Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2009, 11:31   #41
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Bhe l'hai detto da solo. Conta inoltre che l'utilità degli anti-spyware è molto relativa, e che molti antivirus gratuiti ne integrano uno che lavora a braccetto con l'antivirus vero e proprio (una volta hai installato quello di terze parti sei a posto).
Vero, però può risultare utile se si vogliono controllare i programmi che si inseriscono in avvio automatico o fanno una delle altre azioni monitorate da defender.
Se non si hanno software equivalenti qualche utilità volendo la si trova.

Quote:
Originariamente inviato da LNdemon Guarda i messaggi
Praticamente come si è fatto fino a windows 98, feature misteriosamente scomparsa dopo
Si sono fatti furbi
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 11:56   #42
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
si anche io sono daccordo in linea di massima con tutti i commenti, indipendentemente dalla bontà di questo "morro" , e cmq il one care non è che era cosi schifoso, certo a confronto con antivirus + blasonati come kaspesky nod32 o panda impallidiva, ma a confronto di quel dinosauro di norton era una piuma e + efficance.
cmq tutto per dire, fai un os, io mi faccio il mio SO e ci metto sopra tutto per renderlo + completo
browser, mediaplayer, firewall, antivirus, anti tutto.

ma per non incappare nell'antitrust la soluzione è semplice.

IN sede di installazione io lascio decidere all'utente quale di queste cose vuole parte l'installazione del SO e mi installa solo quello che ho solezionato.
Cosi in maniera completamente trasparente dell'utente.
che poi per far prima l'80% sceglierà di installare la versione di microsoft "consigliata" con tutta la sua roba è un altro conto.


oppure metti queste applicazioni installate di defaul (ma qui l'antitrus potrebbe darti problemi) ed a installazione finita te ne vai su installazione aplicazioni e hai possibilità di rimuoverle.

cmq aspettiamo l'uscita di sto "morro" e vediamo alcuni test di euristica e di percentuale di bucaggio con successo.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 12:11   #43
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Ma se hanno appena rotto le balle a MS per la storia del browser, che decisione furba è, mettere su pure un AV proprietario?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 13:26   #44
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Defender non è un antivirus.
Ovvio infatti nel reply successivo ne ho parlato come anti-spyware.
L'italiano, questa lingua sconosciuta...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 14:44   #45
Caleb The Game
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 122
Poco male, mi trovo bene con la suite norton e credo la manterrò
Caleb The Game è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 15:07   #46
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
tu che ne sai questi come li provano sti antivirus????
http://www.av-comparatives.org/
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 17:33   #47
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
beh il nome MORRO non è male....
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 17:38   #48
LOL-LOL-LOL
Member
 
L'Avatar di LOL-LOL-LOL
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
a quando microsoft morra cinese?
LOL-LOL-LOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 17:42   #49
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da LOL-LOL-LOL Guarda i messaggi
a quando microsoft morra cinese?
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 18:08   #50
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Morro dalla voglia di provarlo !!!
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 19:07   #51
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Cos'aveva il firewall di XP?
Dal SP2 in poi era ed è un firewall che fa il suo sporco lavoro, filtra il traffico in entrata e impedisce ai programmi di aprire porte(*).
Ovunque dicevano che era "finto" e che era meglio usare un firewall vero...
di fatto faceva passare tutto!

Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Inoltre perché parli di disabilitare?
Morro sarà scaricabile, e immagino potrebbe entrare a far parte della suite live essential o roba simile.
Se iniziamo a lamentarci anche di programmi che ci vengono dati gratuitamente siamo proprio alla frutta...
Se sarà scaricabile a parte e in più gratis non ho nulla da lamentarmi, ci mancherebbe... se invece sarà (ed è ovvio che così sarà) integrato nel SO allora no... non mi piace... poi magari sarà anche un ottimo prodotto, ma se sarà bratta... e dovrò fare i salti mortali per disinstallarlo beh...

