Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2012, 15:28   #4881
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ho provato con una serie di malware e ti ripeto che quello che non passa in automatico con account standard,non passa con uac al massimo negandogli la richiesta di privilegi.
sarà sicuramente come dici ma non hai capito quello che ho scritto pochi post fà a proposito degli "spazi" condivisi, dell'user profile...e di conseguenza perchè NON E' ASSOLUTAMENTE UGUALE utilizzare uno standard user + UAC al massimo o l'admin ridotto + l'UAC al massimo.


Se ti intestardisci qui vuol dire quello che ho detto, e cioè che sei fuori strada.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:34   #4882
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
scattare il popup dell'UAC [= OTS elevation], nel qual caso la sessione attiva è si quella standard che hai in uso in quel momento ma l'operazione elevata si svolge nell'account elevato producendo un impatto anche su quest'ultimo spazio[/size])
l'uac in vista e poi in seven e' stato creato proprio per questo per rendere piu' sicuro l'ambiente admin senza ricorrere all'utente standard,infatti parecchie cose nell' ambiente standard vengono castrate creando quel fastidio che ha khoai ,e a volte e' peggio di un virus.

forse sei rimasto ancora a xp

Ultima modifica di arnyreny : 24-06-2012 alle 15:38.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:35   #4883
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
sarà sicuramente come dici ma non hai capito quello che ho scritto pochi post fà a proposito degli "spazi" condivisi, dell'user profile...e di conseguenza perchè NON E' ASSOLUTAMENTE UGUALE utilizzare uno standard user + UAC al massimo o l'admin ridotto + l'UAC al massimo.


Se ti intestardisci qui vuol dire quello che ho detto, e cioè che sei fuori strada.
nella questione degli ambienti hai pienamente ragione,ma a che prezzo creare quel casino...

lo farei solo se ci fosse in casa un altro utente che acconsente a tutto
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:41   #4884
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
è il caso proprio del tizio che apri' la discussione su Wilders ma gli è stato dimostrato che le 2 figure, che apparentemente sembrano equivalenti, di fatto non lo sono.

Ciò non toglie che uno a casa sua possa utilizzare la configurazione che più gli aggrada però è sicuramente bene tener presente che è sbagliato dire che "è uguale", che una corrente (di pensiero) vuole che...



Vuole nulla, è sbagliato e basta.

nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:45   #4885
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
No, win 7 64 bit home premium.
Ho spiegato tutto qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4895

Spero sxia abbastanza chiaro.

Su xp gia' sapevo che c'era questo "casinotto"
Gli account sono totalmente separati e distinti, hanno vita propria.
Al massimo occhio nelle installazioni se dici di voler installare solo per l'utente corrente o per tutti gli utenti (è ovvio che se lo installi solo per l'utente x, poi entri come admin y e lo avvii -lo trovi perchè magari è indicizzato, te lo vai a pescare te nelle directory di installazione,o perchè per caso si trova nel classpath-, stai eseguendo un programma dell'utente x.. quindi non avrai mai le tue cartelle locali).

Per come la vedo io non dovrebbero esserci problemi di cartelle, perchè non credo che l'admin da cui erediti i privilegi esegua il processo al posto tuo, altrimenti sarebbe un RunAs.

In windows 7 invece è un'elevazione di privilegi, un'ereditarietà di privilegi.
Cioè il tuo account standard eredita privilegi dell'utente "admin".
O meglio, il processo-che-ha-lanciato-l'evento-che-ha-scatenato-la-richiesta-UAC, viene eseguito con i privilegi di admin (ma non è admin ad eseguirlo per te, sei sempre tu ad eseguirlo: sei un account standard con un processo che gira temporaneamente con privilegi da amministratore - come admin).
Quando il processo termina, tu torni ad essere al 100% un account standard.

Credo che sia tu a scrivere sempre sulle tue cartelle, non sulle cartelle dell'utente da cui erediti.
Così credevo..
Ma con la precisazione di nV, possiamo dire che il processo elevato viene di fatto isolato dal contesto, fatto salvo pochi messaggi, per far sì che non subisca accessi strani da altri processi standard user con un IntegrityLevel inferiore.

