Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 12:13   #41
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
AMD ha prolungato con il 939 la vita delle DDR1, le memorie più amate. Le DDR2 sono odiate da grandi e piccini e questo odio si riversa anche sul nuovo socket!
Ora per tutti AMD è una stronza e un ingrata per aver deciso di eliminare le CPU 939.
Che senso ha abbandonare il 939 e non permettere l'upgrade per prendere un AM2 che sarà compatibile con la prossima CPU? Ma possibile che nessuno si renda conto che attualmente chi compra oggi una piattaforma AM2 potrà montare domani le future CPU K10 ( EX K8L)? Che diavolo volete di più da AMD?
Stando al test di HW Upgr. "Preview schede madri Socket AM2 nForce 590 SLI" a parità di processore (A64 FX62) non si riscontrano differenze di prestazioni tra DDR1 e DDR2. Perché dovrei passare alla nuova tecnologia se la vecchia mi garantisce prestazioni equivalenti?
Io giustifico il cambio di HW solo se si migliora almeno del 40%, e con prezzi accettabili. Altrimenti resto col vecchio.
Stando così stanno le cose sarò un cliente di AMD che passerà direttamente ad Intel.

Perché dovrei comprare ora un AM2 per sperare che sia compatibile con un futuro K10? Io vorrei comprare ora un A64 x2 performante che vada bene sulla mi attuale M/B 939.
Con gli upgrade sono sempre stato "fregato". Anni fa comprai un Intel slot 1 (sembrava allora che - per ragioni commerciali - i socket venissero essere completamente soppiantati) e dopo pochi mesi si é tornati al socket 370. Poi sono passato al socket A/462, ma non ho potuto mettere gli XP perché la mia M/B Abit era rev. 1.0 anziché 1.3. Ora ho una 939 e abbiamo visto l'esito.
Quindi sulle compatibilità future ormai non ci spero/credo più. Ci sarà sempre qualche cretinata che renderà l'upgrade impossibile dopo si e no un anno. Nel frattempo le CPU di fascia alta di vecchia tecnologia non saranno arrivate a prezzi molto economici e invece ci saranno nuovi processori che rienderanno più conveniente sostituire tutto.

Quindi se voglio utilizzare PC con prestazioni accettabili senza regalare vagonate di soldi ai produttori eviterò sempre di più i prodotti di fascia alta e continuerò ad utilizzare quelli di fascia bassa.
Esempio:
un A64 3200 l'anno scorso 180€, ora 70€ (circa)
un FX62 l'anno scorso 1000€, ora é battuto/uguagliato da un E6600 da 300€ (circa)
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 12:17   #42
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Non è affatto un colpo basso! ...le future CPU AMD sia Dual Core, Sia Quad Core!...Ma possibile che nessuno si renda conto che attualmente chi compra oggi una piattaforma AM2 potrà montare domani le future CPU K10 ( EX K8L)?
Che diavolo volete di più da AMD? Dei semi da coltivare sul socket per la crescita spontanea di nuove CPU????
chi compra una piattaforma am2 oggi ha la certezza di prestazioni inferiori, e inferiori saranno anche in futuro, perchè non vorrai credere che un k8l 4 core montato su una mobo ddr2 HT 1.0 possa andare più dei core!
di contro, per alcuni utilizzi e fasce di prezzo, il rapporto prestazioni/prezzo resta competitivo, quindi non concordo con chi predica peste e morte nel futro di amd

ora ripeto una parte del post precedente, che rappresenta quello che penso, e magari ti è sfuggito qualcosa:
rimane il fatto che per noi appassionati togliere di mezzo il 939 è stato un colpo basso, perchè si sarebbe potuto upgradare alla grande senza toccare mobo e ram
ma valutando costi, marketing e grandi numeri probabilmente non era possibile andare avanti con le ddr, nè mantenere contemporaneamente 939 + am2

spiegazione: l'utente appassionato, che in genere riescie a pianificare con efficacia gli upgrade, molto probabilmente avrebbe preferito montare gli ultimi athlon X2 EE su ottime mobo 939 ddr1, per poi fare un salto tangibile passando a nuove cpu/mobo/ram con tutte le specifiche aggiornate

ecco cosa avrei voluto da amd: nè più nè meno quello che era riuscita a fare fino al debutto del 939, che dopo gli A64 classici era diventata la piattaforma in grado di accogliere sempron, fx e X2, ossia con una mobo decente si aggiornava un sempron da 50€ con un dual core potente e a basso prezzo

