|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
![]() Il policarbonato fine è peggio del cartone in quanto si ondula facilmente per non parlare della difficoltà di unire efficacemente i pezzi in spessori così risicati. Forse un policarbonato medio potrebbe èssere...vediamo. Quote:
![]() In effetti un po' l'aspetto è quello, e di sicuro nessuno l'ha mai fatto....muoviti però altrimenti lo faccio io ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Quote:
![]() Lo adattassi era riferito al tu.. io non ho tempo né l'intenzione di creare un case.. era più un consiglio, una proposta... Non mi dire, l'idea ti piace?? ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani
Messaggi: 123
|
Ti sbagli a pezzi così piccoli e sopratutto con piegature nette come gli airbox poi diventa quasi rigido...
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 raffreddato da Thermalright XP-120, Abit IN9 32MAX Wi-Fi, Kit Corsair DDR2 800Mhz 2Gb(2x1Gb) PC2-6400 Dual Channel "XMS2" CL4 "DHX", Shapphire Ati HD4850 512Mb, Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS, Plextor PX-2410A, Plextor PX-740A, Seagate Barracuda 7200.10 320Gb SATA2, Western Digital Caviar SE 120Gb SATA, Logitech MX™400 + Logitech Internet Pro Keyboard, Windows XP Professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Finalmente posso rispondere. Scusate l'assenza ma ero alle prese con il concorso Peugeot
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...ecco un'evoluzione in forza del periodo post-estivo che lentamente si insinua.
![]() ![]() ![]() ...di queste immagini vorrei far notare una cosa: essendo tutta la struttura poggiante sull'alimentatore, ho potuto posizionarlo all'estremità dell'angolo della scrivania. Questo mi ha permesso di recuperare molto spazio in larghezza e in profondità, tanto che l'ingombro è davvero minimo pur risultando la struttura ben bilanciata anche con i dischi così in alto. p.s....in verità è già da un mesetto che lo uso così ma ho voluto vedere come si comportava in piena calura estiva, e devo dire che è stato un successo. Ultima modifica di Ciaba : 02-10-2008 alle 04:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Senza contare poi che la pressione si scarica pure sui contatti del processore.. ![]() un vero disastro... ![]() In pratica l'unico elemento elastico è la piastra del PCB ![]() Io ho parzialmente risolto deformando prima gli agganci del dissipatore, prima tolgo i 4 fermi di plastica, poi avvito le 4 alette ad una piastra di ferro da 1 cm (con un opportuno spessore sotto al pad CPU) e facendo forza, le alette si piegano di quei pochi decimi di millimetro in modo che quando lo rimonto, la pressione è molto più ridotta, ma termicamente è ancora accoppiato molto bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Quote:
Ciao, sarei intenzionato a costruirmi un case utilizzando del plexyglass. Ho fatto un giro nei vari Bricocasa e simili ed ho trovato dei pannelli di policarbonato da 4mm in su... ma è un materiale differente o è proprio plexyglass? La marca è Polimer ma non sono sicuro che sia il plexy che vedo usare in questi thread... aspetto vostre delucidazioni, grazie ![]()
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Il policarbonato è differente dal plexigrass, è più "morbido", quindi in spessori sottili lo pieghi meglio ma si graffia a guardarlo. Il plexiglass come superfice invece è più ignorante ma si spezza facilmente...secondo me va meglio per i lavori precisi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
Quote:
secondo me quello che hai visto e` poliver e non policarbonato... il policarbonato e` molto raro da trovare nei centri bricolage, mentre quello che si trova di solito e` il poliver. non bisogna confondere poliver e policarbonato: il policarbonato e` vero che e` piu` morbido del plexy, ma e` molto resistente ai graffi e ha una resistenza meccanica enorme, inoltre si lavora molto bene. Il poliver invece e` quella schifezza che vendono nei centri bricolage: difficile da lavorare, si spezza facilmente, si graffia con la forza del pensiero (non c'e` nemmeno bisogno di guardarlo), e come se non bastasse si fonde sugli utensili del dremel rendendoli inutilizzabili (e non staccandosi piu`). Inutile dire che il poliver e` molto piu` economico: se quello che hai visto da 4mm costava sui 15-20€ al metro quadro allora e` poliver, se ne costava 40-50 e` policarbonato. Ultima modifica di Lonherz : 08-09-2008 alle 17:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Quote:
![]() Allora lo scarto a priori. Mi potresti consigliare dove andare a guardare? Ripeto ho provato nei vari Bricorama, Castorama e altri ..rama ma vendono solo sta robaccia ![]()
