|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Il fatto è questo...se si punta ad una macchina da non upgradare e tenere a lungo, magari con un buon overclock...sicuramente meglio il Celeron 1000A... Se si punta ad una futura upgradabilità (per la Ram e per la CPU...visto che il Socket A potrebbe raggiungere anche i 2.5 Ghz)...con un overclock buono, ma non overclock buono, ma minore del Celeron 1000A...allora è meglio il Duron Morgan 1000... Tutto qui...non c'è una scelta assoluta... |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
|
Scusa, ma parli come fossi un bambo!
IO non devo giustificare le MIE decisioni su un forum!! Ma siamo matti? Poi, scusa, io i numeri li ho postati, tu? Hai visto i bench di sandra e 3D mark, Pi e Seti nell'altro post? Fai un test con un 1000 a 1333 (ammesso che ci vada) e riparliamone. Poi perdonami, ma non farmi fesso! Xche' hai postato SOLO i prezzi delle MB ASUS per TUA? Mi prendi per i fondelli? Io ho una QDI che ho pagato la cifra che ti ho scritto! Essere "tifosi" di AMD mi sta' bene, ma denigrare gli altri che comprano intel e' da lattanti! Te lo scrivo un'ultima volta. AMD fa' ottime CPU, le piu' performanti del mercato a parita' di prezzo in molte fasce! Ma se guardimo nelle specifico (celly tua Vs Duron) o da punto di vista Mobo prende le botte. Ciao!
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane " |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
|
Quote:
Esempio: ho un vecchio ali da 230W , un dissy del cavolo e voglio lasciare il pc acceso 24/7, senza il rischio di fondere cpu e mobo per una ventola che smette di funzionare .... La scelta di un Tualatin è rispettabile e condivisibile ... e sarebbe quello che consiglierei a tutti nella stessa situazione .... Ma non parlate di prestazioni .... Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
|
Quote:
Ok, va bene che devi cinvicerti della spesa fatta .... ma perchè insultare .... io del lattante non te l'ho dato .... Tifoso di AMD ?? Ma come parli ??? Le parole sono importanti .... Io .... che come ti ho già detto ho avuto 4 Celeron 2 .... 3 portati a 1000 e passa .... ma quando il Ghz era un traguardo che non si poteva comprare in negozio .... Quelli sì che potevano essere i nuovi C300A .... andare più del modello di punta con spesa modica .... Hai postato dei risultati che sono di per sè significativi , ma non sei neppure capace di leggere i numeri .... Super Pi : Tualatin 1 :52 D1000 1:29 (panda 178, stesso thread , 1000@1233 DDR) Seti: Tualatin 5:01 D1000 3:51 (vai nella sezione Seti ...) Serve altro ? Poi , perchè non ho messo le asus per gli amd ??? Coi Tualatin le mobo sono quelle che sono, ce ne sono poche e costano quella cifra .... Per gli amd ce ne sono quante ne vuoi, io la asus non la consiglierei ... c'è la biostar a 230 mila ivata ..... o la ecs a 168 mila ivata .... o la msi a 272 mila ivata ..... c'è scelta e la asus non la consiglierei .... Hai scritto un thread per far vedere come i Tualatin fossero delle cpu ottime dal punto di vista prestazionale .... beh non è proprio così .... e questo indipendentemente dalla tua scelta che rimane valida in quanto tua .... ma non prenderti/prenderci in giro .... Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
|
non ho seguito per niente tutto il thread, che questo forum lo seguo a intermittenza (che vi frega? niente).
cmq i 1.6A e 1.8A con ho scritto su i.c.h.cpu forse sono in arrivo su un distributore romano (netcomitalia) per l'11 febbraio. non è specificata ne la A ne i 512k di cache, ma sono loro me lo sento dentro. i prezzi sono 178€ e 224€ mi pare, cioè allineati con quelli dei willamette stessa frequenza, e sono tray. il 1.6A lo prenderò all'istante appena comparirà in qualche negozio, quindi chi vorra' avere info su l'oc basta a breve vedrà un mio post con qualche bella fotina. per quanto riguarda gli oc, a 2.2-2.3 ci si arriva senza overvolt e con il dissipatore del boxed, 2.5-2.6 sembra essere il TMdASGD (Tetto Massimo Di Aspettative Senza Grosse Delusioni) con overvolt poco sadici. io sarò sadico (swiftech mcx478 in arrimo). |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
|
Hai ragione!