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 12:39   #43
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Aggiungo ancora, a quello detto da capitan_crasy, che le nuove CPU K10 saranno compatibili con DDR2, DDR3, HT 1.0 e HT 3.0... Praticamente potranno andare con tutte le schede madri prodotte dall'inizio del 2006 a fino chissà quando (sono compatibili con socket AM2, AM2+ e AM3)... E' vero che teoricamente anche il Conroe è DDR3 ready, perchè basterà comprare una MB con socket 775 e memoria DDR3... Ma siamo sicuri che INTEL non cambi socket, per poter clockare di più i quad core (quindi un nuovo socket con maggiori linee di alimentazione), e/o per mettere il controller RAM integrato?
non mi sono mai piaciuti i thunderbird su kt133a e cose simili, prima di acquistare il mio TB1333 nel 2001 ho atteso l'uscita di una mobo con kt266a
allo stesso modo continuano a non piacermi i pastrocchi di hardware misto di generazioni intermedie
imho l'unico modo per apprezzare il k8l sarà abbinandolo interamente ad una piattaforma moderna e aggiornata
se poi si scopre che la differenza fra ddr2 e ddr3 nelle prestazioni è del 2% contro un prezzo maggiore del 50% allora le cose cambiano, ma ripeto che se voglio un pasticcio lo preferisco al forno e non di hardware, a maggior ragione se consideriamo che le specifiche ddr e HT sono integrate nella cpu, quindi troppe configurazioni disponibili rischiano di portare un aumento esponenziale delle configurazioni cpu/mobo/ram INCOMPATIBILI fra loro

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 13:12   #44
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da davidon
chi compra una piattaforma am2 oggi ha la certezza di prestazioni inferiori, e inferiori saranno anche in futuro, perchè non vorrai credere che un k8l 4 core montato su una mobo ddr2 HT 1.0 possa andare più dei core!
ciaobye
questo tu non lo puoi sapere, dato che le differenze tra k8 e k8l non sono poi così piccole.
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 13:13   #45
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da davidon
chi compra una piattaforma am2 oggi ha la certezza di prestazioni inferiori, e inferiori saranno anche in futuro, perchè non vorrai credere che un k8l 4 core montato su una mobo ddr2 HT 1.0 possa andare più dei core!
La banda verso la RAM con la DDR2 è più che sufficiente, si è visto anche con i Core 2 Duo che non ci sono differenze abissali tra RAM DDR2 533 e DDR2 800. Tra DDR2 e 3 non si vedranno grosse differenze (così come tra DDR1 e 2) perchè le latenze con le DDR 3 salgono ulteriormente rispetto alle DDR2. HTT3.0 sarà sovrabbondante per le applicazioni desktop, si vedranno differenze solo con soluzioni multisocket.
Ergo, un sistema quad core singolo socket su HTT 1.0 e DDR2 sarebbe (forse) penalizzato rispetto ad uno con HTT3.0 e DDR3 ma non tanto.
Per quanto riguarda il "battere" Core 2 dipende da quanto buona sarà l'architettura K8L o K10 che dir si voglia.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 13:21   #46
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
Cavolo prezzo interessante quel sempron 3200 per chi volesse farsi un internet point o aggiornare una serie di computer di fascia bassa per ufficio e' proprio un'occasione
Hai provato ad OClokkarli i Sempron AM2.. salgono che n'a bellezza.

C'è gente che è riuscita a portare il Sempron AM2 2800+ @ 2400Mhz..! (40€)
Ed anche il Sempron AM2 3400+ @ 2800Mhz..! (69€)
Considerando che:
Sempron AM2 è 2al CH, usa DDR2 800Mhz, AM2 scalda meno (Vcore=1.2V) del Socket 939 (1.35-1.4V), costano poco le CPU e
idem pure le MOBO AM2 based.

Cosa volere di più..? ^_^

Sempron AM2
.. "spara bene" & rules..
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 04-12-2006 alle 16:30.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 13:55   #47
kwesi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 161
Ma non avevavo problemi di disponibilià?

