|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
io ho provato buntu (sia u sia k) e ora sono passato a sabayon... pregi di sabayon sono gia tutto configurato.. una marea di prog da poter installare fin da subito di contro è un po' lenta nel boot. ha giaberyl configurato e funzionante.e i driver (mp3 ecc).
ubuntu ha un ottimo forum dove trovi tutte le risp a problemi ti basta scaricare il cd però devi scaricare i codec ecc.. insomma.. io ho usato ubuntu e kubuntu perchè consigliatomi da amici poi volendo provare altro mi sono indirizzato a sabayon e credo che rimarro così finche non riusciro a crearne una mia da zero con sab ho gia tutto configurato beryl i codec oltretutto non ho molta possibilità di usare internet quindi tutti i prog mi vanno bene... cmq il consiglio che dovrebbero dare tutti evitando di andare off e di scaricare e provare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Io di ore di lavoro ne faccio 10, e 5 al sabato, ciò non toglie che a volte mi rimanga anche la voglia di smanettare e per questo c'è il muletto! Ma sul mio pc personale, mi dispiace ma al momento resta ubuntu, anche perché di tutti i problemi di cui si parla anche in altri 3d, io sinceramente non ne ho uno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Ubuntu non è solo per per utonti, ma anche per i "geek".
Io uso sempre l'alternative. Installo quello che voglio io e non ho mai usato i vari programmi con la GUI che mettono loro, perchè non ne ho bisogno. Non è che se non uso Gentoo ( che ho usato in passato ) mi sento utonto. Gentoo è carina si, ma la lascio a quella che hanni veramente molto tempo libero. E con questo non dico che non compilo a mano le cose che mi interessano... però solo che nella maggior parte dei casi trovo sempre il mio bel pacchetto del programma che voglio senza problemi.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] Ultima modifica di Hire : 02-07-2007 alle 19:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
Ora però che è bello configurato e cn un bell'aspetto grafico penso che si possa usare benissimo anche se messanger live ha ancora alcune funzioni che mancano ad amsn. Però nn è che si possono mettere tutti a ricompilarlo per avere il supporto per l'antialiasing! In questo caso un bel pbi sarebbe comodissimo ![]() ![]() ![]() Finché si utilizza il computer solo per navigare e scaricare la posta va bene (anche se però fino a qualche tempo fa i siti flash erano un schifo). ma ci vogliono software serie che si mettano d'impegno a sviluppare software anche per linux! Per me il contributo più grosso lo danno quelli che realizzano il DE, tipo kde e gnome, già quello conta molto e sn fiduciosissimo per kde 4 sperando di poterlo installare anche su linux così molto ptoranno abituarsi un po' alla votla visto che ci sn applicazioni scritte in qt spettacolari tipo k3b e amarok! però se anche li il mondo open source storce il naso sull'uso delle QT nn si cava più un ragno dal buco!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
ed a dir la verità non lo sono mai stato, ho sempre preferito editare le cose a manina... eppure uso ubuntu come distro principale(di tanto in tanto uso anche slax e arch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Quote:
La causa dell' instabilità è struttura del mondo Open Source che ti piaccia o meno Vuoi stabilita? Non ti interessa l'Open Source E' evidente
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Oddiomio... non pensavo esistesse qualche altro "vecchio" di linux che ha poco tempo/voglia di sbattersi in configurazioni/compilazioni/tarocchi vari...
mi sento meno solo... ![]() ![]() ![]() ![]() mpunito... chiama rinforzi di geek smanettoni e puristi che qua le stai beccando di brutto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() (oh, si scherza, eh)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Figurati bello
Ma la questione che aggiornamenti e sviluppo caotico portano a una certa instabilità se non gestita bene dall'utenza è piuttosto evidente nel mondo Open Source Che l'utenza debba in ognii caso saper metterci le mani è un altra caratteristica dl mondo Open Source Non ci sono standard Non ci sono progetti closed e mirati Una volta che impari a metterci le mani e' una cavolata qualsiasi distro A parte gentoo che passi la vita a compilare Oppure fai i fork e ti gestisci una tua distro in spirito anti comunitario..quindi nel modo di pensare closed
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 02-07-2007 alle 21:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
non sempre forkare è negativo...
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ok... però alla fine per troppa dispersione di forze abbiamo nmila programmi che fanno tutti le stesse cose e nessuna "killer app" sviluppata fino in fondo...
è sempre un coito interrotto con linux... da quattro anni che lo uso e da quattro anni che ho il pc "SEMPRE WORK IN PROGRESS"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
![]() però qualche fork come beryl è tornato utilissimo cmq qualche kille application secondo me c'è: amarok kde (provai linux per la curiosità di vedere da vicino kakkadie) dvdrip io di questi non potrei farne a meno. kde mi avrebbe venduto linux se fosse stato un so commerciale. è anche vero il discorso che ci sono tanti proggetti che puntano tutti allo stesso programma, ma qui ha ragione mpuntino sul discorso dell'open "instabile". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Beh, è fuori di dubbio che ultimamente si vedono un fracco di belle cose in arrivo per Kde4 e che K3b è la miglior app di masterizzazione per Linux (su Amarok non mi esprimo non avendolo provato), ma non è necessariamente una questione di far schifo :P
Alla fine io personalmente per quanto trovi molto valido quello che stanno facendo con Kde difficilmente lascerò Gnome, semplicemente perchè comunque mi offre ciò che mi serve e ha uno stile che mi piace, e alla fine dovrebbe essere così per tutto, niente gare a "il mio è più bello del tuo", ma semplicemente "io uso questo perchè risponde alle mie esigenze tecnico/stilistiche/sensoriali, tu per le stesse ragioni preferisci quell'altro", certo ci sono progetti che sono oggettivamente migliori o peggiori in assoluto di altri (ricito K3b come miglior progetto in assoluto nel suo ambito), ma non sono la maggioranza.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Gnome, bello, lineare, pulito, senza porcherie varie inutili,
graficamente meno piacevole se non ci metti la manina Comunque io uso fluxbox e godo Mi funziona tutto e non ho problemi di servizi che per un motivo o per un altro non partono a causa di una configurazione poco accorta della Gui Intendo per esempio l'Audio, che per alcuni programmi non funziona su kde e funziona su gnome e viceversa
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Quote:
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Il pc mi serve per lavorare e non posso perderci sempre un'ora su 3 per risolvere tutti i problemi che saltano fuori in continuazione. Con kubuntu per il momento posso dire di essere felice ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.