Le parole sono importanti! Allora xche' posti i 2 test dove conta molto la memoria? Leggi i miei post FINO IN FONDO (a pag. 2 P.s.: dai bench emerge che le DDR su Duron portano in alto test quali super Pi, Seti, ecc ecc che fanno uso intensivo di memoria. Nei giochi - applicazioni multimediali - programmazione il collo di bottiglia di codesti sistemi non e' la ram ) Tu che test ai postato?? Si in effetti serve proprio altro! Io non faccio girare seti dalla mattina alla sera, e super PI mi interessa solo per testare se il mio overclock e' stabile! Non ho mai voluto offenderti, ne mai lo vorrei, ma renditi conto che sono architetture equivalenti, sia come prezzo che come velocita'! Se pensi di fare un upgrade tra sei mesi, e' ovvio che ti prendi un Duron (ma allora non prendi una CPU per le sue prestazioni..) ma se cambi il PC tra 2-3 anni (come ho scritto io) il celly lo consiglio!
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane " |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
|
Quote:
Cosa vuoi provare allora? Genome , o Folding ??? Lì la ram non conta niente, solo e soltanto la fpu (che poi è quella che serve per i giochi , tanto per gradire... )... Qui il vantaggio dei Duron sale al 25-30% .... Uno si vuole divertire a spremere il proprio sistema ?? Un Duron lo sblocchi con un lapis ... il Tualatin con cosa ? Non mi dirai che il tuo chipset e la tua ram sono tirate al limite .... Quindi ram no, fpu no, giochi no , overclock no ... cosa resta ??? Fammelo sapere.... con comodo .... Ciao!! PS Se si potessero montare i Tualatin sulle vecchie bx , lo consiglierei a tantissimi come aggiornamento ... Ma consigliarlo per un sistema nuovo per le prestazioni superiori .... sarei un po' in difficoltà .... dovrei fare come te .... mentire ....
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: P.S.Elpidio (AP)
Messaggi: 612
|
io ho una mobo col bx ed è fantastica perchè qualsiasi cosa ci monti su non mi ha mai dato problemi
volendo passare ad amd cosa mi consiglieresti? qual'è il chipset che da meno problemi (o meglio che non ne da per niente) ciao |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
|
Ti dico tutte le opzioni:
1- cambi la cpu , ti prendi un celeron 2 800 da portare 1200 (bus a 150) >> spesa minima, ma devi avere della buona ram (infineon , ad esempio) ed una scheda video che regga agp alti 2-KT133A >> ti tieni la ram sdr che hai, 0 problemi (ho la live! e sulle 3 KT7A mai avuto un problema...) 3-ECS>> spendi 168 mila ivata , ti puoi tenere la ram e mettere la DDR in un secondo momento, va molto bene , una volta trovata la configurazione stabile sei a posto ..... però inizialmente può dare dei problemi (vedi tutti i post che ci sono ... ) 4-KT266A >> biostar a 230 mila ivata, Msi a 270 o Gigabyte a 310 ... a scelta a seconda delle esigenze .... problemi 0 ...il chipset è da un po' che è sul mercato ... Vedi tu ... Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Scusate ragazzi, lavoro sui pc da molto, ma in questi ultimi tempi mi sono occupato spesso (soprattutto per diletto) delle prestazioni sui giochi.