Scusate ma io non mi ci raccapezzo, poche settimane fa la amd comunicò che non riusciva a soddisfare le richieste, ed ora che fannno abbassano i prezzi??? E dove li vanno a prendere i processori visto che mancavano?
kwesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:24   #48
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da aohwsw
Stando al test di HW Upgr. "Preview schede madri Socket AM2 nForce 590 SLI" a parità di processore (A64 FX62) non si riscontrano differenze di prestazioni tra DDR1 e DDR2. Perché dovrei passare alla nuova tecnologia se la vecchia mi garantisce prestazioni equivalenti?
Io giustifico il cambio di HW solo se si migliora almeno del 40%, e con prezzi accettabili. Altrimenti resto col vecchio.
Stando così stanno le cose sarò un cliente di AMD che passerà direttamente ad Intel.
e chi dice il contrario, io sto parlano di socket 939/AM2...

Quote:
Perché dovrei comprare ora un AM2 per sperare che sia compatibile con un futuro K10? Io vorrei comprare ora un A64 x2 performante che vada bene sulla mi attuale M/B 939.
Soldi buttati, nel tuo esempio meglio passare direttamente al conroe...
Quote:
Con gli upgrade sono sempre stato "fregato". Anni fa comprai un Intel slot 1 (sembrava allora che - per ragioni commerciali - i socket venissero essere completamente soppiantati) e dopo pochi mesi si é tornati al socket 370. Poi sono passato al socket A/462, ma non ho potuto mettere gli XP perché la mia M/B Abit era rev. 1.0 anziché 1.3. Ora ho una 939 e abbiamo visto l'esito.
Quindi sulle compatibilità future ormai non ci spero/credo più.
questo è solo un tuo problema, la compatibilità AM2/K10 è cosa certa...
Quote:
Ci sarà sempre qualche cretinata che renderà l'upgrade impossibile dopo si e no un anno. Nel frattempo le CPU di fascia alta di vecchia tecnologia non saranno arrivate a prezzi molto economici e invece ci saranno nuovi processori che rienderanno più conveniente sostituire tutto.
Parliamo di AMD o di chipset Intel???
Quote:
Quindi se voglio utilizzare PC con prestazioni accettabili senza regalare vagonate di soldi ai produttori eviterò sempre di più i prodotti di fascia alta e continuerò ad utilizzare quelli di fascia bassa.
Esempio:
un A64 3200 l'anno scorso 180€, ora 70€ (circa)
un FX62 l'anno scorso 1000€, ora é battuto/uguagliato da un E6600 da 300€ (circa)
Il mio 3500+ winchester lo pagato €.280 boxato, ma due anni fa e di certo sono stati soldi spesi bene...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:39   #49
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
Ma non avevavo problemi di disponibilià?

@ kweni: allora perchè è in offerta secondo te?

TROVARLO è il vero affare
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:52   #50
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da davidon
chi compra una piattaforma am2 oggi ha la certezza di prestazioni inferiori, e inferiori saranno anche in futuro, perchè non vorrai credere che un k8l 4 core montato su una mobo ddr2 HT 1.0 possa andare più dei core!
Non lo credo, ne sono sicuro!!!
HT 3.0 avrà il massino splendore su sistemi multi CPU per workstation e server.
In sistemi mono CPU la banda dell HT 1.0 è più che sufficiente...
Discorso da verificare per il PCI-Express 2.0....
Quote:
di contro, per alcuni utilizzi e fasce di prezzo, il rapporto prestazioni/prezzo resta competitivo, quindi non concordo con chi predica peste e morte nel futro di amd
sono d'accordo...
Quote:
ora ripeto una parte del post precedente, che rappresenta quello che penso, e magari ti è sfuggito qualcosa:
rimane il fatto che per noi appassionati togliere di mezzo il 939 è stato un colpo basso, perchè si sarebbe potuto upgradare alla grande senza toccare mobo e ram
ma valutando costi, marketing e grandi numeri probabilmente non era possibile andare avanti con le ddr, nè mantenere contemporaneamente 939 + am2

