|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4881 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
Se ti intestardisci qui vuol dire quello che ho detto, e cioè che sei fuori strada. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4882 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
forse sei rimasto ancora a xp
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 Ultima modifica di arnyreny : 24-06-2012 alle 15:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4883 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
lo farei solo se ci fosse in casa un altro utente che acconsente a tutto
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4884 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
è il caso proprio del tizio che apri' la discussione su Wilders ma gli è stato dimostrato che le 2 figure, che apparentemente sembrano equivalenti, di fatto non lo sono.
Ciò non toglie che uno a casa sua possa utilizzare la configurazione che più gli aggrada però è sicuramente bene tener presente che è sbagliato dire che "è uguale", che una corrente (di pensiero) vuole che... Vuole nulla, è sbagliato e basta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
Al massimo occhio nelle installazioni se dici di voler installare solo per l'utente corrente o per tutti gli utenti (è ovvio che se lo installi solo per l'utente x, poi entri come admin y e lo avvii -lo trovi perchè magari è indicizzato, te lo vai a pescare te nelle directory di installazione,o perchè per caso si trova nel classpath-, stai eseguendo un programma dell'utente x.. quindi non avrai mai le tue cartelle locali). Per come la vedo io non dovrebbero esserci problemi di cartelle, perchè non credo che l'admin da cui erediti i privilegi esegua il processo al posto tuo, altrimenti sarebbe un RunAs. In windows 7 invece è un'elevazione di privilegi, un'ereditarietà di privilegi. Cioè il tuo account standard eredita privilegi dell'utente "admin". O meglio, il processo-che-ha-lanciato-l'evento-che-ha-scatenato-la-richiesta-UAC, viene eseguito con i privilegi di admin (ma non è admin ad eseguirlo per te, sei sempre tu ad eseguirlo: sei un account standard con un processo che gira temporaneamente con privilegi da amministratore - come admin). Quando il processo termina, tu torni ad essere al 100% un account standard. Credo che sia tu a scrivere sempre sulle tue cartelle, non sulle cartelle dell'utente da cui erediti. Così credevo.. Ma con la precisazione di nV, possiamo dire che il processo elevato viene di fatto isolato dal contesto, fatto salvo pochi messaggi, per far sì che non subisca accessi strani da altri processi standard user con un IntegrityLevel inferiore. Però gira sempre nell'ambiente dell'utente elevato, corretto? O meglio, gira in un nuovo ambiente (passatemi il termine orribile) indirizzato per lo più a processi già legittimati da un IL alto, dialogando con: - processi IL inferiore (poca roba per sicurezza) - processi con IL superiore (processi di sistema ecc)
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 24-06-2012 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4886 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
i pro dell'account standard sono la sicurezza di far girare i programmi in un ambiente senza privilegi ,e differente dall'ambiente admin i contro che tante operazioni sei costretto a fare lo switch con l'ambiente admin mentre se si adotta la filosofia di lasciare l'account standard a favore dell admin e settare l'uac al massimo, rimane la sicurezza di essere avvisati al momento di una richiesta di privilegi elevati,il contro e che si lavora nello stesso ambiente admin. alla fine se si ha un po di sale nella zucca e si e' l'unico utente del pc io credo che si conviene con la seconda soluzione,quella che ho adottato io.
