Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2008, 11:16   #41
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bubba21 Guarda i messaggi
Provo a fare una foto del dissipatore e del procio perchè non ricordo se era tutto in un'unica confezione..
Al centro della ventola c'é l'adesivo amd? se si ed era nuovo la pasta/pad termoconduttivo éra già applicato sul dissi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 11:18   #42
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Al centro della ventola c'é l'adesivo amd? se si ed era nuovo la pasta/pad termoconduttivo éra già applicato sul dissi.

CIAUZ
Dalla foto sembra di si

Non ti saprei dire perchè le foto le ho fatte con la ventola che gira e non riesco a vedere..
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 13:12   #43
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bubba21 Guarda i messaggi
Dalla foto sembra di si

Non ti saprei dire perchè le foto le ho fatte con la ventola che gira e non riesco a vedere..
Si, il dissi é quello stock (si vede chiaramente anche la A di amd)... purtroppo potrai overvoltare poco (nn sono un granchè come dissi), ma per la pasta nn dovresti avere problemi (tutti quelli che ho visto nuovi nè avevano un quadrato al centro già applicata), cmq ti ripeto... fino a quando la temp nn supera i 60° nn corri pericoli.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 15:03   #44
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Rieccomi qui.. Sto dando un'occhiata al sito di un venditore che lavora vicino a dove abito (ho comprato qualche giorno fa la scheda video da lui a un buon prezzo)..

Ho trovato questo dissipatore "Arctic Cooling - Alpine 64 Socket AM2/754/939 "
a 12 euro..

Sotto c'è anche questo che mi sembra ancora migliore..

Arctic Cooling - Freezer 64 LP Socket AM2 a 20euro..

Che dite?

Ultima modifica di bubba21 : 07-12-2008 alle 18:36.
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 15:45   #45
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Già l'alpine 64 é migliore di quello stock e il freezer 64pro é migliore dell'alpine, il freezer 64 LP nn l'ho mai provato e quindi nn mi pronuncio... ma hai provato a vedere dove arrivi a vcore default? sia come frequenza che come temp.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 16:00   #46
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Ci vorrei provare, ma ho scaricato clockgen e non si apre.. Per caso hai un link che sai funzionare?

Ripeto i passi che ho da seguire:

1) Fissare PCI-E 100 e PCI 33 nel BIOS (oppure clockgen li setta già di suo?)

2) Abbassare il moltiplicatore HT a 4x

3) Impostare un divisore alle RAM 533MHz (devo fare questo sempre nel BIOS?)

4) Faccio salti di 10MHz al colpo e provo superpi ogni volta.. Poi pian piano provo di 4/5Mhz e tengo d'occhio le temperature che non arrivino a 60°..

Ci sono fino qui?

5° punto.. Salvo i documenti che ho nel compu che non si sa mai
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 16:37   #47
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bubba21 Guarda i messaggi
Ci vorrei provare, ma ho scaricato clockgen e non si apre.. Per caso hai un link che sai funzionare?

Ripeto i passi che ho da seguire:

1) Fissare PCI-E 100 e PCI 33 nel BIOS (oppure clockgen li setta già di suo?)

2) Abbassare il moltiplicatore HT a 4x

3) Impostare un divisore alle RAM 533MHz (devo fare questo sempre nel BIOS?)

4) Faccio salti di 10MHz al colpo e provo superpi ogni volta.. Poi pian piano provo di 4/5Mhz e tengo d'occhio le temperature che non arrivino a 60°..

Ci sono fino qui?

5° punto.. Salvo i documenti che ho nel compu che non si sa mai
1) puoi fixare solo dal bios, clockgen (se é supportato dalla tua mobo) ti fà vedere a quanto sale impostando una determinata frequenza

2) ok

3) si

4) ok

5) ok, la prudenza nn é mai troppa... ma se fai tutto come hai detto nn dovresti avere problemi

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 12-12-2008 alle 22:38.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 16:44   #48
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Ok perfetto.. Come ho detto però con clockgen non riesco a fare niente..Mi viene fuori questo quando carico il programma..





Un'altra cosa, le mie ram sono da 667mhz quindi come hai detto te le setto a 533mhz nel bios, ma come mai nella schermata che ti ho messo sopra se controllo con cpuz c'è scritto "DRAM frequency 315 MHz?
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 17:08   #49
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
1) credo che il chipset della tua mobo nn sia supportato da clockgen, usa il bios che vai sul sicuro

2) cpuz dà la frequenza reale delle ram, quella effettiva (DDR) é x2 (il doppio), quindi la tua ram per restare in specifica nn deve superare 333 Mhz in cpuz (a overclock effettuato).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 17:11   #50
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
1) credo che il chipset della tua mobo nn sia supportato da clockgen, usa il bios che vai sul sicuro

2) cpuz dà la frequenza reale delle ram, quella effettiva (DDR) é x2 (il doppio), quindi la tua ram per restare in specifica nn deve superare 333 Mhz in cpuz (a overclock effettuato).