spiegazione: l'utente appassionato, che in genere riescie a pianificare con efficacia gli upgrade, molto probabilmente avrebbe preferito montare gli ultimi athlon X2 EE su ottime mobo 939 ddr1, per poi fare un salto tangibile passando a nuove cpu/mobo/ram con tutte le specifiche aggiornate
Degli appassionati di DDR1 AMD se nè SBATTE ALTAMENTE, quello che gli interessa è vendere in volumi le proprie CPU hai grandi produttori; cioè vendere come ordine minimo 1000 CPU alla volta!
AMD non è MAI stata una società di beneficenza e questo bisogna CAPIRLO una volta per tutte!!!
Se una tecnologia non è più sfruttabile per il futuro deve essere abbandonata.
I produttori di moduli RAM avevano avvertito che nel 2007 non avrebbero più potuto produrre in volumi i chip DDR1 come nell'anno 2006 e la stessa AMD non poteva rischiare di avere una CPU sul mercato senza il supporto RAM.
Quindi ha fatto una scelta commerciale per SE STESSA, per poter SOPRAVVIVERE alla concorrenza con il vantaggio che AM2 può avere assicurati nei prossimi due anni la compatibilità con le nuove CPU.
Quote:
ecco cosa avrei voluto da amd: nè più nè meno quello che era riuscita a fare fino al debutto del 939, che dopo gli A64 classici era diventata la piattaforma in grado di accogliere sempron, fx e X2, ossia con una mobo decente si aggiornava un sempron da 50€ con un dual core potente e a basso prezzo

ciaobye
Non ricordi per caso che i primi Athlon 64 e FX sono satsti presentati su Socket 940? e poi non ce mai stato una vera riunificazione dei socket:
i sempron sono stati sempre su socket 754...
I pochi sempron 939 erano destinati esclusivamente al mercato OEM, se qualche shop è riuscito a metterlo in vendita non importa...
AM2 è il vero socket che unifica tutte le CPU per desktop (QUAD FX a parte)
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 15:58   #51
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Concordo col fatto che comprare un A64x2 a prezzi attuali siano ora "soldi buttati" e "meglio passare direttamente al conroe" come infatti ho detto. Un upgrade AMD sarebbe opportuno solo stando sui 100€ o poco più, non il doppio.

Che le incompatibilità siano solo un mio problema ho seri dubbi, chi si assembla il PC (se non parte già con l'idea della sostituzione totale) é comunque coinvolto. Poi può essere più o meno fortunato, può accettare di spendere una cifra o un'altra per aggiornare i componenti, può azzeccare un momento miglior di un altro ... ma il problema resta.

Che le schede AM2 vendute dall'inizio 2006 siano compatibili con tutti i futuri K10 lo spero per te se ne hai una, ma l'esperienza .... Anche la mia Abit K7 avrebbe dovuto esserlo con tutti i socket A e invece .... Certo non tutte le Intel 775 riescono a supportare i Core2Duo, tanto meno i Quad. Chissà quanti esempi potremmo fare trovando componenti che si prevederva/pensava/sperava compatibili con altri e poi non lo sono stati.

Il mio discorso é in generale, non fa differenza Intel o AMD, il fatto é che come dici tu i produttori se ne fregano degli aggiornamenti sul singolo PC, anzi aggiungo che spesso lanciano soluzioni che migliorano marginalmente le prestazioni, forniscono vantaggi minimi, ma consentono loro di vendere nuovo HW (e agli sfegatati di dire: ho l'ultima novità). Lo stesso processore non va più forte perché é su AM2 inveche che su s.939, con DDR1 o DDR2 non si ottengono differenze di prestazioni significative sul complesso del PC, i dischi SATA non guadagnano molto sugli IDE, il PCI-Ex non stravolge la situazione rispetto AGP.
Certo non si può fermare l'evoluzione, ma tante novità mi sembrano legate solo al marketing e alla necessità di inventarsi qualcosa di nuovo da vendere, senza dare adeguate contropartite (prestazioni) all'utente.
Che poi in certi casi i produttori siano costretti a certe scelte perché obbligati (ad es. se non ci sono più DDR1 non puoi più produrre s.939) potrà anche essere, ma per la maggior parte sono decisioni mirate - ovviamente - al solo profitto.
Di più: se occorre cambiare uno dei componenti fondamentali (M/B-chipset, CPU, RAM, dissipatore) e questo comporta la sostituzione dei tutto il resto, non solo ci guadagna il produttore di quel componente, ma anche tutti gli altri. Così si trovano alleati per spingere in questa direzione.
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 17:09   #52
tyco74
Senior Member
 
