|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]()
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
33 Stradale (esemplari conosciuti)
001: Marazzi (Stradale prototipo) 101: Marazzi (oggi negli USA) 102: Marazzi (oggi in Francia) 103: Marazzi (oggi negli USA) 106: Marazzi (ex Piero Laureati - oggi in Giappone) 007: ----- (telaio in magnesio, venduta all'asta a Parigi nel '91) 108: Cuneo Pininfarina (oggi al Museo A.R.) 109: Carabo Bertone (oggi al Museo Bertone) 110: Marazzi 111: Marazzi (primo proprietario Corrado Agusta, inizialmente blu oggi rossa) 112: Marazzi (oggi al Museo A.R.) 113: Marazzi (oggi in Australia) 115: Pininfarina Coupé (oggi al Museo A.R.) 116: Italdesign Iguana (oggi al Museo A.R.) 117: Bertone Navajo (oggi al Museo A.R.) 133: Marazzi (oggi in UK)
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
ho scoperto che quel motore è stato anche campione europeo off-shore nel '75 e campione del mondo entrobordo nel '73
Quote:
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1163
|
Che spettacolo di macchina, una bella fortuna vederla dal vivo
![]() ... ancora di più guidarla, ma inzomma, sarebbe chiedere un po' troppo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
motore di derivazione 33tt corsa
cilindrata aumentata verso i 3 litri v8 iniezione meccanica spika per motivi ecologici non venne adottata l'iniezione meccanica bosch dela 33 tt corsa ponte posteriore di derivazione 1750(punto debole dell'auto purtroppo,dove nelle sconnessioni partiva decisamente) cambio 5 rapporti inglese(haime! l'alfa non aveva un cambio tanto robusto da regger la coppia e la potenza di sto bestio di motore!) aria molto cattiva ma forse troppo carrozzona,come una donna di 30'anni esageratamente truccata..... per molti per me troppo bella! colori disponibili arancione marrone(brutta) un verzolino chiaro insomma molto anni 70! dal progetto originario per il salone canadese ci furon molte modifche venne ristretta,menne montato il supermotore,prima era un 2 litri.e tante altre modifichesecondarie..... il motore all'apparenza cattivissimo invece và a genio con le sospensioni(ricordando che derivan pur sempre dalla 1750 berlina)pacioccoso sin da bassi regini di giri............ gomme 195/70/15 cerchi in lega che come disegno vennero poi ripresi per molti modelli alfa romeo una cosa 4 posti per modo di dire dietro ha una specie di panchetta in sky dello spessore di 2cm praticamente ci lasciate il sedere....... guida molto distesa........ strumentazione molto sportiva ma un pelo disordinata orrore condizionatore e vetri elettrici il bagagliaio e profondissimo ma alto pochi cm cioè pensate ad oltre 300litri di volume ma praticamente ingestibili! adoro quella macchina, ho avuto la fortuna di vederne una arancione semidemolita......rinascere e tornar come nuova!sbav! e devo dire che a savigliano quando la provai mi fece un'ottima impressione! i consumi: nota dolentissima 3 4 con un litro scarsi glom in città! ciuccia peggio di un alcolizato! appena fuori città 130 all'ora 9 10 con un litro ps odia i pasaggi a livello....... pericolo di trovarsi girati sempre imminente. pericolosa nelle intersezioni dei ponti in curva rischio probabile di trovarsi l'auto girata per me taaaaaaaaaanto gusto ehehehehe sbav! eheheh io l'hò guidata!e posso dirvi anche di chi era!looooooooolllllll in pvt però!(mi elaborò la mia prima 75....motore e tutto il resto.....compreso la turbina modello camion.......ora ha chiuso l'officina.......ed il figlio fà go kart....sigh ![]() ![]() ps la sua montreal però non aveva solo 200cv eheheh e no naveva l'iniezione meccanica(delicata mi son dimenticato di dire)spika am quella bosch..... credo che di cavalli ne avesse circa 250........ ![]() ora con un auto del genre,magari color arancio stile generale lee,credo che molti si girerebbero a guardarla............ morte prematura di quest'auto fù la crisi petrolifera degli anni 70' |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.