|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4701 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 34
|
Quote:
![]() Il mio procio è un Nortwood 2.6, FSB a 533, per cui, sulla P4800-E non è selezionabile la ram a 400, ma solo a 200 e 333 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4702 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Allora overclocca
![]() non pensavo a questo, perchè mi sembrava di ricordare che i northwood fossero tutti con bus a 800... evidentemente la memoria faceva cilecca ![]()
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4703 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 34
|
Quote:
Ciao e grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4704 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
guarda, dato che il moltiplicatore è bloccato l'unica cosa è auemntare il FSB, e di sicuro raggiungerai prima il limite della cpu che della ram
io con un Dothan 725 usavo fsb a 160 MHz e ram impostata su 333, cosi' facendo il moltiplicatore della ram la mandava a 200
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4705 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Osa!
io proverei un bel 166x20 ---> 3300 MHz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4706 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4707 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
mmm, forse meglio un dissi decente, pero' prova magari hai
![]()
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4708 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 34
|
Per ora sono a 150*20-->3000 con dissi stock, provato con ortos e sembra tutto ok, magari provo a spingere un pò di + appena trovo un dissipatore migliore.
Ora ho un dubbio sull'hd ide... mi spiego meglio: ![]() Il mio sistema ha solo un Hard Disk Ide Maxtor da 160 Gb con due partizioni collegato sulla porta primaria ed un Dvd-rw sulla porta ide secondaria. Il disco fisso viene riconosciuto dal bios come UDMA2 Pio4, quando dovrebbe essere Pio 6, o al massimo pio5, visto che l'ICH5 non lo supporta. A questo punto, posso collegare questo hd IDE sul controller promise (settandolo appunto su IDE) per sfruttare la velocità a 133, visto che l'ICH5 supporta al max 100, senza attivare il raid? Ho provato a collegarlo sulla porta ide del promise dopo averlo abilitato in Ide ed in effetti viene riconosciuto, ma poi il sistema non parte ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4709 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
credo dipenda dal file boot.ini di windows, in cui viene indicato il percorso fisico della partizione... spostando il disco cambi questo percorso e quindi windows non sa più dove si trova
![]() senza dovermodificare il file, prova a eliminare il controller cui è attaccato il disco dalle periferiche di sistema e riavviare, al riavvio windows ti ritrova le periferiche e reinstalla mettendo - si spera - la modalità corretta PS. ma hai guardato nelle proprietà del controller se puoi impostare ATA-100?
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4710 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 34
|
Quote:
![]() Non ho capito come eliminare il controller cui è attaccato il disco... da pannello di controllo? ... e qualora sia questo.... nella maleaugurata ipotesi che windows non riesca a ritrovare le periferiche... a quali inconvenienti vado in contro? ![]() ![]() Ciao e grazie. Ultima modifica di afuz : 29-08-2007 alle 09:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
dati non ne perdi, perchè il disco fisso è sempre lì, ma nella malaugurata ipotesi che win non parta devi reinstallare o ripristinare il sistema con un cd di boot io comunque lo facevo spesso quando per il masterizzatore non veniva riconosciuto il dma
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4712 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
Scheda video per Vista
Cerco una scheda video compatibile con VISTA, nel senso che mi consenta di abilitare tutte le features video. Quale mi consigliate? NOn mi interessa per giocare. PEnsavo ad una 1650pro. vi risulta non crei problmi con questa mobo?? Oppure qualcosa di già testato per VISTA.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4713 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 34
|
Quote:
A questo punto, quando mi ero quasi rassegnato ho aggiornato il firm... ma niente.... allora ho provato a smanettare nel bios... per fartela breve sono riuscito ad attivare l'ultra dma6 abilitando il trasferimento a 32 bit ed inserendo il "compatibility mode" anzichè auto.... bella scheda.... ma un pò ostica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4715 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Qualcuno ha testato una P4P800 con 4 banchi di ram Pc3200 da un gigabyte?
Da boot con il bios beta mi trova 3 gb mentre con l'ultimo bios ufficiale poco più. Ovviamente tutti e quattro i banchi sono testati. Grazie.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4716 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
E' un difetto noto e non credo dipenda dalla motherboard nello specifico ma dal chipset e dalle architetture a 32 bit
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4717 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
|
Buongiorno a tutti.All'inizio di questo thread nelle caratteristiche tecniche della P4P800 ci sta scritto:"P4P800 Components List:
-Socket 478 for Intel Pentium 4/Celeron up to 3.2GHz+ " Qualcuno mi spiega se significa che anche se si mette un processore che riesce ad andare oltre 3.2Ghz la mobo non lo fa funzionare oltre tale frequenza.Grazie ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4718 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
significa che il bus ufficialmente supportato è 200 MHz, ed i processori con moltiplicatore + alto erano (sono?) quelli a 3.2, quindi 16 (se non sbaglio i calcoli
![]() cio' non toglie che si puo' sempre overcloccare ![]() pensavi a qualche processore specifico?
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31775
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.