Ho potuto provare assemblandoli vari pc tra i quali: -tunderbird 1000 su chipset ali-amd com mx400-DDR 3dmark2001 in default sempre sotto i 2000; -tunderbird 1200 il resto come sopra risultato 2000; -tusl2-c con PIII800 il resto come sopra risultato 2400-2470; -tusl2-c con Celly 1000A non overcloccato, il resto come sopra 2400; -tusl2-c Celly 1000A@1333 (non è così semplice) il resto come sopra risultato 2540 (pensavo molto di +); -Abit Kr7A con XP 1700+ su Geffo3 risultato 6900. Premetto che sono rimasto deluso dai risultati del Celly overcloccato, comunque i sistemi di pari "cilindrata" hanno il problema delle mobo con Chipset non intel (davvero ilmigliore in quanto a stabilità). Ho passato i guai ogni volta che ho "toccato" un via o Amd e non solo con le coinfigurazioni suddette. Provate a leggere quali problemi ha la gente sui forum di hardware. Ciao |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
|
qui ci sono i nuovi p4: www.steg.ch
il 1600 costa 210euro il 1800 282 il 2000 530 O_O il 2200 780 il 1800 é ancora accettabile come prezzo se poi si oc bene...
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
|
Ommadonna! Ma è possibile che un poveraccio faccia un topic con soggetto Intel senza che arrivi l'ennesimo utente AMD entusiasta a rompere le p@lle? Tirando fuori il prezzo/prestazioni, e che l'architettura P6 è morta e che non conivene perchè dopo un decimo di nanosecondo non è più upgradabile?
Ma smettetela di dare addosso a chi è disposto a spendere un pochino di più per avere un sistema "di marca" ed un po' di prestazioni in meno. E' già stato detto, chi viene (o torna) ad Intel dall'architettura AMD nota sempre l'incremento di stabilità operativa data da un computer la quale logica di controllo (se il Chipset non è -GWOOOSH- VIA, ovviamente) è la stessa di chi ha progettato la CPU e che le fa da più di vent'anni. E che l'ha inventato il microprocessore, non clonato. Penso poi che sia come la storia del bue che da del cornuto all'asino, quando ridete della storia dei socket che cambiano spesso, visto che le "vostre" VIA e SIS sfornano chipsets in continuazione, la maggior parte sono REVISIONI del preogetto originario. Ed io credo che chiunque di voi che ha comprato un KT266 quando è uscito la revisione A si è fiondato in negozio a comprare la mobo con quel chipset, dando via ad un pollo la vecchia . Quindi, è la stessa storia. Anche io mi sono fatto il celeron 1000A, dato che non ce la facevo ad aspettare la disponibilità del 1100A. E nei benchmarks sintetici di Sandra si avvicina all'XP 1600+ ! M sono fatto questo sistema in risposta al clima di incertezza attuale. Non credo molto nel p4, aspetto un chipset decente per l'XP. Perchè io non denigro AMD, ma quei contadini che le fanno i chipsets si, e tanto. E per favore, non veniteci a sb*rr@re addosso ogni volta che si tira fuori Intel. Un overclock di 333 MHZ è sempre un signor overclock. Voler imporre il proprio modo di pensare è proprio da lattanti. |
|
|
|
|
|
#53 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Poi 3dMark2001 è sempre un benchmark...provate a testare tutto sui giochi !!! Quote:
Ma ricordati che gli utenti di questo forum sono l'80% AMD e il 20% Intel e quindi è chiaro che almeno l'80% dei post di problemi riguardano AMD... |
||
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Secondo me l'1.6A sarà il più tanquillo come overclok.........diciamo che tutti gli 1.6A arriveranno a 2.1Ghz (16x133), per gli 1.8A anche se molta gente li ha portati a 2.4Ghz col dissy standard e senza overvolt......dubito che TUTTI gli esemplari siano cosi!
