Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2007, 03:53   #41
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
tantovaleva saltare a piè pari gli sm3.0 e se si vuole prendere una vga per giocare chi ha scelto in base a questa caratteristica ha fatto tendenzialmente na stupidata, tantovale aspettare una dx10 full compliant e dai prezzi umani visto che alla reattività del mercato non corrispondono risultati sui nostri monitor


Più che altro direi che, anche nel campo delle VGA di fascia alta, gli SM3 non hanno portato questo grande boost prestazionale/grafico che in molti aspettavano... (forse paradossalmente più prestazionale che grafico, dato che spesso gli SM3 sono stati usati per velocizzare operazioni svolgibili anche grazie agli SM2).

Basti vedere la differenza fra 3dmark 2005 e 3dmark 2006... nel secondo la pesantezza è quasi doppia, ma hanno semplicemente aggiunto l'HDR e qualche fonte di luce in più: nulla di infattibile col vecchio shader model (HL2 decet).
Inoltre, è sempre stato erroneamente associato il rendering HDR con gli Sm3 ma non c'è alcun legame tra le due cose.

Sicuramente il balzo che c'è stato da SM1.1 a SM2 è stato molto più netto e importante di quello da SM2 a 3.
Il grande salto degli ultimi anni sarà quello dagli SM2 all'SM4, paragonabile forse solo a quello dell'introduzione di hw T&L nelle GPU...
Il vero balzo che tutti attendiamo da ormai un pò di tempo a questa parte!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 04:43   #42
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da enjoymarco Guarda i messaggi
Non capisco chi sentenzia che queste mobo sarebbero utilizzabili solo per pc tipo muletto/media center. Vorrei ricordare che basta disabilitare la vga integrata che utilizza la memoria di sistema, e ci si ritrova con una mobo che a parte SLI e formato (micro ATX) prestazionalemente non hanno nulla da invidiare a nforce5 e parenti stretti. E ancora più assurdo mi è sembrato il commento di un utente che paventava addirittura un ciclo vitale limitato data la scarsa qualità dei componenti costruttivi. Mi permetto di citare il caso geforce6150: presentato come chipset con video integrato per mobo economiche, si è dimostrato migliore del ben più blasonato nforce4.

Se ti riferisci a me parlo per esperienza personale.
Per lavoro ho montato "svariate" mainboard sia 939 che AM2 con questi chipset (6100, 6150 ecc) e quasi nessuna di esse ha dato garanzie di affidabilità in overclock.

Per l'uso comune vanno benissimo e le prestazioni sono accettabili (non eccellenti cmq ) ma io eviterei di toccare il tasto overclock.

Cmq, la maggior parte di quelle che ho montato erano costruite da Asrock (e forse questo particolare non è da trascurare ).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 10:21   #43
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
The Unofficial List of Good mATX Motherboards (Overclocking and Not)
link http://hardforum.com/showthread.php?t=900405
sono un centinaio di schede + stelline hanno meglio è
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 10:37   #44
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da ranf Guarda i messaggi
Riassumendo:
5200+ e M2A-VM = 248.13€ (miglior prezzo trovato sul trovaprezzi)
e6300 w P5B-VM = 255€ (miglior prezzo trovato sul trovaprezzi)

Quindi come vedi il confronto si può fare benissimo! anzi! costa più l'intel dell'amd e consuma più l'intel dell'amd.
La mia perplessita sulla questione "piattaforma" intel o amd è dovuta dal semplice fatto che prendendo un 5200 per ora con le attuali cpu sei praticamente obbligato a poche alternative in caso di upgrade futuro quindi quei 10 euro che hai trovato di differenza fra un anno o + potrebbero diventare +70 euro per uno che per aggiornare la cpu dovra cambiare scheda.

