Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2020, 20:45   #42281
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Lui ha il router Tim ?!

Io ho il Fastgate fastweb, ma non si sono mai permessi di andare a "toccarmelo" nelle impostazioni. Gira tutto come voglio io, con le mie reti e le mie password in Wpa2... e sempre così è rimasto ...
Beh di certo nessuno va a farlo intenzionalmente, ma quando lanciano gli aggiornamenti spesso questo tipo di servizi si incasinano (intendo quelli poco usati, se hai la password normale no di certo), oltre al fatto che fanno telemetria e che in caso di problemi possono entrare nella tua configurazione.

C'era una versione di firmware TIM che aveva una limitazione assurda che ora non ricordo (ad esempio impostando la guest disattivava la rete principale, o impostava password uguale...)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 20:48   #42282
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
Sul Fastgate ci sono gli aggiornamenti automatici, ma per fortuna non hanno mai creato problemi
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 23:24   #42283
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Sono funzionalità troppo avanzate per il router TIM, considerando che loro entrano e "ci fanno i fatti loro".

Il router, a condizioni di fabbrica, ha due SSID diversi tra 2,4 GHz e 5 GHz ma entrambe le reti sono attivate, con guest disattive.

Se il router è di tua proprietà puoi sbloccarlo e portarlo al suo firmware originale, dopodiché non avrai problemi (nè TIM che si può fare i fatti tuoi).

Il filtro MAC address non è che aggiunga molta sicurezza, puoi anche disabilitarlo ed impostare una password molto complessa
Non so cosa dirti, so solo che quelle impostazioni non sapevo dell'esistenza.
Avevo sentito anche Microsoft che dopo una discussione mi ha messo la pulce nell'orecchio della verifica dei Mac Address e frugando il router ho visto che non erano autorizzati.
Sono risalito a ognuno degli indirizzi Mac dei dispositivi e vedendo che c'era un'altra schermata del router Configura wifi 2,4ghz, ho visto che potevi mettere la spunta e Autorizzare i dispositivi.


Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Che poi jeremj ...secondo me non hanno fatto il reset ma hanno cambiato qualcosa nella loro sede. Se l'avevo visto il router potevo dirti di più, ma così mi devo inventare le cose ?!

Che poi dici che devi autorizzare i dispositivi, non mi sembra neanche un comportamento da reset di fabbrica ...

Non penso neanche male perché ad es fastweb mi aveva fatto il reset del Fastgate una volta ... ma è il loro router che conoscono bene
Ascolta, io ti dico che prima del loro intervento funzionava tutto, dopo i 2 notebook più un cellulare e altri apparati collegati a quella rete no!!
Altro non ti so dire.
Comunque ora almeno funziona tutto, questa è la cosa importante.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit

Ultima modifica di jeremj : 05-04-2020 alle 23:30.
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 23:47   #42284
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Se sei in grado di bypassare una password WPA2 sei anche sicuramente in grado di sniffare il pacchetto di un dispositivo autorizzato, leggere il suo MAC address ed impostartelo sul tuo device.

Il filtro MAC aveva senso ai tempi della WEP che si "craccava" praticamente da sola, mentre ora le probabilità di violare una WPA2-PSK composta da 16 caratteri di tutti i tipi e senza un senso è praticamente nulla, a meno che voi siate l'AREA 51 e la vostra rete sia raggiungibile da qualcuno in possesso di un supercomputer. Ed anche se fosse, le strategie per renderla più sicura sarebbero altre e non il filtro MAC
Grazie, sei stato chiarissimo, non si finisce mai d'imparare.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 01:33   #42285
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
di tanto in tanto entro in questo 3d sperando di trovare qualche info utile o trick che mi possa tornare utile su win 10

ma di tutto si parla fuor che win 10

continuate ragazzi
vi amo anche io
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 02:00   #42286
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Non so cosa dirti, so solo che quelle impostazioni non sapevo dell'esistenza.
Avevo sentito anche Microsoft che dopo una discussione mi ha messo la pulce nell'orecchio della verifica dei Mac Address e frugando il router ho visto che non erano autorizzati.
Ah ma quindi non era una funzionalità che hai abilitato tu volutamente? In tal caso è molto strano e potrebbe darsi che il tuo router abbia qualche problema ma, nel caso, meglio continuare la discussione sul 3d dedicato


Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
di tanto in tanto entro in questo 3d sperando di trovare qualche info utile o trick che mi possa tornare utile su win 10
Io sto sempre cercando di capire come non fare eseguire il caricamento automatico dell'ultimo utente. Mi spiego meglio:
- PC di casa, con 3 account locali
- Accede utente 1, lavora, spegne il pc.
- Utente 2 accende il pc, accede, lavora e quando lo spegne riceve il messaggio "Qualcun altro ha eseguito l'accesso, arresta comunque?"

