Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2010, 09:56   #41
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Comunque se il binario del driver funziona e ottieni una connessione stabile impostando manualmente le opzioni avanzate per i paesi etsi, canali radio 1-13 con 20\40 Mhz di ampiezza dei subchannel e criptazione wpa2 aes, le puoi anche tenere. Lo stesso problema lo hanno i possessori della Linksys WUSB300N V1.
http://homecommunity.cisco.com/t5/Wi.../239502#M19585
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 05-04-2010 alle 10:01.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 09:55   #42
smanet78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 72
Intanto una delle 2 sono riuscito a farmela sostituire con una DWA 140 rev. B1, ora tento con la seconda. La Dlink ha l'ordine in caso la Dwa 142 dia problemi di sostituirle senza assistenza, cosi oggi al Med...ld mi hanno detto.

Una domanda, il driver della Ralinktech va bene anche per la B2?

Ultima modifica di smanet78 : 06-04-2010 alle 09:58.
smanet78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 13:24   #43
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
B1 e B2 sono sempre Ralink: 2870 la prima, 307x la seconda.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 13:43   #44
smanet78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 72
Infatti ho provato e funziona perfettamente, raggiunge i 300Mbs!
smanet78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 21:32   #45
smanet78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 72
Provata su W7 la B2 è stabile e potente, su un portatile con Xp è molto instabile e riceve poco, mentre il portatile con Xp con la Dwa 142 aveva una ricezione molto migliore ma la penna ogni tanto si inchiodava.
smanet78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 18:40   #46
smanet78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 72
La seconda DWA 142 ancora non so se me la sostituiscono ma l'ho reinstallata su un pc con Windows 7 senza utility e driver di fabbrica. La riconosciuta Windows 7 da sola e installata senza problemi usando unsuo driver che mi sembra piu recente. Ora la sto testando da 2 giorni e sembra andare bene.
smanet78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 11:06   #47
bari1
Senior Member
 
L'Avatar di bari1
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 474
Linksys WUSB300N Ubuntu 10.04 x64bit

Ciao, sono alla ricerca disperata di un driver che funzioni sotto Ubuntu 10.04 a 64 bit.
ho provato quelli per Vista a 64 bit ma nada de nada, "invalid symbol" nel dmesg.
ho provato quelli per Xp a 32 bit (cazzata ovviamente ma nella disperazione si fa di tutto) e chiaramente ricevo il messaggio che il driver lo carica ma essendo di architettura 32 bit non funziona.
qualcuno ha un driver "equivalente" da far girare per provare?
ciao e grazie in advance.

Ultima modifica di bari1 : 10-05-2010 alle 11:20.
bari1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 11:12   #48
bari1
Senior Member
 
L'Avatar di bari1
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da DAG0 Guarda i messaggi
Ciao Carciofone, mi rivolgo ancora una volta a te, visto che ovunque si parli di reti ci sei tu .
Come ti dicevo nell'altra discussione, ho deciso di prendere un adattatore wifi per il pc nuovo con windows 7 64 bit.
Ho trovato qui sul mercatino un linksys WUSB300N, mi sembra abbastanza buono, ma volevo chiedere il parere di un esperto e soprattutto sapere se è possibile trovare il driver per window 7 x64, per questo sono venuto nel thread ufficiale e ho piacevolmente scoperto che è sempre "roba tua" .
Ciao Dago, io ho la tua stessa chiavetta e mi trovo benissimo da sempre.
uso windows 7 enterprise a 64 bit e i driver li trova da solo oppure gli dai quelli originali di vista (mio consiglio).
unica cosa...come potrai leggere, su linux a 64 bit non funziona...per ora...a 32 bit funziona con ndiswrapper + driver di Xp.
ciao.
bari1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v