Prendendo un 6300 (che fra' un po' dovrebbe calare del 30%) o un 4300 hai innumerevoli possibilita' di upgrade senza cambiare scheda fino ad arrivare al top gamma della intel
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 11:05   #45
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Con k10 alle porte non mi pare un discorso fattibile, del domani non v'è certezza ma sui numeri di adesso si
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 11:15   #46
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
La mia perplessita sulla questione "piattaforma" intel o amd è dovuta dal semplice fatto che prendendo un 5200 per ora con le attuali cpu sei praticamente obbligato a poche alternative in caso di upgrade futuro
ma il k10 dovrebbe essere compatibile con la piattaforma AM2
mentre per intel non si sa.
molte piattaforme intel matx non superano i 300 quindi niente nuovo bus a 333
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 15:42   #47
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Non abbiamo inserito nel confronto una scheda madre basata su chipset NVIDIA GeForce 6150, in quanto da un lato non è stato possibile averne a disposizione in tempo utile, dall'altro NVIDIA sta preparando il debutto delle soluzioni chipset GeForce 7050 anticipate al Cebit 2007 di Hannover e che andranno a posizionarsi proprio a diretta concorrenza delle soluzioni basate su chipset AMD 690G.
Non mi basta!
Stiamo parlando del tipo di soluzione che mi interessa.
Quanto c'è da aspettare per questo GF7050? (non solo mostrato, ma acquistabile su una ottima MoBo))
E se non posso aspettare, come faccio a capire se mi conviene di più una soluzione AMD690 o una GF6150?

E' possibile reperire informazioni in merito?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 17:15   #48
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da oxota Guarda i messaggi
La mia perplessita sulla questione "piattaforma" intel o amd è dovuta dal semplice fatto che prendendo un 5200 per ora con le attuali cpu sei praticamente obbligato a poche alternative in caso di upgrade futuro quindi quei 10 euro che hai trovato di differenza fra un anno o + potrebbero diventare +70 euro per uno che per aggiornare la cpu dovra cambiare scheda.

Prendendo un 6300 (che fra' un po' dovrebbe calare del 30%) o un 4300 hai innumerevoli possibilita' di upgrade senza cambiare scheda fino ad arrivare al top gamma della intel
Non posso che quotare eta_beta e bonzuccio perchè il K10 è compatibile con l'AM2, quindi anche il futuro è molto più roseo per AMD che per Intel dal punto di vista upgrade...
Alla fine se non si fa overclock le piattaforme intel non hanno un buon rapporto potenza prezzo, i core2duo sono come delle lamborghini! sono i più potenti ma si fanno pagare! la cosa che li rende molto competitivi e quindi i migliori processori del momento è una possibilità di overclock mostruosa che però penso sia sfruttata solo dal 5% degli utilizzatori mondiali di pc.
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:09   #49
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da ranf Guarda i messaggi
i core2duo sono come delle lamborghini! sono i più potenti ma si fanno pagare!
Quando possiedi il processore più potente sul mercato è ovvio che puoi imporre il prezzo. In qualche modo Intel deve far rientrare le spese della ricerca... Quando ha raggiunto la parità di bilancio, cominciano i tagli dei prezzi seu prodotti e per l'azienda cominciano i veri profitti...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 23:30   #50
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Quando possiedi il processore più potente sul mercato è ovvio che puoi imporre il prezzo. In qualche modo Intel deve far rientrare le spese della ricerca... Quando ha raggiunto la parità di bilancio, cominciano i tagli dei prezzi seu prodotti e per l'azienda cominciano i veri profitti...
Ma infatti non sto criticando l'intel...
Dipende tutto da cosa pretende un utente dal computer, se vuole il massimo sceglie intel ed è giusto che paghi, se vuole "tegn a mà" prende AMD.
Per l'ufficio secondo me AMD adesso è la scelta più azzeccata per via delle mobo più economiche a parità di prestazioni.
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 23:57   #51
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da ranf Guarda i messaggi
Per l'ufficio secondo me AMD adesso è la scelta più azzeccata per via delle mobo più economiche a parità di prestazioni.
E aggiungo una cosa sugli uffici... Adesso il processore AMD Athlon 64 3800+ versione dual-core viene considerato come processore di fascia bassa.

