Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 16:13   #41
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6551
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
unica cosa che mi lascia perplesso è l'aggiornamento minore delle sse con la nuova arch., anziché uno corposo passando alla vers.5, dopo che amd ha recentemente annunciato le sue sse5 per le future arcitetture
le sse5 non sono legate alle sse 4.x di intel l'AMD le ha chiamate cosi ma non centrano niente

tanto per capirci le sse5 di amd non hanno le istruzioni presenti nelle sse 4.1 e 4.2 di intel , come non avviene l'opposto dove delle istruzioni specifiche delle 5 non hanno nessuna istruzione equivalente in quelel intel.

se l'intel non vorrà appoggiare le sse5 dell'amd andranno a finire come le 3dnow

considera poi che le sse5 di AMD usciranno 1 anno dopo questa nuova cpu intel basata su core Nehalem , quindi per ora sono nuove solo sulla carta.

Ultima modifica di coschizza : 19-09-2007 alle 16:15.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 16:34   #42
arazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
Ma vi sentite!!!!!!!

Il presente e il futuro prossimo sono il multicore.

Quindi tutto si adeguera ad esso ; i giochi , gli strumenti di lavoro, tutto.

Non riesco a credere che qualcuno abbia ancora il coraggio di dire : blabblablabalbalbalablabalb

non ti serve potenza allora compra unchippettino singlecore on dual core, la stessa cosa che facevi fino a 2 3 anni fa comprando un procio low end.

Mi fate incazzare!!!!!!!!!

arazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 16:42   #43
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le sse5 non sono legate alle sse 4.x di intel l'AMD le ha chiamate cosi ma non centrano niente

tanto per capirci le sse5 di amd non hanno le istruzioni presenti nelle sse 4.1 e 4.2 di intel , come non avviene l'opposto dove delle istruzioni specifiche delle 5 non hanno nessuna istruzione equivalente in quelel intel.


se l'intel non vorrà appoggiare le sse5 dell'amd andranno a finire come le 3dnow

considera poi che le sse5 di AMD usciranno 1 anno dopo questa nuova cpu intel basata su core Nehalem , quindi per ora sono nuove solo sulla carta.
lo so, è proprio per questo che mi aspettavo che intel mettesse alla prima occasione le sue "sse5" o quale che sarà il nome, se non altro per non dare l'impressione di rimanere indietro nello specifico ambito dove finora ha sempre guidato
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 16:44   #44
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da arazzo Guarda i messaggi
Ma vi sentite!!!!!!!

Il presente e il futuro prossimo sono il multicore.

Quindi tutto si adeguera ad esso ; i giochi , gli strumenti di lavoro, tutto.

Non riesco a credere che qualcuno abbia ancora il coraggio di dire : blabblablabalbalbalablabalb

non ti serve potenza allora compra unchippettino singlecore on dual core, la stessa cosa che facevi fino a 2 3 anni fa comprando un procio low end.

Mi fate incazzare!!!!!!!!!
.... per così poco ?


__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:46   #45
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Se non erro i driver vengono caricati dal sistema operativo, non hanno un livello di controllo maggiore. Potrei sbagliare, ovviamente.
certamente, nei sistemi operativi client desktop, a partire da windows 2000, i poi, in realtà api e driver vengono caricati in memoria direttamente dal s.o.
Ma proprio x questo, a maggior ragione, essendo questi ultimi strettamente legati al sistema operativo, x forza devono supportare il multicore come il sistema operativo stesso, altrimenti si avrebbero gravi corruzioni di dati in memoria con l'impossibilità persino di avviare il s.o.

Questo concetto con con windows vista, diventa molto + marcato e soprattutto con VISTA X64, ecco xchè le terze parti se vogliono scrivere applicazioni o driver, devono avere la certezza (certificazione whql) di sfruttare il multicore se al di sopra gli apllicativi ne fanno richiesta, se nò succederebbe il caos + totale, e non i semlici bug di cui vista soffre ancora, che sono relativi a layer del s.o ad alto livello.

