Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 11:38   #41
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881 Guarda i messaggi
in ambito server? dai su...
Lui parlava dei client di questo fantomatico server Windows e voleva imporre a tutti l'uso di Xp
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:38   #42
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo Guarda i messaggi
Penso che dipenda dalle esigenze e dalle politiche aziendali, non certo per il fatto che windows è meno installato in ambito server

Magari se devo metter su un'applicazione web j2ee non vado certo su soluzioni windows... ma se devo amministrare un dominio di workstation windows, un'applicazione distribuita per client windows o qualunque applicazione .net, è molto probabile il contrario.
dipende dalle esigenze certamente, io infatti stavo dicendo che era piu interessante un discorso su quali fossero le macchine host che virtualizzavano e non che viene virtualizzato di piu windows, in questo caso non puoi dirmi che il sistema piu utilizzato sia windows perche fa ridere i polli!

per il discorso j2ee, .net e qualsiasi altra cosa sono d'accordo ma qui stiamo commentando l'articolo e il fatto che windows è piu virtualizzato che linux (come client) e ripeto che secondo me è una cosa senza senso che non dimostra nulla se non il fatto che in ambito utenza aziendale si usi principalmente windows in ufficio quindi sicuramente torna utile avere una macchina linux/unix che fa tutto con virtualizzato windows che gestisce il dominio di workstation windows
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:38   #43
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
e se uno deve usare le directx 10 ?
per fare cosa???
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:39   #44
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
mi sembra molto il discorso di un dirigente della mia azienda che utilizzava il sql server 2000 microsoft solo da riga di comando perche era piu "profassionale" abituato appunto a sistemi linux, se per lui fare in 1 giorno quello che potava fare in 10 minuti con l'interfaccia era segno di intelligenza (senza considerare la facilità di fare errori mancando una reportistica della configurazione e altro) perche i sistemi "seri" appunto non hanno la gui.

in windows server 2008 potrai eliminare anche quella ma a quel punto avrai vantaggi solo in casi di nicchia.
Io un server postgreSQL o mySQL lo installo su un sistema solo-console.. poi ovviamente ci lavoro con un client grafico.. ma il server sta su una macchina.. il client su un'altra..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:40   #45
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da Solero Guarda i messaggi
per fare cosa???
boh, sviluppatori di videogame? di applicazioni in ambito media?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:41   #46
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
per configurare i server è utile oppure tiri su un active directory e la gestisci da console ? sarebbe poco pratico anche se fattibile

mi sembra molto il discorso di un dirigente della mia azienda che utilizzava il sql server 2000 microsoft solo da riga di comando perche era piu "profassionale" abituato appunto a sistemi linux, se per lui fare in 1 giorno quello che potava fare in 10 minuti con l'interfaccia era segno di intelligenza (senza considerare la facilità di fare errori mancando una reportistica della configurazione e altro) perche i sistemi "seri" appunto non hanno la gui.

in windows server 2008 potrai eliminare anche quella ma a quel punto avrai vantaggi solo in casi di nicchia.
di solito le macchine server linux si amministrano da remoto, sia da terminale che usando comode gui web based, non è che fa figo usare il terminale è che in un server chiuso in una stanza senza nemmeno un monitor è inutile che ci sia avviata una gui!!! poi non so posso sbagliarmi...
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:44   #47
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
boh, sviluppatori di videogame? di applicazioni in ambito media?
bhe non conosco molte aziende che fanno multimedia con migliaia di utenti!

cmq il motivo che da me non si passa a vista è che i software Cisco (voip e vpn) funzionano su vista ma Cisco non da assistenza; altrimenti eravamo già passati a vista dall'anno scorso!
in tutti i casi si possono sempre fare eccezzioni per utenze specifiche.

