è sempre un disco no?) ma con una capienza più al passo coi tempi, anzi, anche in anticipo..
dtpancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:02   #55
dtpancio
Senior Member
 
L'Avatar di dtpancio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
cmq vorrei far notare che:

1. ok scaricare e scaricare, ma dove mettiamo tutti questi dati? ok gli hd, però ci può essere sempre il bisogno di avere un disco sul quale trasportare questi dati, metterli al sicuro da cancellazione accidentale, e/o per esempio inserirlo nel lettore da salotto..

2. non esistono solo dati scaricabili da internet. esistono anche file personali, anche di grosse dimensioni, che hanno bisogno di essere memorizzati al sicuro. per un fotografo digitale per esempio, un dvd comincia ad essere un supporto ristretto (basta una giornata di scatti per riempirlo), idem per chi gestisce flussi video HD. anche qui, ok che si può tenere tutto su HD, ma se si vuole garantire un certo livello di sicurezza, e rispettare la regola del 3-2-1, un supporto magnetico è indispensabile.

insomma, un medium di questo tipo credo sia necessario, ancora per lungo tempo e non vedo come si possa dichiarare morto un supporto con la stessa versatilità di un CD o DVD (a livello di costi, lo diventerà, per il resto è sempre un disco no?) ma con una capienza più al passo coi tempi, anzi, anche in anticipo..
dtpancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:04   #56
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Poi quando a pag. 6 scrivono che Windows 95 non era altro che un'interfaccia grafica del DOS, fa venire più di un dubbio sulle loro competenze.
Uh ??? W95 *e'* un'interfaccia grafica appoggiata al DOS, vediamo di non riscrivere l'universo a posteriori (come ha fatto BG ...). Tant'e' ch ein W95potevi tranquillamente avviare un prompt DOS allo startup.

Anche Win98, de facto, era ancor al'interfaccia grafica del DOS. e' la serie NT/W2k/Wxp che si 'stacca' dal DOS.
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:39   #57
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Uh ??? W95 *e'* un'interfaccia grafica appoggiata al DOS, vediamo di non riscrivere l'universo a posteriori (come ha fatto BG ...). Tant'e' ch ein W95potevi tranquillamente avviare un prompt DOS allo startup.

Anche Win98, de facto, era ancor al'interfaccia grafica del DOS. e' la serie NT/W2k/Wxp che si 'stacca' dal DOS.
Diciamo che "è un'interfaccia grafica appoggiata al DOS" vuol dire tutto e non vuol dire nulla. Quindi nessuno dei due sbaglia e nessuno ha pienamente ragione. Si potrebbe star qui ore a disquisire sull'argomento!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:41   #58
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da Sharp Guarda i messaggi
Il libro di Gates descrive la nuova strategia, quando inizia a capire l'importanza di internet e delle reti libere, del passaggio a queste partendo da quelle a pagamento (come MSN).
Ma interntet nasce molto prima e come confermato dalle fonti riportate, all'inizio lui non vi vedeva un business o un'opportunità.
All'inizio quando? A fine anni 80 o inizio 90 internet non era certo un'opportunità ma era solo una faccenda di militari e università. La stessa versione 1.0 di Netscape uscì a dicembre 1994. Gates capì l'importanza di internet dal punto di vista commerciale nella prima metà degli anni novanta (come del resto anche gli altri) perché prima internet non aveva o quasi importanza commerciale.

Quote:
Infatti il browser era stato sottovalutato nella prima versione di windows95, decretando il successo di Netscape. Solo nel 1996 MS capì capì che stava perdendo il treno ed iniziò a regalare Internet explorer
Non è vero. Explorer 1 uscì nello stesso tempo (ma non preinstallato) della prima versione di windows 95 nell'agosto 1995 (neanche un anno dopo Netscape 1.0, vedi wikipedia) quindi significa che MS ha iniziato a occuparsi di internet ben prima.
Infatti anche il libro è uscito nel 1995 e quindi è stato scritto intorno al 1994.

Quote:
Comunque la prima fonte non mi sembra una tesi scritta da incompetenti e poi le fonti sono 5 non una....
Una tesina per un corso (neanche una tesi di laurea) scritta da 3 studenti di Scienze della Comunicazione che fanno un'affermazione senza dimostrarla e che considerano Windows 95 nient'altro come un'interfaccia grafica del DOS... Anche le altre fonti fanno affermazioni senza dimostrare nulla ma basandosi su luoghi comuni.

Quote:
l'unico a dire il contrario sei tu....
Anche tu sei l'unico qui ad affermare ciò... Se poi cerchi supporto in sitarelli vari che non dimostrano nulla... Per capire il pensiero di una persona bisogna leggerne i suoi scritti e non le affermazioni degli altri.

Quote:
la storia di Microsoft, i problemi del monopolio, dell'antitrust etc.. e soprattutto a confermare che non sempre le scelte della multinazionale sono state illuminate e felici, e che questa dichiarazione sui bluray va presa con le molle.
Su questo sono d'accordo. E' una fortuna che MSN sia fallita altrimenti la già soffocante posizione dominate di MS sarebbe ancora più grande a danno di noi utenti.

Ultima modifica di Alfhw : 24-09-2010 alle 15:57.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:50   #59
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Mmmmm, IE1 NON mi pare uscì con W95, tanto che lo stesso W95 supportava TCP/IP solo installandolo manualmente e di serie aveva solo netbeui...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:51   #60
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Uh ??? W95 *e'* un'interfaccia grafica appoggiata al DOS, vediamo di non riscrivere l'universo a posteriori (come ha fatto BG ...). Tant'e' ch ein W95potevi tranquillamente avviare un prompt DOS allo startup.
Assolutamente no. Sicuramente Windows 95 si poggiava molto su MS-Dos (ecco perché potevi avviarne un prompt) ma integrava diverse librerie e funzioni che non c'erano nel Dos. O vuoi forse dirmi che con Windows 95 smanettavi ancora con autoexec.bat e config.sys per gestire i tipi diversi di memoria del DOS o i driver di periferiche etc.? Windows 95 era forse a 16 bit come il Dos? Il Dos aveva il multitasking preemptive e la protezione della memoria? Etc. etc.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1