Io auspico una cosa molto semplice NON dico che Microsoft non deve dare software gratuito da aggiungere al suo SO, ma deve darmi la possibilità di scegliere durante l'installazione se lo voglio oppure no... e se lo installo e poi scopro che non mi soddisfa devo poterlo installare senza che il SO si autodistrugga
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 22:06   #52
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Io auspico una cosa molto semplice NON dico che Microsoft non deve dare software gratuito da aggiungere al suo SO, ma deve darmi la possibilità di scegliere durante l'installazione se lo voglio oppure no... e se lo installo e poi scopro che non mi soddisfa devo poterlo installare senza che il SO si autodistrugga [/quote]

son daccordo con te sotto molti punti di vista. ma su alcune cose sbagli! come il dover scegliere in fase di installazione cosa ti piace e cosa no. devi capire "purtroppo" che c'e gente che non sa nemmeno formattare, figuriamoci metterli difronte a un installazione dove si devono scegliere varie cose. ti faccio un esempio pratico: giovedi mi hanno consegnato un pc da formattare, con hdd da 320 gb. erano rimasti solo 12 gb, mi son detto cavolo ne mette di roba sul pc questo per saturare l'hdd del s.o, ha 3 hdd da 500 gb come archivi, bah!! infatti vedo che quelli sono praticamente vuoti. sai che ha fatto???? non so quante volte ha formattato e invece di farlo come dio comanda installava il nuovo o.s sopra l'altro, c'erano come minimo 20 installazioni di xp, vedi un po in che condizioni siamo!!!! figuriamoci se e in grado di fare quello che dici tu.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 22:22   #53
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Ovunque dicevano che era "finto" e che era meglio usare un firewall vero...
di fatto faceva passare tutto!
Il sentito dire per me non vale assolutamente nulla.
Cosa vuol dire che fa passare tutto, che non filtrava il traffico in entrata? Che non chiudeva le porte?

O semplicemente che permetteva, giustamente, ai programmi con privilegi di amministrazione, di fare quel che volevano.

Il che è né più né meno di quello che potrebbe fare un routerino semplice con UPnP attivo, filtra quel che deve filtrare ma se uno è idiota e esegue malware sul computer c'è la concreta possibilità che il pc possa diventare uno zombie.
D'altronde è un firewall, mica un programma per utonti che cerca di proteggerli da loro stessi.

Pure io la pensavo come te una volta, poi dopo anni di rotture di palle con Zone Alarm e Sygate ho compreso che il firewall del router mi bastava e avanzava (e non temendo attacchi dall'interno della rete ho disabilitato quello di windows).
Problemi 0 (però l'UPnP lo disattivo, che non si sa mai).

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Se sarà scaricabile a parte e in più gratis non ho nulla da lamentarmi, ci mancherebbe... se invece sarà (ed è ovvio che così sarà) integrato nel SO allora no... non mi piace... poi magari sarà anche un ottimo prodotto, ma se sarà bratta... e dovrò fare i salti mortali per disinstallarlo beh...
Dalle dichiarazioni linkate anche in questo topic sembra che sarà gratis e scaricabile (come lo sono e lo saranno un buon numero di programmi microsoft), anche se penso che Microsoft spingerà per far pre-installare tutta la suite di programmi che offre (Mail, Messenger, Live Writer ecc ecc)
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 11:56   #54
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
son daccordo con te sotto molti punti di vista. ma su alcune cose sbagli! come il dover scegliere in fase di installazione cosa ti piace e cosa no. devi capire "purtroppo" che c'e gente che non sa nemmeno formattare, figuriamoci metterli difronte a un installazione dove si devono scegliere varie cose.
Sarebbe come una qualunque installazione di programmi di Windows il default è ti installo tutto il cucuzzaro... poi c'è il pulsante "personalizza" dove
il power user può scegliere cosa installare e cosa no!!!
L'utonto si limiterà a pigiare OK OK OK OK OK OK OK OK OK OK a qualunque dialog gli si presenterà davanti (senza leggere cosa c'è scritto ovviamente )

Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
ti faccio un esempio pratico: giovedi mi hanno consegnato un pc da formattare, con hdd da 320 gb. erano rimasti solo 12 gb, mi son detto cavolo ne mette di roba sul pc questo per saturare l'hdd del s.o, ha 3 hdd da 500 gb come archivi, bah!! infatti vedo che quelli sono praticamente vuoti. sai che ha fatto???? non so quante volte ha formattato e invece di farlo come dio comanda installava il nuovo o.s sopra l'altro, c'erano come minimo 20 installazioni di xp, vedi un po in che condizioni siamo!!!! figuriamoci se e in grado di fare quello che dici tu.
Beh quello è l'errore fondamentale molta gente si mette davanti al PC come fosse un qualsiasi elettrodomestico, ma NON lo è!
Il PC è una complessa macchina programmabile NON un elettrodomestico... poi è vero che oltre all'utonto Microsoft ci mette del suo.... ancora oggi mi chiedo per quale diavolo di ragione Outlook Express dovesse aprire in automatico gli allegati

Sapo84 anch'io non ho nessun firewall installato nel PC uso quello del router quindi per me il firewall di windows è ancora più inutile... vedremo se Morro sarà installabile a parte o no!

Se lo sarà io non avrò nulla di cui lamentarmi, se invece il giorno che sarò costretto a installare 7 (a meno che non avrà qualcosa di eclatante o appunto mi obbligheranno resterò a XP) e dovrò perdere giorni con NLITE/VLITE per togliere MORRO e l'altra bratta beh NON sarò contento :

fano
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 12:27   #55
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Questo secondo me è l'errore più pesante dell'informatica moderna. il computer dovrebbe essere un elettrodomestico, così come il programmatore dovrebbe essere colui che come scopo principale ha quello di aiutarel'operatività di altre persone, non di complicarla. Purtroppo, e lo vedo spesso anche sul lavoro, ci si dimentica del perché si programma... e ci glorifica invece degli errori degli utenti (che poi sono i propri).
Mi pare un punto di vista un po' parziale.
Anche con un elettrodomestico puoi fare cazzate, ad esempio cuocere le uova con il microonde.
Un elettrodomestico bisogna saperlo usare, e più è potente/tecnologico e più, generalmente, è difficile da usare.
Il computer è uno strumento potente e complesso, se l'utente tipo si approccia ad esso pensando di poter fare tutto quello che vuole parte della colpa è anche da imputare a questo atteggiamento.

Ad esempio scaricare di tutto ed eseguire tutta la merda (magari piena di malware) tirata giù dal muro equivale a cuocere tutto con il microonde, è una cazzata e chi la fa è un pirla, e non c'è programmatore che tenga in questi casi.
Certo, potresti, ad esempio, avere un forno a microonde che identifica il contenuto e nel caso avvisa l'utente, ma anche no, perché l'obiettivo sarebbe quello di avere utilizzatori capaci e intelligenti.
Se uno non lo è si può lamentare solo con sé stesso.

Giusto che i programmi debbano andare incontro all'utente ma fino ad un certo punto, altrimenti i costi superano ampiamente i benefici.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 12:52   #56
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
@CavaliereOmbra e Sapro84:

Do' pienamente ragione a cavaliere in questo discorso. Ricordo che la maggioranza degli utenti PC sono sostanzialmente persone che ne sfruttano il 10% del 'potenziale'. La maggior parte delle persone, attualmente, difficilmente sa il significato della parola "firewall".

In un mondo simile, a livello teorico, IN OGNI AMBITO, è palese che il programmatore/tecnico debba andare incontro all'utente!