L'Avatar di tyco74
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
Secondo me noi appassionati perdiamo di vista il parametro più importante nel mercato dei PC: il PREZZO!
D'accordo le prestazioni ma quante persone sfruttano a dovere un X6800 o un FX 62?
Pochissime. Penso neanche il 5% degli acquirenti.
A parte l'uso minimo della potenza di calcolo nei computer per lavoro office,
la maggior parte dei Home PC viene utilizzata per Internet, chat, office, fotoritocco ed in piccola parte montaggio video amatoriale.
Naturalmente ci sono i videogiochi. Ma se non si utilizzano risoluzioni esageratissime la differenza la fa la scheda grafica e non la CPU.
Un Pc su base X2 3800+ è comunque abbondante per tutte le esigenze.
Pertanto i 60€ di differenza tra un X2 3800+ ed un Core Duo E6300 fanno pendere decisamente la bilancia sul primo. Senza contare che le Schede madri per Am2 costano parecchio meno di quelle per i Conroe.
tyco74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:07   #53
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da tyco74
Secondo me noi appassionati perdiamo di vista il parametro più importante nel mercato dei PC: il PREZZO!
D'accordo le prestazioni ma quante persone sfruttano a dovere un X6800 o un FX 62?
Pochissime. Penso neanche il 5% degli acquirenti.
A parte l'uso minimo della potenza di calcolo nei computer per lavoro office,
la maggior parte dei Home PC viene utilizzata per Internet, chat, office, fotoritocco ed in piccola parte montaggio video amatoriale.
Naturalmente ci sono i videogiochi. Ma se non si utilizzano risoluzioni esageratissime la differenza la fa la scheda grafica e non la CPU.
Un Pc su base X2 3800+ è comunque abbondante per tutte le esigenze.
Pertanto i 60€ di differenza tra un X2 3800+ ed un Core Duo E6300 fanno pendere decisamente la bilancia sul primo. Senza contare che le Schede madri per Am2 costano parecchio meno di quelle per i Conroe.
come non quotarti.
qui è pieno di gente che dice io ce l'ho e tu no.che un giorno dicono amd è una bestia e il giorno dopo è una merda.
sicuramente al momento attuale intel vince in prestazioni ma non dimenticatevi che le cpu AMD hanno 4 lunghissimi anni di progetto...
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 19:21   #54
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Hai provato ad OClokkarli i Sempron AM2.. salgono che n'a bellezza.

C'è gente che è riuscita a portare il Sempron AM2 2800+ @ 2400Mhz..! (40€)
Ed anche il Sempron AM2 3400+ @ 2800Mhz..! (69€)
Considerando che:
Sempron AM2 è 2al CH, usa DDR2 800Mhz, AM2 scalda meno (Vcore=1.2V) del Socket 939 (1.35-1.4V), costano poco le CPU e
idem pure le MOBO AM2 based.

Cosa volere di più..? ^_^

Sempron AM2
.. "spara bene" & rules..
CHe io sappia, i sempron hanno le ram bloccate a DDR2 667... Quindi per portarle a 800 MHz devi necessariamente OCcare la CPU... Però non lo puoi fare con la scheda ASrock da 30 euro, perchè le schede molto economiche non hanno nessun controllo per l'overclock. Non ho controllato schede madri di altre marche. Comunque è possibile, con ram DDR2 800 decenti e un sempron e una MB "fortunate" farsi un bel sisteminto con poca spesa...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 20:05   #55
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
Sbagli le asrock hanno il fix per pci e ide e alcune si overcloccano che è un piacere
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 22:02   #56
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da LCol84
Sbagli le asrock hanno il fix per pci e ide e alcune si overcloccano che è un piacere
Hai ragione... Il BIOS bloccato lo hanno solo MB di PC di marca... O marchiate INTEL... Comunque la mia esperienza di overclocker si ferma ad una MB da 30 euro asrock con sempron 2400+ socket A e delle fetentissime DIMM V-Data 333 DDR...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 22:20   #57
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
CHe io sappia, i sempron hanno le ram bloccate a DDR2 667... Quindi per portarle a 800 MHz devi necessariamente OCcare la CPU... Però non lo puoi fare con la scheda ASrock da 30 euro, perchè le schede molto economiche non hanno nessun controllo per l'overclock. Non ho controllato schede madri di altre marche. Comunque è possibile, con ram DDR2 800 decenti e un sempron e una MB "fortunate" farsi un bel sisteminto con poca spesa...
Ok, ho capito cosa intendi..
però non hai capito il senso di quello che volevo dirti: naturalmente se devi OC il procio è la freq. di default è 667Mhz..
avendo il moltipl. bloccato 6 obbligato a lavorare sull' MCH o MMU.. il controller ram insomma..
Se sali, riesci a portare il bus @ 800Mhz (o cmq. nelle vicinanze) va da sè che devi inserire delle DDR2 di marca (Corsair o OCZ o TwinMOS),
insomma vedi tu, sali bene & rock solid.