P.s.
abbiamo anche server linux, unix e AS (tutto dipende dalle necessità)
__________________
I'm the push that makes you move

Ultima modifica di Solero : 04-01-2008 alle 11:47.
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:45   #48
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Solero Guarda i messaggi
guarda che mi domandava se usavo vista!
ti domandavo con che gestivi i 2000 utenti, se con vista (considerando che è un incubo gestire i domini di rete), ma la tua risposta è stat xp giusto?
e io ti dico che la vedo dura per un sistemista usare win xp per gestire 2000 utenti, almeno un win server 2003! capito ora?
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:47   #49
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Solero Guarda i messaggi
bhe non conosco molte aziende che fanno multimedia con migliaia di utenti!

cmq il motivo che da me non si passa a vista è che i software Cisco (voip e vpn) funzionano su vista ma Cisco non da assistenza; altrimenti eravamo già passati a vista dall'anno scorso!

in tutti i casi si possono sempre fare eccezzioni per utenze specifiche.
ma te stai parlando di macchine server in cui viene virtualizzato il sistema per certi motivi o di pc client da ufficio o da lavoro?
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:54   #50
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881 Guarda i messaggi
ti domandavo con che gestivi i 2000 utenti, se con vista (considerando che è un incubo gestire i domini di rete), ma la tua risposta è stat xp giusto?
e io ti dico che la vedo dura per un sistemista usare win xp per gestire 2000 utenti, almeno un win server 2003! capito ora?
Aspetta, su Vista o su XP non puoi certo creare un dominio, ti serve per forza 2000/2003 server.
Poi lo puoi amministrare allo stesso modo da qualunque macchina nel dominio, con qualche difficoltà aggiuntiva per vista per la quale ci sono ancora problemi nell'installazione degli administration tools.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:56   #51
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881 Guarda i messaggi
ma te stai parlando di macchine server in cui viene virtualizzato il sistema per certi motivi o di pc client da ufficio o da lavoro?
parlavo solo dei client
sui server ovviamente mettiamo solo SO server.
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:11   #52
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo Guarda i messaggi
Aspetta, su Vista o su XP non puoi certo creare un dominio, ti serve per forza 2000/2003 server.
Poi lo puoi amministrare allo stesso modo da qualunque macchina nel dominio, con qualche difficoltà aggiuntiva per vista per la quale ci sono ancora problemi nell'installazione degli administration tools.
Esatto per questo chiedevo a Solero che mi aveva risposto che gestiva 2000 utenti con xp, lo so che si puo amministrare da qualunque macchina del dominio è per questo che accennavo ai problemi di vista che te hai specificato.

Quote:
Originariamente inviato da Solero Guarda i messaggi
parlavo solo dei client
sui server ovviamente mettiamo solo SO server.
ok quindi suppongo che sui server hai win 2003 server, con quello crei il tutto e dal server o dai client con xp gestisci il tutto...
se escludiamo l'ambito casa e ufficio come si è detto in precedenza si parla principalmente di macchine server.
cosa c'entrano tutti questi discorsi sulle macchine client con xp?
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:03   #53
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Minchia che 3d.
Un po di gente che parla senza sapere le cose.
Da quando in qua un sistema Windows virtualizzato poggia per forza su un sistema *nix? In base a cosa questa conclusione?

Forse sarà meglio dirvi che tanti virtualizzano n-Windows dentro Windows per gestire server mail e sfruttare tutto l'hw a disposizione, tanto per dirne una.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:12   #54
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo Guarda i messaggi
Aspetta, su Vista o su XP non puoi certo creare un dominio, ti serve per forza 2000/2003 server.
Poi lo puoi amministrare allo stesso modo da qualunque macchina nel dominio, con qualche difficoltà aggiuntiva per vista per la quale ci sono ancora problemi nell'installazione degli administration tools.
C'è sempre il remote desktop da Vista eh...
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:39   #55
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Minchia che 3d.
Un po di gente che parla senza sapere le cose.
Da quando in qua un sistema Windows virtualizzato poggia per forza su un sistema *nix? In base a cosa questa conclusione?
IL prodotto per eccellenza per fare virtualizzazione seria in ambito aziendale è VMware ESX, sai cos'è??

Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Forse sarà meglio dirvi che tanti virtualizzano n-Windows dentro Windows per gestire server mail e sfruttare tutto l'hw a disposizione, tanto per dirne una.
ma dai...
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:43   #56
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Minchia che 3d.
Un po di gente che parla senza sapere le cose.
Da quando in qua un sistema Windows virtualizzato poggia per forza su un sistema *nix? In base a cosa questa conclusione?