Due anni fa ho acquistato un pc con un processore AMD Athlon 64 3700+ single-core e 3GB di RAM. Sembrava che avessi preso un mostro di pc. E in effetti lo è... ci faccio render con 3ds max 9 + vray e calcolo distribuito in "breve tempo". Word 2007 si apre in meno di un secondo e Vista Ultimate si installa in 17 minuti e si avvia in 12 secondi.

Ad un ufficio che cosa serve un 3800+ dual-core? In ufficio normale fatto di ragionieri e segretarie, in teoria, non si mette a rippare i dvd, non si mette giocare a Unreal e ad usare applicazioni che richiedono un uso intensivo del 3D. E se vai a vedere l'utilizzo del processore ha una media di 3-4% (c'è il norton da mandare avanti ) con picchi del 20%.

La parte inutilizzata del processore come la si può utilizzare? Un esempio è installare programmi di calcolo distribuito che aiutano la ricerca, in particolare quella medica, come BOINC. La World Community Grid, sponsorizzata da IBM, ha tra i suoi progetti FightAIDS@Home (non credo serva una traduzione). Il bello di questo programma sta nel fatto che non rallenta il pc: utilizza solo la fetta di risose che non utilizzi. Certo il processore viene utilizzato sempre al massimo ma un processore consuma al massimo 90-100W, l'equivalente di 3 lampadine normali che illuminano una stanza.

Chi fa il tecnico e/o vende computer ad uffici potrebbe preinstallare questo programma assieme a tutte le "utility" fornite dal produttore. Potrebbe spiegare all'utente che cosa reealmente serve e sensibilizzerebbe anche l'utente alla ricerca e allo stesso tempo da supporto alla ricerca. A 19 anni volgio sperare che persone con un minimo di buon senso esistano ancora...

(Scusate il post lungo... ma a certe cose ci tengo )
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 08:52   #52
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
In effetti sarebbe un bella cosa!
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 09:56   #53
NickOne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 142
Sul confronto AMD/Intel, prezzo/prestazioni non ci sono dubbi,
E in futuro possiamo stare tranquilli che AMD starà attenta a garantirlo.
Penso poi, che con un upgrade a un X2 6000 le potenzialità x un HTPC/Uff siano garantite x luuuuungo tempo.
Ne converrete che oggi come in futuro il vero parametro che influenza l'acquisto di un PC, IL PREZZO, è decisamente in favore di AMD,
in barba ad Intel, non me ne vogliano i simpatizzanti, ma che può fregiarsi di un vantaggio unicamente nelle 2/3 soluzioni + costose ;p

Qualche dubbio può restare riguardo alle prestazioni/qualità video delle soluzioni integrate.
E se la redazione mi "sente" : ) chiedo per favore di mettere nei test qualche prova in + per le caratteristiche video, che potrebbero essere utili agli eventuali acquirenti di HTPC.

Con l'imminente riduzione di prezzo a 100.00 $ dell' HD-DVD della Microsoft e l'uscita in ITA di Matrix in questo formato, dovrebbe stimolare + di qualcuno all' acquisto di un nuovo HTPC che frutti il bel televisore portato a casa a Natale, o no?
Yep!
NickOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 11:01   #54
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 833
mobo ASUS

scusate ma la versione HDMI della mobo ASUS che è stata recensita pare introvabile, per caso qualcuno di voi sa dove posso trovarla? IN giro pare ci sia solo la versione NON HDMI ... che è sicuramente meno interessante.

Grazie! Buona giornata :-)

Luca
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 21:06   #55
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Ati 690G vs NVidia 6150/6150SE

Ho trovato una comparativa in rete:

http://techreport.com/reviews/2007q1/amd-690g/index.x?pg=1

Chi ha un pò di pazienza può anche postare una breve sintesi...
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 17:56   #56
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Ciao,
volevo sapere se la scheda madre intel testata in questo articolo ha l'hdmi integrato e se ha il chipset p965.
Grazie
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1