Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2010, 13:24   #5541
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Solo per gli utenti più veloci ... e nessun'altro

Mentre stai caricando una batteria a 500mA ... la togli e ci metti quella troppo scarica: tempo massimo per la sostituzione 1,5 secondi (provare per credere) e poi te la ricarica!

Bruno


Anche se può sembrare impossibile che un caricatore intelligente abbia simili tempi di reazione, va considerato il circuito di multiplex che controlla sequenzialmente le 4 batterie eseguendo anche altre operazioni di contorno, alla fine la velocità non è un parametro rilevante ... 1,5 secondi sono poca cosa rispetto i 7000 secondi necessari a caricare una batteria.
ho provato: batteria panasonic infinium AAA normalmente scarica, inserita nel lacrosse con corrente impostata a 500mA; quando è partita la carica l'ho sostituita velocemente con la infinium AAA, dello stesso blister, completamente a terra.
risultato: il lacross da "null"...
ho provato anche con l'altra AAA con lo stesso problema: identico risultato!

speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 14:20   #5542
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da lupo lucio Guarda i messaggi
Grazie della risposta, quindi le consigliate sia per orologi che per fotocamere? ultima cosa e poi non vi rompo più, consigliate di ricaricarle quando sono al limite della carica oppure prima? Ditemi tutti gli accorgimenti per un ottima carica e maggiore durata del ciclo di vita! Grazie mille a tutti a quest'ora non sapevo niente su questo argomento
Giustissimo quello che scrive Franco; per gli strapazzi ci pensano i giocattoli, peluches che si contorcono e torce made in china, ecc....
Ricordarsi di toglierle al primo accenno di stanchezza, su quei "mangia batterie" non c'è nessunissimo controllo di tensione, le mandano a 0 Volt.
"consigliate di ricaricarle quando sono al limite della carica oppure prima? ".
Lo sai che hai fatto una domanda che racchiude tutti i problemi della ricarica con un caricabatterie normale ???
Con un CB normale devi per forza mettere in carica delle batterie scariche perchè per sapere il tempo di carica devi fare il calcolo della capacità della batteria (scarica) diviso la corrente del CB per 1,3/1,4 = ore di carica; se metti in carica una batteria non scarica il calcolo non ha piu' nessun senso.
Esempio pratico : 2500MAH la batteria da caricare, 250ma il CB, carica 13/14 ore circa; questo per mettere 2500mah nella batteria, ma se il "recipiente" ha già dentro 1000mah ???
Correggetemi se sbaglio perchè è importante !
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 16:21   #5543
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
ho provato: batteria panasonic infinium AAA normalmente scarica, inserita nel lacrosse con corrente impostata a 500mA; quando è partita la carica l'ho sostituita velocemente con la infinium AAA, dello stesso blister, completamente a terra.
risultato: il lacross da "null"...
ho provato anche con l'altra AAA con lo stesso problema: identico risultato!

...quindi le ho messe in un normale charger e poi nel lacrosse. ora le vede. molto bene! è opportuno secondo voi un refresh?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 05:55   #5544
lupo lucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Con un CB normale devi per forza mettere in carica delle batterie scariche perchè per sapere il tempo di carica devi fare il calcolo della capacità della batteria (scarica) diviso la corrente del CB per 1,3/1,4 = ore di carica; se metti in carica una batteria non scarica il calcolo non ha piu' nessun senso.
Esempio pratico : 2500MAH la batteria da caricare, 250ma il CB, carica 13/14 ore circa; questo per mettere 2500mah nella batteria, ma se il "recipiente" ha già dentro 1000mah ???
Correggetemi se sbaglio perchè è importante !
Ciao
Ok vi ringrazio proprio di cuore di tutto quello che state facendo per me. Sono felice di aver capito che finalmente una pila non è una cosa che sta lì nel cb quanto tempo mi pare e poi la tolgo XD, altro ke strapazzi di peluches Comunque se ben ho capito, appena vedo che la batteria non tiene la carica la tolgo dal dispositivo, esempio se la sto usando nella fotocamera appena vedo che si spegne la tolgo e la metto in carica. Ma come faccio a capire la capacità che ha in quel momento? Prendo un tester? Mettiamo che io ho una batteria da 2500mah (cioè la capacità dichiarata dal costruttore), ovviamente dovrei fare il calcolo della capacità da ricaricare e di conseguenza capire quanto tempo deve restare nel CB quindi la formula generale è questa:

[2500mAh - <la capacità restante>] / 290mA] = tempo di carica nel CB
*nel cb c'è scritto 285-320mA per le AA (mettiamo che voglia caricare delle AA). Però per la formula quale valore devo prendere dell'intervallo? 285 o 320 mA? o il valore medio?
E soprattutto per capire la capacità restante come devo fare?