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
|
potresti provare per la cpu un thermalright ultra 120 true-copper
![]() ![]() interessante come progetto, sfrutta il semplice principio della convezione forzata. molto bello il tunnel ![]() dovrei provare a fare una cosa simile, però da inserire all'interno del case... alla faccia del TAC (thermally advanced chassis) intel ![]() ottima realizzazione, avresti però potuto creare una bocchetta un po'più ampia sul fondo, oppure forare il cartone direttamente davanti alla VGA ciao
__________________
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Per la CPU ho preso un dissipatore passivo ASUS Gaming Triton 75, semplice e non troppo ingombrante fa il suo lavoro ma appena ho un minuto dovrò riprogettare il tutto per ottimizzare il lavoro di questo componente. Intanto sto sviluppando un nuovo tipo di dissipatore...dovesse funzionare come credo allora si che ci sarà da divertirsi
![]() Se il tuo è un case tower non so come potresti fare, la scheda madre in verticale è l'antitesi del buon raffreddamento(basta pensare alla posizione in cui si viene a trovare una qualsiasi GPU...in pratica scalda se stessa! ![]() L'ideale sarebbe un case Desktop, ma sono pochi i modelli e non proprio cheap, su questi però si possono fare modifiche interessanti e razionali per tirare al massimo le temperature. Poi c'è l'autocostruzione e secondo me è la migliore, si può fare "di recupero"(come l'UnCase) o raffinata(plexiglass, alluminio, radica di noce ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1336
|
complimenti davvero uno splendido e ottimo lavoro
__________________
CASE:Cooler Master Elite 100 ALI: CM Silent 150W MOBO: Asrock E350M1/USB3CPU:AMD E-350 @ 1,6GhzRAM: 2x2Gb G.Skill F3-10666CL8D VGA: AMD Radeon HD 6310 HDD: 1x SSD Corsair Force Series 3 60GB SATA3 - Seagate Barracuda 1TB SATA3 MONITOR : Samsung 2032MW, Thomson TV LED 32'' O.S.W7-Ubuntu 11.10PORTATILE Acer 3820T Intel Core I3-350M |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
quoto, complimenti!
![]()
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Grazie ragazzi
![]() [HELP] Se qualcuno ferrato in misure legge per caso questo messaggio avrei "urgentemente" bisogno delle misure precise del pannello posteriore(quindi mascherina I\O e schede), per un case micro-atx. Ho provato e riprovato a cercare in rete ma proprio non sono riuscito a trovare niente. So che esiste uno standard per i costruttori ma dove sia... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Rivisitando il 3d mi è venuta voglia di mettere in piedi qualcosa... a casa ho un muletto sfigattissimo che PENSO abbia problemi di stabilità con temperature anche tiepide, + 2 ventole da 120 per ora inutilizzate. Manca solo il cartone... Il tutto su un bel carrellino a ruote tipo quelli da portata che si può spostare in giro a piacere, il tutto ovviamente SMUNITO di monitor, tastiera, mouse e case (quindi niente pulsante di accensione
![]() ![]() Ho una curiosità: a rumore come stiamo messi?? Ok per quello prodotto dalle ventole (io le downvolterei), ma per quanto riguarda flussi d'aria forzati (turbolenze)??? E vorrei sapere anche, se io inscatolassi gli HDD nel cartone, si attutirebbe il fischio?? Sono dei modelli piuttosto vecchi e piuttosto fastidiosi da sentire...! (stiamo parlando di roba di 10 anni fa ![]() Mi sembra un segnale buono se ti servono le specifiche form factor: hai qualcosa di serio in mente?? ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
@Munch
No, ti ringrazio cmq, quei pdf li ho spulciati allo sfinimento ma non si trova alcun disegno del pannello posteriore. Ci sono alcune misure standard utili ma a me serve proprio la proiezione quotata per fare un lavoro di fino. @malocchio Se hai materiale idoneo te ne sarei grato...non si trova nulla sembra un segreto di stato!! ![]() Il cartone non è difficile da reperire, semmai quello buono è una piccolissima percentuale rispetto allo scatolato che gira per il mondo ![]() Riguardo alle ventole no, non danno fastidio, ne ordinai tempo fa 2 silent, una per il case e una in sostituzione di quella dell'alimentatore, si sono rilevate un aquisto azzeccatissimo anche se più costose delle normali, così è praticamente inudibile, è il vantaggio delle fan di grosso diametro: alto volume spostato, basso numero di giri, raffreddamento e silenzio. Si in testa ho delle idee, devo rifinire il progetto prima(disegni), cmq per la cronaca l'UnCase non esiste più, l'ho portato al cassonetto della carta ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.