Per la MOBO (mi sto documentando) anche perchè in Italia arrivano sempre i soliti marchi.. e sinceramente spendere 100€ per la Asus MN2-E (nForce 570) non è che sia il massimo.. ma con questa mobo al Sempron AM2 ci tiri il collo.. stai certo..

Cmq. per le mobo mi sto documentando anch'io.. le info sicure le ho sulle prestazioni, poi per i costi bisogna guardare cosa offre il mercato.

Volevo solo postare 1 notizia in cui il Sempron AM2.. costa poco e va che è 1 gioiellino
(ben inteso sempre nella sua categoria/fascia di prodotto/prezzo)

ciau.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 04-12-2006 alle 22:24.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 23:56   #58
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Bellissimo come i software di oggi e i giochi siano ospitati da parchi macchine mediamente assimilabili a dei sempron.. la piccola amd detta i tempi delo sviluppo: un E6300 al prezzo politico di 60 euri.. mi obbligherebbe a fare qualcosa dipiù complicato col pc e in meno tempo, è una questione di ritmi e di raziocinio, da utente home sarei ben felice di dover possedere un pc + potente di un 3800 X2 ma per facilitarmela la vita non per crearmi ansia da migrazione
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 09:22   #59
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Eheheh...
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:05   #60
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Ok, ho capito cosa intendi..
però non hai capito il senso di quello che volevo dirti: naturalmente se devi OC il procio è la freq. di default è 667Mhz..
avendo il moltipl. bloccato 6 obbligato a lavorare sull' MCH o MMU.. il controller ram insomma..
Se sali, riesci a portare il bus @ 800Mhz (o cmq. nelle vicinanze) va da sè che devi inserire delle DDR2 di marca (Corsair o OCZ o TwinMOS),
insomma vedi tu, sali bene & rock solid.

Per la MOBO (mi sto documentando) anche perchè in Italia arrivano sempre i soliti marchi.. e sinceramente spendere 100€ per la Asus MN2-E (nForce 570) non è che sia il massimo.. ma con questa mobo al Sempron AM2 ci tiri il collo.. stai certo..

Cmq. per le mobo mi sto documentando anch'io.. le info sicure le ho sulle prestazioni, poi per i costi bisogna guardare cosa offre il mercato.

Volevo solo postare 1 notizia in cui il Sempron AM2.. costa poco e va che è 1 gioiellino
(ben inteso sempre nella sua categoria/fascia di prodotto/prezzo)

ciau.
Infatti è per questo che consiglio di usare ram DDR2 non proprio economiche. Anche la scheda non deve essere la più economica, perchè, anche se il BIOS permette l'OC, i regolatori devono sopportare l'assorbimento di un Sempron (che non è proprio una CPU di prima scelta per quanto riguarda i consumi ) per di più overcloccata e spesso anche overvoltata... Questo posto che si vuole sfruttare tutte le DDR2 800 e anche qualcosa in più... E per far andare a 800 le RAM è obbligatorio occare la CPU e anche di abbastanza. Pensa che su quella scheda madre che ti ho detto, che aveva socket A a 333 Mhz e il sempron, volendo far arrivare il bus a 400, da 166 ddr sono riuscito a salire, stabile, solo a 180 mhz... Quella mb aveva un basso limite di overvolt e non sono potuto salire molto... Perciò anche la MB deve fare la sua parte...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1