Comunque ragazzi GRAZIE GRAZIE GRAZIE (scusa se ve lo urlo non so proprio come ringraziarvi questi sono proprio consigli ORO)
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------
[Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook]
Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1
lupo lucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 08:14   #5545
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da lupo lucio Guarda i messaggi
Ok vi ringrazio proprio di cuore di tutto quello che state facendo per me. Sono felice di aver capito che finalmente una pila non è una cosa che sta lì nel cb quanto tempo mi pare e poi la tolgo XD, altro ke strapazzi di peluches Comunque se ben ho capito, appena vedo che la batteria non tiene la carica la tolgo dal dispositivo, esempio se la sto usando nella fotocamera appena vedo che si spegne la tolgo e la metto in carica. Ma come faccio a capire la capacità che ha in quel momento? Prendo un tester? Mettiamo che io ho una batteria da 2500mah (cioè la capacità dichiarata dal costruttore), ovviamente dovrei fare il calcolo della capacità da ricaricare e di conseguenza capire quanto tempo deve restare nel CB quindi la formula generale è questa:

[2500mAh - <la capacità restante>] / 290mA] = tempo di carica nel CB
*nel cb c'è scritto 285-320mA per le AA (mettiamo che voglia caricare delle AA). Però per la formula quale valore devo prendere dell'intervallo? 285 o 320 mA? o il valore medio?
E soprattutto per capire la capacità restante come devo fare?

Comunque ragazzi GRAZIE GRAZIE GRAZIE (scusa se ve lo urlo non so proprio come ringraziarvi questi sono proprio consigli ORO)
Qualche strapazzo lo accettano di buon grado anche in ricarica.
Se il dispositivo sul quale le celle erano installate te le indica come scariche, non ti preoccupare troppo, mettile in carica nel tuo CB e lasciale per il tempo derivante dalla nota formuletta (capacità/corrente di carica*1).
Non ti dar pensiero se magari residuano ancora un po' di capacità; quando si opera con correnti che si avvicinano a 0,1C (i tuoi 290 mA su una cella da 2500mAh), un eventuale surplus di carica viene tranquillamente smaltito sotto forma di calore senza che ciò vada a danneggiare la chimica della cella.
Ovviamente tutto ha una misura e non si deve eccedere.
L'ideale sarebbe scaricare le celle a 0,8/0,9V/cella prima di ricaricarle ma per fare ciò occorrerebbe un CB specialistico, tipo il C9000 o il LaCrosse o altri, ma in mancanza occorre fare di necessità virtù, essere un po' più accorti nella gestione e usare caricabatterie a tempo con intensità di carica non troppo lontano da 0,1C.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 09:53   #5546
dallas70
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: bassa valle di Susa
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da lupo lucio Guarda i messaggi
Inoltre se vi può interessare ho un caricabatteria della uniross x-press 300 vorrei sapere come bisognerebbe caricare le batterie perchè era di mio fratello e il manuale l'ha perso.
L'uniross x-press 300 è purtroppo un caricatore abbastanza "stupido", nel senso che ha un timer di sicurezza a 9 ore quindi carica (a coppie) fino al raggiungimento del tempo max: se le batterie sono parzialmente cariche o se hanno capacità diverse dovresti essere tu a staccarlo prima del tempo.
dallas70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:04   #5547
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
Un consiglio...

Ho un caricabatterie Sony, venduto in bundle con 4 batterie da 2500 mHa. Il modello del caricatore è BCG-34HUE e sulla carta non sembra malaccio ma carica le batterie in poco più di 20 minuti. Qualcuno ne sa di più? Può andare o bisogna buttarsi su qualcosa di "più meglio"?