Ma ci sarebbero buggacci che renderebbero Vista ne multicore inusabile, cioè nemmeno partirebbe , oppure schermate blu o rosse (mai vista 1 x ora) ogni 2 secondi.


P.S: lo schema comunque citato da me in precedenza era solo x dire come in principio, a livello teorico i vari software sono stati concepiti x comunicare tra loro.
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:08   #46
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6961
Se non vi serve potenza, non siete certo obbligati a comprarvi un octo-core eh

Ma chi per esempio usa BOINC, vede un octo-core come un miracolo!
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 21:40   #47
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
certamente, nei sistemi operativi client desktop, a partire da windows 2000, i poi, in realtà api e driver vengono caricati in memoria direttamente dal s.o.
Ma proprio x questo, a maggior ragione, essendo questi ultimi strettamente legati al sistema operativo, x forza devono supportare il multicore come il sistema operativo stesso, altrimenti si avrebbero gravi corruzioni di dati in memoria con l'impossibilità persino di avviare il s.o.

Questo concetto con con windows vista, diventa molto + marcato e soprattutto con VISTA X64, ecco xchè le terze parti se vogliono scrivere applicazioni o driver, devono avere la certezza (certificazione whql) di sfruttare il multicore se al di sopra gli apllicativi ne fanno richiesta, se nò succederebbe il caos + totale, e non i semlici bug di cui vista soffre ancora, che sono relativi a layer del s.o ad alto livello.
Non sono d'accordo in linea teorica. Il driver deve pensa ad interfacciarsi con il dispositivo da una parte, e fare richieste di processore e memoria dall'altra.
Sono l'arbitro del bus, il processore e il sistema operativo a dover gestire i core.
Sarebbe bello se, in condizioni idonee, il sistema operativo riservasse una parte dei core ad un singolo driver per massimizzare le prestazioni del dispositivo.
Ma il driver non può, e non deve, secondo me, rendersi conto dell'archiettura di una macchina.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 11:04   #48
Max3D
Senior Member
 
L'Avatar di Max3D
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
Quanti core possono essere implementati in un singolo processore ?
visto che oltre i 3ghz non si va perchè le temperature rischiano di fonderci il mobile sul quale appoggiamo il computer, hanno cominciato a ragionare in multi core...
Certo, se il sistema operativo facesse da ponte con il software ed i programmi usassero la cpu come una singola cpu potrebbero sparare richeiste di operazioni a raffica, ma così gli sviluppatori di software devono studiarsi migliaia di pagine di documentazione per capire come sfruttare nuove tecnologe e SSe #.x e non basta... perche' poi ci sono i sistemi operativi microsoft che ti cambia le directX vista ceh ti stoppa i processi perche' potenzialmente pricolosi, etc...
Poi...
Sicuramente un otta-core vorra' minimo DDR3 o 4 .. forse faranno le DRIMM che avranno 512 piedini e magari i chipset diventeranno 2 :P

... ma fa frequenza di calcolo e i mips purtroppo saranno sempre quelli con questa tecnologia non prevedo nulla di buono per il nostro futuro...
il mio P4 3.4ghz con la 7600GTX AGP riesce far girare il nuovo medal of honor meglio del dual2core 6600!!!
2 pc stessa configurazione stesso os, e quello vecchio va meglio di quello nuovo :P

la sensazione che ho e' che ci stiano vendendo fumo...
__________________
On TDU2 - FastMax

HTC Desire HD powered by rom: LeeDrOiD HD v2.0.0 (Radio 1.14.25.24)
PC@Home:Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 295 GTX ali Tagan 900Watt dissi. Intel case Made in Home

PC@Work: Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 285 GTX ali Thermalktake 750Watt dissi. Noctua NH-U12P case Thermaltake Armor VA8000 Black