Forse sarà meglio dirvi che tanti virtualizzano n-Windows dentro Windows per gestire server mail e sfruttare tutto l'hw a disposizione, tanto per dirne una.
Da nessuna parte nessuno ha scritto una cosa del genere, questa conclusione l'hai data te perche non hai letto...
tanti, furboni, virtualizzano nwindows perche hanno risorse da buttare si vede. Se devi gestire un sistema virtualizzato nella maggior parte dei casi (e in quelli piu efficienti) si usa un sistema *nix based con virtualizzato sopra windows per gestire un dominio nt ad esempio poi una distro linux che gestisce un webserver e cosi via... di certo per sfruttare tutto l'hw a disposizione nel miglior modo possibile non è quello di mettere su un sistema win 2003 server con sopra altri n-windows virtualizzati!

poi che c'entra il remote desktop con i problemi che ha vista nella gestione dei domini?
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 15:38   #57
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Virtualizzare linux ha poco senso imho.
Perchè un server linux non sarebbe un buon candidato alla virtualizzazione e al consolidamento?


Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
E' ovvio che sia windows, ti fai una macchina sicura con linux/unix/solaris
sopra e poi ci crei dentro una lettiera dove mettere windows virtualizzato per farci girare su i giochi o il cad senza che sporchi troppo l'hard disk.
...
La ricerca si focalizza sull'ambito enterprise.

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881 Guarda i messaggi
bella scoperta secondo loro uno su linux cosa va a virtualizzare? ...
Perchè?


Quote:
semmai era piu interessante sapere quali sono i sistemi operativi host in cui si utilizza di piu la virtualizzazione (di sicuro sistemi linux/unix)
Ma più interessante è sapere quale è la soluzione di virtualizzazione maggiormente usata.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ho notato che certi non hanno compreso di cosa stia parlando la notizia, qua non stiamo parlando di virtualizzare il pc per giocare .... ma di virtualizzazione in ambiente enterprise dove normalmente si utilizza vmware infrastucture , xen e programmi simili (in futuro arriverà ance windows 2008 con veridian).

come dice giustamente Mister24 virtualizaare windows ha lo stesso senso, scopo, ventaggi e altro di virtualizzare linux, è il concetto stesso di virtualizzazione che lo impone non centra quale sia il sistema che dovrà girare.
Anche a me pare che la notizia stia così.
Non ho trovato la notizia in originale, ma solo articoli ripresi da informationweek:

The survey results were based on answers from 126 IT decision makers at companies that have implemented server virtualization and have more than 1,000 employees, Sage said.
...
The poll, as reported in the Sage/CMB Pulse newsletter recently, was a relatively small one of 126 IT decision makers at companies with 1,000 or more employees.


E sull'interpretazione dei risultati:

The poll was a simple-minded one. What operating systems are you running on virtualized servers? If nearly everyone answers Windows, that's a reflection of how many Windows servers there are out there. Many of them are running a single application on a powerful x86 server, leaving lots of CPU cycles unused. That makes them a prime candidate to be consolidated onto a virtualized server.

Questo aspetto era stato già ben evidenziato nell'articolo di apertura della discussione, dove si può leggere:

molti dei soggetti hanno affermato di utilizzare al contempo diversi sistemi operativi....
Purtroppo lo studio non specifica il numero di virtual machine installate e il tipo di software utilizzato su ognuna di esse.


Quote:
i sistemi piu utilizzati sono windows semplicemente perche i server piu diffusi nel mercato sono comunque server microsoft in generale e quindi quando si passa a un sistema centralizzato e si sfrutta la virtualizzazione per consolidare piu server in una soluzione unica ovviamente windows era prima e windows resta anche poi.
Se si usano tecniche di migrazione P2V anche nella vm il S.O. rimane quello della macchina fisica di partenza.
Solo se si creano vm ex novo c'è la scelta del S.O.

Spesso poi nella scelta delle macchine candidate alla virtualizzazione si preferiscono quelle con poco carico che magari fanno girare una sola applicazione ciascuna (e che non sono state in passato integrate su di una unica macchina fisica per timori di conflitti - ad esempio tra RDBS differenti). E spesso si tratta di piccole applicazioni customizzate che girano su di una qualche versione di Windows.

Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
io seguo 1 ufficio dove su 1 unica macchina ho virtualizzato 3 sistemi operativi. L'ufficio è piccolo e l'unica alternativa sarebbe stata dedicare 3 pc diversi ai 3 sistemi operativi. quindi ho windows 2003 small business (che mi fa da controller del dominio e mailserver con exchange. Ho creato la VM partendo dall'hdd del loro vecchio server). poi c'è 1 centralino VoIP (trixbox) e 1 altra macchina dove gira 1 applicativo che viene fornito da altri.

Di sicuro il costo della configurazione è ripagato dalle minori spese x l'infrastruttura e di gestione futura!
Quella che esponi è senz'altro una ottima soluzione per molti piccoli uffici.

Quote:
Originariamente inviato da Solero Guarda i messaggi
quà si parla di ambiti di lavoro professionali tipo blade center e VMWare-ESX
non piccole lan o ambiti privati!
Esatto.

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881 Guarda i messaggi
...
Qui non si tratta di sfidare sistemi, mi pare che la riflessione riguardi il fatto che windows in ambito server è nettamente inferiore rispetto alla concorrenza, quindi che viene virtualizzato per poterlo utilizzare in ambiti in cui non ci si puo permettere una schermata blu
La ricerca non parla affatto di questo aspetto.

Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Da quando in qua un sistema Windows virtualizzato poggia per forza su un sistema *nix? In base a cosa questa conclusione?
Mi ripeto: molto più interessante conoscere quale prodotto di virtualizzazione viene maggiormente utilizzato.

Quote:
Forse sarà meglio dirvi che tanti virtualizzano n-Windows dentro Windows per gestire server mail e sfruttare tutto l'hw a disposizione, tanto per dirne una.
Questo lo potrebbero fare anche con Linux.

Se si rimane in ambito Windows e si prevede di utilizzare molte vm, è interessante la licenza Datacenter di Server 2003 che permette, una volta acquisita la licenza per l'host, di creare un numero illimitato di vm con il medesimo S.O. indifferentemente in versione standard o enterprise o ancora datacenter.

Quote:
Originariamente inviato da Solero Guarda i messaggi
IL prodotto per eccellenza per fare virtualizzazione seria in ambito aziendale è VMware ESX, sai cos'è??
Il vmkernel non è basato nè su windows nè su linux. Solo la service console (quasi il 98% dello spazio occupato su disco)è basata su una versione customizzata di RHEL 3.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 16:00   #58
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>I giochi e tutte le applicazioni 3d non funzionano sulle macchine virtuali.<

A me risulta di si.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 16:37   #59
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
seguito da Unix al 30% e Solaris al 29%
Unix System non si usa più da un bel pezzo mi sa e se parliamo di Unix-based, anche Solaris lo è. Quel "Unix al 30%" vuol dire davvero poco: Unix che? IRIX? AIX? HP-UX? Tutti insieme? Boh...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 17:12   #60
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Perchè un server linux non sarebbe un buon
Perchè?


Perche in un sistema linux in cui ci sono magari da gestire anche moltissimi pc client con domini windows risulta comodo avere virtualizzato un windows 2003server che gestisca la cosa (questo è solo un esempio). Poi logico posso virtualizzarci anche altre 10 macchine con distro linux differenti (anche se l'articolo non specifica se vengono contate come 1 o come 10 ).

Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Ma più interessante è sapere quale è la soluzione di virtualizzazione maggiormente usata.
be quello si sa in ambito server è vmware quello piu usato, ma di sicuro quello che ho riportato è molto piu utile di sapere quali macchine vengono virtualizzate che imho ha poco senso


Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
La ricerca non parla affatto di questo aspetto.
Se rileggi bene il mio commento era riferito a un altro commento, non alla ricerca fatta



Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Se si rimane in ambito Windows e si prevede di utilizzare molte vm, è interessante la licenza Datacenter di Server 2003 che permette, una volta acquisita la licenza per l'host, di creare un numero illimitato di vm con il medesimo S.O. indifferentemente in versione standard o enterprise o ancora datacenter.
oppure utilizzare un sistema linux che non ha costi di licenza (ma di supporto come qualsiasi sistema) e installarci le macchine virtuali necessarie per svolgere i singoli compiti e limitare al minimo la presenza di macchine virtuali con windows. Logico se il sistema deve far girare moltissime macchine virtuali con windows conviene il discorso che fai te, altrimenti perche spendere tutti quei soldi in licenze meglio magari spenderli in sicurezza (che non basta mai )
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1