...e le batterie Sony? Ne ho alcuni set da 2500 e altri da 2700.
Mi quoto e aggiungo:
Ho visto le Beghelli ibride da 2500 a circa 7 euro la coppia. Come sono queste batterie? Meritano la spesa?
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 11:05   #5548
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Qualche strapazzo lo accettano di buon grado anche in ricarica.
Se il dispositivo sul quale le celle erano installate te le indica come scariche, non ti preoccupare troppo, mettile in carica nel tuo CB e lasciale per il tempo derivante dalla nota formuletta (capacità/corrente di carica*1).
Non ti dar pensiero se magari residuano ancora un po' di capacità; quando si opera con correnti che si avvicinano a 0,1C (i tuoi 290 mA su una cella da 2500mAh), un eventuale surplus di carica viene tranquillamente smaltito sotto forma di calore senza che ciò vada a danneggiare la chimica della cella.
Ovviamente tutto ha una misura e non si deve eccedere.
L'ideale sarebbe scaricare le celle a 0,8/0,9V/cella prima di ricaricarle ma per fare ciò occorrerebbe un CB specialistico, tipo il C9000 o il LaCrosse o altri, ma in mancanza occorre fare di necessità virtù, essere un po' più accorti nella gestione e usare caricabatterie a tempo con intensità di carica non troppo lontano da 0,1C.
Mi autoquoto per una correzione. Nella formuletta evidenziata c'è un errore:
il risultato della divisione fra capacità e corrente di carica va moltiplicato per 1,4 e non per 1 come erroneamente indicato.
Scusate.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 11:09   #5549
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
Mi quoto e aggiungo:
Ho visto le Beghelli ibride da 2500 a circa 7 euro la coppia. Come sono queste batterie? Meritano la spesa?
Il mio parere è che una LSD (o ibrida che dir si voglia) per essere veramente tale non debba avere una capacità oltre 2000/2200 mAh.
O quelle non sono LSD o la Beghelli bara abbondantemente sulla capacità.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 11:16   #5550
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Il mio parere è che una LSD (o ibrida che dir si voglia) per essere veramente tale non debba avere una capacità oltre 2000/2200 mAh.
O quelle non sono LSD o la Beghelli bara abbondantemente sulla capacità.
...ho sbagliato io, sono normali ricaricabili... mi sono confuso perché ho letto "pile pronte all'uso".
Le pile sono pronte all'uso perché sono posizionate in un espositore che le mantiene in carica.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 19:27   #5551
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da lupo lucio Guarda i messaggi
......
E soprattutto per capire la capacità restante come devo fare?
Non si può !!
E anche se in possesso di un analizzatore per saperlo le devi scaricare dentro lo strumento con il risultato di sapere si quanto c'era, ma.......c'era,.....prima di scaricarle .
Con un tester non riesci perchè la ricaricabile ha la proprietà di mantenere la tensione ai suoi poli praticamente costante fino ad un crollo quando è "vuota"; non ha un declino costante come le alcaline, finisce tutto nel giro di qualche minuto con variazioni di tensione di qualche decimo di volt ( a 1,2volt è carica, a 0,9volt è vuota).
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 10:08   #5552
CancerFra84
Senior Member
 
L'Avatar di CancerFra84
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 506
Chi mi sa indicare dove trovare il lacrosse rs900 ad un prezzo onesto? rispondete anche in prv, grazie
__________________
Il componente più delicato di un PC si trova esattamente tra la sedia e la scrivania, purtroppo però risulta piuttosto difficile da aggiornare...
CancerFra84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 23:28   #5553
lupo lucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
Ieri mi sono fatto un giro per mediaw**** ed euro**** e ho finalmente comprato 4 pile AA ricaricabili, giusto per prova. 2 sono le panasonic infinium e 2 sono sony cicle energy + 20 pile alcaline in offerta a 8.40€ . Avevo letto in un altro thread di un utente che ne parlava molto bene delle panasonic infinium e così per non fare cavolate ho voluto comprarne giusto 2 per provarle. Voi cosa ne pensate? sono buone e posso comprarne altre invece delle sony?

Quote:
Originariamente inviato da CancerFra84 Guarda i messaggi
Chi mi sa indicare dove trovare il lacrosse rs900 ad un prezzo onesto? rispondete anche in prv, grazie
Mi unisco all'utente perchè sono interessato anch'io a questo caricatore, sto vedendo sulla baia che costa sui 50€ considerando anche la spedizione. So benissimo che secondo voi ne vale la pena, ma sapete 50€ sono sempre 50€ e poi di questo periodo non è che si trovano in mezzo alla strada