Ultima modifica di Max3D : 20-09-2007 alle 12:03.
Max3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:47   #49
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Quote:
Originariamente inviato da Max3D Guarda i messaggi
Quanti core possono essere implementati in un singolo processore ?
Per ora fino a 320, ma non c'è limite
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 18:19   #50
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Non sono d'accordo in linea teorica. Il driver deve pensa ad interfacciarsi con il dispositivo da una parte, e fare richieste di processore e memoria dall'altra.
Sono l'arbitro del bus, il processore e il sistema operativo a dover gestire i core.
Sarebbe bello se, in condizioni idonee, il sistema operativo riservasse una parte dei core ad un singolo driver per massimizzare le prestazioni del dispositivo.
Ma il driver non può, e non deve, secondo me, rendersi conto dell'archiettura di una macchina.
ma che c@@io dici, ""ildriver non deve rendersi conto dell'architettura della macchina"" ohhhh!!!!! sveglia!!!!! allora se cosi' fosse che cosa li scrivono a fare i
driver???

Come a dire che i driver video non devono sapere l'architettura di un geforce o di un radeon!!! ma prima di parlare pensa!

a sto punto non li scrivessero + i driver tanto ci pensa solo il s.o???

Allora mi spieghi xchè se i driver hanno bug , le skede video non funzionano bene con certi giochi o applicazioni??? o se un driver ha bug una periferica non è riconosciuta????

Cioè è come se dicessi che:: se a=b e b=c, a diverso da c.....no xchè anche a=c
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 18:30   #51
Max3D
Senior Member
 
L'Avatar di Max3D
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per ora fino a 320, ma non c'è limite
bhe il limite e' dato dal calore...
in una notizia di Pi di qualche giorno fa c'era una notiza che la nasa avrebbe trovato una lega di silicio che resisterebbe fino a 450°

In teoria questo sarebbe il nuovo limite teorico... sempre che i chipmaker adottassero una tecnologia simile.

Perche' vedi, il limite teorico e' dato dal limite tecnologico, si spinge finche' non si rompe, o finche' non metti a rischio l'incolumita' degli utilizzatori.....

a me piacerebbe avere un P5 @ 8Ghz, monocore...
quella sarebbe potenza pura.
Ma non sanno piu' come arrivarci...

intanto mi chiedo... vale la pena comprare un QuadCore ?
lo chiedo a chi gia' c'e' l'ha, perche' non vorrei spendere 500€ in un procio per il caxo
__________________
On TDU2 - FastMax

HTC Desire HD powered by rom: LeeDrOiD HD v2.0.0 (Radio 1.14.25.24)
PC@Home:Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 295 GTX ali Tagan 900Watt dissi. Intel case Made in Home

PC@Work: Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 285 GTX ali Thermalktake 750Watt dissi. Noctua NH-U12P case Thermaltake Armor VA8000 Black
Max3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 13:02   #52
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Max3D Guarda i messaggi
bhe il limite e' dato dal calore...
in una notizia di Pi di qualche giorno fa c'era una notiza che la nasa avrebbe trovato una lega di silicio che resisterebbe fino a 450°

In teoria questo sarebbe il nuovo limite teorico... sempre che i chipmaker adottassero una tecnologia simile.

Perche' vedi, il limite teorico e' dato dal limite tecnologico, si spinge finche' non si rompe, o finche' non metti a rischio l'incolumita' degli utilizzatori.....
Ma stai scherzando vero??? chissene che hanno scoperto silicio che arriva a 450° lo useranno per sensori degli shuttle o altoforni, non certo per home pc!!! non credo abbia un minimo di senso avere un computer che assorbe 5kW...
Quote:
a me piacerebbe avere un P5 @ 8Ghz, monocore...
quella sarebbe potenza pura.
Ma non sanno piu' come arrivarci...
per farci cosa? potenza pura nel senso che l'enel ringrazia... comunque con un p4 ci sono arrivati a 8GHz: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ighlight=alien