Però gira sempre nell'ambiente dell'utente elevato, corretto?
O meglio, gira in un nuovo ambiente (passatemi il termine orribile) indirizzato per lo più a processi già legittimati da un IL alto, dialogando con:
- processi IL inferiore (poca roba per sicurezza)
- processi con IL superiore (processi di sistema ecc)
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 24-06-2012 alle 15:53.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:50   #4886
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
è il caso proprio del tizio che apri' la discussione su Wilders ma gli è stato dimostrato che le 2 figure, che apparentemente sembrano equivalenti, di fatto non lo sono.

Ciò non toglie che uno a casa sua possa utilizzare la configurazione che più gli aggrada però è sicuramente bene tener presente che è sbagliato dire che "è uguale", che una corrente (di pensiero) vuole che...



Vuole nulla, è sbagliato e basta.

infatti e' una domanda che ci siamo posti in tanti ,io per darmi una risposta ho fatto tanti esperimenti e sono arrivato a questa conclusione

i pro dell'account standard sono la sicurezza di far girare i programmi in un ambiente senza privilegi ,e differente dall'ambiente admin
i contro che tante operazioni sei costretto a fare lo switch con l'ambiente admin

mentre se si adotta la filosofia di lasciare l'account standard a favore dell admin e settare l'uac al massimo, rimane la sicurezza di essere avvisati al momento di una richiesta di privilegi elevati,il contro e che si lavora nello stesso ambiente admin.

alla fine se si ha un po di sale nella zucca e si e' l'unico utente del pc io credo che si conviene con la seconda soluzione,quella che ho adottato io.

Ultima modifica di arnyreny : 24-06-2012 alle 16:00.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:51   #4887
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
...se ad esempio scarico qualcosa nel percorso dell'utente standard, non me la trovo nell'admin e di riflesso se faccio qualcosa nell'admin, non ce l'ho nello standard.
Ad esempio: per comodita', tutti i download me li faccio scaricare sul desktop; ebbene, con firefox non me li trovavo mai ed ho scoperto invece che anche non avendocelo installato nell'admin ma solo come utente standard, i download me li portava nel desk di quest'ultimo...(tratto da qui).

?

Ma guarda che è normale!!

Sono come 2 spazi separati e indipendenti l'uno dall'altro...

Se l'utente attivo è quello standard, tutto quello che fai nel corso della sessione coinvolge esclusivamente quest'account, non l'altro! (a patto ovviamente che tu non faccia operazioni "straordinarie" che ti fanno scattare il popup dell'UAC [= OTS elevation], nel qual caso la sessione attiva è si quella standard che hai in uso in quel momento ma l'operazione elevata si svolge nell'account elevato producendo un impatto anche su quest'ultimo spazio)
Praticamente (seven sto ancora imparando ad usarlo bene) ho scoperto, anzi per meglio dire ho capito, che in fase di installazione di un programma e/o di un aggiornamento, bisogna stare attenti al percorso dato oppure preso in automatico.

Con thunderbird ad esempio, pur non avendocelo installato nell'account admin ma solo nell'utente standard (ovvero account limitato), accadeva che gli aggiornamenti del programma me li portava nell'admin (il percorso se lo prendeva in automatico anche se sbagliato, ma non per colpa sua); ho dovuto modificare il percorso dell'aggiornamento manualmente per portarmelo nell'account standard.
Idem con papate per firefox: quando scarico qualcosa, me lo faccio portare sul desktop, ma accadeva che il percorso preso era il desk admin e non il mio
Quindi mi ritrovavo un sacco di download nell'admin e non nel mio account che pensavo d'aver perso per un non so quale motivo. Naturalmente firefox lo avevo scaricato come browser nell'account standard e non admin.
Mea culpa. . .
Vorra' dire che d'ora innanzi staro' piu' attento al percorso ecomunque, ho imparato una cosa nuova su seven

P.s.
In verita', avendo preso un HP nuovo con dentro preinstallato un sacco di robaccia che non so nemmeno se posso disinstallare, pena probabilmente un qualche malfunzionamento, il mio sogno e' un'installazione PULITA di win 7 del solo sistema operativo; al resto penserei io

Ciaoooo

Ultima modifica di Kohai : 24-06-2012 alle 15:56. Motivo: Aggiunte
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:58   #4888
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
In windows 7 invece è un'elevazione di privilegi, un'ereditarietà di privilegi.
Cioè il tuo account standard eredita privilegi dell'utente "admin".
O meglio, il processo-che-ha-lanciato-l'evento-che-ha-scatenato-la-richiesta-UAC, viene eseguito con i privilegi di admin (ma non è admin ad eseguirlo per te, sei sempre tu ad eseguirlo: sei un account standard con un processo che gira temporaneamente con privilegi da amministratore - come admin).