P.S.: le infinium sono delle ricaricabili ibride vero?
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------
[Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook]
Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1
lupo lucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 08:53   #5554
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da lupo lucio Guarda i messaggi
......perchè sono interessato anch'io a questo caricatore, sto vedendo sulla baia che costa sui 50€ considerando anche la spedizione. So benissimo che secondo voi ne vale la pena, ma sapete 50€ ....
P.S.: le infinium sono delle ricaricabili ibride vero?
No, non abbiamo mai detto che si deve spendere 50 euro per ricaricare delle batterie; anzi lo abbiamo sconsigliato.
Il LaCrosse rs900 è per altre esigenze, quello che paghi con quei soldi è soprattutto l' analizzatore del rs900; per gestire 4 batterie non serve ne lui ne "l'altro".
Quello che diciamo è di non buttare soldi per CB che non abbiano almeno canali separati e delta-negativo, (e non a tempo naturalmente), l'indispensabile per non rovinare le batterie
insomma.
Si, le infinium sono ibride
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 09:58   #5555
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da lupo lucio Guarda i messaggi
...
Mi unisco all'utente perchè sono interessato anch'io a questo caricatore, sto vedendo sulla baia che costa sui 50€ considerando anche la spedizione. So benissimo che secondo voi ne vale la pena, ma sapete 50€ sono sempre 50€ e poi di questo periodo non è che si trovano in mezzo alla strada
...
quoto quanto scritto da angelo963
per un buon caricabatteria, non serve spendere molto
bisogna informarsi e non fare acquisti affrettati
può darsi che ne trovi uno buono, nel negozietto vicino casa, a pochi euro

i caricatori-analizzatori di batterie, costano molto di più
hanno una fascia di mercato ristretta e difficilmente li trovi in negozio

per un La Crosse RS-900 non spenderei più di 30-35 euro
le batterie in dotazione valgono pochissimo, meglio non considerarle

avendo circa 50 euro a disposizione, andrei sicuramente sul Maha MH-C9000 (clicca per lo zoom)



rispetto al La Crosse RS-900, i vantaggi sono molti, eccone alcuni

- maggior precisione (l'RS-900 ha un errore di circa il 5-10%)
- 4 sensori di temperatura, uno per batteria (l'RS-900 ne ha solo 2)
- alimentazione a 12V; la minor corrente sul connettore aumenta l'affidabilità (l'RS-900 ha 3V - 4A)
- maggior range di correnti, 19 step in carica e 10 step in scarica (l'RS-900 ha 6 step)
- maggior spazio tra le batterie, scaldano meno

Ultima modifica di susetto : 02-05-2010 alle 14:24.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 10:02   #5556
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Un paio di sere fa ho messo in ciclo di scarica-carica le due cycle energy ibride che utilizzo nel cordless Brondi; da quando l'ho acquistato (circa 4 mesi) le ho sempre caricate nella sua base, ma a questo punto ho voluto verificare come vengono trattate le pile sia dal cordless - nell'utilizzo normale - che dalla base in fase di ricarica. Per farla breve, nel mio carichino a canali separati, si sono scaricate e poi caricate a distanza di circa mezz'ora l'una dall'altra e, considerato che la corrente di ricarica è di 500mA, direi che è una differenza tutt'altro che trascurabile, anzi.... questo solo per ribadire - se ce ne fosse ancora bisogno - dell'importanza del CB, anche se non ai livelli di Lacrosse o Maha, nella gestione delle ricaricabili
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 17:11   #5557
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Ragazzi ho un problemino vediamo se mi illuminate
In pratica delle 4 ministilo che uso a coppia sul mouse wireless, succede che una batteria di una coppia si scarica completamente mentre l'altra rimane carica.
Con l'altra coppia invece non accade, le batterie si scaricano "normalmente" e infatti quest'altra coppia dura anche un po' di più.
Le batterie sono delle Uniross Hybrio.
Consigli?
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 17:38   #5558
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ragazzi ho un problemino vediamo se mi illuminate
In pratica delle 4 ministilo che uso a coppia sul mouse wireless, succede che una batteria di una coppia si scarica completamente mentre l'altra rimane carica.
Con l'altra coppia invece non accade, le batterie si scaricano "normalmente" e infatti quest'altra coppia dura anche un po' di più.
Le batterie sono delle Uniross Hybrio.
Consigli?
Con cosa e come le carichi?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 21:22   #5559
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Le ho sempre ricaricate con l'SCH-808F.
Ad oggi le avrò ricaricate 7-8 volte al max.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 18:07   #5560
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
circa un anno fa, ho inserito delle AAA ibride nei cronotermostati di casa
da allora, sono sempre rimaste in servizio, senza ulteriori ricariche
nei miei, ho messo le eneloop; dal fratello le Varta Ready2Use
durante l'inverno, mio fratello era assente e le Varta son rimaste al freddo
ora che le temperature si stanna alzando, anche la tensione è leggermente aumentata
ecco il grafico con le tensioni misurate (con un Fluke 117)



in dispositivi a basso consumo, queste ibride si stanno comportando molto bene
provo a fare 2 conti, correggetemi se sbaglio

di questo passo, basta una ricarica ogni 2 anni
il costruttore prevede circa 1000 ricariche

quindi, dovrei essere a posto per i prossimi 2000 anni
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v