Quote:
intanto mi chiedo... vale la pena comprare un QuadCore ?
lo chiedo a chi gia' c'e' l'ha, perche' non vorrei spendere 500€ in un procio per il caxo
dipende da cosa ci devi fare: per giocare, allo stato attuale, non te ne fai nulla. con un dual medio e una buona scheda video non sei cpu limited

Ultima modifica di IlNiubbo : 26-09-2007 alle 13:05.
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 16:29   #53
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4740
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
ma che c@@io dici, ""ildriver non deve rendersi conto dell'architettura della macchina"" ohhhh!!!!! sveglia!!!!! allora se cosi' fosse che cosa li scrivono a fare i
driver???

Come a dire che i driver video non devono sapere l'architettura di un geforce o di un radeon!!! ma prima di parlare pensa!
credo che anche a te converebbe mettere in pratica la condotta che suggerisci
soprattutto visto che lo fai in un post che meriterebbe una sanzione per il tono usato, se non fosse il primo intervento nei tuoi confronti

in secondo luogo, non ti sei soffermato a interpretare quello che Asterion poteva aver voluto dire con " il driver non può, e non deve, secondo me, rendersi conto dell'archiettura di una macchina."
un driver per una periferica in sostanza contiene i comandi da inviare alla porta I/O a cui il device ( "nodo terminale") si trova
ma questi comandi non dipendono nè dall' architettura del sistema, intesa come ISA con cui il processore del sistema stesso è compatibile (set di istruzioni, modalità operative e d' indirizzamento) nè dalla topologia delle cpu presenti sul sistema tra quelle possibili (sistema monoprocessore, multiprocessore SMP, multiprocessore NUMA)
un driver ben scritto può funzionare senza modifiche su tutte le architetture, e in tutti i casi possibili, per cui è supportato il sistema operativo a cui appartiene (code base del driver unica)
e il framework interno al sistema operativo, per l' interfacciamento con l' HW (il set dei driver, che dovranno essere progettati in funzione di una API comune e di un determinato funzionamento del kernel, formano a tutti gli effetti un' infrastruttura) è ben ingegnerizzato se i driver per le periferiche, funzionano in tutti i casi con la maggior efficienza possibile e senza errori (ad esempio di coerenza, o correttezza nelle transazioni da / verso celle di memoria o la periferica)
siccome non è pensabile mantenere versioni diverse di un driver per sistemi monoprocessore e per sistemi multiprocessore ( o multicore che è lo stesso), la soluzione più elegante è di prevedere meccanismi comuni per l' I/O, il memory mapping e la sincronizzazione, che a livello del generico driver di periferica (tanto per la scheda grafica quanto per un modem seriale), verranno utilizzati senza doverli reimplementare, e senza che il driver abbia necessariamente "nozione" della loro implementazione interna (che in effetti spesso e volentieri verrà definita in modo diverso per ogni diversa ISA... )

in questo senso , quello che diceva Asterion non è così privo di significato...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 26-09-2007 alle 16:34.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 16:45   #54
Max3D
Senior Member
 
L'Avatar di Max3D
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da IlNiubbo Guarda i messaggi

Ma stai scherzando vero??? chissene che hanno scoperto silicio che arriva a 450° lo useranno per sensori degli shuttle o altoforni, non certo per home pc!!! non credo abbia un minimo di senso avere un computer che assorbe 5kW...
bhe magari potrebbero arrivare un po' piu' su dei 100° senza spaccare tutto :P
o senza dover usare sistemi di raffreddamento assurdi con pompe e liquidi vari.

potresti usare un dual2core 6300 senza ventola
su un portatile che acceso farebbe rumore zero perche' fanless..

se penso alla stampante che ho dietro le spalle e al calore che mi ha riversato addosso quest'estate.. spero proprio che rendano questa tecnlogia HOME-User :P

