|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Concordo in pieno con questo ultimo commento. Stavo proprio aspettando un oggetto come questo per cambiare il mio 5:4...
Di certo non mi piglio il dell ma l'unificazione dei formati alla lunga sarà un bene... Vediamo che tira fuori samsung... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
|
...bello ma poco comodo!
Quando lo posizioni sul piano di appoggio e ci lavori a 50 cm di distanza, oltre il 19 pollici, sei costretto a girare il collo per fruire di tutte le indicazioni che appaiono sullo schermo: non è ergonomico.
Discorso a parte per professionisti del settore grafico e proggettisti, che possono avere bisogno di una superficie su cui aprire moltissime finestre in contemporanea, avendone la disponibilità in anteprima sottodimensionata. Per il mercato di massa, mi sembra essere una proposizione di un oggetto del desiderio più come status simbol, che per la sua reale utilità, intesa in senso ergonomico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
|
Penso che il formato del futuro dipenderà dai limiti o dai vantaggi che le nuove tecnologie ci porteranno! Per quanto riguarda questo monitor penso che sia un'alternativa interessante per chi gioca. Nella fotografia + che il 16/9, al posto del 16/10, credo che il fattore penalizzante sia il pannello tn!
Il cinema cura i propri interessi e non ha nessun vantaggio ad omologarsi al formato televisivo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
Poi dipende molto anche dalle abitudini, tipo io con i monitor wide mi trovo molto piu comodo in cad, avendo la possibilita di mettere tutti i pulsanti e pannellini vari su un lato, avendo cmq una buona finestra di lavoro, con il 4/3 ero un po piu scomodo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.