E' normale e giusto che sia così, d'altra parte. Infatti viviamo in un mondo dove la tecnologia ci raggiunge in ogni angolo, dall'automobile al pc, passando per il microonde o il DTT.
Se uno dovesse essere esperto di tutto, sarebbe semplicemente impossibile. Qui mi rifaccio agli esempi di Cavaliere: se ti dessero una macchina e ti dicessero: TIENI, se ti si rompe ti arrangi perchè devi saperla riparare, avere conoscenze di meccanica adeguate, altrimenti fotti*i, avrebbe senso? Avresti voglia o tempo, se ti si rompesse, di imparare a diventare un meccanico?

Ogni persona nel nostro mondo è specializzata in un limitato settore, difficilmente un pizzaiolo o un manager avranno voglia di imparare qualcosa di più delle funzioni base di un PC, semplicemente perchè NON ne hanno motivo, sono impegnati in altre attività e non avrebbero tempo né interesse a imparare qualcosa di informatica.
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 13:44   #57
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
E se anche altri mercati funzionassero così? Se il mercato delle macchine richiedesse che tutti diventassero esperti di motori perché "beh, io che l'ho costruita ho dovuto studiare, mo' studia anche te", tanti saluti.
Prima di poter comprare/guidare una macchina è richiesto tu faccia un esame di guida sia teorico che pratico, e quello teorico comprende anche la parte tecnica del motore e del funzionamento della macchina. Quello che deciderà sul tuo esito è un ingegnere - a te non è richiesta una conoscenza da ingegneri, ma un funzionamento a grandi linee, sì.

Lo stesso utilizzo della macchina richiede poi conoscenze postume come ad esempio l'utilizzo del cric per lo smontaggio/rimontaggio della ruota (in alternativa la bomboletta di aria autosigillante), l'utilizzo delle catene da neve, il corretto utilizzo dell'autostrada (pedaggio, obblighi, doveri), la necessità dei tagliandi (cosa mettere e dopo quanto), e quant'altro.

Quello che invece è forse un poco sbagliato è sminuire il lavoro di chi costruisce un programma e del relativo utilizzatore; con quello informatico siamo in un mercato sballato dove le regole si infrangono facilmente.

Un esperto di grafica, che conosce strumenti come "Photoshop", "PaintShop", "Paint.net", "The Gimp", e di tutti questi è in grado di andare nelle opzioni, aggiungere plugin, sfruttarli a dovere, perchè deve esser trattato in modo inferiore rispetto al meccanico che conosce macchine come "BMW", "Audi", "Mercedes", ed è in grado di operare sulle loro parti elettromeccaniche, smontando, e rimontando pezzi di ricambio?

Il programmatore dei programmi di grafica, così come il progettista di auto, terrà sicuramente in considerazione il target di utenza dei suoi prodotti, ma in entrambi i casi non potrà mai sminuirsi costruendo programmi con 3 bottoni in croce oppure auto con le ruote che si svitano a mano.
La semplificazione che dobbiamo aspettarci è quindi relativa: ad esempio lasciare immutato il set di chiavi necessarie al meccanico e ridurre la viteria della macchina, oppure lasciare nella solita posizione il menu strumenti e dividere i pennelli per forma.

Alla fine il lavoro è questo, sia tu casalingua, meccanico, o fotografo, la differenza è nello specializzarsi in qualcosa, apprenderne i funzionamenti, comprare l'attrezzatura, fare pratica.

A nessuno viene in mente di farsi il pane da soli in casa. Manca l'impasto, manca il forno, manca lo spazio, manca il tempo. Si va dal tipo specializzato a comprare il prodotto finito.

Perchè invece dovrebbe esser normale lo stamparsi le foto da soli?
Mancano i fogli fotografici, manca la stampante fotografica, manca il programma di fotoritocco, manca il tempo.