Metti cpu e chipset con queli silicio li e OCclocca finche' non ti si staccano le piste dalla mobo

oggi ho fatto un po' di prove e ho capito che il mio limite non e' la cpu (e6300) che fa cagare, ma e' la scheda video .. che fa cagarissimo (gefo pci-e 7600gs 256MB)
__________________
On TDU2 - FastMax

HTC Desire HD powered by rom: LeeDrOiD HD v2.0.0 (Radio 1.14.25.24)
PC@Home:Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 295 GTX ali Tagan 900Watt dissi. Intel case Made in Home

PC@Work: Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 285 GTX ali Thermalktake 750Watt dissi. Noctua NH-U12P case Thermaltake Armor VA8000 Black

Ultima modifica di Max3D : 26-09-2007 alle 16:54.
Max3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 18:57   #55
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Max3D Guarda i messaggi
bhe magari potrebbero arrivare un po' piu' su dei 100° senza spaccare tutto :P
o senza dover usare sistemi di raffreddamento assurdi con pompe e liquidi vari.

potresti usare un dual2core 6300 senza ventola
su un portatile che acceso farebbe rumore zero perche' fanless..
si cos' si fonde la tastiera, oppure se la tastiera resiste ti bruci le dita... ma in silenzio!!!

Quote:
se penso alla stampante che ho dietro le spalle e al calore che mi ha riversato addosso quest'estate.. spero proprio che rendano questa tecnlogia HOME-User :P

Metti cpu e chipset con queli silicio li e OCclocca finche' non ti si staccano le piste dalla mobo
Ottimo sarebbe come mettere una turbina (aeronautica) nel cofano di una macchina: sai che potenza!!! e poi funziona anche dopo che il conducente ha preso fuoco!!! che figata!!!

Quote:
oggi ho fatto un po' di prove e ho capito che il mio limite non e' la cpu (e6300) che fa cagare, ma e' la scheda video .. che fa cagarissimo (gefo pci-e 7600gs 256MB)
La tua cpu non fa c@@@@e ed è ben overclockabile: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=6300 (un dissi costa una quarantina di euro, ce ne sono di silenziosissimi).
La scheda video invece è datata... a ottobre escono le g92.

NON HA SENSO USARE SILICIO CHE TIENE QUESTE TEMPERATURE PER NON USARE VENTOLE SU UN COMPUTER DOMESTICO

Chiedo venia per questo OT

faccio addirittura un commento sugli ocotocore: fichissimi! Aspettiamo bramosi che l'implementazione della maggior parte dei programmi (giochi inclusi) supporti il multicore nativamente.
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 18:31   #56
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6961
Aspetto gli octocore, potenza pura per BOINC!
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 18:49   #57
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
P.S. qualcuno mi spiega come si fa a quotare qualcuno?
Evidentemente stai scrivendo dal sito. Se entri nel forum c'è la sezione News ^^.
Per rendere la cosa più semplice, mentre visualizzi la notizia dal sito, in fondo alla pagina c'è scritto:

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.

Ti basta cliccare sul qui per accedere immediatamente al thread dell'articolo nel forum

Se invece sai già tutte queste belle cosette , per quotare ti basta cliccare il tasto QUOTE nel messaggio di quell'utente. :-)=
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 19:04   #58
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22580
spero che dal 2007 abbia imparato come quotare...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 19:47   #59
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
anch'io all'inizio non lo sapevo. Avrò chiesto migliaia di volte su come fare a quotare dal sito (ovviamente non si poteva) e nessuno mi ha mai risposto.
Solo per caso ho scoperto che si poteva postare dal forum e che i commenti che si facevano nel sito, apparivano anche sul forum e viceversa.
Se c'è ancora gente che non lo sa, non è per colpa loro (dato che molte volte chiedono come fare) ma di quelle persone che non rispondo alle domande di questi utenti.
Nessuno nasce imparato
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 20:01   #60
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22580
Si ok, ma si parla di una discussione del 2007 (un anno fa). Non l'ha chiesto ieri...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1