Questo perché al momento dell'accensione il sistema ha caricato l'utente 1 che risulta quindi connesso.

Si può disabilitare? Essendoci abituato spesso clicco e me ne vado senza guardare, con il risultato che lascio il PC acceso e sbloccato
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 06:46   #42287
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ah ma quindi non era una funzionalità che hai abilitato tu volutamente? In tal caso è molto strano e potrebbe darsi che il tuo router abbia qualche problema ma, nel caso, meglio continuare la discussione sul 3d dedicato
Esattamente!
Hai ragione, continuo dall'altra parte, anche se non c'è molto seguito.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 07:42   #42288
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19862
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io sto sempre cercando di capire come non fare eseguire il caricamento automatico dell'ultimo utente. Mi spiego meglio:
- PC di casa, con 3 account locali
- Accede utente 1, lavora, spegne il pc.
- Utente 2 accende il pc, accede, lavora e quando lo spegne riceve il messaggio "Qualcun altro ha eseguito l'accesso, arresta comunque?"

Questo perché al momento dell'accensione il sistema ha caricato l'utente 1 che risulta quindi connesso.

Si può disabilitare? Essendoci abituato spesso clicco e me ne vado senza guardare, con il risultato che lascio il PC acceso e sbloccato
Anch'io ho cercato soluzione a questo casino inconcepibile introdotto dall'ufficio scassapelotas di MS, ma finora non l'ho trovato. Magari forse ora qualcuno lo dice

In realtà il mio fastidio è più il fatto che accendendo il computer fa il login direttamente con l'ultimo utente che aveva spento il computer. Non è tanto un problema di privacy superabile mettendo la password, ma un fastidio del ca...volo dover ogni volta disconnettere quell'utente e rifare il login con il tuo...
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 10:00   #42289
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Esattamente!
Hai ragione, continuo dall'altra parte, anche se non c'è molto seguito.
Mandami un pm con il link alla discussione

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Anch'io ho cercato soluzione a questo casino inconcepibile introdotto dall'ufficio scassapelotas di MS, ma finora non l'ho trovato. Magari forse ora qualcuno lo dice

In realtà il mio fastidio è più il fatto che accendendo il computer fa il login direttamente con l'ultimo utente che aveva spento il computer. Non è tanto un problema di privacy superabile mettendo la password, ma un fastidio del ca...volo dover ogni volta disconnettere quell'utente e rifare il login con il tuo...
Speriamo! Di sicuro l'hanno fatto per una questione di prestazioni, ma su pc con SSD è inutile ormai...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 10:04   #42290
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io sto sempre cercando di capire come non fare eseguire il caricamento automatico dell'ultimo utente. Mi spiego meglio:
- PC di casa, con 3 account locali
- Accede utente 1, lavora, spegne il pc.
- Utente 2 accende il pc, accede, lavora e quando lo spegne riceve il messaggio "Qualcun altro ha eseguito l'accesso, arresta comunque?"
A me non capita. Dopo un arresto VERO del sistema nessuna traccia di precedenti login restano.
Sei sicuro che il tuo spegnimento non sia piuttosto una ibernazione, magari ibernazione ibrida? Se sì, si spiegherebbe perché restano loggati i precedenti utenti.

Prova a fare Arresta sistema con shift premuto mentre clicchi, e rilancia il PC. Vedi se te lo fa comunque. (in quel modo disabiliti, temporaneamente, anche l'Avvio veloce successivo).
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 10:17   #42291
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Sì, lo fa anche con gli arresti di questo tipo. L'ibernazione la disabilito da riga di comando subito dopo aver installato Windows, su qualsiasi installazione prima ancora del debloating
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 10:24   #42292
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
debloating
stupenda dai (e che l'anomalia non sia legata proprio a quello?? )
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 10:31   #42293
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Ho provato anche su una installazione pulita, e come puoi vedere su non sono l'unico a cui succede ma è una condizione abbastanza standard.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 10:35   #42294
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
la voce 'usa le mie impostazioni di accesso per completare...' in impostazioni_account_opzioni di accesso è priva di flag?
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 10:55   #42295
HaC6
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 9
RIP hardlink



Dalla 18362/3.720 a seguire
HaC6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 11:41   #42296
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
https://www.punto-informatico.it/win...1335-problemi/