[/color]
e' la filosofia che usano anche molti programmi di sicurezza ,se ci si fida di un programma ,trusted,tutto cio' che fara' sara trusted,almeno che non lo si segua passo passo,ma cio comporta molte richieste...l'importante e rispondere bene alle richieste
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:59   #4889
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
io credo che sia necessario ritornare su un passo che ho provato a spiegare non benissimo, questo:
un malware che gira in un account amministrativo non elevato, pur continuando a non avere privilegi di amministratore pieno, può scrivere ad es nel profilo utente (le famose zone condivise...) parti di codice che gli sono necessarie in un 2° momento e aspettare tranquillamente l'elevazione per acquisire i privilegi mancanti.

Ipotesi:
mi loggo come amministratore
l'OS mi assegna di fabbrica privilegi minimi
l'amministratore, di fatto, è dunque un amministratore castrato (o ridotto) e gode praticamente degli stessi privilegi dell'utente standard
l'UAC è al massimo.

Dall'altra parte ho un malware che richiede privilegi elevati per compiere completamente la propria azione.

Ipotizziamo che questi privilegi se li conquisti "con calma", senza fretta.

L'esecuzione del malware, dunque, avviene con privilegi che sono quelli dell'utente amministratore castrato.
Questo, a regola, gli è sufficiente per scrivere alcuni dati in una particolare zona dell'HD, il profilo dell'utente stesso.

Fino a qui, il malware fa pochi danni.

Ora:
poichè molte applicazioni sfruttano elementi che si trovano proprio in quel particolare spazio ("Many applications read settings and load extensions registered in a user’s profile..."), se per qualche motivo un processo chiede legittimamente "più privilegi" e, cosi' facendo, "chiama in causa" un altro processo che pesca i dati che gli sono necessari da questa zona "condivisa e precedentemente alterata" dal malware, il processo (che a questo punto è elevato) "si infetta" e il malware "si riattiva stavolta anch'esso elevato" portando finalmente a termine la propria missione.

+ o - dovrebbe essere cosi'...

Ultima modifica di nV 25 : 24-06-2012 alle 18:05.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 16:00   #4890
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Alla fin della fiera, avrei capito questo:
- se si usa l'account standard, dovrebbero esserci due avvisi di richiesta permesso: quello dell'amministratore e quello dell'UAC in caso di risposta positiva del primo;
- se si usa invece l'account admin, c'e' solo l'UAC a difendere la torre (tralasciando antivirus, firewall etc. etc.).

Giusto?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 16:01   #4891
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
e' la filosofia che usano anche molti programmi di sicurezza ,se ci si fida di un programma ,trusted,tutto cio' che fara' sara trusted,almeno che non lo si segua passo passo,ma cio comporta molte richieste...l'importante e rispondere bene alle richieste
si anche se stavo parlando di un'altra cosa: delle differenze che, secondo me, ci sono tra un'elevazione di privilegi stile UAC e un RunAs.

Però onestamente non so, mi stanno venendo dei dubbi su quello che ho scritto.
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 16:03   #4892
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Alla fin della fiera, avrei capito questo:
- se si usa l'account standard, dovrebbero esserci due avvisi di richiesta permesso: quello dell'amministratore e quello dell'UAC in caso di risposta positiva del primo;
- se si usa invece l'account admin, c'e' solo l'UAC a difendere la torre (tralasciando antivirus, firewall etc. etc.).

Giusto?
No è sempre e solo uno l'avviso.
Nel caso di:
- utente standard l'avviso presenta anche la richiesta di password perchè devi elevare quel processo ad admin;
- utente admin devi solo cliccare si o no

__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 16:04   #4893
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
se per qualche motivo un processo chiede legittimamente "più privilegi" e, cosi' facendo, "chiama in causa" un altro processo che pesca i dati che gli sono necessari da questa zona "condivisa e precedentemente alterata" dal malware, il processo (che a questo punto è elevato) "si infetta" e il malware "si riattiva stavolta anch'esso elevato" portando finalmente a termine la propria missione.