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 Ultima modifica di arnyreny : 24-06-2012 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Con thunderbird ad esempio, pur non avendocelo installato nell'account admin ma solo nell'utente standard (ovvero account limitato), accadeva che gli aggiornamenti del programma me li portava nell'admin (il percorso se lo prendeva in automatico anche se sbagliato, ma non per colpa sua); ho dovuto modificare il percorso dell'aggiornamento manualmente per portarmelo nell'account standard. Idem con papate per firefox: quando scarico qualcosa, me lo faccio portare sul desktop, ma accadeva che il percorso preso era il desk admin e non il mio ![]() Quindi mi ritrovavo un sacco di download nell'admin e non nel mio account che pensavo d'aver perso per un non so quale motivo. Naturalmente firefox lo avevo scaricato come browser nell'account standard e non admin. Mea culpa. . . Vorra' dire che d'ora innanzi staro' piu' attento al percorso ecomunque, ho imparato una cosa nuova su seven ![]() P.s. In verita', avendo preso un HP nuovo con dentro preinstallato un sacco di robaccia che non so nemmeno se posso disinstallare, pena probabilmente un qualche malfunzionamento, il mio sogno e' un'installazione PULITA di win 7 del solo sistema operativo; al resto penserei io ![]() Ciaoooo ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 24-06-2012 alle 15:56. Motivo: Aggiunte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4888 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4889 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
io credo che sia necessario ritornare su un passo che ho provato a spiegare non benissimo, questo:
un malware che gira in un account amministrativo non elevato, pur continuando a non avere privilegi di amministratore pieno, può scrivere ad es nel profilo utente (le famose zone condivise...) parti di codice che gli sono necessarie in un 2° momento e aspettare tranquillamente l'elevazione per acquisire i privilegi mancanti. Ipotesi: mi loggo come amministratore l'OS mi assegna di fabbrica privilegi minimi l'amministratore, di fatto, è dunque un amministratore castrato (o ridotto) e gode praticamente degli stessi privilegi dell'utente standard l'UAC è al massimo. Dall'altra parte ho un malware che richiede privilegi elevati per compiere completamente la propria azione. Ipotizziamo che questi privilegi se li conquisti "con calma", senza fretta. L'esecuzione del malware, dunque, avviene con privilegi che sono quelli dell'utente amministratore castrato. Questo, a regola, gli è sufficiente per scrivere alcuni dati in una particolare zona dell'HD, il profilo dell'utente stesso. Fino a qui, il malware fa pochi danni. Ora: poichè molte applicazioni sfruttano elementi che si trovano proprio in quel particolare spazio ("Many applications read settings and load extensions registered in a user’s profile..."), se per qualche motivo un processo chiede legittimamente "più privilegi" e, cosi' facendo, "chiama in causa" un altro processo che pesca i dati che gli sono necessari da questa zona "condivisa e precedentemente alterata" dal malware, il processo (che a questo punto è elevato) "si infetta" e il malware "si riattiva stavolta anch'esso elevato" portando finalmente a termine la propria missione. + o - dovrebbe essere cosi'... Ultima modifica di nV 25 : 24-06-2012 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4890 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Alla fin della fiera, avrei capito questo:
- se si usa l'account standard, dovrebbero esserci due avvisi di richiesta permesso: quello dell'amministratore e quello dell'UAC in caso di risposta positiva del primo; - se si usa invece l'account admin, c'e' solo l'UAC a difendere la torre (tralasciando antivirus, firewall etc. etc.). Giusto? ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#4891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
Però onestamente non so, mi stanno venendo dei dubbi su quello che ho scritto.
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
Nel caso di: - utente standard l'avviso presenta anche la richiesta di password perchè devi elevare quel processo ad admin; - utente admin devi solo cliccare si o no ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4893 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4894 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
facciamo 1 cosa:
si chiede il conforto di eraser ![]() Lo privatizzo, e sempre che mi caghi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4895 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
account standard, 2 avvisi?? Ne avrai solo 1, cosi' come solo 1 è il popup nell'ipotesi in cui tu sia utente amministratore ridotto.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4896 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4899 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
ecco
Quote:
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
D'altronde è anche corretto! Per evitare che chiunque da un utente standard possa far girare programmi pericolosi semplicemente dicendo "SI, lo voglio" ![]() ---------------------------------------- Esempio idiota: ![]() account limitato = adolescente non maggiorenne account admin = persona maggiorenne responsabile 1) UAC: "Ciao Ragazzo, vuoi avviare questo processo? E' una cosa pericolosa per cui non basta che tu lo voglia, mi serve il permesso di un maggiorenne." Ragazzo: inserisce la password da admin (si presuppone che solo l'admin ce l'abbia), identificandosi quindi come maggiorenne. UAC: Accetta 2) UAC: "Ciao Adulto, vuoi avviare questo processo? E' una cosa pericolosa, ma essendo tu un adulto maggiorenne responsabile, mi basta che tu dica di si." Adulto: "Si" UAC: Accetta Ti immagini cosa succederebbe altrimenti? Inserire due avvisi, oltretutto, sarebbe ridondante e cadresti nel caso "dico si all'uac ma non so la password di admin", una sorta di "voglio avviarlo ma non posso". A questo punto ti blocco appena posso, evitando casi strani e pericoli su una gestione così
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 24-06-2012 alle 16:35. Motivo: inserita scenetta :D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.