CIAUZ

Ah perfetto, adesso ho capito anche cosa sta a significare il DDR2

Quindi bios e ogni volta riavvio per vedere con superpi se mi funziona? E se per caso superassi il limite e il compu non mi si accende più?
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 17:22   #51
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bubba21 Guarda i messaggi
Ah perfetto, adesso ho capito anche cosa sta a significare il DDR2

Quindi bios e ogni volta riavvio per vedere con superpi se mi funziona? E se per caso superassi il limite e il compu non mi si accende più?
Stacchi il cavo d'alimentazione, togli la batteria a tampone (quella tonda) della mobo per un paio di minuti ed il pc ripartirà con le impostazioni di default, anzi se nn erro hai una mobo asus... generalmente hanno la funzione crashfree, in caso d'oc troppo spinto basta spengere attendere 20 secondi e riaccenendo riparte alla frequenza di default o entra nel bios.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 17:28   #52
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Ok perfetto

Allora provo appena ho un attimo libero! Grazie mille per tutto!
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 19:20   #54
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Rieccomi dopo il mio primo overclock soft

A parte gli scherzi..

Ho fatto come mi hai consigliato quindi:

Ho controllato il PCI-E e è fissato a 100 nel BIOS, ma non ho trovato il PCI cavolo!

Ho abbassato l'HT a 800 MHz

Ho impostato il divisore delle RAM a 533 MHz

Ho alzato il bus di 10MHz e ho ottenuto questi risultati:

Adesso provo a fare un SuperPi da 1MB e vedo i risultati..




C'è un PROBLEMA Con clockgen non riesco a controllare se la PCI-E e la PCI si alzano oppure no, come posso fare?!
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 19:43   #55
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il comando per fixare il pci nn é sempre presente, perchè essendo 1/3 del pci-e fixando quello viene automaticamente bloccato a 33,33.

SALI,SALI... che lo sento fortunato, naturalmente dai un'occhio alla temp.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 19:50   #56
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Ah perfetto allora!

1) Salgo sempre alzando solo il bus o posso provare ad alzare il moltiplicatore, sempre che non sia bloccato..

2) Per quanto riguarda la temperatura, la controllo solo facendo un superpi oppure provo altro?

P.S Oh va che mi fido, io SALGO Al massimo ti mando il conto a casa per un nuovo bel processore
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 20:40   #57
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Ho provato ad arrivare a FBS 230 MHz ma il computer mi si è spento e si sono resettate le impostazioni (quindi 200MHz di FBS)..

Come mai succede?
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 20:55   #58
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
1) si, il molti é bloccato verso l'alto... quindi devi salire con il bus, ma almeno fino a 250 nn dovresti incontrare problemi di mobo o di ram

2) sicuramente quando farai il test con orthos o S&M la temp salirà di più che con il super pi e se và oltre 60° basta che interrompi il test... se arrivi a 61/62° per un breve periodo nn é una tragedia

PS
penso che puoi fidarti, qualche morto alle spalle ce l'ho... ma quasi tutti per motivi stupidi (test d'una mobo difettosa, sganciamento del dissi durante il funzionamento, dimenticato collegamento della ventola del dissi), però ho anche diversi proci (tenuti overclockati per anni) ancora vivi e vegeti... anzi quelli che ho overclockato/usato di più sono tutti in ottima salute (barton 2500@3200 e A64 3200@2500 mhz, oltre agli attuali)

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 20:58   #59
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Stavo scherzando, e comunque ognuno si deve prendere le sue responsabilità, non mi obbliga nessuno a okkare ;-)

Per quanto riguarda il fatto che mi si è riavviato e sono ritornate le impostazioni standard?

Adesso sono a 220 MHz di FBS e sto provando con S&M e la temperatura è più che accettabile..
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 21:06   #60
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bubba21 Guarda i messaggi
Ho provato ad arrivare a FBS 230 MHz ma il computer mi si è spento e si sono resettate le impostazioni (quindi 200MHz di FBS)..

Come mai succede?
Le impostazioni si resettano per quella funzione delle mobo asus che ti dicevo prima, se si é spento durante il funzionamento é probabile che il procio abbia raggiunto la temp di shoutdown impostata nel bios o per un vcore insufficente (anche se per questo é più probabile che nn riesca a fare il boot), oppure se hai un ali scadente che nn riesce a tenere i voltaggi costanti sotto sforzo e questi s'abbassano il pc può bloccarsi o riavviarsi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v