Con la fortuna che mi ritrovo mi sa che sarà l'unico che se si prende un 1.8A non gli arriva manco a 2Ghz! P.S. per me i fan di AMD (che ormai ti vengono a dire AMD rulez anche quando chiedi il voltagio del tuo P3 ) sono come le mosche d'estate..........all'inizio ti stufano .........ma poi ti ci abitui e non ci fai più caso!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
|
Non e' quesione di mosche... ma di logica.
Se compro un celly o un duron, lo utilizzo per beh determinati scopi! La cosa che mi lascia davero basito e' la cocciutaggine con cui Hyp ripropone i test quali genome, super Pi... Vuoi farti due risate? Beh, In P4 Rim danno le botte al mitico Xp sugli stessi test. Merito del P4 o delle Rim? E mi vien da sorridere xche' sono le stesse persone che dicevano ai sostenitori del P4 "Ma tu fai i test tutto il giorno?" Perche' non parli invece di sandra, dove il duron rimane dietro? Mah.... Poi un'ultima cosa su questa polemica.. IO non voglio tirare ne' ram ne' cipset! L'unica cosa fuori specifica e' il processore! Non voglio il bus a 125 o 150! Monta il mio stesso numero di periferiche sul tuo caro Via/Sys e poi vediamo.. X Cionci: il passaggio da Via a Intel ha fatto sparire i problemi del mio controller HPT370A...
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane " |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
PER MARK-MBR
CON 1,575v ANDAVA A 128X11 STABILE.PER SUPERARE I 1500MHz sono necessari 1,65V.
ciao |
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
|
Quote:
A dire quello che penso??? Io intervengo quando mi pare, e scrivo quello che mi pare, sempre nel rispetto di tutti i partecipanti alla discussione. E non mi sembra assolutamente che questo possa esser detto di tutti. Di tutti voi. E soprattutto non sopporto le cazzate. Scrivere che i nuovi Tualatin sono come i vecchi C300A è una cazzata .... a limite i Celeron 2 , che pur andando meno un'anno e mezzo fa facevano abbattere quei traguardi che nei negozi erano ancora irraggiunti .... NB : un anno e mezzo fa ... e l'architettura del Tualatin è la stessa del P3 ... (io ho avuto 4 Celeron 2 , 1 P3 coppermine su Bx -no i815....- anche su Via, e le differenze con i nuovi AMD si vedono ed in mniera tangibile ... ) Io vi ripeto che il Tualatin è una buona scelta se si prediligono caratteristiche come sicurezza, assenza di driver di installazione, magari perchè non si è in possesso di un ottimo alimentatore o perchè non ci si vuole smenare per ventilare il case .... ed avendo prestazioni allineate o quasi dei pari prezzo .... Se mi dite per le prestazioni , mi sa che voi non avete certo provato gli xp ... e vi pronunciate comunque .... Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
|
Quote:
Proponi qualcosa te .... la lavandaia non andrebbe mai menzionata nei benchmark ... in quanto è totalmente inaffidabile ... Io di test per la cpu o client di calcolo distribuito conosco : -Seti -SuperPi -Dockbench -ScienceMark -Genome -Folding Prova il tuo Tualatin , e non essere timido a postare i risultati ... Poi scusa , ma il P4 con le rimm che cosa c'entra col Tualatin??? Arrampicarsi sugli specchi .... ecco cosa mi viene in mente ... Io a differenza di te di mobo+cpu ne ho provate tante .... e ti so dire quale è l'accoppiata più veloce e/o stabile .... Ho avuto la Be6-2 , una ECS dual socket 370 col Via , e 3 Kt7a .... E se ti dico che ho avuto problemi solo con il controller integrato della BE6-2 .... quell HPT366 i cui figli sembrano creare magagne anche ora .... L'ultimo chipset intel è stato il bx ... il resto fa volume .... alla pari dei Via ... Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
|
|
|
|
|
#59 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
|
Re: PER MARK-MBR
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Quote:
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.



















