Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2007, 07:58   #41
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
il GPS puo' essere preciso fino al cm, con il software di correzione e il ricevitore adatto. si tratta di oggetti di uso professionale e costosi. si usano per esempio sulle navi per stabilire la posizione. Lo so perche' lavoro su una nave e il nostro GPS ha una precisione del cm.
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 11:23   #42
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Galileo, ora la UE vuole i soldi degli europei
La Commissione ammette il fallimento della propria strategia: i privati non ce la fanno ed è ora che entrino le risorse pubbliche. Europei, sotto col portafogli, tocca sborsare 2,4 miliardi di euro. Italiani già con la mano in tasca
MOBILE FORCE OFFICE FORUM

Forum
Scrivi nuovo | Leggi (34)

* Può anche andare bene...

Bruxelles - Ci provano le aziende coinvolte nel Progetto Galileo, ci provano con progetti ed iniziative, ma non riescono a trovare sintesi, accordo sulle strategie e sui passi da compiere, per non parlare di intese commerciali. Una situazione divenuta insostenibile, secondo l'Unione Europea, che ieri ha comunicato di volerne prendere atto e di voler stabilire una nuova strategia. Che rischia di costare non poco alle tasche degli europei.

La Commissione Europea, da tempo infastidita dai ritardi accumulati dal Progetto, ha ufficialmente ammesso che Galileo non sarà operativo nel 2012 se non dietro ingenti iniezioni di risorse pubbliche, cosa ben nota agli osservatori ma ora divenuta ufficiale nella dichiarazione con cui la Commissione dichiara di "constatare che la roadmap per Galileo deve essere adattata per rispettare le scadenze del 2012".

Questo adattamento necessario passa per un'autocritica implicita: la Commissione ammette che il "precoce coinvolgimento del settore privato non permette di rispettare il calendario fissato". Ovvero che la propria strategia originaria è fallita. Il problema, però, è che se non si rispettano le scadenze "questo rischia di creare dei sovraesposti (leggi: spese, ndr.) considerevoli per il settore pubblico". Per evitare perdite maggiori, dunque, l'Esecutivo vuole mettere a disposizione del Progetto 2,4 miliardi di euro di fondi pubblici.

Nella proposta formulata dalla Commissione si legge che "l'Unione Europea ha previsto che Galileo potesse essere sviluppato in meno tempo e con costi inferiori rispetto a quanto ci è voluto agli USA per completare il sistema GPS (...) Le previsioni della UE si sono rivelate ottimistiche".

Il primo a lavorare su quella che viene ora definita come nuova strategia per Galileo è Jacques Barrot, commissario ai Trasporti, secondo cui "attivare un insieme di infrastrutture iniziali pilotate e finanziate dal settore pubblico appare la scelta più vantaggiosa, realistica e meno costosa".

Da qui ad un formale appello ai portafogli degli europei il passo è breve: la Commissione auspica che i singoli paesi dell'Unione "prendano le decisioni necessarie in termini politici, finanziari e di gestione del programma, allo scopo di garantire la realizzazione del progetto nei termini previsti, così da rispondere in tempo utile alle necessità del mercato della navigazione satellitare".

Pronti a sborsare sono prima di tutto gli italiani: il Governo di Roma è favorevole a questa "svolta" del Progetto. Lo aveva anticipato nei giorni scorsi il ministro allo Sviluppo economico italiano Pier Luigi Bersani, secondo cui "bisogna che il pubblico si prenda le sue responsabilità. Non si può far finta che il privato possa fare tutto. Significa solo rallentare i programmi". Per non lasciare adito a dubbi aveva anche aggiunto: "Credo che l'Italia abbia messo tantissima convinzione e risorse nel progetto Galileo. Ci crede ed è impegnata ad aiutare a superare le difficoltà di oggi e trovare soluzioni".

Nonostante la voglia di alcuni di spendere subito montagne di dobloni recuperati tra i contribuenti, perché ciò avvenga ci dovrà essere l'approvazione della proposta da parte dei 27 membri dell'Unione. Un'approvazione che comporterebbe anche lo scioglimento ufficiale del consorzio del progetto, quello che tra le altre lega anche l'italiana Finmeccanica.

fonte punto informatico
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 16:15   #43
nagual
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 25
geostazonari ?

I satelliti per telecomunicazioni non devono essere geostazionari

ti servono geostazionari solo se devi puntaci una parabola perche' devi focalizzare verso il LNB. Per telefonia si usano normali antenne che non devono essere puntate. Piu' in alto stai e meno satelliti ti servono per avere una copertura completa ma anche hai un peggior delay (rtt)
I satelliti del GPS americano sono 24 a 18000 km

I satelliti per telefonia sono sicuramente piu' bassi attorno a 800km e, si, sapendo dove guardare si vedono.
nagual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 16:45   #44
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da nagual Guarda i messaggi
I satelliti per [cut
]
I satelliti del GPS americano sono 24 a 18000 km
.
Non sono piu' 24 da una vita... aggiornate le vs fonti:
ftp://tycho.usno.navy.mil/pub/gps/gpsb2.txt
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1