+ o - dovrebbe essere cosi'...
certo ma questo se... che dici tu : ha bisogno che l'utente dietro al pc ,alla domanda vuoi che il programma tizio....deve dire si,altrimenti quel malware resterà sempre li...e non oltre.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 16:04   #4894
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
facciamo 1 cosa:

si chiede il conforto di eraser


Lo privatizzo, e sempre che mi caghi...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 16:06   #4895
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Alla fin della fiera, avrei capito questo:
- se si usa l'account standard, dovrebbero esserci due avvisi di richiesta permesso: quello dell'amministratore e quello dell'UAC in caso di risposta positiva del primo;
- se si usa invece l'account admin, c'e' solo l'UAC a difendere la torre (tralasciando antivirus, firewall etc. etc.).

Giusto?
???

account standard, 2 avvisi??
Ne avrai solo 1, cosi' come solo 1 è il popup nell'ipotesi in cui tu sia utente amministratore ridotto..
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 16:08   #4896
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
facciamo 1 cosa:

si chiede il conforto di eraser


Lo privatizzo, e sempre che mi caghi...
hai la memoria corta...adesso vado a cercare nel tuo thread,già ne abbiamo parlato tempo fa'...e ricordo che disse che il pericolo principale erano una serie infinta di richieste a raffica a cui l'utente poteva cedere
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 16:12   #4897
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
No è sempre e solo uno l'avviso.
Nel caso di:
- utente standard l'avviso presenta anche la richiesta di password perchè devi elevare quel processo ad admin;
- utente admin devi solo cliccare si o no

Ma scusa Cloutz, utilizzando solo l'utente standard, l'intervento dell'UAC quando si avrebbe?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 16:13   #4898
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
???

account standard, 2 avvisi??
Ne avrai solo 1, cosi' come solo 1 è il popup nell'ipotesi in cui tu sia utente amministratore ridotto..
Ho letto prima il post di Cloutz, ho chiesto gia' a lui, il post sopra questo
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 16:16   #4899
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
ecco
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Quando si parla di bypassare lo UAC si parla di falle di design ben conosciute e che possono essere utilizzate per evitare di incappare nelle maglie della sicurezza di Windows Vista/7. Nell'articolo è ben specificato che il problema è lo UAC a livello di default, ed è anche spiegato il perché esista il problema.

Lo UAC configurato al livello più alto non verrà automaticamente bypassato, sempre che l'utente stesso non sia ingannato e dia volontariamente il consenso alla finestra di avviso (opzione tutt'altro che remota).

?
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 16:24   #4900
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ma scusa Cloutz, utilizzando solo l'utente standard, l'intervento dell'UAC quando si avrebbe?
Sostanzialmente in un unico avviso hai sia la richiesta di privilegi che di uac.
D'altronde è anche corretto!

Per evitare che chiunque da un utente standard possa far girare programmi pericolosi semplicemente dicendo "SI, lo voglio" , nello stesso avviso (se la richiesta è partita da un account standard) è richiesto anche l'inserimento della password di un utente amministratore.


----------------------------------------
Esempio idiota:
account limitato = adolescente non maggiorenne
account admin = persona maggiorenne responsabile

1)
UAC: "Ciao Ragazzo, vuoi avviare questo processo? E' una cosa pericolosa per cui non basta che tu lo voglia, mi serve il permesso di un maggiorenne."
Ragazzo: inserisce la password da admin (si presuppone che solo l'admin ce l'abbia), identificandosi quindi come maggiorenne.
UAC: Accetta

2)
UAC: "Ciao Adulto, vuoi avviare questo processo? E' una cosa pericolosa, ma essendo tu un adulto maggiorenne responsabile, mi basta che tu dica di si."
Adulto: "Si"
UAC: Accetta


Ti immagini cosa succederebbe altrimenti?
Inserire due avvisi, oltretutto, sarebbe ridondante e cadresti nel caso "dico si all'uac ma non so la password di admin", una sorta di "voglio avviarlo ma non posso".
A questo punto ti blocco appena posso, evitando casi strani e pericoli su una gestione così
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 24-06-2012 alle 16:35. Motivo: inserita scenetta :D
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v