Eppure è pieno di gente che si prende photoshop craccato dal mulo, va al supermercato a prendersi la carta kodak da 4 spiccioli, e poi si incazza quando la stampante a cartucce rigenerate gli fa uscire una schifezza perchè neppure è capace di usarlo photoshop............ arrivando magari a dare la colpa al povero programmatore pagato a acqua di rubinetto e carrube.

Capisco che in tempo di magra uno si debba arrangiare, però è giusto dare 5 euro al giorno per un poco di pane (fra l'altro con una aliquota IVA ridicola pari al 4%), e poi magari avere gratis 4 ore di lavoro al PC "perchè tanto cosa vuoi che ti costi", con tutte licenze a sbavo, che così non serve neppure più andare dal fotografo a ritoccare le foto???
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 14:19   #58
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Oggi ci sono le macchinette che ti fanno pane in case (o focacce, pizze, ecc...) mettendo dentro farina, acqua e lievito. Ce l'hanno anche i miei e non comprano pane da anni in questa maniera (fatica di preparazione, 10 minuti).
Non conosco, e non entro nel merito. Ma,
L'impasto? In 10 minuti ti lievita?
La qualità? Non me ne hanno parlato molto bene.
La varietà? L'omino del pane ha lo sfilatino, il saraceno, la pagnotta, quello all'olio, l'integrale, la baguette, il Vinca.

Pure mia mamma fa la pizza in casa, ma non te la consiglio proprio.
Già la scelta del pizzaiolo non è banale, perchè non basta esserlo... ma bisogna anche esser bravi.

A ognuno il suo. Se Luca non è capace di usare Photoshop per togliere la cellulite dal culo di sua moglie perchè i programmatori di Photoshop hanno messo lo strumento sfumino in posizione inculata, vada dal fotografo. Se Antonio è così handicappato da non esser in grado di navigare in internet per prenotarsi il treno in anticipo, prenda la macchina e vada a farsi il biglietto in stazione.

Questa ragazzi è una cosa cruciale per il periodo dove viviamo perchè dobbiamo creare posti di lavoro, ed alimentarli. Dobbiamo creare dei valori aggiunti, e non economizzare sulla vita (mi viene in mente la gente che stampa con la Lexmark da 50 euro e i fotografi che stanno tutti chiudendo, con gli ultimi rimasti che usano carta economica da fare schifo).

Il programmatore deve smazzarsi con l'usabilità, ma fino ad un certo punto. Perchè ha un suo preciso target. Altrimenti arriviamo come con Vista, dove sono riusciti a fare una opera immonda capace di schifare sia la gente esperta che quella inesperta.

Ritorniamo a Defender, se vuoi, dove è proprio la mancanza di opzioni avanzate che mi ha costretto a disattivarlo (praticamente era lì solop er figura). Al contrario, invece, del Firewall integrato (talmente esaustivo da esser sovrabbondante).
Serve roba di qualità e gente specializzata, non il piattume a cui stiamo andando incontro, dove tutti vogliono fare tutto (e il mercato, per soddisfare tale richiesta, cade sempre più in basso, con prodotti economici da fare schifo).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 13-06-2009 alle 14:26.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 16:19   #59
LNdemon
Senior Member
 
L'Avatar di LNdemon
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
Cavaliere, però devi ammettere che a volte, con tutti gli accorgimenti necessari ( o forse anche piu del necessario ) per rendere il software piu userfriendly possibile, ci sono utenti che comunque non capiscono o non riescono ad usare questi programmi
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP
XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793
LNdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 14:05   #60
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Cavaliere Ombra wrote:
> Disabilitare quanto garantisce un minimo di sicurezza al proprio PC non è
> molto furbo...

I software "di sicurezza" preinstallati con Windows non proteggono in alcun modo e consumano risorse per nulla.

L'unica funzionalita' utile e' quella degli aggiornamenti automatici, dato che la regola di sicurezza #0 consiste proprio nel minimizzare la finestra di esposizione alle anomalie software.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1