Nella giornata del 24 marzo Microsoft ha pubblicato l’update KB4541335 destinato alle versioni 1903 e 1909 di Windows 10, introducendo novità non legate alla sicurezza del sistema operativo. Come purtroppo accade sempre più spesso negli ultimi tempi, il rollout è stato accompagnato dalla comparsa di alcuni problemi che ora sempre più utenti stanno segnalando.
Windows 10: problemi con l’aggiornamento KB4541335

Obiettivi principali dell’aggiornamento quello di risolvere un intoppo legato all’applicazione Il Tuo Telefono dedicata all’interazione tra il PC e lo smartphone nonché la soluzione di un bug che impediva la corretta esecuzione di alcuni software. L’installazione sta però provocando grattacapi soprattutto a chi utilizza il computer per il gaming, provocando crash e altre anomalie, a partire dal ben noto Blue screen of Death con la comparsa dell’errore “whea_uncorrectable_error”. Secondo altri, sui laptop si verifica un consumo eccessivo delle risorse quando si è collegati alla presa per la ricarica della batteria.

Dal gruppo di Redmond nessun commento e nessuna informazione sul possibile rilascio di fix correttivi. Ricordiamo che in ogni caso è possibile disinstallare gli update di Windows 10 problematici: per farlo è sufficiente accedere alle “Impostazioni”, selezionare “Aggiornamento e sicurezza”, poi “Windows Update” e “Visualizza cronologia degli aggiornamenti”, infine premendo “Disinstallare gli aggiornamenti” e facendo click con il pulsante destro sul pacchetto da eliminare.

Nelle prossime settimane arriverà il Patch Tuesday di aprile. Ricordiamo che a partire da maggio Microsoft rilascerà solo aggiornamenti di sicurezza, una scelta operata per ottimizzare l’organizzazione del lavoro nel contesto dell’emergenza coronavirus che sta impattando anche sul mondo degli sviluppatori.



Meno male per il grassettato, ci risparmieranno altri bug.

ps: ricordo che quell'aggiornamento è FACOLTATIVO, spesso sono portatori di bug, almeno gli ultimi a quanto sto leggendo.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 12:35   #42297
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
esatto
inoltre disabilita il riavvio automatico, così si blocca sulla bsod altrimenti si raivvia ed è normale non che non la vedi
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Esegui-> sysdm.cpl -> tab Avanzate -> avvio e ripristino -> togli spunta da "riavvia automaticamente"
oggi è risuccesso, ma anche con questa impostazione nessuna schermata BSOD...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 08:54   #42298
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2872
Buongiorno ragazzi, sapreste dirmi come mai se ho attivo l'avvio veloce, al successivo avvio viene visualizzato un messaggio di errore critico (avvio rapido di windows non riuscito con stato di errore 0xc00000d4) nel visualizzatore eventi?
__________________
Hedonist: i9-12900K - Cosmos C700M - ROG Thor 1200W - Corsair iCue H150i Elite LCD - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator Titanium 32GB 6800 MHz CL32 - Gainward RTX 4090 Phantom @GS 24GB - SSD 980 Pro 1TB + 970 M.2 EVO Plus 1TB - Denon X3700H + B&W MT50 + Onkyo & Yamaha Atmos 5.1.4 setup - Pioneer BDR-XD07TS - MX Keys+MX Master 3 - Samsung 75QN95A 4K 120Hz - Sennheiser RS-180 - Meta Quest 3 : Wicked PC
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 09:10   #42299
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19862
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, sapreste dirmi come mai se ho attivo l'avvio veloce, al successivo avvio viene visualizzato un messaggio di errore critico (avvio rapido di windows non riuscito con stato di errore 0xc00000d4) nel visualizzatore eventi?
Se fai una ricerca su google vedi che la segnalazione non è rara ma anche che non è facile trovare la soluzione. Ti conviene tenere disattivato l'avvio rapido di Windows che il più delle volte provoca malfunzionamenti e problemi vari. A partire dalla difficoltà nell'accedere alla partizioni "bloccate" se si vuole o si deve farlo da un altro OS (esempio recupero dati)

Una delle prime cose che faccio ogniqualvolta installo Window è proprio disattivarlo. Anche perché se hai il sistema su un buon SSD è del tutto inutile, i tempi di avvio sono già rapidi di suo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 11:15   #42300
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23185
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Nelle prossime settimane arriverà il Patch Tuesday di aprile. Ricordiamo che a partire da maggio Microsoft rilascerà solo aggiornamenti di sicurezza
Insomma tutti a vivere l'esperienza di qualche mese in modalità LTSB/LTSC
Per qualcuno potrebbe essere traumatico! Potrebbe vivere crisi da ansia da prestazioni per assenza di nuove funzionalità... e bugs.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v